ClochardAnas Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 Ad oggi sono arrivato a questa semplice conclusione. Il pokemon che per anni è stato il più leggendario in assoluto, in realtà non lo è affatto. Non è più leggendario di un Kabuto o Aerodactyl. Ve ne erano moltissimi nella preistoria, di fatto non ha uno scopo come i veri leggendari. Allora mi chiedo come mai sia invece considerato tale.
Alexander0093 Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 Mew non è un leggendario, é semplicemente il LEGGENDARIO per eccelenza
Niernen Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 Non ha uno scopo come gli altri, ma è l'Adamo dei Pokemon, è da lui che si sono evolute tutte le specie di Pokemon. Ed a renderlo raro e leggendario sono, intanto le davvero poche occasioni per ottenerlo nel gioco, ed il fatto che se ci pensi solo poco specie di Mew sono "scampate" all'evoluzione, dunque arrivati a noi. E mentre di un Kabuto o un Aerodactyl puoi farne le uova, Mew non può, e questo lo rende ancora più raro. Un po' come Shaymin, Manaphy, Celebi o Jirachi. Non hanno uno scopo ben preciso. Ma hanno abilità maggiori rispetto ad altri pokémon (e purtroppo alcune cose non si riscontrano nel gioco ma solo nei film/serie) e sono piuttosti rari.
Zarxiel Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 Mew E' un leggendario, è grazie a lui che la vita animale si è sviluppata, finché un unico esemplare non rimase invariato, mentre gli altri sono mutati. E' leggendarissimo.
pokemario Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 11:56, Niernen ha scritto: Non ha uno scopo come gli altri, ma è l'Adamo dei Pokemon, è da lui che si sono evolute tutte le specie di Pokemon. Ed a renderlo raro e leggendario sono, intanto le davvero poche occasioni per ottenerlo nel gioco, ed il fatto che se ci pensi solo poco specie di Mew sono "scampate" all'evoluzione, dunque arrivati a noi. E mentre di un Kabuto o un Aerodactyl puoi farne le uova, Mew non può, e questo lo rende ancora più raro. Un po' come Shaymin, Manaphy, Celebi o Jirachi. Non hanno uno scopo ben preciso. Ma hanno abilità maggiori rispetto ad altri pokémon (e purtroppo alcune cose non si riscontrano nel gioco ma solo nei film/serie) e sono piuttosti rari. Espandi Shaymin ha creato la flora probabilmente celebi é il guardiano del tempo manaphy è il principe dei mari inoltre non è il ruolo a determinare un leggendario ma l'unicità che sia assoluta generazionale attuale relativa (esistono più esemplari diversi uno dall'altro per colore abilità e/ o evoluzioni) presunta e mi sembra basta
Zarxiel Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 12:32, pokemario ha scritto: Shaymin ha creato la flora probabilmente celebi é il guardiano del tempo manaphy è il principe dei mari inoltre non è il ruolo a determinare un leggendario ma l'unicità che sia assoluta generazionale attuale relativa (esistono più esemplari diversi uno dall'altro per colore abilità e/ o evoluzioni) presunta e mi sembra basta Espandi Piccoli allievi crescono. Mi sono commosso.
pokemario Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:02, Zarxiel ha scritto: Piccoli allievi crescono. Mi sono commosso. Espandi Infatti tu sei uno degli utenti con il quale mi trovo più spesso d'accordo l'altro è garg (o meglio @Yotin ma ormai sono abituati a gargXD)
Niernen Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 12:32, pokemario ha scritto: Shaymin ha creato la flora probabilmente celebi é il guardiano del tempo manaphy è il principe dei mari inoltre non è il ruolo a determinare un leggendario ma l'unicità che sia assoluta generazionale attuale relativa (esistono più esemplari diversi uno dall'altro per colore abilità e/ o evoluzioni) presunta e mi sembra basta Espandi Shaymin non ha creato la flora, impollina i giardini di Gracidea, Celebi non è il guardiano del tempo, Dialga lo è. Celebi è in grado di viaggiare nel tempo, ed è diverso. A Manaphy è stato attribuito il nome di principe del mare, ma nell'universo pokemon non ha uno scopo ben preciso come Dialga, Palkia, Kyogre ecc. Io stavo appunto dicendo che non è il ruolo nell'universo pokemon a stabilirme l'essere leggendario o non, infatti ho portato in esempio altri leggendari non influenti come Mew.
