Dipende come la vedi, ho tutte le play e anche la ps4 ha su la polvere ormai, non mi reputo un gamer o cavolate simili anche perchè non sono per niente informato sui giochi in uscita new delle case produttrici ecc. Quel poco che gioco(in questo periodo fai un oraa settimana dire tanto) è giusto per farmi una partita a fifa tanto per con gli amici e basta,per farti capire la mia nabbaggine non ho notato particolari differenze giocando con la ps3 e la ps4 (qualcuno mi urlerà eresia).
Il dover pagare l'online è una presa per i fondelli per la gente come me a cui non piace giocare alla maggiorparte dei giochi, ti giustificano la spesa mettendo gratis ogni mese un gioco molto spesso sconosciuto o quasi.
Non è per i 50 euro in se, anzi posso dirti che ho letteralmente buttato minimo 500 euro in un anno e mezzo prendendo dei giochi alla quale avrò giocato si e no 4 ore dire tanto e dopo li ho rimessi subito nella confezione. Se vedo la pubblicità e un gioco mi piace non mi facevo troppi scrupoli a prenderlo anche se per infiniti impegni la voglia di giocarci mi passava. Non è quindi un fatto economico ma un fattore di principio, perchè devo pagare per un servizio che tanto non usufruirei?
Al di la che sia contrario ad alcune cose che verranno apportate da nintendo secondo me la stessa sta facendo un CLAMOROSO errore cioè quello di voler copiare e mettersi a competere in tutto e per tutto con sony e microsoft perdendo quello che aveva spinto alcuni a preferire la grande n ai due pilastri. Nintendo mi dispiace ma non puoi metterti a competere e vedere oro dove non c'è, se davvero farà pagare 50 euro come il psplus mi viene da ridere... è come se la chevrolet facesse una camaro sportiva... la camaro del 2010 può essere preferita a una ferrari e a una lamborghini perchè può piacere per mille fattori ma se si mettesse a competere con colossi come ferrrari e lamborghini producendo una sportiva e perdendo le sue caratteristiche che le hanno fatto avere milioni di fan MEH. Capite il paragone.