Vai al commento

MegaEnzo

Utente
  • Messaggi

    1.520
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 60.00

Tutti i messaggi di MegaEnzo

  1. Cioè tu sei chiaramente sotto allucinogeni, fai colazione, dormici un pò su e poi rileggi i messaggi, almeno non dovresti mettermi in bocca concetti non miei. Voi state smontando concetti non miei, ma estrapolati da quello che capite di ciò che io scrivo, state discutendo con voi stessi in pratica, avete addirittura detto che io sono andato contro alla teoria di Darwin, quando invece le mie parole la hanno solo confermata, mi dimentico che pokémon è un gioco per bambini, quindi le discussioni le lascio a voi. Grazie per l'attenzione, mi da solo fastidio che se pensi che devi insegnarmi qualcosa, almeno capisci quello che scrivo e rispondi di conseguenza, senza storpiare il contenuto, sarei stato felice se qualcuno avrebbe risposto alle mie domande\dubbi, ma probabilmente avete preferito negare assolutamente tutto, perché game freak non può sbagliare e non ha mai fatto niente senza senso, perché quello che ho scritto si allontana dalla vostra idea di pokémon. Insomma un pokémon (non di tipo ghiaccio) con a disposizione un isola dove ci sono diverse aree e diversi microclimi e al posto di andare da qualunque altra parte dell'isola vado proprio nei ghiacciai, certo è molto logico.
  2. Ti ricordo che ogni specie su questo pianeta è in continua evoluzione, e che gli arsi polari, non sono altro che orsi che una volta avevano i comportamenti degli orsi bruni e invece adesso hanno dovuto adattarsi, l'evoluzione c'è già stata per gli orsi che si sono spinti in zone più fredde. Si invece, perchè dei miei messaggi hai preso le parti consequenziali dei ragionamenti e non i ragionamenti in se. Quindi per te è improbabile che un gruppo di Vulpix si perda nella via gelata ed è invece è logico che un gruppo di Vulpix stia in un ghiacciaio, quando potrebbe tranquillamente andare nelle zone adiacenti molto più consone di un ghiacciaio? La migrazione internazionale non c'entra molto, il sito ufficiale dice che i Vulpix sono arrivati ad Alola con l'uomo, quindi non penso che abbiano potuto portare chissà quanti vulpix con loro, e poi è comunque ininfluente, anche un piccolo gruppetto di vulpix potrebbe sopravvivere, con meno probabilità, ma potrebbe.Anche quando i Vulpix sono andati per la prima volta ad Alola il passaggio è stato radicale e troppo veloce, è proprio per questo che hanno avuto bisogno di evolversi. Ma che dici, il clima al monte ostile e nelle zone adiacenti è tropicale, chew sia un ambiente caldo per il vulcano o per il sole è ininfluente. https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjmxIvn7qnOAhViDMAKHXFICIUQtwIIMTAD&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DpnUd-7Vv7sE&usg=AFQjCNHLtfKGPrfVr6EDz_AICRTciL542A Invece si, perché non c'e solo il deserto accanto su cui poter andare (che per un Vulpix è sempre meglio un deserto che un ghiacciaio), ma ci sono anche luoghi caldi, come delle spiagge fatte di residui di eruzioni vulcaniche o le città. Se fosse stata una zona magmatica allora i sandshrew sarebbero di tipo fuoco adesso, e poi che senso ha per un sendshrew spostarsi da una zona magmatica a d una gelata?, potevano tranquillamente spostarsi nei percorsi vicini a dove adesso ci sono le città. Ma infatti tu hai approcciato al mio discorso in maniera sbagliata, io parlavo nella lotta, che poi fuori si possano scambiare o meno è ininfluente. Io ho parlato dell'impiccio di creare un team con magari tanti pokémon con lo stesso tipo di mosse, non di un singolo pokémon in una lotta, certo li il problema è meno marcato e ci sarebbe comunque perchè il pokémon può imparare 4 mosse.
