Tutti i messaggi di Haunter
-
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Ecco i suggerimenti per quando sarai tornato! Scolipede capirete (aggiungiamo "di") cosa sono realmente capaci questi insetti che sono grossi (grandi) il doppio di voi! e permettere (aggiungiamo "così") al (aggiungiamo "nuovo") corpo di uscire dal loro (proprio) "guscio", (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) ciò è causato estremamente resistenti ed è difficilissimo ucciderli (e difficilissimi da uccidere) in questo stadio. da essere veramente paragonata (poter essere tranquillamente paragonabile) ad una piccola esplosione di lesioni gravi (virgola) o addirittura morti (di morte) (virgola) da parte di allenatori loro resistenza fisica, (aggiungiamo "in compenso") ottengono (aggiungiamo "istantaneamente") la possibilità di usare la mossa Staffetta appena evoluti, oltre al fatto che hanno (a guadagnare) una forza fisica molto superiore e sono il doppio più veloci di prima (una velocità raddoppiata). quando essa (specifichiamo qui "la preda") è tramortita, usano le zampe vicino al collo per perforarne la carne e iniettarle una potente neurotossina (in modo da evitare che la preda riesca a fuggire) e poi la mangiano rapidamente. basterebbe mangiare solo una (un'unica) grande preda anziché molte piccole. con un'agilità e una precisione spaventosa (spaventose), cosa resa ancora peggio (caratteristiche acuite) dalla loro capacità di arrampicarsi e dalle loro potenti tossine (aggiungiamo "possedute"), rendendoli (rendendosi) pericolosi in qualsiasi situazione. tramite MT, rendendoli (rivelandosi) molto utili durante i tornei. ucciderlo con (provocandogli) un infarto. -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Qualche correzione sfuggita! Venipede va a discapito dell'attaccante, nel (al) quale viene iniettata una potente Whirlipede i Whirlipede vantano di una resistenza fisica davvero notevole li rende più pericolosi di quanto appaiono (appaiano), tant'è vero che Sebbene non siano nulla di speciali (speciale) se comparati -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Ecco qualche consiglio! Venipede gli avversari con il (grazie al) loro morso velenoso temibili degli Weedle e dei Wurmple (virgola) e riuscire a In termini di habitat e di dieta, (eliminiamo la virgola) i Venipede sono uguali ai loro cugini d'oltremare i loro colori vivaci spiccano molto sul (contro il) legno, ma questo non significa che non siano abili nell'arrampicarsi, ma al contrario, sono tra i Pokémon più abili (esperti), tanto che rotolano a gran velocità per salire sopra (risalire) gli alberi o altre superfici, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) ciò rende la famiglia come una fonte di cibo per gli (dagli) uccelli predatori Siccome i Venipede (Poiché) devono basarsi sulle antenne che creatura nei dintorni (questo perché non possono muovere molto la (a causa della scarsa mobilità della) testa), riescono ad individuare facilmente gli attacchi (aggiungiamo "provenienti") dall'alto (virgola) e (virgola) nonostante non possano qualsiasi cosa si avvicini troppo a loro, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) ciò va a discapito dell'attaccante, nel (al) quale viene iniettata una potente neurotossina ogni volta che un Venipede riesce a mordere (morderne) la carne del nemico. per almeno due giorni (virgola) se non soccorsa subito, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) è quindi molto importante per gli allenatori essere provvisti di Antidoti e bacche che contrastano queste (in grado di contrastare gli effetti di tali) tossine, quando ci si avventura in una foresta con (abitata da) questi Pokémon. ma ne vale la pena, anche perché (dal momento che) possono combattere anche quando sono nel bozzolo! Whirlipede sopra l'avversario con il loro (sfruttando il proprio) corpo indurito sono tutto tranne che pazienti (virgola) e se non ci credete Siccome (Poiché) i Venipede non possono produrre seta per apprendere Millebave), si basano (fanno affidamento) sul proprio esoscheletro per proteggersi. sono pronti per evolversi, i Venipede si arrottolano (arrotolano) su se stessi un secondo strato oltre il (che va ad aggiungersi al) loro esoscheletro. di muoversi con (utilizzando) le zampe; sfruttando il loro (proprio) corpo segmentato quando (una volta che questo risulta) completamente ricoperto dalla sostanza gelatinosa indurita, eccezion fatta per gli occhi (eliminiamo la virgola e racchiudiamo la parte in rosso tra parentesi), l'evoluzione sarà che a sua volta è coperto (ricoperto) da uno strato protettivo, i Whirlipede hanno (vantano) una resistenza fisica questa corazza è così efficace (resistente) che apprendono addirittura Ferroscudo appena evoluti (subito dopo l'evoluzione), anziché Rafforzatore come Visto che il loro esoscheletro mantiene anche le sue caratteristiche (proprietà ) elastiche, possono utilizzarlo possono rotolare tramite rapidi movimenti dei muscoli facendoli sembrare (arrivando ad assomigliare a) dei pneumatici, oltre al fatto che si spostano molto velocemente a causa della (grazie alla) grande forza di trazione che applicano (esercitata nel processo); se minacciati (virgola) non esiteranno a rotolare ad alta velocità (aggiungiamo "passando") sopra il nemico, sfruttando anche gli aculei velenosi che hanno (disseminati) sulla superficie del carapace, causando danni ingenti (aggiungiamo "complessivi") e diventando delle (trasformandosi in) vere e proprie ruote distruttive. la loro resistenza li rende più pericolosi di quello che dovrebbero (quanto appaiano), tanto (tant'è vero) che (virgola) se usano (qualora volessero usare) Rulloduro per uccidere, state (aggiungiamo "pur") certi che effettivamente è difficile (difficilmente) che la vittima riesca (riuscirà ) a sopravvivere. L'inconveniente del (La grande libertà di) movimento (virgola) però (virgola) è che rallenta (ha come inconveniente il rallentamento dell') l'evoluzione finale dei Whirlipede, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) proprio come ogni altro bozzolo, quindi (virgola) devono (aggiungiamo "cercare di") limitarsi il più possibile. che possono rotolare sopra (travolgere) gli avversari senza preoccuparsi (timore) di farsi male. fisicamente ed essendo in grado di (e potendo) sfruttare Rulloduro Anche se non sono (Sebbene non siano) nulla (aggiungiamo "di speciale se") comparati alla loro evoluzione, hanno (possiedono) grandi potenzialità anche adesso (in questo stadio), cosa che i Kakuna e i Cascoon possono sognarsi! