Vai al commento



[SPOILER]La sconvolgente verità sugli Ultramondi


Post raccomandati

Anche se l'ho già scritto nel titolo, lo scrivo pure qui, sto articolo potrebbe contenere spoiler, visto che parlerò di un argomento che mi ha letteralmente spiazzato, quindi se volete continuare a vostro rischio e pericolo fate pure, altrimenti vi conviene chiudere.

 

Allora, prima di cominciare a parlare dell'argomento in sé, voglio prima fare dei chiarimenti su cose sono dimensioni e universi, perché è estremamente comune che la gente scambia le due cose o che li consideri come sinonimi, cosa (che almeno nel mondo Pokémon) è totalmente FALSA, ma che purtroppo nella lingua italiana si è creato sto problema visto l'uso del termine "mondo" parecchio più generico, quindi per farla breve.

Un universo è una realtà alternativa con le sue dimensioni e che ha avuto origine UGUALE identico agli altri universi (ovviamente si parla di universi Pokémon), e Arceus governa uno o più universi, cosa che viene confermata dai Mistery Files, dove ci viene detto che l'Arceus dell'evento dei remake di 2° gen va a creare un nuovo universo creando un nuovo Trio Drago. Quindi, un Arceus può governare un universo, un altro può governarne tre e via discorrendo, dubito ne esista solo uno e basta, visto che così significa che l'Arceus shiny non esisterebbe, ma io credo che questo Arceus esiste, ma questo è un discorso a parte.

La cosa importante è che ciascun universo inizia nello stesso modo e che col passare del tempo un universo può variare poco l'uno dall'altro (esempio gli universi di Oro e Argento e quello di Cristallo, si somigliano tantissimo, almeno per quello che vediamo), ma ci possono essere altri che possono cambiare in maniera radicale e drastica.

Pensate agli universi come delle palline di pongo, che pian piano vengono modellate, alcune possono venire simili, altre totalmente diverse.

 

Le dimensioni invece sono "mondi" che differiscono in tutto fra loro, prendiamo ad esempio il Mondo Distorto, le cui leggi di spazio e tempo sono al di fuori della giurisdizione di Dialga e Palkia, motivo per cui c'ha un tempo e uno spazio totalmente distorto (da qui il nome della dimensione stessa).

 

Per farvi un esempio più chiaro (o almeno ci provo)

Mentre un universo all'altro può variare poco, esempio, nell'universo di Sole la posizione della Terra è in un modo, nell'universo di Luna invece è invertita, quindi, quando nell'universo Sole in una data regione (esempio Alola) è giorno, in quello di Luna invece è notte. Altra differenza è che in Sole Solgaleo ha una rilevanza molto maggiore rispetto a Lunala, nell'universo Luna è il contrario.

Realtà parallele simili, ma con delle differenze, questo è un universo alternativo, ed è qui che prende origine il nome della teoria del MultiVERSO (multiplo + universo).

 

Spero che con questa breve spiegazione nessun lettore abbia più il dubbio fra la differenza fra un universo ed una dimensione. Detto ciò iniziamo.

 

Ora partiamo subito nel chiederci, cosa sono gli Ultramondi, la risposta più logica sarebbe che sono delle dimensioni contenenti Ultraenergia, perché:

1-Sono diversi dalla dimensione degli umani

2-Ci viene detto da Magnolia che sono delle dimensioni

 

E si, posso dire che ad una prima vista sembrano proprio così, anche se è strano che in dimensioni differenti ci siano forme di vita con una somiglianza spaventosa con gli umani, visto che nell'Ultramegalopoli, nell'Ultraforesta e nell'Ultragglomerato troviamo appunto forme di vita identiche in tutto e per tutto agli umani (anche se quelli dell'Ultramegalopoli hanno una pelle azzurra e quelli dell'Ultragglomerato sono coperti da una tuta da radiazioni, quindi non possiamo sapere se sono davvero così simili).

E si, può essere che sono umani che si sono ritrovati in questi Ultramondi in passato e ci sono rimasti bloccati, questa è stata la mia prima idea infatti, poi però ho notato una cosa strana.

