Vai al commento

Difficoltà per prendere i pokemon


gboro360

Post raccomandati

Perché penso che la difficoltà di caccia dei pokemon sta aumentando esponenzialmente. Oggi 100 palline di cui 40 tra mega balls e ultra balls per prendere un Dragonite a 1200. Non è una esagerazione? Se continuano così penso che potrei non giocare più. Anche i pidgey a 10 scappano. #ladri#.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Che abbiano ricalibrato (forse male?) è palese ma secondo me dipende molto dal tipo di pokemon. Ultimamente sto prendendo Slowpoke e Pinsir intorno a 900 con pokè ball normalissime al primo colpo e senza bacca! E non è successo una volta sola.

Mentre magari un caterpie o un weedle di 70 me ne fa usare 3 e alla terza scappa... Abra per esempio: gli ultimi 3 che ho trovato (tutti intorno ai 100) sono scappati tutti alla prima... 

...vattelappesca che hanno indiavolato... :sweat:

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Secondo me nella percentuale di cattura o fuga del Pokemon, oltre ai cp dovrebbero tenere conto anche delle IV..

Se un pokemon ha CP bassi ed IV altrettanto basse allora deve essere possibile catturarlo con una o massimo 2 pokeball..se ha CP basse e me ne servono di piu per catturarlo, almeno voglio che abbia iv almeno dell'80%

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Anch'io fatico a trovare un criterio. I pidgey cn 10 Pl (!!!) escono in continuazione dalle sfere poke. E altri Pokémon più impegnativi no.

 

Poi vabbe, cambiando argomento... Io c rinuncio a prendere i Golbat: nn riesco a raggiungerli a dovere con la poke', e se c riesco m scappano pure :(

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 ore fa, kiaratask89 ha scritto:

Io c rinuncio a prendere i Golbat: nn riesco a raggiungerli a dovere con la poke', e se c riesco m scappano pure :(

 

Pure io. E' tanto che gli svolazzanti non li cago nemmeno di striscio perchè non li arrivo mai con il lancio...

I vari pidgey (che non svolazzano), weedle, caterpie, rattata, che ultimamente son più difficili da prendere dei growlithe, ponyta, magmar etc..., prima di ingaggiare battaglia, guardo quanti PL hanno. se sono più di 80 non mi ci metto, tanto è solo uno spreco di pokèballs.

Come anche i vari pidgeot, pidgeotto, golbat, fearow, raticate... A che serve catturarli?  o sono di livello inaudito (almeno sopra i 1200) o sennò se li devi mandare al prof...tanto poi danno sempre le stesse 4 caramelle e 100 di polvere di un pidgey, zubat, spearow e rattata... 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

9 minuti fa, trevanian ha scritto:

 

Pure io. E' tanto che gli svolazzanti non li cago nemmeno di striscio perchè non li arrivo mai con il lancio...

I vari pidgey (che non svolazzano), weedle, caterpie, rattata, che ultimamente son più difficili da prendere dei growlithe, ponyta, magmar etc..., prima di ingaggiare battaglia, guardo quanti PL hanno. se sono più di 80 non mi ci metto, tanto è solo uno spreco di pokèballs.

Come anche i vari pidgeot, pidgeotto, golbat, fearow, raticate... A che serve catturarli?  o sono di livello inaudito (almeno sopra i 1200) o sennò se li devi mandare al prof...tanto poi danno sempre le stesse 4 caramelle e 100 di polvere di un pidgey, zubat, spearow e rattata... 

hai ragione, alla fine si fa tanta fatica a prendere un pokemon che poi vale come un altro, le solite 4 caramelle.

tempo fa mi sono imbattuta in un golbat, non avevo mai trovato un pokemon così forte in giro fino a quel momento: 950 e qualcosa PL.

e sai com'è finita? che ho finito tutte le sfere (normali e megaball) e mi sono mangiata le mani.

un po' non ci arrivavo, un po' lo prendevo e usciva dalla sfera, le bacche erano come acqua fresca per lui, e alla fine mi son arresa perchè avevo finito le armi.

è che una volta che entri nel pieno della sfida, è difficile arrendersi (almeno per me), perchè se usi 10 pokè, poi pensi "magari la prossima è quella buona"...

ieri ero andata in città (che c'è piu movimento...nel mio paesino c'è poco nulla, una palestra, 3 pokestop e pochi pokemon), ho trovato un golbat da 700 pl circa, ho provato a lanciargli una mega ball, vedendo che non ci arrivavo (ma quanto lontani sono???!!!) mi son arresa subito e l'ho evitato.