  3. Ancora storpi i contenuti, mha. Secondo te io non so che i cristalli sono intercambiabili? Questo cosa c'entra con il mio discorso? Te lo dico io nulla, il punto è che se i cristalli fossero basati sui tipi delle mosse,allora sarebbero dovuti essere disponibili tutti i cristalli durante una singola lotta, in modo da sfruttare al massimo tutti i team e non dover rinunciare ad un tipo di mossa che ha un pokémon piuttosto che ad un altro, ovvio che poi si possono scambiare, ma questo avviene fuori dalla lotta.
  4. Caro Garg, ti pregherei di leggere nella completezza i miei messaggio, perché senno si storpiano i ragionamenti e discutiamo sul nulla. Il punto è che è improbabile che questo non possa succedere in altre regioni (per esempio dei gruppi di vulpix potrebbero tranquillamente perdersi nella via gelata e d essere costretti a rimanere li ed adattarsi) come ben saprai anche in altre regioni ci sono isole con dei climi particolari, vedi il Monte Ostile a Sinnoh ed è anche un clima tropicale molto simile alle Hawaii (regione da cui è ispirata Alola), anche quella è un isolotto, perchè li i pokémon non si sono evoluti anche se costretti li? Poi nella regione di alola dove c'è il ghiacciaio li affianco c'è anche un deserto e ci sono delle spiagge, quindi sia i Vulpix che i sandshrew avrebbero potuto tranquillamente spostarsi.
  5. Ecco un altro post fine a se stesso, ma leggi? Secondo te il mio mess contraddice quello che c'è scritto sul sito ufficiale? Se vedi questo, ti consiglio di rileggere, perché il mio messaggio non contraddice assolutamente quello che è scritto sul sito ufficiale, ma anzi lo conferma.
  6. Dimentichi che li hanno fatti vedere anche al livello 50. Comunque anche volendo non risolvi un bel niente, perché se tu fai un uovo di qualunque pokémon, quel pokémon inizialmente non ha le mosse del suo stesso tipo. Che bello rispondere ad un messaggio dettagliato con un "problema risolto", ci sono diversi punti ovvi nel mio messaggio che propendono per le mosse Z per il tipo e non per le mosse apprese.
  7. Non è che "la gente" cerca la scienza in pokémon (che comunque c'è), ma "la gente" o almeno io cerco la logica, perché se un pokémon, per esempio Vulpix costretto in un ghiacciaio di alola dopo molte generazioni muta e cambia di aspetto, non vedo perché non dovrebbe farlo anche in altre regioni dove ci sono ghiacciai o posti sempre gelati, è questo che non torna, non il fatto che non può mutare. Comunque io non faccio pseudoscienza ne per un videogioco ne per altro. Appunto, non era neanche necessario spiegare, hai ridicolizzato te stesso, perché affermiamo la stessa cosa, poi sbagli, perché Exeggutor è ormai praticamente dimostrato che sia un pokémon originario di Alola, quindi non è il suo aspetto che si è modificato ad Alola, ma è il suo aspetto che si è modificato nelle altre regioni, questo dimostra che anche in altre regioni i pokémon possono modificare di aspetto e tipo ovviamente dopo molte generazioni, andando in contrasto con il semplice fatto che allora anche altri pokèmon come Koffing, che troviamo molto spesso in diverse regioni dove il clima è particolarmente caldo, per esempio ad hoenn nel monte camino (che è un vulcano attivo) non si adatti e diventi di tipo fuoco, perché i koffing sono sempre attribuiti a questo tipo di percorsi "caldi" non sono diventati di tipo fuoco per adattarsi ad un habitat non consono a loro? Quì c'è la contraddizione. Dimmi dove ho scritto o fatto intendere che io pensassi che questi pokémon si fossero adattati loro stessi e non evolutosi (come