Nell'Ultramegalopoli e nell'Ultragglomerato la gente parla la nostra stessa lingua.

"Eh ma Zarxiel, probabilmente l'hanno fatto per non complicarsi la vita, anche su Dragon Ball tutti gli alieni parlano la stessa lingua"

E ti darei anche ragione se non fosse per un piccolo dettaglio. Nell'Ultraforesta non è così, i suoi abitanti hanno una lingua tutta loro, non so adesso se la GF se l'è inventata di sana pianta o se è una lingua esistente spacciata per una nuova lingua (in Legacy of Kain - Defiance c'è la lingua vampiresca che in realtà ho scoperto essere giapponese da una mia amica che lo studia).

Quindi non ha senso mettere questa cosa, perché quindi gli altri due popoli parlano la nostra stessa lingua e quest'altro no?

 

Ed ora arriviamo alla parte più agghiacciante.

Quando sono arrivato all'Ultragglomerato, l'Ultramondo dei Guzzlord, notai che la zona era praticamente una città con un'architettura di una somiglianza spaventosa con quella umana, con tanto di oggetti con cui interagirci, cosa che negli altri Ultramondi non esisteva, e si parlava di volantini pubblicitari di vacanze estive, cielo blu ecc... di una centrale elettrica e via discorrendo... somiglianze TROPPO sospette con la nostra dimensione, specie considerando che ci vive una razza estremamente simile agli umani che parlano la stessa lingua.

Ma la cosa più interessante e che mi ha dato la prova di quello che vi sto parlando è la musica di quell'Ultramondo.

 

 

Musichetta parecchio inquietante e disturbante... si, ed io essendo un grande appassionato di queste musiche così (non ci posso fare niente, c'ho sti gusti malsani), ho iniziato ad ascoltarmela sul tubo mentre cercavo le altre Ultracreature, finché all'improvviso non mi sono ritrovato un'altra musica dal titolo interessante...

E se voi non avete notato nulla di strano... beh... risentite la stessa musica... ma al contrario...

 

 

Si... esattamente... quella musica è la STESSA IDENTICA DI HAU'OLI AL CONTRARIO!

L'Ultragglomerato NON E' una dimensione alternativa, non è lo mai stato, è un'universo alternativo, dove si è sviluppata una specie di Pokémon chiamata Guzzlord, specie che ha costretto l'umanità ad andarsene dal pianeta Terra per abitare nuovi pianeti, cosa confermata dallo stesso tizio in tuta da radiazioni, il quale non solo conosce la nostra lingua, ma conosce anche le catture di Pokémon, visto che dopo la cattura di Guzzlord dirà "Ah! Hai CATTURATO il Ghiottone, devo dire che nonostante tutto, gli voglio bene"

Non solo lui quindi sa cosa sono le catture, ma afferma di voler bene ad uno degli esseri che ha devastato il suo pianeta, come se un tempo ci fossero allenatori di questi Pokémon.

Vero, nel gioco ci viene detto sono dimensioni, ma senza poter esaminare così bene l'Ultragglomerato, effettivamente gli altri Ultramondi sembrano di fatto delle dimensioni, visto che sono universi talmente differenti da sembrare tali, solo l'Ultragglomerato ha avuto uno sviluppo talmente simile da darci la prova che è un universo, e quindi, tutti gli altri Ultramondi, pure sono universi. Possibile che questi universi si siano distaccati tanto dagli altri proprio per via dell'Ultraenergia che contengono? Se è così, da dove si origina l'Ultraenergia?

 

E se l'Ultragglomerato altro non è che un Hau'oli totalmente devastata, e quindi un'universo alternativo, questo significa che tutti gli altri Ultramondi non sono dimensioni, ma universi, dove si sono sviluppate forme di vita particolari, che probabilmente hanno portato all'estinzione delle altre specie o che non ne hanno permesso lo sviluppo.

Il che ha senso...

Prendiamo come esempio gli Unown, sono esseri extradimensionali TOTALMENTE DIFFERENTI DA QUALSIASI ALTRO POKEMON.

