Monkey D. Rain Inviato 27 febbraio, 2013 Inviato 27 febbraio, 2013 Tralasciando il titolo stupido della discussione, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha o ha provato il GameBoy Micro.Dato che ho la possibilità di acquistarne uno (e che di GBA o GBA SP non se ne trovano in giro ad un prezzo ragionevole), mi chiedevo se ne vale la pena.Impressioni?Consigli?Botte?Insulti?Fatevi avanti (?)
Flamiya Inviato 27 febbraio, 2013 Inviato 27 febbraio, 2013 io avevo il game boy micro.non ho mai avuto un advance, solo il micro.e mi sono trovata molto bene, perchè è pratico, e non ha nulla di meno degli altri advance. anzi, secondo me è meglio, per design l'unica, è che mi è stato molto difficile procurarmi l'adattatore wireless, ma se non giochi in wireless non c'è poi questo problema XDe poi si dice che faccia bene alla vista se lo schermo con cui si gioca è più piccolo, quindi, doppio vantaggio
Monkey D. Rain Inviato 27 febbraio, 2013 Autore Inviato 27 febbraio, 2013 On 27/02/2013 at 18:55, MaxerDany1996 ha scritto: Penso che sia... Micro. Mr.OBV colpisce ancora On 27/02/2013 at 18:55, Flamiya ha scritto: e poi si dice che faccia bene alla vista se lo schermo con cui si gioca è più piccolo, quindi, doppio vantaggio Dici sul serio? Io sapevo il contrario O_oIn ogni caso si riesce ad avere una buona giocabilità nonostante lo schermo piccolo (2 pollici mi pare).
Flamiya Inviato 27 febbraio, 2013 Inviato 27 febbraio, 2013 On 27/02/2013 at 19:03, Rain ha scritto: Dici sul serio? Io sapevo il contrario O_oIn ogni caso si riesce ad avere una buona giocabilità nonostante lo schermo piccolo (2 pollici mi pare).per lo stesso motivo per cui devi tenerti a debita distanza dallo schermo della tv.con una console portatile sei ovviamente più vicino allo schermo, piuttosto che con un televisore.quindi, più è piccolo, e più è l'illuminazione intorno a te, meglio è.
Grovyle96 Inviato 27 febbraio, 2013 Inviato 27 febbraio, 2013 Un amico mio ce l'aveva. Era più piccolo dell'Advance SP ma ha un difettuccio: ha lo stesso cavo per la batteria e per quello link. Così ricordo x_x
Snort Inviato 27 febbraio, 2013 Inviato 27 febbraio, 2013 Io ce l'ho! È molto carino, è bello da tenere in mano e puoi giocarci in classe con meno probabilità di venir sgamato rispetto ad altri game boy...Anche se ti consiglio di prendere un GBA SP per non avere problemi con il cavo.
Roxas Shadow Inviato 27 febbraio, 2013 Inviato 27 febbraio, 2013 Lo ricordo molto, troppo piccolo. Vedi di racimolare un SP, che è un buon affare tra retroilluminazione, batteria e portabilità .
Infernape99 Inviato 27 febbraio, 2013 Inviato 27 febbraio, 2013 Il GameBoy Micro... Sarebbe stata un'ottima console, ma ha avuto un grande difetto fin dalla nascita: l'essere stato lanciato insieme ad un'altra console, molto più innovativa, il DS. L'avessero lanciato un anno prima secondo me avrebbe venduto molto di più. Rimane comunque un must have.
Monkey D. Rain Inviato 27 febbraio, 2013 Autore Inviato 27 febbraio, 2013 Colpa mia, ho dimenticato di specificare: lo cerco nuovo Almeno per ora non ho trovato niente.In ogni caso gli unici giochi che userei sono smeraldo e VF/RF.Oppure un 3ds con metal gear solid, giusto per cambiare solo un po' ...
Lucas_W Inviato 28 febbraio, 2013 Inviato 28 febbraio, 2013 Giocato con entrambi: mi prestarono il Micro quando uscì e posso affermare con sicurezza che SP>>MICROL'immagine è più naturale (molto meglio che sul primo DS per i giochi Advance).Il retoschermo illuminato dell'SP può essere spento in carenza di batteria con'apposito pulsante (non ricordo se fosse possibile anche su Micro, comunque...)Lo forma a conchiglia proteggeva lo schermo dai graffi.Poi se parliamo di GBA Classico non lo so... Come scelta di cuore continuerei a non scegliere il Micro, perché mi lasciò una pessima impressione!Non credo vendette nemmeno troppe consolle..
Snort Inviato 28 febbraio, 2013 Inviato 28 febbraio, 2013 On 28/02/2013 at 15:11, Lucas_Wiring ha scritto: Giocato con entrambi: mi prestarono il Micro quando uscì e posso affermare con sicurezza cheSP>>MICROL'immagine è più naturale (molto meglio che sul primo DS per i giochi Advance).Il retoschermo illuminato dell'SP può essere spento in carenza di batteria con'apposito pulsante (non ricordo se fosse possibile anche su Micro, comunque...)Lo forma a conchiglia proteggeva lo schermo dai graffi.Poi se parliamo di GBA Classico non lo so... Come scelta di cuore continuerei a non scegliere il Micro, perché mi lasciò una pessima impressione!Non credo vendette nemmeno troppe consolle..La luminosità la puoi modificare tenendo premuto L e regolando con quello per il volume. Ha una specie di maschera intercambiabile che protegge lo schermo.
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.