 

cmq confermo anch'io, anche weedle e caterpie fanno tribolare piu di altri che son superiori.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

I Golbat sono tra i più lontani e difficili da prendere con gli Zubat, è più conveniente evitarli, poi ancora manca il loro stadio finale... . Ad ogni modo hanno aumentato la difficoltà senza alcun senso logico apparente, per le balls basta fare farming e non le esaurisci mai del tutto ragionando quando sei in esaurimento di non pigliare i pokemon "scartini".

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

27 minuti fa, KojiUchiha ha scritto:

I Golbat sono tra i più lontani e difficili da prendere con gli Zubat, è più conveniente evitarli, poi ancora manca il loro stadio finale... . Ad ogni modo hanno aumentato la difficoltà senza alcun senso logico apparente, per le balls basta fare farming e non le esaurisci mai del tutto ragionando quando sei in esaurimento di non pigliare i pokemon "scartini".

scusami cosa sarebbe questo farming?

si cmq lezione imparata... ora sto ben attenta a non sprecare inutilmente balls!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

18 minuti fa, kiaratask89 ha scritto:

scusami cosa sarebbe questo farming?

si cmq lezione imparata... ora sto ben attenta a non sprecare inutilmente balls!

In pratica quando in un gioco vai a caccia di risorse, per farti un esempio lasci da parte l'obiettivo principale del gioco e ti dedichi alla raccolta di materiale utile per la crescita del PG/Equip.

In Pokemon GO puoi benissimo startene seduta in un luogo dove ci sono due o tre Pokestop e prendere Pokeball e altro, non sempre ci sono esche e molte volte neanche molti pokemon e cmq buoni, puoi rilassarti ed in un'oretta farti un centinaio o più di balls, dipende anche da te poi se ingnorare qualche rattata

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

28 minuti fa, KojiUchiha ha scritto:

In pratica quando in un gioco vai a caccia di risorse, per farti un esempio lasci da parte l'obiettivo principale del gioco e ti dedichi alla raccolta di materiale utile per la crescita del PG/Equip.

In Pokemon GO puoi benissimo startene seduta in un luogo dove ci sono due o tre Pokestop e prendere Pokeball e altro, non sempre ci sono esche e molte volte neanche molti pokemon e cmq buoni, puoi rilassarti ed in un'oretta farti un centinaio o più di balls, dipende anche da te poi se ingnorare qualche rattata

 

Si infatti anche io uso questa tattica. Dopo aver fatto un giretto al Parco Sempione di Milano per catturare una valanga di Charmander, sono tornato a casa con lo zaino praticamente vuoto di balls, essendo anche difficilissimi da prendere! (e avendone presi circa 40, immagina tu quante ball ho usato :rotfl:)

I giorni successivi ho farmato seduto in un punto con 3 pokèstop godendomi un paio di ore di relax... dopo 4-5 giorni ero nuovamente pienissimo di balls e quindi via con le catture! :) 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

11 ore fa, KojiUchiha ha scritto:

In pratica quando in un gioco vai a caccia di risorse, per farti un esempio lasci da parte l'obiettivo principale del gioco e ti dedichi alla raccolta di materiale utile per la crescita del PG/Equip.

In Pokemon GO puoi benissimo startene seduta in un luogo dove ci sono due o tre Pokestop e prendere Pokeball e altro, non sempre ci sono esche e molte volte neanche molti pokemon e cmq buoni, puoi rilassarti ed in un'oretta farti un centinaio o più di balls, dipende anche da te poi se ingnorare qualche rattata

Ahnn capito! Si faccio spesso dei giri che hanno cm primo obiettivo racimolare materiale. Nel mio paese x esempio faccio vari giri da un capitello alla chiesa XD cosi vanno su pure i km delle uova. Oppure quando vado nella cittadina vicina, che è più "ricca", approfitto della presenza di vari pokestop uno dietro l altro, faccio più volte il giro,un po d scorta non fa mai male ;)

11 ore fa, Faby1789 ha scritto:

 

Si infatti anche io uso questa tattica. Dopo aver fatto un giretto al Parco Sempione di Milano per catturare una valanga di Charmander, sono tornato a casa con lo zaino praticamente vuoto di balls, essendo anche difficilissimi da prendere! (e avendone presi circa 40, immagina tu quante ball ho usato :rotfl:)

I giorni successivi ho farmato seduto in un punto con 3 pokèstop godendomi un paio di ore di relax... dopo 4-5 giorni ero nuovamente pienissimo di balls e quindi via con le catture! :) 

Da me zero charmander cmq...oltre lo starter ne ho catturato uno solo e oggi ne è uscito uno buono dall'uovo 5 km. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...