pokemario Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:10, Niernen ha scritto: Shaymin non ha creato la flora, impollina i giardini di Gracidea, Celebi non è il guardiano del tempo, Dialga lo è. Celebi è in grado di viaggiare nel tempo, ed è diverso. A Manaphy è stato attribuito il nome di principe del mare, ma nell'universo pokemon non ha uno scopo ben preciso come Dialga, Palkia, Kyogre ecc. Io stavo appunto dicendo che non è il ruolo nell'universo pokemon a stabilirme l'essere leggendario o non, infatti ho portato in esempio altri leggendari non influenti come Mew. Espandi Per shamin ho detto probabilmente il fatto che faccia crescere i fiori dal nulla fa pensare li abbia creato lui; il fatto che celebi viaggi nel tempo fa pensare che sia legato a dialga che non può viaggiare nel tempo perché se lo facesse il suo battito del cuore non arriverebbe in altre epoche
Niernen Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:13, pokemario ha scritto: dialga che non può viaggiare nel tempo Espandi E qui sbagli, perché Dialga può farlo. E ci viene mostrato nel film di Arceus, dove riporta Ash e un'altra tizia indietro nel tempo per sconfiggere quest'ultimo.
pokemario Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:18, Niernen ha scritto: E qui sbagli, perché Dialga può farlo. E ci viene mostrato nel film di Arceus, dove riporta Ash e un'altra tizia indietro nel tempo per sconfiggere quest'ultimo. Espandi Dialga può farlo ma non lo fa perché causerebbe squilibri infatti non ci va lui ci manda ash strano solo che sia apparso nell'epoca dove arceus attaccava forse è giustificato dall'urgenza però il tempo nelle altre epoche avrebbe dovuto bloccarsi ma va beh l'anime fa molti errori
Niernen Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 Ok, non lo fa perché causerebbe squilibri. Ma da qui a dire che NON PUò farlo ne passa eh xD Dialga governa il flusso temporale, Celebi non è nulla in confronto su quel piano. E non capisco la logica per la quale se lui manda indietro Ash, il tempo si sarebbe dovuto bloccare altrove, lol
pokemario Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:27, Niernen ha scritto: Ok, non lo fa perché causerebbe squilibri. Ma da qui a dire che NON PUò farlo ne passa eh xD Dialga governa il flusso temporale, Celebi non è nulla in confronto su quel piano. E non capisco la logica per la quale se lui manda indietro Ash, il tempo si sarebbe dovuto bloccare altrove, lol Espandi Infatti mandando and non succede nulla ma lui dovrebbe rimanere nella sua dimensione che esiste in ogni epoca Comunque per può non intendo che non riesce ma che non deve farlo
Niernen Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 Citanto Central Wiki Il nome della Specie di Celebi è il Pokémon Tempovia. Nei giochi, anime e diversi manga, Celebi ha dimostrato di poter viaggiare fisicamente tra diversi periodi del tempo. Anche Dialga ha lo stesso potere di viaggiare nel tempo come Celebi, oltre ad avere l'abilità di controllare il tempo come fosse una sostanza (rallentandolo, fermandolo, ecc).Dialga PUò viaggiare nel tempo senza causare problemi alle linee temporali, proprio perché esiste in ognuna di esse xD
Zarxiel Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 Dunque... vedo che ci sono dei dubbi su Dialga. Il dex dice chiaramente che Dialga fa scorrere il tempo tramite il battito del cuore, quindi ANCHE SE PUO' viaggiare nel tempo, farlo significa congelare il tempo dal momento in cui se ne è andato dalla sua epoca, da qui la creazione di Celebi, esso NON ha alcun ruolo sul tempo, quindi può viaggiare liberamente in ogni epoca senza problemi. Il discorso vale anche per Palkia, PUO' viaggiare in altri universi, ma farlo significa portare alla deformazione e allo squilibrio dello spazio, e da qui entra in gioco Hoopa, che può andare in ogni universo e dimensione senza problemi.
