cottone Inviato 12 ottobre, 2015 Inviato 12 ottobre, 2015 Prendiamo in considerazione in considerazione 4 pokemon ovvero:PidgeotDeoxys-STrapinchDragonite 1)Proverò a convertire la priority nella velocità m/s. Mi servirò del pokemon più veloce (Deoxys-S) e di quello più lento che conosce una mossa di priorità che implica movimento (Shuckle).Deoxys-S lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 6'048.Eppure viene superato da un Trapinch lv 1 con Ferropalla, natura Vivace, velocità -6 e con Ferropalla ha velocità 1 che usa Attacco Rapido.Quindi una priority dà al minimo 6'047 Spd 2)Secondo la descrizione del Pokedex, Pidgeot può andare alla velocità di una Mach 2, ovvero 680 m/sPrendiamo la condizione ideale, quindi lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 3'972 a cui sommiamo i 6'047 Spd dati da Quick AttackQuindi a 680 m/s corrispondono a 9'119 Spd. 3)Ora prendo Dragonite lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 5'512 a cui sommiamo 2 priority (da Extrarapido) e arriviamo a 17'586 SpdSecondo il Pokedex, Dragonite può fare il giro del mondo in 16 ore (57'600 secondi).Quindi: 680 : 6'047 = x : 17'596x=1979 circaUn Dragonite può andare alla velocità di 1'987 m/s e in 16 ore farà 1'987*57'600, ovvero 114'451'200 m che convertito in km, sono 114'451,2 km da cui deduciamo un raggio di circa 17'770 km. Rispetto alla nostra Terrà che ha un raggio di "soli" 6'371 km Ovviamente il mondo Pokemon può essere a forma di ciambella e i calcoli vanno rifatti Un ringraziamento a quelli dell'Arena di cui purtroppo non ricordo chi erano (il ragionamento fu fatto circa 1 anno e mezzo fa, ma tenuto nel cassetto), forse c'era Ghesisect e Latios1 PM. Forse anche Ghost, Stella, Katniss, Livius I, ma non ne ho la certezza. Domande, critiche, lanci di pomodoro?
Tipo_felice Inviato 12 ottobre, 2015 Inviato 12 ottobre, 2015 On 12/10/2015 at 17:47, cottone ha scritto: Prendiamo in considerazione in considerazione 4 pokemon ovvero:PidgeotDeoxys-STrapinchDragonite1)Proverò a convertire la priority nella velocità m/s. Mi servirò del pokemon più veloce (Deoxys-S) e di quello più lento che conosce una mossa di priorità che implica movimento (Shuckle).Deoxys-S lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 6'048.Eppure viene superato da un Trapinch lv 1 con Ferropalla, natura Vivace, velocità -6 e con Ferropalla ha velocità 1 che usa Attacco Rapido.Quindi una priority dà al minimo 6'047 Spd 2)Secondo la descrizione del Pokedex, Pidgeot può andare alla velocità di una Mach 2, ovvero 680 m/sPrendiamo la condizione ideale, quindi lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 3'972 a cui sommiamo i 6'047 Spd dati da Quick AttackQuindi a 680 m/s corrispondono a 9'119 Spd.3)Ora prendo Dragonite lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 5'512 a cui sommiamo 2 priority (da Extrarapido) e arriviamo a 17'586 SpdSecondo il Pokedex, Dragonite può fare il giro del mondo in 16 ore (57'600 secondi).Quindi: 680 : 6'047 = x : 17'596x=1979 circaUn Dragonite può andare alla velocità di 1'987 m/s e in 16 ore farà 1'987*57'600, ovvero 114'451'200 m che convertito in km, sono 114'451,2 km da cui deduciamo un raggio di circa 17'770 km. Rispetto alla nostra Terrà che ha un raggio di "soli" 6'371 kmOvviamente il mondo Pokemon può essere a forma di ciambella e i calcoli vanno rifatti Un ringraziamento a quelli dell'Arena di cui purtroppo non ricordo chi erano (il ragionamento fu fatto circa 1 anno e mezzo fa, ma tenuto nel cassetto), forse c'era Ghesisect e Latios1 PM. Forse anche Ghost, Stella, Katniss, Livius I, ma non ne ho la certezza.Domande, critiche, lanci di pomodoro?I calcoli sono giusti, tuttavia è strano come per proporzione il Mondo pokémon sembrerebbe più piccolo della Terra, almeno nel gioco. Tuttavia è possibile che nel gioco vengano mostrati solo i luoghi d'interesse, per questo le mappe appaiono più piccole (nell'anime ad esempio ci sono dozzine di luoghi in più per regione). In più c'è da dire che la gravità del mondo pokémon è molto minore rispetto a quella della Terra, a testimoniare il peso di Wailord o le descrizioni di Ponyta
