Vai al commento

Blasto

Utente
  • Messaggi

    492
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 139.09

Tutti i messaggi di Blasto

  1. Sisi, già me la vedo roba first party Nintendo Wii U, come Xenoblade Chronicles X che gira su PSVita a 60 fps.
  2. Gli eventi che accadono nell'anime dei pokémon non hanno niente a che vedere con i videogiochi (idem per il manga [lì ad esempio il Team Rocket tenta di uccidere Red]), quella dell'anime è una storia alternativa.
  3. Solo teorie. Se non viene confermato nulla dai creatori del gioco (e dal gioco stesso) è solo aria fritta XD Sappiamo che le uniche guerre nel mondo pokémon sono state quelle ad Unima e Kalos (perchè vengono citate nei giochi stessi e si sono verificate migliaia di anni fa), così come sappiamo che Hoenn è stata, invece, colpita (e quasi distrutta completamente) dai cataclismi causati dagli scontri tra Groudon/ArcheoGroudon VS Kyogre/ArcheoKyogre. Kanto, Johto e Sinnoh sono regioni in cui non si è mai verificato alcun avvenimento storico particolarmente drammatico (e Johto-Sinnoh, oltre ad esser collegate [vedi evento di Arceus nei remake della II generazione], sono ricche di materiale riguardante la mitologia del mondo dei pokémon). Lt.Surge parla di una guerra, sì, ma avrà sicuramente partecipato altrove e non a Kanto/Jotho (e se ci fosse stata in quelle zone, considerando l'età del protagonista, sarebbe stata recentessima), tant'è che è americano (quindi avrà lottato per e nella sua patria, lol [non dimentichiamoci che per 6 generazioni abbiamo 6 regioni diverse e non particolarmente grandi + altre regioni extra dai vari spin-off, il mondo è grande, eh]). Inoltre il protagonista dei giochi pokémon ha un padre solo nella terza generazione, nelle altre è sempre assente e per quel che ne sappiamo i genitori potrebbero esser semplicemente separati (è come fantasticare su chi siano i genitori di Link e chi sia la madre di Zelda per ogni titolo della relativa saga ). E gli adulti ci sono eccome (allenatori, marinai, meccanici, etc... la lista è lunga, lol). Immagino che adesso si speculerà pure sul fatto che gli abitanti umani del mondo dei pokémon sono pochi, perchè la pseudo guerra immaginaria ha fatto stragi (quando in realtà i programmatori hanno giustamente pensato che sarebbe stato inutile e pesante intasare il gioco con troppi pg-comparse ed edifici random) Vi fate troppi viaggi mentali orientati sul catastrofismo.
  4. Se continua così questa sarà la morte del videogioco. Smartphone e tablet non hanno una potenza sufficiente per sviluppare e far girare gioconi, quelli che ci girano sono quasi tutti giochetti da 4 soldi. Per la portabilità e la rapidità di accesso esistono le console portatili, eh :asd:
  5. Coetanea x° Ai miei tempi (ho cominciato da cristallo per poi recuperare anche gli altri vecchi titoli), se avevi i pokèmon super evoluti sul livello 60-70 e con mosse mainstream (fulmine, lanciafiamme, idropompa, fuocobomba, surf, volo, terremoto, geloraggio, psichico....) eri fortissimo, se poi avevi un'ottima conoscenza di debolezze e resistenze e pokémon al 100 eri dio XD Non avrei mai pensato che poi il gioco potesse diventare così complesso (alla fine non è così male, ma ogni tanto mi mancano le semplici battaglie dei vecchi tempi).
  6. Le pokéball le ho già ottenute ai tempi di x/y. Ho entrambe le versioni di gioco nella limited edition, però la mappa di Hoenn mi garberebbe assai D: spero di trovarla a poco su ebay.....
  7. Ma veramente è da oltre un mese che sono arrivate ristampe a volontà degli amiibo (infatti ho potuto completare così la SSB collection). Chi li cerca ancora deve stalkerare i vari amazon europei e il sito di gamestop.
  8. La strage è stata evitata soprattutto grazie a Lord Helix. Praise the Helix
  9. "Video games are meant to be just one thing. Fun. Fun for everyone." [cit. Iwata] E' da stamattina alle 10 che fatico a crederci. E' morto un mito. Continuerà a vivere attraverso i giochi e le console su cui ha lavorato :') RIP
  10. Io mi accontento anche solo del ritorno della possibilità di fare più missioni nello stesso dungeon xD Difficoltà e storia sono sempre state adatte, anche in quella fuffa dei portali sull'infinito (con tutto che la storia era cortissima), su questi due punti sono abbastanza tranquillo.
  11. Che vi aspettavate? Fanno nintendo direct ogni 2-3 mesi e poco prima dell'e3 hanno fatto 2 direct, mi sembra normale che nell'e3 di quest'anno avrebbero mostrato poco o nulla di inedito e si sarebbero concentrati sui nuovi titoli in uscita. Quanto a pokémon, per me fanno bene a fermarsi un anno, è da bianco e nero che esce un titolo della serie principale all'anno, una pausa di 1 anno era pure necessaria anche considerando che abbiamo avuto i remake di hoenn + 2 titoli free to play + super pokèmon mystery dungeon tutti nel 2015 (ok l'ultimo in europa arriva nel 2016). Per me se ne riparlerà nel 2016, quando saranno 20 anni di pokémon, ha più senso.