Le Ultracreature no, sono simili a cose che noi conosciamo, i Nihilego sono simili ai Jellicent, i Buzzwole ed i Pheromosa sono insetti, i Kartana e i Celesteela sono piante evolute, come molti Pokémon Erba (anche se Celesteela non è Erba), infatti vediamo che i Celesteela quando si staccano da terra avevano delle radici che si sono staccate.

In questi Ultramondi l'evoluzione, probabilmente dei Mew, ha avuto riscontri totalmente differenti da quelli degli universi più conosciuti. Magari i Nihilego sono parenti dei Jellicent, o addirittura i Jellicent si sono evoluti al punto tale da diventare una specie totalmente differente. Ma da quello che vediamo, solamente in 3 Ultramondi (almeno per quello che siamo riusciti a vedere) l'umanità si è sviluppata o non si è estinta del tutto.

 

Questo significa che Solgaleo, Lunala e Necrozma, non possono viaggiare sia negli universi che nelle dimensioni (potere alquanto OP per esseri che non sono divinità o non strettamente legati alle divinità), ma SOLO negli universi, e neanche tutti, visto che Solgaleo nell'universo di Sole può raggiungere o gli Ultramondi o l'universo diametralmente opposto (quello di Luna) e viceversa per Lunala.

Lunala non può raggiungere un altro universo di Luna, così come Solgaleo non può raggiungere un altro universo di Sole, ma oltre agli Ultramondi, possono viaggiare solamente fra due universi, che sono quelli diametralmente opposti. Sole<->Luna Luna<->Sole, che tra l'altro l'universo opposto sembra che non sia neppure quello principale dei giochi, visto che la controparte di quel leggendario di quell'universo, manco si è evoluta, quando invece in quello di US ed UL si è evoluto.

 

E credo sia tutto, non mi sembra di essermi dimenticato nulla... spero... mi auguro che vi faccia piacere quello che ho scritto e che vi abbia sconvolto tanto quanto ha sconvolto me stesso.

 

Piccola aggiunta, da parte di un utente che mi ha passato le immagini per dimostrare senza ombra di dubbio che gli Ultramondi sono universi.

Crediti a Salvatore Sbordone.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Innanzitutto va chiarito che fuori dal contesto pokemon, gli Universi paralleli sono Dimensioni parallele e non è vero che sono necessariamente realtà alternative. È fisica questa non videogiochi. 

 

Comunque la tua teoria potrebbe essere giusta ma purtroppo rimarrà solo una teoria dal momento che GF non chiarirà un bel niente e quindi ufficialmente le cose sono avvolte nell'oscurità più totale potrebbe benissimo essere cone dici tu ma fino a prova contraria potresti sbagliarti

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

15 minuti fa, pokemario ha scritto:

Interessante ma ho un dubbio: se Necrozma Solgaleo e Lunala sono originari dell'Ultra megalopoli come suppongo vuol dire che esistono solo in un universo, ma allora il Cosmog che troviamo nell'universo alternativi in Sole e Luna?

Le cose sono 2.

1-Esiste 1 o 2 Ultramegalopoli per multiverso (probabilmente 2, visto che in US e UL 2 membri sono nell'universo del giocatore, e altri 2 nel loro e sono invertiti nel gioco opposto)

2-I Cosmog e Necrozma esistono vari in un unico universo che si sono stanziati ciascuno in un universo specifico venendo considerati leggendari, ma dubito su quest'ultima visto che sappiamo che esistono più Ultramegalopoli

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

9 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

Le cose sono 2.

1-Esiste 1 o 2 Ultramegalopoli per multiverso (probabilmente 2, visto che in US e UL 2 membri sono nell'universo del giocatore, e altri 2 nel loro e sono invertiti nel gioco opposto)

2-I Cosmog e Necrozma esistono vari in un unico universo che si sono stanziati ciascuno in un universo specifico venendo considerati leggendari, ma dubito su quest'ultima visto che sappiamo che esistono più Ultramegalopoli

Da cosa deduci l'esistenza di più ultramegalopoli?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 minuti fa, LegendaryGreninja ha scritto:

Da cosa deduci l'esistenza di più ultramegalopoli?