TheShadowKing Inviato 12 ottobre, 2015 Inviato 12 ottobre, 2015 Apprezzo i tuoi sforzi e credo siano anche giusti i calcoli, ma guarda che ci sono tanti bei altri modi per divertirsi! XD
cottone Inviato 12 ottobre, 2015 Autore Inviato 12 ottobre, 2015 On 12/10/2015 at 18:02, Tipo_felice ha scritto: I calcoli sono giusti, tuttavia è strano come per proporzione il Mondo pokémon sembrerebbe più piccolo della Terra, almeno nel gioco. Tuttavia è possibile che nel gioco vengano mostrati solo i luoghi d'interesse, per questo le mappe appaiono più piccole (nell'anime ad esempio ci sono dozzine di luoghi in più per regione).In più c'è da dire che la gravità del mondo pokémon è molto minore rispetto a quella della Terra, a testimoniare il peso di Wailord o le descrizioni di PonytaMagari la Terra del mondo pokemon è cava all'interno e si ha una gravità di 9.81Inoltre viene espresso la massa di Wailord non il peso.
Tipo_felice Inviato 12 ottobre, 2015 Inviato 12 ottobre, 2015 On 12/10/2015 at 18:40, cottone ha scritto: Magari la Terra del mondo pokemon è cava all'interno e si ha una gravità di 9.81Inoltre viene espresso la massa di Wailord non il peso.Ho pensato anch'io che possa essere cavo (almeno in parte, ad esempio le placche tettoniche non sono nemmeno presenti ma un nucleo dovrebbe avercelo), però dovrebbe essere anche minore di 9.81, è impossibile che Ponyta salti la Torre Prisma ._.Per Wailord sorry, essendoci scritto peso non ho mai fatto caso all'unità di misura
cottone Inviato 12 ottobre, 2015 Autore Inviato 12 ottobre, 2015 On 12/10/2015 at 18:49, Tipo_felice ha scritto: Ho pensato anch'io che possa essere cavo (almeno in parte, ad esempio le placche tettoniche non sono nemmeno presenti ma un nucleo dovrebbe avercelo), però dovrebbe essere anche minore di 9.81, è impossibile che Ponyta salti la Torre Prisma ._.Per Wailord sorry, essendoci scritto peso non ho mai fatto caso all'unità di misura Però se guardi l'anime gli oggetti cadono a velocità e accelerazione "normale".
Tipo_felice Inviato 12 ottobre, 2015 Inviato 12 ottobre, 2015 On 12/10/2015 at 18:55, cottone ha scritto: Però se guardi l'anime gli oggetti cadono a velocità e accelerazione "normale".Anche questo è vero. :/Quindi la gravità deve essere per forza 9.81, probabilmente il pianeta è cavo negli stadi intermedi e non avvengono i fenomeni legati alla tettonica a zolle (visto che le masse continentali sono state spostate da Regigigas, e che per geografia non corrisponde nulla essendo l'America " speculare")Tuttavia rimane l'interrogativo Ponyta
cottone Inviato 12 ottobre, 2015 Autore Inviato 12 ottobre, 2015 On 12/10/2015 at 19:00, Tipo_felice ha scritto: Anche questo è vero. :/Quindi la gravità deve essere per forza 9.81, probabilmente il pianeta è cavo negli stadi intermedi e non avvengono i fenomeni legati alla tettonica a zolle (visto che le masse continentali sono state spostate da Regigigas, e che per geografia non corrisponde nulla essendo l'America " speculare")Tuttavia rimane l'interrogativo PonytaSemplice. I pokemon sono mini centrali nucleari a fusione. Questo spiega come ricavino massa ed energia praticamente dal nulla (dalle bacchemala e dall'aria/acqua che respirano?)
