Vai al commento



L'evoluzione Pokémon secondo Darwin


Post raccomandati

Inviato
  On 02/04/2016 at 11:01, Zarxiel ha scritto:

La seconda parte dice: Seconda storia popolare della regione di Sinnoh.
Tanto tempo fa c'era un Pokémon che viveva nel bosco.
Nel bosco il Pokémon si spogliava della pelle per dormire come un umano.
Svegliatosi, l'umano indossava la pelle di Pokémon per vagare nei villaggi.
Nella terza parte potrete leggere:
Terza storia popolare della regione di Sinnoh.
Un tempo esistevano Pokémon molto legati agli esseri umani.
Un tempo Pokémon ed esseri umani mangiavano alla stessa tavola.
A quel tempo non c'erano differenze tra Pokémon e uomini.

Espandi  

ah... io l'avevo interpretato come un rispetto, un uguaglianza tra Pokémon e Umani a livello simbolico, non che fossero la stessa cosa XD

Inviato
  On 02/04/2016 at 10:57, Dante ha scritto:

scusate, in spoiler ci sono i libri della biblioteca di canalipoli:

  Apri contenuto nascosto

Dove ce scritto che gli uomini erano Pokémon? @Garg @Zarxiel

ps: non è una provocazione, non ho veramente capito:XD:

Espandi  

Come nella vita reale, i miti devono essere interpretati. L'ultimo verso si riferisce con ogni probabilità al fatto che un tempo gli uomini erano pokémon (anche perché c'è scritto "un tempo", e quei miti sono scritti in tempi arcaici e remoti... quand'è che avrebbero mangiato alla stessa tavola, durante l'età della pietra? XD)

Ah, ho notato che nella versione inglese la cosa è accentuata molto di più:

 

It was a time when there existed no

differences to distinguish the two.

 

Ossia: Un tempo non esistevano differenze per distinguere i due.

Inviato
  On 02/04/2016 at 10:33, Garg ha scritto:

Prima piccola rettifica (mi auto-correggo): nel vol. 1 Shudo fa effettivamente riferimento agli animali, ma era stato scritto quando Mondo Pokémon = Terra, poi si corregge nelle appendici.

 

Detto ciò, se il creatore dell'anime in persona dice chiaramente che gli animali, almeno nell'anime, NON ESISTONO e che sono tutti errori fatto da disegnatori incompetenti devi PER FORZA dargli ragione, non puoi smentire una cosa detta di un prodotto che ha creato LUI. 

 

Poi dove sta scritto che i pokémon non si mangiano? I Farfetch's sono addirittura in via di estinzione perché sono buoni all'arancia e tu mi dici che i pokémon non si mangiano? Ritenta, pls.

 

Io la spiegazione agli animali del dex te l'ho data, se non vuoi capire fatti tuoi. Pecchi un po' troppo di saccenza!

Espandi  

Veramente il saccente sei stato tu, con il "permettimi di illuminarti" manco li avessi inventati tu... poi gli errori sono tanti e molto recenti e non solo disegnatori, e se nel Pokédex si fa anche riferimento ad animali non vedo come possano non esistere. Poi Shudo può dire quello che vuole ma mi paiono troppi gli indizi... Poi ognuno creda quello che vuole ci mancherebbe 

Inviato
  On 02/04/2016 at 11:26, DarkRaikou ha scritto:

Veramente il saccente sei stato tu, con il "permettimi di illuminarti" manco li avessi inventati tu... poi gli errori sono tanti e molto recenti e non solo disegnatori, e se nel Pokédex si fa anche riferimento ad animali non vedo come possano non esistere. Poi Shudo può dire quello che vuole ma mi paiono troppi gli indizi... Poi ognuno creda quello che vuole ci mancherebbe 

Espandi  

Ma no, era ironico quel "permettimi di illuminarti" :XD: Scusa, ma è stato interpretato male. Comunque, ora sono da pc quindi posso argomentare un po' meglio.