Dal fatto che in una partono quelli adulti (non ricordo i nomi) e quelli più giovani rimangono, mentre in un altro gioco è l'opposto, quindi esistono più Ultramegalopoli per forza.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

25 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

Dal fatto che in una partono quelli adulti (non ricordo i nomi) e quelli più giovani rimangono, mentre in un altro gioco è l'opposto, quindi esistono più Ultramegalopoli per forza.

Quella è una differenza tra versioni se fosse come dici tu esisterebbero 2 universi per UC tranne quelle esclusive e questo cozza con la tua teoria 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Absol99 ha scritto:

Ho visto su Youtube un'altra musica al contrario molto strana...

Ovvero?

Comunque stavo pensando alla possibilità che Necrozma sia in qualche modo implicato nella diffusione dell'Ultra energia, ma non avendo ancora il gioco non posso teorizzare molto, ne riparliamo quando lo avrò

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

21 ore fa, LegendaryGreninja ha scritto:

Innanzitutto va chiarito che fuori dal contesto pokemon, gli Universi paralleli sono Dimensioni parallele e non è vero che sono necessariamente realtà alternative. È fisica questa non videogiochi. 

 

Comunque la tua teoria potrebbe essere giusta ma purtroppo rimarrà solo una teoria dal momento che GF non chiarirà un bel niente e quindi ufficialmente le cose sono avvolte nell'oscurità più totale potrebbe benissimo essere cone dici tu ma fino a prova contraria potresti sbagliarti

Non è corretto che è solo nel mondo Pokémon, in moltissimi altri franchise esiste questa distinzione specifica. Semplicemente molti la usano erroneamente come sinonimi, fai caso infatti che le teorie di realtà parallele vengono chiamate multiversali, e mai multidimensionali, termine invece esclusivo in ambito di dimensioni, ma mai in ambito di universi.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 ore fa, Zarxiel ha scritto:

Le cose sono 2.

1-Esiste 1 o 2 Ultramegalopoli per multiverso (probabilmente 2, visto che in US e UL 2 membri sono nell'universo del giocatore, e altri 2 nel loro e sono invertiti nel gioco opposto)

2-I Cosmog e Necrozma esistono vari in un unico universo che si sono stanziati ciascuno in un universo specifico venendo considerati leggendari, ma dubito su quest'ultima visto che sappiamo che esistono più Ultramegalopoli

Secondo me esistono più di due Ultramegalopoli. SL e USL sono ben 4 universi distinti, quindi per logica abbiamo almeno 8 Cosmog e 4 Necrozma. Comunque il numero di universi sembra essere indefinito, quindi direi che dovrebbe essere infinito anche il numero di Ultramegalopoli. I tre leggendari differiscono dalle altre UC per il fatto di essere unici nel loro Ultramondo di origine.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

7 minuti fa, Dragozard ha scritto:

Secondo me esistono più di due Ultramegalopoli. SL e USL sono ben 4 universi distinti, quindi per logica abbiamo almeno 8 Cosmog e 4 Necrozma. Comunque il numero di universi sembra essere indefinito, quindi direi che dovrebbe essere infinito anche il numero di Ultramegalopoli. I tre leggendari differiscono dalle altre UC per il fatto di essere unici nel loro Ultramondo di origine.

Si, concordo, 4 è il numero minimo ;)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

4 ore fa, LegendaryGreninja ha scritto:

Quella è una differenza tra versioni se fosse come dici tu esisterebbero 2 universi per UC tranne quelle esclusive e questo cozza con la tua teoria 

Le versioni differenti infatti SONO Universi alternativi, è stato confermato da un pezzo, a partire dai remake di 3° gen che cita tanto la versione opposta quanto quelle originali, da Sole e Luna dove visiti gli universi della versione opposta, a USUL dove gli antagonisti dei vari team confermano di provenire da universi dove loro hanno vinto.

