Tutti i messaggi di Haunter
-
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Vabbé, pero' per una console che si chiama Nintendo 3DS è un problema abbastanza grave! -
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Mmmh, personalmente non ho riscontrato alcuna somiglianza, al massimo strizzavano l'occhio a Rosso e Blu (Bosco Novartopoli identico al Bosco Smeraldo, Snorlax addormentato sul ponte ecc.) , con al più qualche easter egg su Rubino e Zaffiro, come fecero in Diamante e Perla inserendo Jasmine di Johto sulla spiaggia di Arenipoli, indizio del rilascio dei futuri HG e SS, ma niente più di questo! -
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Secondo me la annunciano a sorpresa come fatto per la sesta! Riguardo l'anime, o faranno una Lega Pokémon molto lunga oppure hanno in serbo qualcosa di più importante su cui incentrare la storia, ragion per cui hanno interesse a far conquistare ad Ash le medaglie più velocemente del solito! -
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Che abbiano premura di terminare la sesta generazione per cominciare a introdurre la settima? O.O Dopotutto, la quinta generazione ha avuto inizio a fine 2010 e si è conclusa a fine 2013 (3 anni circa)! La sesta compirà 3 anni verso la fine del 2016, no? Quindi potremmo aspettarci una settima generazione già nel 2017? -
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Secondo me è Junichi Masuda in incognito, il che spiegherebbe la non perfetta conoscenza della nostra lingua! XD -
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Quindi zero, si limiteranno a fare uscire il film! XDD -
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Adesso la Game Freak frega tutti quanti e fa uscire ben tre titoli! XD -
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
E probabilmente i suoi occhi sprizzavano troppi arcobaleni, quindi mi rendo conto che i dettagli mnemonici possano essere stati compromessi! XDD -
Zygarde protagonista del prossimo gioco: Il sequel di Pokémon X e Y in uscita nel 2016?
Haunter ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Che poi guardando i disegni, a quanto pare a vedere il trailer c'erano Timeus, il Professor Oak, il Professor Platan ed Elisio! XDD Mi chiedo proprio che diavolo sia quel coso verde, sembra un Unown in sovrappeso con la nausea! XD -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Questa è geniale! Ahahahahah! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Il momento esatto in cui, per Ash, sono cominciati i problemi! XDD -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
-
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
-
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Rigiocata è sempre così! XD I brividi ogni volta, semplicemente solenne! *____* >https://www.youtube.com/watch?v=r6c99c4HKq8 -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Good! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Bella! Come sesto membro ci vorrebbe un bel tipo Elettro, secondo me! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Posso chiederti quali? :3 Intanto pubblico una gif pure io! XD -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Con calma, con calma! ASSAPORA ogni singolo momento! XD -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Ottima idea, bravo! Quel titolo è sempre stupendo, che lo si giochi una o 300 volte! Ti aspetta praticamente la parte più bella del gioco, assicurati di avere un defibrillatore contro improvvisi attacchi cardiaci dovuti alla massiccia dose di feels! XDD -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Platino, mon amour! Ma quanto è FIGO Giratina Forma Origine? Adoro quel serpentone! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
That Mew! *____* -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Correzioni sfuggite! Vivillon Questi ultimi (virgola) sin dalla nascita, questa caratteristica (virgola) basata su un fattore puramente estetico. danni e trovandosi costretti (costretto), nel contempo, Potrebbero essere poco potenti (questa correzione è sfuggita a me, aggiungiamo una virgola) alla stregua di molti altri insetti, -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Qualche suggerimento! Vivillon o semplicemente una specie molto bella (elegante e dalla grande bellezza), allora queste farfalle fanno al caso vostro, ma non sperate di ottenerne (riuscire a ottenere) un esemplare di un determinato colore (motivo) se non potete allontanarvi dal vostro cortile! Una volta usciti dal bozzolo e raggiunto lo stadio adulto (invertiamo scrivendo "Una volta raggiunto lo stadio adulto e usciti dal bozzolo"), gli Spewpa rivelano la loro nuova forma, come delle (costituita da) farfalle bellissime con delle (aventi) ali dai (caratterizzate da) colori sgargianti (virgola) che (le quali) hanno (aggiungiamo "da sempre") attirato artisti e amanti dei Pokémon di tutto il mondo, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) ma