 

Secondo le appendici di Shudo (che sarebbero dovute essere una revisione dei primi due libri, ma che non sono mai state finite a causa del suo decesso), i pokémon circa 95 anni prima dell'Anime si sono allontanati completamente dagli esseri umani (non viene specificato il perché), e vengono avvistati solo raramente (es: Lunatone alle Cascate Meteora, Klink alla Cava Pietrelettrica ed Elgyem al Deserto della Quiete) . La memoria comune degli umani entra in crisi per qualche motivo (anche qui non viene specificato, ma la scomparsa dei pokémon potrebbe essere stato un vero trauma per gli uomini), e le immagini dei pokémon con il passare degli anni si sono fatte sempre meno nitide, avvicinandosi sempre di più a quelle dei normali animali. E' in questi anni che nascono termini come "topo", "cane", "pesce", "elefante indiano", ecc., in memoria di quei vecchi abitanti che mezzo secolo prima popolavano il loro mondo. Tuttavia, circa 15 prima l'Anime avviene un enorme POOP (viene definito proprio così), e i pokémon, ad uno ad uno, tornano nel Mondo (anche qui non si sa perché); Oak assiste all'evento. Quindi complessivamente la scomparsa dei pokémon dura circa 80 anni. 

 

Anche se la storia è visibilmente incompleta, fornisce una spiegazione abbastanza soddisfacente del perché vengono nominati continuamente animali nel Mondo Pokémon. 

Quelli che appaiono poi sono dichiaratamente errori, visto che l'idea iniziale era che gli animali si fossero estinti in epoche passate (idea che, all'introduzione di una Mitologia, fu scartata definitivamente - e che già non piaceva ai tempi della seconda generazione).

Rimarrebbero le farfalle in XY, è vero, tuttavia potrebbero anche essere pokémon non ancora scoperti (nel terzo film ad esempio Molly sfoglia un libro con vari pokémon leggendari, tra cui c'è una farfalla enorme - e un sole con vari raggi... POKéMON SOLE CONFRMD!!!!1111!!!)

Inviato
  On 02/04/2016 at 11:45, Garg ha scritto:

Ma no, era ironico quel "permettimi di illuminarti" :XD: Scusa, ma è stato interpretato male. Comunque, ora sono da pc quindi posso argomentare un po' meglio.

 

Secondo le appendici di Shudo (che sarebbero dovute essere una revisione dei primi due libri, ma che non sono mai state finite a causa del suo decesso), i pokémon circa 95 anni prima dell'Anime si sono allontanati completamente dagli esseri umani (non viene specificato il perché), e vengono avvistati solo raramente (es: Lunatone alle Cascate Meteora, Klink alla Cava Pietrelettrica ed Elgyem al Deserto della Quiete) . La memoria comune degli umani entra in crisi per qualche motivo (anche qui non viene specificato, ma la scomparsa dei pokémon potrebbe essere stato un vero trauma per gli uomini), e le immagini dei pokémon con il passare degli anni si sono fatte sempre meno nitide, avvicinandosi sempre di più a quelle dei normali animali. E' in questi anni che nascono termini come "topo", "cane", "pesce", "elefante indiano", ecc., in memoria di quei vecchi abitanti che mezzo secolo prima popolavano il loro mondo. Tuttavia, circa 15 prima l'Anime avviene un enorme POOP (viene definito proprio così), e i pokémon, ad uno ad uno, tornano nel Mondo (anche qui non si sa perché); Oak assiste all'evento. Quindi complessivamente la scomparsa dei pokémon dura circa 80 anni. 

 

Anche se la storia è visibilmente incompleta, fornisce una spiegazione abbastanza soddisfacente del perché vengono nominati continuamente animali nel Mondo Pokémon. 

Quelli che appaiono poi sono dichiaratamente errori, visto che l'idea iniziale era che gli animali si fossero estinti in epoche passate (idea che, all'introduzione di una Mitologia, fu scartata definitivamente - e che già non piaceva ai tempi della seconda generazione).

Rimarrebbero le farfalle in XY, è vero, tuttavia potrebbero anche essere pokémon non ancora scoperti (nel terzo film ad esempio Molly sfoglia un libro con vari pokémon leggendari, tra cui c'è una farfalla enorme - e un sole con vari raggi... POKéMON SOLE CONFRMD!!!!1111!!!)

