Vai al commento

Piem Kingdom - A Game of PM [Gioco non ufficiale - iscrizioni aperte]


Darken

Post raccomandati

Inviato

Da qui in poi abbiamo avuto la kvera. Però non si preoccupi, solo i miei primi tre quattro post sono importanti per conoscere altre popolazioni.

E visto che questo finisce nella prossima pagina, se ho contato bene, mi cito.

  On 25/04/2016 at 10:28, Darken ha scritto:

Qualcuno si chiedeva come fosse Piem rispetto al resto del mondo conosciuto? No? Beh, io rispondo lo stessopRJGbhL.png

Espandi  

 

Inviato
  On 23/04/2016 at 15:03, The Only One ha scritto:
  On 23/04/2016 at 15:11, The Only One ha scritto:
  On 24/04/2016 at 16:22, The Only One ha scritto:

 

Dato che è un duello da torneo tecnicamente no. Tecnicamente

Espandi  

Rischi solo di perdere contro chi ê piú debole di te :moonmoon:

E mi sono accorto ora di non essere in nessuna alleanza commerciale, too, sai giâ la mia richiesta vero? :moonmoon:

Espandi  
Espandi  
  On 23/04/2016 at 15:03, The Only One ha scritto:
  On 23/04/2016 at 15:11, The Only One ha scritto:
  On 24/04/2016 at 16:22, The Only One ha scritto:

 

Dato che è un duello da torneo tecnicamente no. Tecnicamente

Espandi  

Rischi solo di perdere contro chi ê piú debole di te :moonmoon:

E mi sono accorto ora di non essere in nessuna alleanza commerciale, too, sai giâ la mia richiesta vero? :moonmoon:

Espandi  
Espandi  
  On 23/04/2016 at 15:03, The Only One ha scritto:
  On 23/04/2016 at 15:11, The Only One ha scritto:
  On 24/04/2016 at 16:22, The Only One ha scritto:

 

Dato che è un duello da torneo tecnicamente no. Tecnicamente

Espandi  

Rischi solo di perdere contro chi ê piú debole di te :moonmoon:

E mi sono accorto ora di non essere in nessuna alleanza commerciale, too, sai giâ la mia richiesta vero? :moonmoon:

Espandi  
Espandi  
  On 23/04/2016 at 15:03, The Only One ha scritto:
  On 23/04/2016 at 15:11, The Only One ha scritto:
  On 24/04/2016 at 16:22, The Only One ha scritto:

 

Dato che è un duello da torneo tecnicamente no. Tecnicamente

Espandi  

Rischi solo di perdere contro chi ê piú debole di te :moonmoon:

E mi sono accorto ora di non essere in nessuna alleanza commerciale, too, sai giâ la mia richiesta vero? :moonmoon:

Espandi  
Espandi  
Inviato
  On 25/04/2016 at 10:46, Darken ha scritto:

Un raptus di follia?

Espandi  

Belli i bug di PM 2.0

 

  On 25/04/2016 at 10:46, Darken ha scritto:

Un raptus di follia?

Espandi  

Appunto...

 

  On 25/04/2016 at 10:46, The Only One ha scritto:

 

Guardi che lei sarebbe già nell'alleanza della Terra, è. Però le posso dare il nullaosta per le altre 2 alleanze

Espandi  

Gut, inoltre mi alleno nell'attacco

Inviato

@JustCocco: Per il lag non posso nulla, ma per i quote sappi che il CNTRL+Tasto destro è tuo amico ;) (A meno che tu non abbia un Mac. In tal caso, non so che dirti :fg:)

Inviato
  On 25/04/2016 at 12:12, JustCocco ha scritto:

E per il Cell?

Espandi  

 

Rip. Non ne ho idea, scusa. :dead:

 

Rinnovo la mia richiesta per l'Alleanza della Terra. (Traduzione: Ho già i consensi di Cocco e TOO, chi si deve pronunciare ancora di pronunci, vi prego, così mi metto l'anima in pace :cry:)

Inviato

GUIDA AL MONDO DI PIEM

 

ARCIPELAGO DELLE FARFALLE

La Contea più settentrionale di Piem, l’Arcipelago delle farfalle, è situata nel Mare del Nord. Come il nome suggerisce, è una contea popolata perlopiù da coleotteri. L’Arcipelago è formato da 4 isole, che da est a ovest si chiamano Frir, Genesia, Lrvar e Marint. Originariamente queste isole erano disabitate, e ai tempi dell’Impero di Piem esse furono occupate solo da un fortino difensivo, costruito sulla più grande delle quattro, Genesia. Dopo il crollo dell’Impero, il forte fu abbandonato e la natura prese presto il sopravvento, seppellendone le rovine. Per i secoli successivi, sulle isole misero piede solo pochi marinai, perlopiù in cerca di legname o di Pokémon da commerciare.

Recentemente, il Conte del Kyograv Mud McFail ha creato una colonia sulle isole, dividendole nei due baronati di Genesia e Lrvar.

L’isola di Genesia, la più grande, è stata occupata per un quarto dal Porto di Genesia, il principale dell’Arcipelago. Il resto dell’isola è ancora coperto da una fitta foresta in cui vivono migliaia di Pokémon Coleottero. Nella foresta dovrebbero celarsi i resti del fortino imperiale. Il porto è difeso da mura che, per una colonia, sono piuttosto possenti.