nel processo evolutivo Darwiniano)dopo generazioni, leggi meglio. Allora intanto che nell'unica isola dove c'è il ghiacciaio (e quindi unico posto attribuibile al cambio di forma di Vulpix e Sandshrew) ci sono anche zone calde (spiagge, un piccolo deserto, ecc), non c'è un microclima per ogni isola, ma un microclima per più zone di ogni isola, quindi i vulpix ed i Sandshrew avrebbero tranquillamente potuto spostarsi al posto di restare nel ghiacciaio e fa scattare il processo evolutivo, semplice. Questo è il secondo punto che è illogico. Comunque se devi citare quello che io scrivo fallo nel modo corretto, io non ho scritto "Se trasporto un Vulpix di un'altra regione ad Alola allora deve cambiare tipo" è una boiata! E mettere un Vulpix su un monte perché dovrebbe farlo diventare volante?" ma ho scritto " allora mi basta portare dei vulpix alla via gelata di Johto costringerli a stare li per generazioni e aspettare che si adattano a quell'ambiente cambiando forma, e se invece li porto dove piove sempre diventano di tipo acqua?, se li porto nelle cime più alte prendono il tipo volante?", così facendo hai completamente storpiato il senso del mio discorso, dimostrandoti scorretto e incapace di accettare opinioni altrui. A dire la verità, l'unico deserto e l'unico ghiacciaio di Alola, sono vicini, quindi non avrebbe avuto senso per i sandshrew non spostarsi dal ghiacciaio (che è l'unico posto dove per loro era possibile diventare di tipo ghiaccio ed è ovvio che hanno cambiato tipo e forma per un processo evoluzionistico) al deserto li accanto. Per le mosse Z non credo sia così, anche se il sito ufficiale dice " Per poter usare una mossa Z, il Pokémon deve avere un Cristallo Z e, inoltre, deve conoscere una mossa dello stesso tipo del cristallo.Durante la lotta potrai ammirare le animazioni di queste potentissime mosse a tutto schermo!". Questa è una condizione specifica, esempio, uno starter (di qualunque dei tre tipi erba, acqua e fuoco, ma anche altri pokémon) all'inizio non conosce mosse del suo stesso tipo, quindi un litten appena ricevuto al livello 5 può conoscere botta, colpo coda, fulmisguardo, però non conosce nessuna mossa di tipo fuoco, la condizione sta nel fatto che se tu vuoi usare la mossa Z di tipo fuoco con litten devi aspettare che lui ne impari almeno una sempre del tipo fuoco (come braciere), ma questo non significa che se un pokèmon apprende altre mosse non del suo\i tipo\i originale\i allora potrò usare mosse Z di altri tipi che non siano appunto il\i suo\i. Le mosse Z sono per tipo come abbiamo visto dai trailer, non avrebbe senso fare che un pokémon possa usare più mosse Z del tipo diverso dal\dai suoi originale\i a prova di questo c'è il fatto che per esempio Noctowl (prendiamo un pokémon a caso, ma ce ne sono molti altri), può apprendere i seguenti tipi di mosse, Normale, Volante, Psico, Veleno, Fuoco, Acqua, Spettro, Buio, Acciaio, in tutto può apprendere 9 mosse diverse per tipologia, eppure i posti nel bracciale per i cristalli sono solo 6, se fosse come dici tu allora noctowl e altri pokémon sarebbero privati del loro potenziale di attivare molti più tipi di mosse Z, sarebbe una contraddizione avere pokémon che non possono usare in una lotta tutto il loro potenziale nelle mosse Z. Ti metto quello che ho scritto ad un altro utente. Per le mosse Z non credo sia così, anche se il sito ufficiale dice " Per poter usare una mossa Z, il Pokémon deve avere un Cristallo Z e, inoltre, deve conoscere una mossa dello stesso tipo del cristallo.Durante la lotta potrai ammirare le animazioni di queste potentissime mosse a tutto schermo!". Questa è una condizione