pokemario Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:37, Niernen ha scritto: Citanto Central Wiki Il nome della Specie di Celebi è il Pokémon Tempovia. Nei giochi, anime e diversi manga, Celebi ha dimostrato di poter viaggiare fisicamente tra diversi periodi del tempo. Anche Dialga ha lo stesso potere di viaggiare nel tempo come Celebi, oltre ad avere l'abilità di controllare il tempo come fosse una sostanza (rallentandolo, fermandolo, ecc).Dialga PUò viaggiare nel tempo senza causare problemi alle linee temporali, proprio perché esiste in ognuna di esse xD Espandi Ovviamente sono tutte speculazioni ma è meglio se te lo spiega zarxiel
Zarxiel Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:37, Niernen ha scritto: Citanto Central Wiki Il nome della Specie di Celebi è il Pokémon Tempovia. Nei giochi, anime e diversi manga, Celebi ha dimostrato di poter viaggiare fisicamente tra diversi periodi del tempo. Anche Dialga ha lo stesso potere di viaggiare nel tempo come Celebi, oltre ad avere l'abilità di controllare il tempo come fosse una sostanza (rallentandolo, fermandolo, ecc).Dialga PUò viaggiare nel tempo senza causare problemi alle linee temporali, proprio perché esiste in ognuna di esse xD Espandi No, Dialga PUO' viaggiare nel tempo, ma facendolo significa che esisterebbe un tempo in cui Dialga non esiste, quindi il tempo si congela. Può farlo, ma non lo fa.
pokemario Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:40, Zarxiel ha scritto: Dunque... vedo che ci sono dei dubbi su Dialga. Il dex dice chiaramente che Dialga fa scorrere il tempo tramite il battito del cuore, quindi ANCHE SE PUO' viaggiare nel tempo, farlo significa congelare il tempo dal momento in cui se ne è andato dalla sua epoca, da qui la creazione di Celebi, esso NON ha alcun ruolo sul tempo, quindi può viaggiare liberamente in ogni epoca senza problemi. Il discorso vale anche per Palkia, PUO' viaggiare in altri universi, ma farlo significa portare alla deformazione e allo squilibrio dello spazio, e da qui entra in gioco Hoopa, che può andare in ogni universo e dimensione senza problemi. Espandi Ah ok ora ho capito meglio
Zarxiel Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:42, pokemario ha scritto: Ah ok ora ho capito meglio Espandi Tu avevi già capito da un pezzo XD il post non era diretto a te
Niernen Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 Ma quello lo avevo capito anche io, io intendevo dire che -mettiamo caso una mattina si alza e vuole tornare nella preistoria- può farlo, il "presente" si congela, ma non crea casini universali (?)
Zarxiel Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:44, Niernen ha scritto: Ma quello lo avevo capito anche io, io intendevo dire che -mettiamo caso una mattina si alza e vuole tornare nella preistoria- può farlo, il "presente" si congela, ma non crea casini universali (?) Espandi No, semplicemente l'intero universo è congelato per sempre, mica è un problema.
Visitatore Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:41, Zarxiel ha scritto: No, Dialga PUO' viaggiare nel tempo, ma facendolo significa che esisterebbe un tempo in cui Dialga non esiste, quindi il tempo si congela. Può farlo, ma non lo fa. Espandi Però mi sorge un dubbio. Mettiamo che Dialga viaggi in un'altra epoca. Il tempo di conseguenza si fermerebbe, in quanto il battito cardiaco non è presente. Ma se Dialga ritornasse nella linea temporale dove il tempo è congelato? Questo riprenderebbe a scorrere e gli abitanti di quella epoca non si accorgerebbero nemmeno che il tempo si fosse fermato. O sbaglio?
pokemario Inviato 30 novembre, 2016 Inviato 30 novembre, 2016 On 30/11/2016 at 13:43, Zarxiel ha scritto: Tu avevi già capito da un pezzo XD il post non era diretto a te Espandi Avevo solo un piccolo dubbio ora l'ho chiarito On 30/11/2016 at 13:44, Niernen ha scritto: Ma quello lo avevo capito anche io, io intendevo dire che -mettiamo caso una mattina si alza e vuole tornare nella preistoria- può farlo, il "presente" si congela, ma non crea casini universali (?) Espandi Si potrebbe ma evita se non è necessario
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.