Espandi  

...tranquillo, prima ho sbagliato anch'io ad arrabbiarmi, la teoria di Shudo è indubbiamente valida... ma quindi ogni volta che gli animali appaiono (le farfalle in XY o i numerosi casi anche recenti in anime, film e Card) o che vengono citati in realtà sono Pokémon di cui si è persa la memoria e che non sono ancora ri-apparsi?

Inviato
  On 02/04/2016 at 12:09, DarkRaikou ha scritto:

...tranquillo, prima ho sbagliato anch'io ad arrabbiarmi, la teoria di Shudo è indubbiamente valida... ma quindi ogni volta che gli animali appaiono (le farfalle in XY o i numerosi casi anche recenti in anime, film e Card) o che vengono citati in realtà sono Pokémon di cui si è persa la memoria e che non sono ancora ri-apparsi?

Espandi  

Esatto! ^^ (poi può essere che l'elefante indiano di cui si parla sia stato effettivamente già riscoperto e che gli sia stato dato un nome, ma non avendolo ancora inventato quelli della GF se ne sbattono e senza fare troppi complessi mentali ce lo mettono e basta :XD:)

Inviato

C'è anche da considerare che per essere classificato come Pokémon un organismo deve essere alto MINIMO 10 centimetri, è possibile che quelle farfalle siano troppo piccole per essere classificate come Pokémon, ma dove appaiono le farfalle che io non me le ricordo...

Inviato
  On 02/04/2016 at 13:02, Zarxiel ha scritto:

C'è anche da considerare che per essere classificato come Pokémon un organismo deve essere alto MINIMO 10 centimetri, è possibile che quelle farfalle siano troppo piccole per essere classificate come Pokémon, ma dove appaiono le farfalle che io non me le ricordo...

Espandi  

Oddio, Joltik teoricamente è minuscolo, solo che il pokédex non ha un sistema di misurazione adatto e quindi segna la quantificazione più bassa. Le farfalle appaiono in lotta in alcuni sfondi.

Inviato
  On 02/04/2016 at 14:02, Garg ha scritto:

Oddio, Joltik teoricamente è minuscolo, solo che il pokédex non ha un sistema di misurazione adatto e quindi segna la quantificazione più bassa. Le farfalle appaiono in lotta in alcuni sfondi.

Espandi  

I Joltik misurano in media i 10 centimetri, che è la misura minima.

Inviato
  On 02/04/2016 at 14:02, Garg ha scritto:

Oddio, Joltik teoricamente è minuscolo, solo che il pokédex non ha un sistema di misurazione adatto e quindi segna la quantificazione più bassa. Le farfalle appaiono in lotta in alcuni sfondi.

Espandi  

Le farfalle non potrebbero essere dei Vivillon disegnati in modo vago? Magari quelle farfalle rappresentano i pokémon farfalla come Butterfree in modo generico.

Inviato
  On 02/04/2016 at 06:29, DarkRaikou ha scritto:

Gli animali non esistono nel mondo Pokémon? Eppure nell'anime sono presenti diverse volte e nel Pokédex dei videogiochi stessi si fa spesso riferimento ad animali

Espandi  

Vogliamo parlare dell'infermiera Joy che su Rosso Fuoco e Verde Foglia dice "in bocca al lupo".

Al verme che mangia Pidgeotto?

Ad Ash vestito da mucca?

Ai pesci quando la M/N Anna affonda?

Gli animali ci sono eccome.

  On 02/04/2016 at 06:26, Dante ha scritto:

Piccola annotazione: la Game Freak ha chiaramente affermato che gli umani non discendono dai Pokémon, per il resto non saprei non entro nel merito del discorso, ma credo che Zarxiel abbia ragione, gli animali nel mondo Pokémon non esistono

Espandi  

 

  On 02/04/2016 at 06:06, Zarxiel ha scritto:

esiste anche Kanto se per questo, semplicemente quelle regioni mantengono il nome delle loro controparti reali, non significa nulla.