  12. I modelli e la grafica sembrano esser migliorati rispetto al precedente PMD, peccato che i modelli pokèmon non siano come quelli di x/y/or/as D: Cmq tutti i nuovi elementi che stanno venendo fuori fanno ben sperare per un ritorno ai livelli dei vecchi PMD, speriamo che non deluda quindi.
  13. Quoto e aggiungo che al limite, se voglion farsi i big money, tirano fuori una decina di amiibo pokèmon accompagnati da qualche card amiibo, in quel caso sarebbe una cosa già più sensata (mi vien difficile pensare alla produzione di 716 carte amiibo, così come 716 ipotetici amiibo diversi che ritengo pura follia). Nel caso la follia fosse reale, beh....sarebbe l'unica collezione amiibo che non completerei sia perchè non saprei dove metter 716 scatole, sia perchè sarebbero decisamente troppe 716 statuette, sia perchè 716x15= 10740 euro.
  14. Grafica di gioco migliorata rispetto al predecessore (così sembra), anche i modelli in 3D dei pokèmon sono migliori del precedente titolo, anche se avrei preferito i modelli 2D-3D dei pokémon di X/Y/OR/AS. Arceus in carne ed ossa, per la prima volta della storia dei PMD :O Ottimo che tornino tutti gli starter + pikachu e riolu. Buonissima anche la presenza di tutti i 720 pokémon rivelati fino ad ora (sperando che si possano reclutare tutti). Mancano ancora queste conferme per far sì che possa uscire un altro gran bel gioco della saga (che ci possa far dimenticare anche del precedente fuffoso titolo per 3DS): - i dungeon (mi riferisco a difficoltà , restrizioni, piani, etc...) e la longevità della storia dei PMD per DS; - la possibilità di fare più di una missione per volta (non so cosa si fossero fumati nello scorso titolo, ma era assurda la limitazione del "una missione per volta"). Sulla trama sono fiducioso, quella non mi ha mai deluso.
  15. La serie principale è già stata sfruttata a dovere con ben 3 titoli usciti a distanza di 1 anno l'uno dall'altro (bianco2/nero 2, x/y, or/as), per me il 2015 possono tranquillamente saltarlo (anche perchè è già arrivata tanta altra roba sotto forma di spin-off), probabilmente se ne riparlerà nel 2016, quando la serie pokémon principale compierà 20 anni.
  16. Contentissimo per l'annuncio, quella di PMD è una gran saga, anche se ha un po' toppato con l'ultimo capitolo per 3DS (che ho messo da parte dopo neanche 30 ore di gioco, mentre con i più vecchi superavo tranquillamente le 100 ore di gioco), spero quindi che possano proporre qualcosa che riprenda i canoni di gioco dei PMD per DS sia come lunghezza di gioco (quello per 3DS praticamente non ha una storia secondaria), sia come dungeon (mappe troppo simili in quello per 3DS, con corridoi troppo lunghi), sia come grafica (i modelli 3D dei pokémon sono inguardabili, spero possano prendere la grafica di gioco di x/y/or/as), sia come difficoltà (più che altro vorrei di nuovo la restrizione della pancia in tutti i dungeon e una gestione della difficoltà nei dungeon più sensata, visto che in quello per 3DS, una parte dei dungeon o erano troppo facili o troppo difficili in solitaria e dovevi farli con 43988934934 pokémon nel team -.-"), sia come reclutamento dei pokémon (in quello per 3DS c'erano solo una manciata di pokémon e i pochi leggendari neanche potevi reclutarli). Manca solo il ritorno di pokémon ranger xD
  17. Non amo la cioccolata, così come non amo la maggior parte dei dolci, è per questo che sono anni che mi faccio regalare soldi a Pasqua (soldi >>>>>> uovo di cioccolato) <3
  18. A me basta che i pokémon continuino ad uscire sulle console nintendo, se divenissero multipiattaforma (piuttosto improbabile) non mi interesserebbe più di tanto fin quando il titolo arriverà anche per le console nintendo, lol. In ogni caso la Game Freak si limita a sviluppare i giochi pokémon, ma non è che il titolo sia di loro proprietà , non vedo dove sia il problema, se nintendo non autorizza pokémon resta lì dov'è e se la GF non volesse più sviluppare nuovi titoli per "protesta" o perchè non più interessata (ne dubito, visto il successo della saga), la nintendo troverà sicuramente un'altra compagnia a cui chiedere; ad esempio la casa che ha curato lo sviluppo della saga di Pokémon Mystery Dungeon è la Chunsoft, mentre quella che ha curato lo sviluppo della saga di Pokémon Ranger è la HAL Laboratory. Quindi non credo che sia il caso di allarmarsi così per via di un elefante.
  19. "IIIIIIII~ZAAAAA~YYYAAAAAA!!!!!"