Gli Ultramondi esistono in ogni Multiverso, non ne esiste solo uno, ed esistono anche quelli esclusivi, solo che non li vediamo per ovvi motivi di gameplay, visto che nel dex esistono, proprio come ogni esclusivo, se non si trova selvatico, non significa che non esiste, visto che c'è gente che li possiede e sono Pokémon conosciuti.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Invece io faccio un'altra ipotesi: visto che quando entri in un varco il gioco ti informa che sei arrivato a 3000 (per esempio) anni luce di distanza, e ricordiamo che l'anno luce è una misura della lunghezza, non è possibile che gli ultramondi siano semplicemente pianeti della stessa dimensione dello stesso universo ma lontani dal nostro?

In fondo sappiamo che anche Cosmog può teletrasportarsi nello spazio, no?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

47 minuti fa, Rough ha scritto:

Invece io faccio un'altra ipotesi: visto che quando entri in un varco il gioco ti informa che sei arrivato a 3000 (per esempio) anni luce di distanza, e ricordiamo che l'anno luce è una misura della lunghezza, non è possibile che gli ultramondi siano semplicemente pianeti della stessa dimensione dello stesso universo ma lontani dal nostro?

In fondo sappiamo che anche Cosmog può teletrasportarsi nello spazio, no?

E' una cosa di puro gameplay, perché tipo io sono arrivato più volte nell'Ultrabisso, e una volta mi ha detto 900 anni luce, un altra invece 2000 e passa anni luce.

Gli anni luce sono solo un punteggio che ti aumenta le probabilità di trovare un Ultravarco raro, tutto qui, non è canonico.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

35 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

E' una cosa di puro gameplay, perché tipo io sono arrivato più volte nell'Ultrabisso, e una volta mi ha detto 900 anni luce, un altra invece 2000 e passa anni luce.

Gli anni luce sono solo un punteggio che ti aumenta le probabilità di trovare un Ultravarco raro, tutto qui, non è canonico.

Zarx, concordo con te sul fatto che l'ultramondo di Guzzlord sia palesemente la città di Hauoli. Mi sono visto e rivisto alcuni gameplay e si capisce benissimo. 

 

Ti dico la mia sulla questione mondi-dimensioni-universi......per non saper "ne leggere ne scrivere" la sparo: 

avete presente il film degli anni '90 Stargate? Bhè, in stargate un congegno alieno, una sorta di cerchio metallico, sui cui lati c'erano dei simboli che andavano posizionati, permetteva di collegare due mondi/pianeti lontani anni luce tra loro.

Per come la vedo io l'ultravarco che si apre dall'altare solare/lunare e che permette al giocatore di arrivare nei vari ultramondi, può essere paragonato allo stargate, ma con alcune differenze: nel film serviva una combinazione di simboli, in pokemon serve prendere l'energia mentre si viaggia, ma si arriva pur sempre in un pianeta (e dico pianeta perchè mi suona di cavolata l'affermazione di GF che siano dimensioni; dimensione è quella di Giratina x capirci) diverso dalla Terra (dei kartana, nihilego ecc).

Caso a parte è il mondo di Guzzlord, palesemente la nostra stessa Terra, regione Alola, città Hauoli. In questo caso non si viaggia da un punto A ad un punto B nello stesso universo, ma si viaggia nel futuro altrimenti non si spiega la città in rovina. 

L'universo della nostra controparte è una realtà parallela, con la quale entriamo in contatto nel gioco.

I vari Boss dei precedenti giochi arrivano da universi paralleli. 

Il fatto degli anni luce non mi quadra: o è una cavolata, perchè non si può non collocare in modo univoco un pianeta, oppure indica che per ogni volta che noi giocatore arriviamo in quel pianeta (dei kartana x es) e ci viene detto che sono 3000 anni luce, poi 1200, allora significa che il pianeta seppur simile non è solo uno ma sono vari pianeta dei kartana in altrettanti universi distinti.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

24 minuti fa, Drake89 ha scritto:

Zarx, concordo con te sul fatto che l'ultramondo di Guzzlord sia palesemente la città di Hauoli. Mi sono visto e rivisto alcuni gameplay e si capisce benissimo. 