Espandi  

 

Inviato
  On 02/04/2016 at 16:08, Lucario01 ha scritto:

Vogliamo parlare dell'infermiera Joy che su Rosso Fuoco e Verde Foglia dice "in bocca al lupo".

Al verme che mangia Pidgeotto?

Ad Ash vestito da mucca?

Ai pesci quando la M/N Anna affonda?

Gli animali ci sono eccome.

 

 

Espandi  

Manectric è un lupo, non vedo problemi o meglio un tipo di lupo.

Se tu dici "Voglio un cane" nel mondo Pokémon, la frase NON è sbagliata, in quanto Growlithe, Houndour, Lillipup, Furfrou ecc... SONO specie di cani, noi abbiamo barboncini, pastori tedeschi ecc... LORO hanno specie diverse, ma SONO SEMPRE CANI.

Mentre TUTTI gli altri esempi che tu hai esposto provengono dalla 1° gen, dove Pokémon era ancora ambientato sulla terra, cosa che poi è stata cambiata dalla 2° gen in poi, abbiamo già detto ciò, senza contare che l'anime è pieno zeppo di errori. Perfino la GF ha affermato UFFICIALMENTE che gli animali del nostro mondo non esistono nel mondo Pokémon.

Inviato
  On 03/04/2016 at 03:54, Spyro190 ha scritto:

http://imgur.com/0TV5GRM

 

La prossima volta che catturerete un Mr Mime pensate a vostro cugino.

Espandi  

L'avevo visto, però ci sono MOOOOOOOOLTI errori, primo fra tutti Shuckle come mollusco o Geodude come rettile.

Inviato
  On 03/04/2016 at 09:20, Garg ha scritto:

Geodude come rettile.

Espandi  

"Golem è probabilmente basato su una tartaruga. Si crede che le tartarughe avessero il mondo sulle loro schiene nei miti (mitologia Hindu, Cinese e indoamericana). Il suo "guscio" potrebbe rappresentare le placche tettoniche della Terra." - cit. WikiCheNonPossoLinkare

  On 03/04/2016 at 09:20, Garg ha scritto:

Shuckle come mollusco

Espandi  

"Origine

Sembra essere basato su un Endolith, organismo che vive dentro rocce porose o nelle conchiglie di altri animali, oppure in un abalone. Potrebbe essere ispirato ad un fungo, che è un tipo di muffa, il tipo più comune di endolith, da qui la sua specie "Pokémon Muffa", potrebbe essere basato anche sulle cocciniglie, piccoli parassiti sgranati che producono un liquido dolciastro noto come melata che attira gli insetti, sembra avere anche caratteristiche di vari molluschi, in quanto vive dentro una roccia, ha il corpo molliccio e si muove in modo lento e goffo, l'utilizzo del suo acido gastrico per nutrirsi e per abbattere ostacoli, si nutre di cibi fermentati e vive nei pressi dell'acqua. Dal suo aspetto saggio sembra essere basato anche in tartarughe o testuggini.

Origine del nome

Il suo nome probabilmente deriva dall'unione della parola inglese shuck (guscio) e turtle (tartaruga) o barnacle (cirripede)" - cit. StessaWiki

Inviato
  On 03/04/2016 at 10:57, Spyro190 ha scritto:

"Golem è probabilmente basato su una tartaruga. Si crede che le tartarughe avessero il mondo sulle loro schiene nei miti (mitologia Hindu, Cinese e indoamericana). Il suo "guscio" potrebbe rappresentare le placche tettoniche della Terra." - cit. WikiCheNonPossoLinkare

"Origine

Sembra essere basato su un Endolith, organismo che vive dentro rocce porose o nelle conchiglie di altri animali, oppure in un abalone. Potrebbe essere ispirato ad un fungo, che è un tipo di muffa, il tipo più comune di endolith, da qui la sua specie "Pokémon Muffa", potrebbe essere basato anche sulle cocciniglie, piccoli parassiti sgranati che producono un liquido dolciastro noto come melata che attira gli insetti, sembra avere anche caratteristiche di vari molluschi, in quanto vive dentro una roccia, ha il corpo molliccio e si muove in modo lento e goffo, l'utilizzo del suo acido gastrico per nutrirsi e per abbattere ostacoli, si nutre di cibi fermentati e vive nei pressi dell'acqua. Dal suo aspetto saggio sembra essere basato anche in tartarughe o testuggini.