la cosa Gli Scatterbug (sostituiamo con "Questi ultimi" e aggiungiamo una virgola) sin dalla nascita (virgola) producono delle (particolari) scaglie nere dalla consistenza simile a delle polveri; quando diventano Spewpa, anche il loro bozzolo ne viene ricoperto, (eliminiamo la virgola) sia all'interno che all'esterno (racchiudiamo la parte in rosso tra parentesi e aggiungiamo una virgola) e quando emergono (ne riemergono in seguito all'evoluzione) dal bozzolo, le ali tendono ad assorbire queste scaglie (punto e virgola) e visto che (inoltre, poiché) le sostanze con cui sono create varia (che le compongono variano) a seconda della loro terra d'origine, il processo chimico è (risulta) sempre diverso da regione a regione. differenti di Vivillon (virgola) e le loro ali Sebbene statisticamente tutti i Vivillon siano identici (virgola) e quindi si tratta solo di un cambiamento estetico (differenziandosi quindi esclusivamente per la colorazione delle ali), molti apprezzano tantissimo questa caratteristica (virgola, quindi aggiungiamo "basata su un fattore puramente estetico"). si nutrono solo (esclusivamente) di nettare e sono assolutamente innocui, tanto che (virgola) se aggrediti (virgola) preferiscono volare via piuttosto che contrattaccare, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) ma questo non significa che siano deboli, al contrario, visto che subito appena evoluti (dopo l'evoluzione) possono apprendere Entomoblocco. quelle dei Beautifly e (virgola) soprattutto (virgola) dei Butterfree, ma (tuttavia) i Vivillon sono gli unici in grado di usare (impiegare) le ali abbastanza bene (con maestria tale) da poter apprendere Tifone naturalmente (virgola) e possono difendersi (oltre a sapersi difendere) in modo migliore grazie all'uso delle (maniera ancora più efficiente sfruttando le) scaglie che hanno (situate) nelle ali (virgola) per usare (grazie alla quali possono utilizzare) Pulviscoppio; se l'avversario dovesse usare una mossa Fuoco, (aggiungiamo "le") incendierebbe le scaglie provocandogli (riportando) ingenti danni, (eliminiamo la virgola e aggiungiamo "e") annullando nel contempo (trovandosi costretto, nel contempo, ad annullare) l'attacco, rendendoli gli unici Coleotteri in grado di poter ritorcere contro (rispedire al mittente) gli attacchi Fuoco dell'avversario. mosse che (virgola) nonostante non provochino danno (virgola) riescono a poco potenti come (alla stregua di) molti altri insetti -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Correzioni sfuggite! Scatterbug grazie allo studio (aggiungiamo "del") loro comportamento attraverso alla (la) miscelazione di sostanze tossiche Spewpa esseri interessanti in grado di subire (capaci di sopportare) danni maggiori grazie allo studio (aggiungiamo "del") loro comportamento si avvicina troppo arrufferanno (arruffano) la seta che sempre e solo come ultima scelta (risorsa), dal momento che -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Qualche suggerimento! Scatterbug minacciosi come quasi tutti i (la stragrande maggioranza dei) Coleotteri più giovani, ma gli Scatterbug sono comunque insetti intraprendenti che faranno di tutto per dare il meglio (aggiungiamo "di sé"") in lotta (battaglia). E' consigliabile stare (mantenersi) a debita distanza quando combattono (virgola) nel caso non abbiate medicine adeguate (specialmente nel caso in cui non disponiate di strumenti curativi adeguati), non tanto perché sono forti (sostituiamo con "per la loro forza" ed eliminiamo la virgola), ma per via (quanto, piuttosto, a causa) della loro mossa Paralizzante! particolare (virgola) che permette l'adattamento a qualsiasi ambiente. dei Caterpie anziché (piuttosto che) a quella degli Wurmple, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) questa scoperta è stata possibile grazie non solo.al (invertiamo scrivendo "non solo grazie allo studio del" ed eliminiamo il punto) loro comportamento, ma anche alle (per via delle) loro abilità . vulnerabili agli (quando situati in) ambienti con (caratterizzati da) temperature molto fredde o molto calde (eccessivamente elevate o rigide), quindi temperatura corporea tramite delle (sfruttando le) scaglie che crescono sul proprio (loro) corpo e che è possibile vederli (trovarli) in ogni parte del globo risultano essere molto (aggiungiamo "più") rari a causa della di altri Coleotteri), sono stati addirittura trovati (con segnalazioni relative alla presenza di) alcuni esemplari (aggiungiamo "persino") in "Antartide". dei parassiti, ma al contrario, sembra siano questo loro carattere è addirittura rispecchiato da alcuni (emerge con più evidenza in quegli) esemplari che hanno subìto mutazioni genetiche e che (aggiungiamo "sono") quindi hanno (in possesso dell') l'abilità Amicoscudo. piuttosto indifesi e deboli, (eliminiamo la virgola) specialmente contro i predatori (racchiudiamo la parte in rosso tra parentesi), tuttavia usano (impiegano) delle scaglie