 

Ti dico la mia sulla questione mondi-dimensioni-universi......per non saper "ne leggere ne scrivere" la sparo: 

avete presente il film degli anni '90 Stargate? Bhè, in stargate un congegno alieno, una sorta di cerchio metallico, sui cui lati c'erano dei simboli che andavano posizionati, permetteva di collegare due mondi/pianeti lontani anni luce tra loro.

Per come la vedo io l'ultravarco che si apre dall'altare solare/lunare e che permette al giocatore di arrivare nei vari ultramondi, può essere paragonato allo stargate, ma con alcune differenze: nel film serviva una combinazione di simboli, in pokemon serve prendere l'energia mentre si viaggia, ma si arriva pur sempre in un pianeta (e dico pianeta perchè mi suona di cavolata l'affermazione di GF che siano dimensioni; dimensione è quella di Giratina x capirci) diverso dalla Terra (dei kartana, nihilego ecc).

Caso a parte è il mondo di Guzzlord, palesemente la nostra stessa Terra, regione Alola, città Hauoli. In questo caso non si viaggia da un punto A ad un punto B nello stesso universo, ma si viaggia nel futuro altrimenti non si spiega la città in rovina. 

L'universo della nostra controparte è una realtà parallela, con la quale entriamo in contatto nel gioco.

I vari Boss dei precedenti giochi arrivano da universi paralleli. 

Il fatto degli anni luce non mi quadra: o è una cavolata, perchè non si può non collocare in modo univoco un pianeta, oppure indica che per ogni volta che noi giocatore arriviamo in quel pianeta (dei kartana x es) e ci viene detto che sono 3000 anni luce, poi 1200, allora significa che il pianeta seppur simile non è solo uno ma sono vari pianeta dei kartana in altrettanti universi distinti.

La cosa degli anni luce proprio non dev'essere presa in considerazione, è un semplicissimo punteggio di gameplay non canonico, visto che come ho detto prima, una stessa locazione può variare dai 900 anni luce ai 2000 e passa, cosa che a me è successo.

Quindi non si tratta di futuro o passato, ma universi e basta, non sono neppure pianeti, perché vediamo proprio esserci UMANI in alcuni di questi Ultramondi (tre per l'esattezza) e non ha senso che alcuni siano universi, altre dimensioni ed altri ancora pianeti, la cosa più logica è che siano tutti universi. In quell'universo con i Guzzlord, semplicemente i Guzzlord sono una specie che si è sviluppata in quel pianeta, e che evidentemente lo sviluppo tecnologico è superiore rispetto agli altri, solo che l'umanità ha dovuto levarsi di torno, perché i Guzzlord hanno deciso di papparsi il pianeta.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

15 ore fa, Zarxiel ha scritto:

Non è corretto che è solo nel mondo Pokémon, in moltissimi altri franchise esiste questa distinzione specifica. Semplicemente molti la usano erroneamente come sinonimi, fai caso infatti che le teorie di realtà parallele vengono chiamate multiversali, e mai multidimensionali, termine invece esclusivo in ambito di dimensioni, ma mai in ambito di universi.

Ho detto al di là dei videogiochi e franchise vari gli universi paralleli sono dimensioni parallele stiamo parlando di fisica non di videogiochi poi se tu contestualizzi questi concetti magari il significato cambia un po' ma dal punto di vista scientifico l'errore lo commettono i franchise

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, LegendaryGreninja ha scritto:

Ho detto al di là dei videogiochi e franchise vari gli universi paralleli sono dimensioni parallele stiamo parlando di fisica non di videogiochi poi se tu contestualizzi questi concetti magari il significato cambia un po' ma dal punto di vista scientifico l'errore lo commettono i franchise

Non è vero, dimensione significa una cosa, universo significa un'altra cosa.