specifica, esempio, uno starter (di qualunque dei tre tipi erba, acqua e fuoco, ma anche altri pokémon) all'inizio non conosce mosse del suo stesso tipo, quindi un litten appena ricevuto al livello 5 può conoscere botta, colpo coda, fulmisguardo, però non conosce nessuna mossa di tipo fuoco, la condizione sta nel fatto che se tu vuoi usare la mossa Z di tipo fuoco con litten devi aspettare che lui ne impari almeno una sempre del tipo fuoco (come braciere), ma questo non significa che se un pokèmon apprende altre mosse non del suo\i tipo\i originale\i allora potrò usare mosse Z di altri tipi che non siano appunto il\i suo\i. Le mosse Z sono per tipo come abbiamo visto dai trailer, non avrebbe senso fare che un pokémon possa usare più mosse Z del tipo diverso dal\dai suoi originale\i a prova di questo c'è il fatto che per esempio Noctowl (prendiamo un pokémon a caso, ma ce ne sono molti altri), può apprendere i seguenti tipi di mosse, Normale, Volante, Psico, Veleno, Fuoco, Acqua, Spettro, Buio, Acciaio, in tutto può apprendere 9 mosse diverse per tipologia, eppure i posti nel bracciale per i cristalli sono solo 6, se fosse come dici tu allora noctowl e altri pokémon sarebbero privati del loro potenziale di attivare molti più tipi di mosse Z, sarebbe una contraddizione avere pokémon che non possono usare in una lotta tutto il loro potenziale nelle mosse Z.
  8. Guarda io non mi offendo, però se tu avessi letto attentamente ti saresti accorto che da quello che ho scritto io sono perfettamente consapevole che un pokémon non cambia forma dall'oggi al domani ma si tratta di evoluzionismo, era follia pura affermare il contrario, ed infatti io non l'ho fatto. Anche il tuo esempio fa capire che non hai letto bene, io ho scritto: " allora mi basta portare dei vulpix alla via gelata di Johto costringerli a stare li per generazioni e aspettare che si adattano a quell'ambiente cambiando forma", e lo stesso intendevo sul discorso di Exeggutor con la frese " quindi questa è la prova che un pokémon originario di Alola ha cambiato forma andando nelle altre regioni (questo lo aggiungo adesso in modo che sia più chiara, anche se mi sembrava alquanto ovvio " naturalmente dopo molte generazioni")e quindi anche gli altri pokémon originari di Alola andando in altre regioni cambiano di forma, sempre seguendo questo ragionamento". dicendo praticamente la stessa cosa che tu hai appena scritto.
  9. No, le mosse sono legate al tipo del pokémon, se un pokémon ha due tipi per esempio gyarados che è doppio tipo ACQUA\VOLANTE potrà usare la mossa Z di tipo acqua e la mossa Z di tipo volante.
  10. Questo è ovvio, se avessi letto attentamente, il punto su cui c'è l'inghippo è che allora la speciazione dovrebbe valere per qualunque regione e per qualunque microclima, se non bastasse qualunque pokémon (come già detto) potenzialmente può avere qualunque tipo e questo è poco sensato sopratutto dopo 20 anni di pokémon. Poi il discorso della speciazione è valido se (come già detto) tutta la regione fosse sottoposta ad un unico e solo clima, percchè come un animale in natura se ne ha la possibilità si sposta, anche un pokémon piuttosto che restare dov'è e subire una mutazione, se può va dove il clima gli è più gradito.