    Leggi di più  
  20. Lo so, ma si parlava di armi ancestrali vere XD Le dyna ho già spiegato che si posson ricollegare ad armi di distruzione di massa tipo i pacifista, quella fatta nel film era solo un'ipotesi, supportata anche dai tempi verbali
  21. Cavoli, io comprerei volentieri il N3DS di quell'edizione, ma non ho ricevuto nulla....nintendo non vuole i miei soldi XD
  22. Lo so, infatti da un'arma ancestrale mi aspetterei la capacità di danneggiare anche uno che ha un rogia. Eh....che ti posso dire, probabilmente era per fare hype e attirare meglio la gente :c Era da perfezionare infatti (e avrebbe ucciso dopo delle ore). Fondamentalmente quello è Oda che è allergico alla morte XD
  23. A me il film è piaciuto ed il doppiaggio era ta i migliori mai fatti su OP. 1) Sulle pietre Dyna, in merito al potere distruttivo, si parlava al condizionale. Tra l'altro Z ne fa esplodere una in faccia a Kizaru che se la scampa senza un graffio. Z ha bisogno di una quantità industriale di pietre per far risvegliare dei vulcani e stimolarne l'esplosione. E Kuzan le congela come se niente fosse. Quindi direi che sono solo più potenti dei pacifista (ma poco controllabili/gestibili, a quanto si è visto), ma non a livello delle armi ancestrali. Poi non mi meraviglierei della marina che ha armi di distruzione di massa, eh. Non sarebbe una novità . Basti guardare Punk Hazard, dove Cesar, proseguendo le sue ricerche da solo e in segreto, ne crea una XD 2) Mi son sempre chiesto pure io perchè non producessero i proiettili di agalmatolite e Z ha detto che l'agalmatolite è un materiale tanto raro quanto difficile da lavorare, quindi immagino che sia complicato ricavarne dei proiettili e produrli su scala industriale (Z stesso aveva una pistola minuscola quindi non aveva molti colpi, imho). Inoltre quelli della marina, eviteranno di produrli, perchè così come potrebbero utilizzarli loro, allo stesso modo poi potrebbero utilizzarli i pirati contro i fruttati della marina, senza contare che se si venisse a sapere i fruttati starebbero molto attenti a schivare i proiettili (soprattutto grazie all'ambizione), non li prenderebbero alla leggera come Luffy. 3) Quella penso fosse una cosa messa lì tanto per far vedere, erano completamente zuppi e si stavano lessando nell'acqua calda XD quando incontrano Kuzan, infatti, non sono mica stremati.
×
×
  • Crea...