Tipo_felice Inviato 12 ottobre, 2015 Inviato 12 ottobre, 2015 On 12/10/2015 at 19:07, cottone ha scritto: Semplice. I pokemon sono mini centrali nucleari a fusione. Questo spiega come ricavino massa ed energia praticamente dal nulla (dalle bacchemala e dall'aria/acqua che respirano?)Mi sembra un po' semplicistica come cosa Potrebbe avere muscoli simili a quelli di alcuni insetti (ma meno potenti), che combinati alla pressione degli zoccoli estremamente duri danno una propulsione eccessiva. Naturalmente tutto con le condizioni più favorevoli
DarthMizu Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 12/10/2015 at 17:47, cottone ha scritto: Prendiamo in considerazione in considerazione 4 pokemon ovvero: Pidgeot Deoxys-S Trapinch Dragonite 1)Proverò a convertire la priority nella velocità m/s. Mi servirò del pokemon più veloce (Deoxys-S) e di quello più lento che conosce una mossa di priorità che implica movimento (Shuckle). Deoxys-S lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 6'048. Eppure viene superato da un Trapinch lv 1 con Ferropalla, natura Vivace, velocità -6 e con Ferropalla ha velocità 1 che usa Attacco Rapido. Quindi una priority dà al minimo 6'047 Spd 2)Secondo la descrizione del Pokedex, Pidgeot può andare alla velocità di una Mach 2, ovvero 680 m/s Prendiamo la condizione ideale, quindi lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 3'972 a cui sommiamo i 6'047 Spd dati da Quick Attack Quindi a 680 m/s corrispondono a 9'119 Spd. 3)Ora prendo Dragonite lv 100 con Stolascelta, natura Timida, velocità +6, max IVs, max EVs e con Ventoincoda ha velocità pari a 5'512 a cui sommiamo 2 priority (da Extrarapido) e arriviamo a 17'586 Spd Secondo il Pokedex, Dragonite può fare il giro del mondo in 16 ore (57'600 secondi). Quindi: 680 : 6'047 = x : 17'596 x=1979 circa Un Dragonite può andare alla velocità di 1'987 m/s e in 16 ore farà 1'987*57'600, ovvero 114'451'200 m che convertito in km, sono 114'451,2 km da cui deduciamo un raggio di circa 17'770 km. Rispetto alla nostra Terrà che ha un raggio di "soli" 6'371 km Espandi Non capisco perchè fai una proporzione con la velocità pseudo-reale di un pidgeot, la velocità di una priority move (calcolata con quale metodo?) e la velocità (in quale unità di misura?) di dragonite per trovare poi cosa? l'incognita x sarebbe...? Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
Spyro190 Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 11:53, DarthMizu ha scritto: la velocità di una priority move (calcolata con quale metodo?) Espandi Ha preso il pokémon più veloce in assoluto ed il pokémon più lento in assoluto ad ha appurato che il secondo potesse attaccare per primo grazie a Quick Attack, trovando quindi il valore minimo di una priorità +1. Il calcolo è leggermente errato perché non considera Rete Vischiosa, ma son dettagli. On 02/05/2016 at 11:53, DarthMizu ha scritto: la velocità (in quale unità di misura?) Espandi Prima in Velocità (statistica pokémon) e poi m/s. Si è basato sui dati pokédex per fare la proporzione.
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.