Origine del nome

Il suo nome probabilmente deriva dall'unione della parola inglese shuck (guscio) e turtle (tartaruga) o barnacle (cirripede)" - cit. StessaWiki

Espandi  

Carbink si è generato spontaneamente non per Mew, confermato dal Pokédex, probabilmente Roggenrola uguale. Keldeo invece è un evoluzione di Mew, e di conseguenza anche gli altri spadaccini. Volcanion credo sia artificiale, ma non ne sono sicuro a causa delle poche informazioni. I Pokémon pianta a invece si sono generati da Shaymin che a sua volta è un evoluzione di Mew, la flora infatti è cresciuta grazie proprio a Shaymin.

Vanillite e Cryogonal sono costrutti e si sono generati per radiazioni solari nel primo caso o per batteri nel secondo, quindi anche qui Mew non c'entra nulla. Tentacool e Tentacruel sono simili a meduse, ma sono polpi visto che Tentacruel possiede un becco, di conseguenza è più imparentato con Octillery che con Jellicent.

Genesect e Kabutops sono 2 creature COMPLETAMENTE diverse, non c'entrano un piffero visto che uno è un trilobita e l'altro un insetto.

Gli Spettri non derivano da nessuno, in quanto SPETTRI, Regigigas è un costrutto artificiale creato dai primissimi popoli antichi invece, molti leggendari minori (quali Victini, Meloetta ecc...) dovrebbero essere evoluzioni di Mew, Kyurem invece è un alieno, il Trio Kami a causa dei loro poteri dovrebbero derivare da Rayquaza o roba simile.

Altre cose non ci ho fatto caso perché è tanta robba.

Inviato
  On 03/04/2016 at 11:27, Zarxiel ha scritto:

il Trio Kami a causa dei loro poteri dovrebbero derivare da Rayquaza o roba simile.

Espandi  

Questa è un po' campata per aria, però tutto il resto è innegabile <.<"

Inviato
  On 03/04/2016 at 11:31, Spyro190 ha scritto:

Questa è un po' campata per aria, però tutto il resto è innegabile <.<"

Espandi  

Credo che mi sono spiegato male XD

Heatran è stato creato da Groudon, Manaphy da Kyogre, secondo questa logica il Trio Kami da Rayquaza, visto che possono essere visti dei suoi "sottoposti" (non sono sottoposti, ma non trovavo il termine XD)

Solo ora ho notato che hanno detto che Clefairy e simili sono alieni, quando invece non è vero... semplicemente i Clefairy adorano la Luna, gli altri niente

Inviato
  On 03/04/2016 at 11:32, Zarxiel ha scritto:

Solo ora ho notato che hanno detto che Clefairy e simili sono alieni, quando invece non è vero... semplicemente i Clefairy adorano la Luna, gli altri niente

Espandi  

Per l'effetto che ha la luna su di loro si pensa appunto che possano venire da lì. Anche questa è una ****ata, ma andando ad intuito penso sia stato questo il ragionamento. Inoltre, non dimentichiamo il rapporto con la Pietralunare dei pokèmon che si evolvono con essa.

Inviato
  On 03/04/2016 at 11:38, Spyro190 ha scritto:

Per l'effetto che ha la luna su di loro si pensa appunto che possano venire da lì. Anche questa è una ****ata, ma andando ad intuito penso sia stato questo il ragionamento. Inoltre, non dimentichiamo il rapporto con la Pietralunare dei pokèmon che si evolvono con essa.

Espandi  

Peccato che Chansey ed Audino non hanno NESSUNA relazione con la Luna, mentre Jigglypuff si evolve solo con la pietralunare e basta, ma secondo questa logica allora anche Munna ed i Nidoran sono alieni, il che non ha senso.