  11. Video molto bello, sopratutto il finale, emozionante. Comunque solo a me non piace questo concept delle "forme di Alola"? Io non capisco come può l'ecosistema influire sull'aspetto e sul tipo del pokémon, mi spiego meglio, andrò per punti: 1)Se Vulpix, Ninetales, Sandshrew, Sandslash ed Exeggutor hanno una forma diversa da quella di tutte le altre regioni allora tutti i pokémon "vecchi" dovrebbero risentire dell'ecosistema particolare di Alola e avere potenzialmente un aspetto diverso. 2) Se un pokémon originario di Alola ( quindi un pokémon che è abituato da generazioni al clima di alola) viene portato in un altra regione allora quel pokémon prende un altro aspetto, proprio come i pokémon non originari di Alola andando nella stessa cambiano di aspetto, un po come un processo all'inverso dal punto di vista delle regioni, Exeggutor è un esempio , proprio come detto da Cydonia nel video e come viene detto nella descrizione del sito ufficiale che va a confermare ulteriormente questa cosa con questa frase:"Il clima di Alola, dove il sole splende intensamente tutto l'anno, è responsabile del cambiamento di forma di Exeggutor. Il suo aspetto è l'orgoglio degli abitanti della regione e li spinge a sostenere che questa sia la sua vera forma", quindi questa è la prova che un pokémon originario di Alola ha cambiato forma andando nelle altre regioni e quindi anche gli altri pokémon originari di Alola andando in altre regioni cambiano di forma, sempre seguendo questo ragionamento. 3)Quì più che di ecosistema o di clima si dovrebbe parlare di "microclima", perchè il concept di Exeggutor è che visto che c'è molto caldo il suo collo si allunga per raggiungere meglio il sole, mentre il concept degli altri quattro rivelati fino ad adesso è che sono stati costretti ad adattarsi ad un microclima gelido dove fa sempre freddo. Secondo me questa cosa aveva senso se ogni regione pokèmon avesse avuto un clima unico, che ne so in una faceva caldissimo dappertutto ed in un altra freddissimo, ma così non ha senso, perchè qui si basano sui microclimi, allora mi basta portare dei vulpix alla via gelata di Johto costringerli a stare li per generazioni e aspettare che si adattano a quell'ambiente cambiando forma, e se invece li porto dove piove sempre diventano di tipo acqua?, se li porto nelle cime più alte prendono il tipo volante? Cioè non ha senso, allora qualunque pokémon può avere potenzialmente tutti i tipi. 4)Questa cosa dovrebbe valere per tutte le regioni, perché anche in altre regioni ci sono diversi microclimi che vanno da ghiacciai a vulcani, per esempio Hoenn è molto simile ad Alola anche dal punto si vista fisico della regione, c'è un vulcano, c'è una zona dove piove sempre, insomma diversi microclimi. Quindi tutte le regioni o microclimi dovrebbero avere la forma diversa di un qualsiasi pokémon. Già così mi sembra di poter affermare che è una cosa molto discutibile dal punto di vista logico, insomma che sia proprio una mera mossa di marketing, alla faccia della semplicità che volevano per la settima generazione, perché il senso di queste nuove forme, per quanto siano fatte bene, non c'è da tanti punti di vista, cioè nella stessa regione un pokémon cambia di aspetto per il troppo caldo (Exeggutor) e altri quattro per il troppo freddo(vulpix ecc..), non capisco perché un vulpix, un pokémon di fuoco, piuttosto che adattarsi al freddo non se ne vada in un posto più caldo e quindi più adatto a lui, tra l'altro potendolo tranquillamente fare senza dover fare chissà quale traversata, senza dover nemmeno cambiare regione, visto che la regione di Alola ha solo un isola dove c'è un ghiacciaio, tutto il resto sarebbe un ottimo posto per qualunque pokémon di tipo fuoco. Ma quindi se Exeggutor lo porto nella zona fredda di Alola, lui si adatta e perde il tipo drago, magari al posto del tipo ghiaccio? Dai, ma con tutto il rispetto per game freak che cavolata è questa?
  12. Voglio i miei codici di mewtwo shiny con abilità nascosta, TPC sei un imbrogliona, quei codici mi spettano di diritto.