tossiche che crescono sul proprio (loro) corpo come arma difensiva per sopravvivere (atta a garantire la sopravvivenza della specie). Queste scaglie vengono prodotte al loro interno grazie a miscugli (all'interno del loro corpo attraverso la miscelazione) di sostanze tossiche, che vengono poi (le quali vengono in seguito) espulse dall'interno dell'esoscheletro per poi seccarsi e diventare delle (trasformarsi in) scaglie polverose. difesa provoca un grande spreco (richiede un notevole dispendio) di energia, ad altri Coleotteri, ma risultano essere anche quelli che meglio riescono (risultando allo stesso tempo quelli più abili) a difendersi, ulteriore motivo per cui sono (vantaggio che ha contribuito alla loro diffusione) in ogni parte del mondo. alterazioni di stato per difendersi (nei nemici come arma di difesa). Spewpa in grado di subire più danni (sopportare danni maggiori) rispetto ad altri bozzoli. Anche se ciò non è molto (Sebbene ciò, a prima vista, possa sembrare poco) incoraggiante, (eliminiamo la virgola) non c'è da preoccuparsi, visto (dal momento) che conoscono Protezione, cosa (capacità ) davvero curiosa (virgola) considerando che non hanno neppure gli (sono totalmente sprovvisti di) arti! particolare (virgola) che permette l'adattamento a qualsiasi ambiente. dei Caterpie anziché (piuttosto che) a quella degli Wurmple, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) questa scoperta è stata possibile grazie non solo.al (invertiamo scrivendo "non solo grazie allo studio del" ed eliminiamo il punto) loro comportamento, ma anche alle (per via delle) loro abilità . vulnerabili agli (quando situati in) ambienti con (caratterizzati da) temperature molto fredde o molto calde (eccessivamente elevate o rigide), quindi temperatura corporea tramite delle (sfruttando le) scaglie che crescono sul proprio (loro) corpo e che è possibile vederli (trovarli) in ogni parte del globo risultano essere molto (aggiungiamo "più") rari a causa della di altri Coleotteri), sono stati addirittura trovati (con segnalazioni relative alla presenza di) alcuni esemplari (aggiungiamo "persino") in "Antartide". dei parassiti, ma al contrario, sembra siano questo loro carattere è addirittura rispecchiato da alcuni (emerge con più evidenza in quegli) esemplari che hanno subìto mutazioni genetiche e che (aggiungiamo "sono") quindi hanno (in possesso dell') l'abilità Amicoscudo. Una volta giunti all'età giusta (sostituiamo con "raggiunta l'età più favorevole" e aggiungiamo una virgola) o diventati abbastanza grandi, ricoprendo quasi completamente (interamente) il proprio corpo con della seta appiccicosa che si indurisce a contatto con l'aria, diventando (dando vita, al termine del processo, a) un bozzolo praticamente impenetrabile da attacchi normali. se qualcuno si avvicina troppo, (eliminiamo la virgola) arricceranno (arruffano) la seta nel (che costituisce il) corpo (virgola) e se non rispettato questo avvertimento (tale avvertimento risulta insufficiente), (eliminiamo la virgola) l'invasore verrà investito dal loro particolare Paralizzante, in modo (aggiungiamo "tale") che possano fuggire in (da potersi assicurare una via di fuga indisturbata verso) un luogo sicuro, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) inoltre possono anche usare (possono inoltre impiegare) Rafforzatore per difendersi dagli attacchi nemici, anche se non è proprio (sebbene ciò non sia realmente) necessario, visto (considerato) che il loro bozzolo è talmente flessibile (elastico) da poter Nel peggiore dei casi possono usare (ricorrere a) Protezione, ma ciò viene usata (anche se sempre e solo) come ultima scelta (risorsa), visto (dal momento) che rende difficile il movimento. Quindi (virgola) nonostante non siano in grado di attaccare direttamente, possono facilmente resistere agli aggressori prima (fino al momento) dell'evoluzione, questo è un ulteriore motivo del perché sono così comuni (che spiega la loro larghissima diffusione) in tutto il globo. Anche se non possono fare molto in (Sebbene in questo stadio non si rivelino particolarmente utili nelle) lotte offensive in questo stadio, gli Spewpa restano creature tenaci, inoltre sono molto apprezzati per ciò che diventano in futuro (via della loro futura trasformazione) e per il loro unico modo di difendersi (la strategia di difesa assolutamente unica), (sostituiamo la virgola con un punto) ma ("Ma" in maiuscolo) la cosa più sorprendente è quando uno Spewpa si evolve in Vivillon, la cui forma è un mistero che delle volte neppure la posizione geografica riesce a rivelare tale sorpresa! (si verifica al momento dell'evoluzione di uno Spewpa in Vivillon, le cui numerose forme, classificate in base ai diversi pattern delle ali, rappresentano un mistero a cui nemmeno le rispettive posizioni geografiche hanno saputo fornire un'adeguata spiegazione che potesse, almeno in parte, mitigare la sorpresa che suscitano ogni volta nell'osservatore.)