Inviato
  On 03/04/2016 at 10:57, Spyro190 ha scritto:

"Golem è probabilmente basato su una tartaruga. Si crede che le tartarughe avessero il mondo sulle loro schiene nei miti (mitologia Hindu, Cinese e indoamericana). Il suo "guscio" potrebbe rappresentare le placche tettoniche della Terra." - cit. WikiCheNonPossoLinkare

"Origine

Sembra essere basato su un Endolith, organismo che vive dentro rocce porose o nelle conchiglie di altri animali, oppure in un abalone. Potrebbe essere ispirato ad un fungo, che è un tipo di muffa, il tipo più comune di endolith, da qui la sua specie "Pokémon Muffa", potrebbe essere basato anche sulle cocciniglie, piccoli parassiti sgranati che producono un liquido dolciastro noto come melata che attira gli insetti, sembra avere anche caratteristiche di vari molluschi, in quanto vive dentro una roccia, ha il corpo molliccio e si muove in modo lento e goffo, l'utilizzo del suo acido gastrico per nutrirsi e per abbattere ostacoli, si nutre di cibi fermentati e vive nei pressi dell'acqua. Dal suo aspetto saggio sembra essere basato anche in tartarughe o testuggini.

Origine del nome

Il suo nome probabilmente deriva dall'unione della parola inglese shuck (guscio) e turtle (tartaruga) o barnacle (cirripede)" - cit. StessaWiki

Espandi  

Golem è un tipo di sasso il cui nucleo organico è fuoriuscito a causa delle radiazioni-scambio, anche se è simile a una tartaruga non vuol dire che lo sia :P

 

Idem Shuckle, il pokédex lo classifica come Muffa!

  On 03/04/2016 at 11:40, Zarxiel ha scritto:

Peccato che Chansey ed Audino non hanno NESSUNA relazione con la Luna, mentre Jigglypuff si evolve solo con la pietralunare e basta, ma secondo questa logica allora anche Munna ed i Nidoran sono alieni, il che non ha senso.

Espandi  

Teoricamente l'avrebbe messo perché nell'Anime un tizio aveva costruito un congegno che captava una particolare frequenza di onde tipiche della Luna, e Jigglypuff risultava positivo... Audino BOH!

  On 03/04/2016 at 11:32, Zarxiel ha scritto:

Credo che mi sono spiegato male XD

Heatran è stato creato da Groudon, Manaphy da Kyogre, secondo questa logica il Trio Kami da Rayquaza, visto che possono essere visti dei suoi "sottoposti" (non sono sottoposti, ma non trovavo il termine XD)

Solo ora ho notato che hanno detto che Clefairy e simili sono alieni, quando invece non è vero... semplicemente i Clefairy adorano la Luna, gli altri niente

Espandi  

Da qualche parte però ho letto che Heatran è stato creato quando Regigigas, spostando i continenti, ha creato il Monte Ostile andando ad intaccare una pozza di energia primordiale.

Inviato
  On 03/04/2016 at 12:33, Garg ha scritto:

Idem Shuckle, il pokédex lo classifica come Muffa!

Espandi  

Questo però lo fa il pokèdex italiano. Se avessimo la possibiità di consultare quelli giapponesi saremmo a posto, ma in caso contrario affidiamoci all'etimologia del nome.

ツボツボ Tsubotsubo

 

Da 壷 tsubo e 富士壺 fujitsubo, rispettivamente vaso/pentola e cirripede.

Inviato
  On 03/04/2016 at 12:39, Spyro190 ha scritto:

Questo però lo fa il pokèdex italiano. Se avessimo la possibiità di consultare quelli giapponesi saremmo a posto, ma in caso contrario affidiamoci all'etimologia del nome.

ツボツボ Tsubotsubo

 

Da 壷 tsubo e 富士壺 fujitsubo

Espandi  

Oddio, dubito che il dex abbia subito mutamenti drastici nelle traduzioni, ma effettivamente bisognerebbe controllare!

Inviato

Ragazzi, una curiosità: avete mai notato che Oddish e Kabutops hanno una classificazione? Per esempio, oddish è conosciuto come Oddium Viandantis mentre Kabutops come Kabutops Maximus. Non so come possa centrare in questa discussione, magari può essere utile (?)

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...