La seconda isola più grande, Frir, si trova ad ovest di Genesia, la più occidentale dell’arcipelago. Diversamente da Genesia è stata lasciata intonsa dai colonizzatori, fatta eccezione per un piccolo forte completo di faro, utile ai naviganti specie nelle notti di tempesta. Per il resto l’isola è occupata solo da pochi soldati e pescatori, oltre che dai Pokémon che vivono nei boschi.

Lrvar, la capitale dell’altro baronato, è stata quasi del tutto antropizzata, dato che diversamente dalle altre isole è meno fertile e dunque era meno boscosa. La città di Porto Lrvar occupa infatti i tre quarti dell’isola, mentre l’ultimo quarto è un bosco che è stato lasciato intonso per i Pokèmon.

Infine l’isola più piccola dell’intero arcipelago, Marint, è praticamente disabitata. Anche su questa sorgono un fortino ed un faro, ma l’isola è la più boscosa di tutto l’arcipelago, essendo dunque la più difficile in cui costruire.

L’Arcipelago produce soprattutto legna e pesce. Inoltre, commercia talvolta con i navigatori del nord. Non è invece diffusa né l’agricoltura, per mancanza di spazi, né l’allevamento, per lo stesso motivo.

Attualmente non ci sono Baroni nell’Arcipelago, ma solo due reggenti che ne fanno le veci finché lord Mud non troverà nobili adatti.

Inviato
  On 25/04/2016 at 12:19, Darken ha scritto:

GUIDA AL MONDO DI PIEM

 

ARCIPELAGO DELLE FARFALLE

 

La Contea più settentrionale di Piem, l’Arcipelago delle farfalle, è situata nel Mare del Nord. Come il nome suggerisce, è una contea popolata perlopiù da coleotteri. L’Arcipelago è formato da 4 isole, che da est a ovest si chiamano Frir, Genesia, Lrvar e Marint. Originariamente queste isole erano disabitate, e ai tempi dell’Impero di Piem esse furono occupate solo da un fortino difensivo, costruito sulla più grande delle quattro, Genesia. Dopo il crollo dell’Impero, il forte fu abbandonato e la natura prese presto il sopravvento, seppellendone le rovine. Per i secoli successivi, sulle isole misero piede solo pochi marinai, perlopiù in cerca di legname o di Pokémon da commerciare.

 

Recentemente, il Conte del Kyograv Mud McFail ha creato una colonia sulle isole, dividendole nei due baronati di Genesia e Lrvar.

 

L’isola di Genesia, la più grande, è stata occupata per un quarto dal Porto di Genesia, il principale dell’Arcipelago. Il resto dell’isola è ancora coperto da una fitta foresta in cui vivono migliaia di Pokémon Coleottero. Nella foresta dovrebbero celarsi i resti del fortino imperiale. Il porto è difeso da mura che, per una colonia, sono piuttosto possenti.

 

La seconda isola più grande, Frir, si trova ad est di Genesia, la più orientale dell’arcipelago. Diversamente da Genesia è stata lasciata intonsa dai colonizzatori, fatta eccezione per un piccolo forte completo di faro, utile ai naviganti specie nelle notti di tempesta. Per il resto l’isola è occupata solo da pochi soldati e pescatori, oltre che dai Pokémon che vivono nei boschi.

 

Lrvar, la capitale dell’altro baronato, è stata quasi del tutto antropizzata, dato che diversamente dalle altre isole è meno fertile e dunque era meno boscosa. La città di Porto Lrvar occupa infatti i tre quarti dell’isola, mentre l’ultimo quarto è un bosco che è stato lasciato intonso per i Pokèmon.

 

Infine l’isola più piccola dell’intero arcipelago, Frir, è praticamente disabitata. Anche su questa sorgono un fortino ed un faro, ma l’isola è la più boscosa di tutto l’arcipelago, essendo dunque la più difficile in cui costruire.

 

L’Arcipelago produce soprattutto legna e pesce. Inoltre, commercia talvolta con i navigatori del nord. Non è invece diffusa né l’agricoltura, per mancanza di spazi, né l’allevamento, per lo stesso motivo.

 

Attualmente non ci sono Baroni nell’Arcipelago, ma solo due reggenti che ne fanno le veci finché lord Mud non troverà nobili adatti.

 

Espandi  

Prendetene e mangiatene tutti
(Bello come alla fine tu faccia una perculata implicita al mio stato di attivo ma senza baroni)

Inviato
  On 25/04/2016 at 13:20, DarkFoxChannel ha scritto:

Nome su PM: DarkFoxChannel

Nome nel gioco: Darkfox

Ruolo: Conte della casata di Diamondhorn

Espandi  

Al momento siamo a corto di posti liberi per i Conti. Però chiediamo a Lord TOO, lui ha tipo cinque contee personali, magari gliene da una :moonmoon:. Altrimenti, le toccherà fare il barone. Preferenze?

Inviato
  On 25/04/2016 at 13:23, DarkFoxChannel ha scritto:

Un territorio di Drakiur (o come si chiama)

Espandi  

 

Saluate lord Darfox Diamondhorn, Barone del Rayquar (Per il ricavo e i pokemon nel baronato visualizzi la prima pagina)

 

Nel mentre Darkeno cacci fuori il suo Atk, la sua Def e il suo Starter

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...