E' come se io ti dicessi che tavolo e cuscino sono sinonimi, cosa assolutamente falsa perché sono due cose che non c'entrano niente, idem dimensioni ed universi.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

9 ore fa, Zarxiel ha scritto:

E' una cosa di puro gameplay, perché tipo io sono arrivato più volte nell'Ultrabisso, e una volta mi ha detto 900 anni luce, un altra invece 2000 e passa anni luce.

Gli anni luce sono solo un punteggio che ti aumenta le probabilità di trovare un Ultravarco raro, tutto qui, non è canonico.

Tecnicamente potrebbero avere senso gli anni luce. A livello teorico potremmo arrivare in un altro universo viaggiando molto molto lontano. Una volta ho letto di un indizio a favore della teoria del multiverso. In pratica il nostro universo sarebbe influenzato dalla forza di gravità di un altro universo vicino al nostro. Quindi gli universi coesisterebbero tanto quanto i pianeti tra di loro e non sarebbero su un altro piano dimensionale. Certo, 2000 anni luce sarebbero troppo pochi per raggiungere un altro universo, ma dato che Solgaleo e Lunala sfruttano gli ultravarchi, potrebbero ridurre la distanza curvando lo spazio-tempo (nella realtà si teorizza davvero sulla possibilità di navicelle a curvatura), quindi invece di miliardi e miliardi di anni luce, la distanza diventa di soli 3000 al massimo. Se gli universi sono infiniti, possono esserci ultrabissi a 900 anni luce e altri a 2000. Non è detto che i vari ultramondi siano unici (infondo manco l'Ultramegalopoli lo è).

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

11 minuti fa, Dragozard ha scritto:

Tecnicamente potrebbero avere senso gli anni luce. A livello teorico potremmo arrivare in un altro universo viaggiando molto molto lontano. Una volta ho letto di un indizio a favore della teoria del multiverso. In pratica il nostro universo sarebbe influenzato dalla forza di gravità di un altro universo vicino al nostro. Quindi gli universi coesisterebbero tanto quanto i pianeti tra di loro e non sarebbero su un altro piano dimensionale. Certo, 2000 anni luce sarebbero troppo pochi per raggiungere un altro universo, ma dato che Solgaleo e Lunala sfruttano gli ultravarchi, potrebbero ridurre la distanza curvando lo spazio-tempo (nella realtà si teorizza davvero sulla possibilità di navicelle a curvatura), quindi invece di miliardi e miliardi di anni luce, la distanza diventa di soli 3000 al massimo. Se gli universi sono infiniti, possono esserci ultrabissi a 900 anni luce e altri a 2000. Non è detto che i vari ultramondi siano unici (infondo manco l'Ultramegalopoli lo è).

Però se consideriamo canonici gli universi dove catturi i leggendari, una volta catturati, non li trovi più, nonostante la distanza sia differente, e non ne sono sicuro (visto che sono riuscito a trovarlo solo una volta), ma credo che l'Ultragglomerato l'uomo nono sarà più sorpreso di un tuo ritorno... quindi la tua teoria decade.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

16 minuti fa, Dragozard ha scritto:

Tecnicamente potrebbero avere senso gli anni luce. A livello teorico potremmo arrivare in un altro universo viaggiando molto molto lontano. Una volta ho letto di un indizio a favore della teoria del multiverso. In pratica il nostro universo sarebbe influenzato dalla forza di gravità di un altro universo vicino al nostro. Quindi gli universi coesisterebbero tanto quanto i pianeti tra di loro e non sarebbero su un altro piano dimensionale. Certo, 2000 anni luce sarebbero troppo pochi per raggiungere un altro universo, ma dato che Solgaleo e Lunala sfruttano gli ultravarchi, potrebbero ridurre la distanza curvando lo spazio-tempo (nella realtà si teorizza davvero sulla possibilità di navicelle a curvatura), quindi invece di miliardi e miliardi di anni luce, la distanza diventa di soli 3000 al massimo. Se gli universi sono infiniti, possono esserci ultrabissi a 900 anni luce e altri a 2000. Non è detto che i vari ultramondi siano unici (infondo manco l'Ultramegalopoli lo è).

Se gli ultramondi sono dimensioni parallele allora parlare di distanze è errato 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...