    Qualche anima pia ha qualche codice di mewtwo da darmi?

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  17 altro
    2. Silicondarius

      Silicondarius

      io lessi prp sul pgl che per partecipare alle iniziative play pokemon bisognava mettere il proprio indirizzo nelle info del profilo . io lo misi e mi è arrivato il codice , potrebbe essere questo il problema?

    3. MoonEevee

      MoonEevee

      @Strax no non mi sono mai arrivati (alla fine li ho ottenuti sul forum)

      @Silicondarius ho messo anche l'indirizzo, ho fatto tutto quello che era possibile...

    4. MegaEnzo

      MegaEnzo

      @Silicondarius No, non credo, anche io ho messo il mio indirizzo nelle info eppure non mi è arrivato.

      @Strax Scusa se ti stresso XD, ma mi puoi dire come si fa chiedere i codici su reddit? (si sono nabbo)

  13. Si, io ne aspetto 2, ci sono anche altri utenti che non lo hanno ricevuto.
  14. Tutto questo successo sicuramente è dovuto anche a pokémon go, ma c'è da dire che questi nuovi giochi hanno fatto sicuramente la loro parte, perché promettono veramente bene.
  15. A me dovrebbero arrivarne 2, ci potrei fare un pensierino, sempre che mi arrivino. Qualcuno può spiegarmi perchè a certi utenti quì sul forum il codice è arrivato già da giorni e a certi come me non è arrivato?
  16. La distrazione portata all'estremo dei ragazzi è associabile a qualunque cosa, non solo a pokémon go, studiare, andare a scuola , attraversare la strada, andare in bici, fare una passeggiata, salire le scale, usare elettrodomestici, andare al mare ecc..., ma non è che perchè ci sono persone che fanno con disattenzione determinate cose che possono mettere se stessi e gli altri in pericolo, allora vuol dire che dobbiamo vietare le stesse, non ha senso, è come dire che è colpa dell'elettricità se io prendo la scossa toccando un filo scoperto, la colpa è mia che l'ho toccato e di quello che non ha fatto il suo lavoro e non lo ha messo in sicurezza. La maggior parte degli incidenti stradali sono causati dalla distrazione del guidatore che usa lo smatphone e questo accadeva molto prima di pokémon go, chi parla con il cellulare in macchina, chi usa facebook o altro, ma nessuno specifica l'uso in se che si sta facendo del telefono, l'importante e che lo hai utilizzato mentre guidi e ti sei distratto, non ha senso specificare cosa stavi facendo con lo smartphone, che sia giocare a pokémon go a mandare un messaggio o rispondere ad una chiamata. Stanno uscendo queste notizie appunto per disinformazione e per cavalcare l'onda del disfattismo verso pokémon go che è l'applicazione del momento e bisogna parlarne per fare visual, meglio se se ne parla male. Su quei 10 incidenti magari più della meta sono falsi, altri ingigantiti e 1 è veritiero, appunto si devono guardare con cattivo occhio i giocatori che creano disagi, non l'applicazione, non ha senso prendersela con un gioco che non è assolutamente distruttivo ma costruttivo. Non si è scatenato nessun fenomeno pericoloso, è ovvio che se milioni e milioni di persone giocano a pokémon go, ci siano più probabilità che accadano incidenti, ma è solo una questione di probabilità, non una certezza assoluta, se fai conto che ci saranno stati neanche un centinaio di incidenti che hanno a che fare (perché dire che pokémon go è responsabile o causa incidenti non ha senso, è come dire che la macchina è responsabile di un incidente)con pokèmon go, ti rendi conto da solo che è una percentuale bassissima, ma anche volendo che la percentuale fosse più alta, non è colpa dell'applicazione, ma di chi la usa in modo improprio. Spero di essere stato chiaro e di non essere sembrato offensivo in qualunque modo o contrario alla libertà espressiva di ognuno di noi. (senza ironia)
  17. Appunto, ma anche in bici ti fanno la multa se usi lo smartphone, è illegale usare lo smartphone mentre si va in bici (oltre che molto scomodo)quindi vale lo stesso discorso della macchina
