è finita e come. solo in italia la yamato rilascia ancora i dvd perché non ha soldi per produrre blu ray...
è invece i bd hanno ancora futuro! supporto ottico o meno escono sempre nuovi lettori e sono iniziati ad uscire i bd con film in 4k. il download digitale non se lo fila nessuno(piu sotto spiego meglio) perché non piace: pagare la stessa o quasi cifra del prodotto fisico? lo prendo fisico! poi è comodo. c'è gente che a casa al posto di un televisore ha un proiettore collegato al lettore bd: sì, un home cinema(?). poi non è che costano tanto, tra i 10 e i 20€/$, i download digitali a questa cifra stano più o meno.
Ora, il vero problema, come ogni dispositivo, è il target: come dici tu se un giorno mi gira che voglio vedere quel determinato film o uso il mio dvd di anni fa, o lo scarico e ciao(quindi a questo target andrebbero bene i download digitali e/o lo streaming legale, pratico, veloce, lo si fa seduti davanti un pc, magari anche per risparmiare se è possibile) ma per gente che guarda spesso film, li colleziona, ha un home cinema(o comunque ha un bel 80 pollici), l'acquisto è d'obbligo.
quello che dici è per metà corretto, o meglio, è corretto dal tuo punto di vista(come ho scritto poco piu sopra) ma in generale, non funziona così