  18. Continua ad offendere , la figuraccia l'hai già fatta e ti ho segnalato. La tua risposta al mio messaggio poteva essere solo un offesa, perchè semplicemente non avevi come controbattere difronte ai fatti. "Non arrabbiarti se qualcuno la pensa come te", poi sono io che ho difficoltà con l'italiano (modifica, "non la pensa come te"), per di più sei tu che ti sei arrabbiato, tu mi hai offeso, non io, non ti ho offeso nemmeno dopo che tu mi hai offeso, quindi quello arrabbiato sei tu e questo è un altro dato oggettivo scritto nero su bianco.
  19. Ma secondo te chi gioca a pokémon go e va in una pista ciclabile o in generale chi va in una pista ciclabile è a piedi? Comunque ci sono piste ciclabili in cui è possibile camminare anche a piedi e piste ciclabili in cui è possibile circolare solo con la bici quindi il problema non si pone, perchè c'è già un divieto dove serve, informati prima di parlare. Ti ricordo quello che hai scritto: " E magari il sindaco può anche rilasciare un comunicato dove viene vietato di giocare in alcune aree del comune (come la pista ciclabile), senza vietare comunque l'app nel resto del territorio normalmente accessibile. Come pena per chi non rispetta le regole, multe salate. " Quì hai chiaramente detto di vietare l'app in alcune zone e per i trasgressori multe salate, ergo penalizzi le persone che giocano a pokémon go, perchè non hai scritto di vietare l'uso del telefono ma hai scritto di vietare l'uso dell'app specifica. E la seconda volta che scrivi a caso, prima dicendo che non avevo capito il tuo ragionamento, cosa non vera, poi dicendo che non c'è scritto quello che io ho detto, quando io ti ho anche rimesso quello che tu hai scritto che fa capire oggettivamente che io ho capito quello che tu hai scritto. Se poi non ti sai esprimere nei concetti sono problemi tuoi, tu con quelle parole che hai scritto hai detto specificatamente di vietare l'app, non c'è niente da interpretare o da capire, è scritto li, nero su bianco. Ti rimetto tutto il tuo commento: Per il resto del messaggio, ti ho segnalato, sinceramente non so nemmeno chi tu sia, è la prima volta che parliamo quì sul forum (almeno io ricordo così), quindi questa sopportazione che hai perso non capisco a cosa sia dovuta sinceramente, la frase "Spero ogni volta che sia l'ultimo" non capisco a cosa sia riferita, è la prima volta che vedo il tuo nome utente. Vorrei sapere chi sono questi altri utenti, sicuramente o saranno tuoi amichetti oppure saranno così tanti da non poterli citare tutti. (ironia) Metti anche la faccina per nasconderti dietro a un dito, ma il tuo commento è offensivo e non passa inosservato.
  20. Ho letto bene invece, tu hai scritto : " Bastava multare (magari pesantemente) chi ha invaso la pista ciclabile, così una punizione esemplare valeva da esempio per tutti. E magari il sindaco può anche rilasciare un comunicato dove viene vietato di giocare in alcune aree del comune (come la pista ciclabile), senza vietare comunque l'app nel resto del territorio normalmente accessibile" la pista ciclabile è un area aperta! Il tuo ragionamento è stato "c'è tanta inciviltà crescente, vietiamo pokémon go in alcune aree e usiamo estremi rimedi per chi non rispetta il divieto con multe salate". Non puoi penalizzare nessuna persona perché gioca a pokémon go, la puoi penalizzare per un uso improprio dello smartphone in generale.
  21. Sarebbe folle vietare l'uso di pokémon go in qualunque area all'aperto come la pista ciclabile e sarebbe folle una multa anche per l'uso, le leggi per tutelare le persone dall'uso improprio di smartphone già ci sono, non ha senso proporre altre leggi o divieti per una suddetta applicazione. L'inciviltà crescente delle persone c'è e ci sarà sempre, in qualunque ambito, secondo il tuo ragionamento prima o poi si arriverebbe a vietare tutto. Si, infatti stiamo dicendo la stesa cosa, ti ho corretto solo il fatto che i due multati fossero minori. Dico solo che non è che è esagerato dare la colpa a pokémon go, ma è totalmente senza senso.
  22. Non erano minori. La gente sono anni che si estranea dal mondo per messaggiare o stare sui social, o guardando i vari video su youtube, non è una novità e non è certo colpa dei suddetti se le persone fanno cose stupide.
×
×
  • Crea...