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Questo mi piace, e in più non cambia poi così tanto da Nidorino! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Ok, questo è ufficialmente inquietante! O___o -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Ecco cosa sogna Eugenius tutte le notti, o quando è sotto acidi! Ahahahahah! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Fighissimo, sembra un gargoyle! -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Le ultime correzioni! Swadloon un vero e proprio mistero (virgola) tranne (aggiungiamo "che") nel caso degli Swadloon. tale fase negativa, facendoli (facendogli) finalmente raggiungere -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Bulbasaur non serve a una mazza, fa tutto Chikorita! XDD -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Ahahahahah! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Pensa usarlo in battaglia... Vai *nomeVM18*! XDD -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Prego, mi fa molto piacere! Avrei un paio di suggerimenti! Swadloon sia dannatamente frustrante sconfiggerlo (sconfiggerli) Gli Swadloon rappresentano una fase di sviluppo interessante, (sostituiamo la virgola con i due punti) perché (sostituiamo con "infatti" e aggiungiamo una virgola) sebbene non sia (costituiscano) lo stadio adulto del Pokémon, nella maggior parte dei casi questa risulta essere la forma finale per i Sewaddle, ma se resi felici a sufficienza questi Pokémon riusciranno ad avere il coraggio di sbarazzarsi della loro copertura di foglie e dimostrare come sono realmente (mostrare il loro vero aspetto), diventando così conosciuti come Leavanny. l'evoluzione per felicità è (aggiungiamo "e i condizionamenti biologici ad essa correlati rappresentano") un vero e proprio mistero su come possa influenzare biologicamente, ma questo non è proprio il (tranne che nel) caso degli Swadloon. Con l'evoluzione dei Sewaddle in Swadloon, (aggiungiamo "i Sewaddle") viene persa (perdono) la capacità di apprendere mosse che richiedono l'uso del movimento o degli organi sensoriali (i quali si atrofizzano in cambio (in favore) di una vista migliorata) foglie più resistenti e apprendere quindi le mosse Protezione e Meloderba. pur di sopravvivere, impedendo loro di evolversi veramente (inibendo di fatto la propria evoluzione); cercare di legare e stringere un rapporto amichevole con questi Pokémon, (eliminiamo la virgola) li porta a superare questa (tale) fase negativa (virgola) facendo (facendogli) finalmente raggiungere loro l'evoluzione una volta resi abbastanza felici. Finché non si evolvono (raggiungeranno l'evoluzione) (se mai ci riuscissero (sempre che ci riescano)), gli Swadloon faranno le stesse (aggiungiamo "identiche") cose dei Sewaddle, ovvero mangieranno (mangeranno) foglie e produrranno nuovi abiti solo quando quelli vecchi sono (risulteranno) troppo danneggiati. di scarto degli Swadloon sono ben più efficaci (pregiati) rispetto a quelli e immobilizzare gli avversari con (grazie all') l'uso di Meloderba (l'ultima "a" non è in grassetto). questi Pokémon sono (aggiungiamo "infatti") molto sensibili (virgola) e se offesi potrebbero Leavanny non si preoccupano molto per se (sé) stessi o per gli altri, anche perché generalmente hanno una vita molto breve, ma se mai aveste l'occasione di vedere uno di questi insetti (vederne uno), (eliminiamo la virgola) consideratevi fortunati: sono davvero rare creature così (tanto) generose che vi ricuciranno (da essere disposte a ricucirvi) i vestiti senza chiedere nulla in cambio! possono vivere fino agli (a) 80 anni Grazie a questa durata vitale molto lunga (Alla luce di una simile aspettativa di vita), questi Pokémon non basano tutta la loro vita (propria esistenza) su scontri per poter sopravvivere a quando erano degli Swadloon e non possono (a non poter) più apprendere naturalmente Meloderba e Protezione rendendoli dei veri e propri incubi per i Pokémon Psico e Buio; (sostituiamo la virgola con un punto) come ("Come" in maiuscolo) se non bastasse Danzaspada e Verdebufera, rendendoli ottimi (rivelandosi un'ottima scelta) contro molti avversari, ma va considerato che i Leavanny A differenza di qualsiasi altro insetto, i Leavanny conservano (custodiscono) con molta cura le (aggiungiamo "proprie") uova come fossero un (al pari di un) bene preziosissimo (virgola) e tendono (tendendo) a rimanere vicino ai figli anche quando le uova di Sewaddle (queste) si schiudono o anche quando si sono evoluti (dopo l'evoluzione dei Sewaddle) in Swadloon, differenziandoli (differenziandosi) completamente dalle loro controparti Scolipede. Quando depongono le uova (virgola) esse vengono amorevolmente avvolte tra le foglie, (eliminiamo la virgola) per proteggerle dal freddo lavori che (aggiungiamo "a") un sarto professionista impiegherebbe (richiederebbero) minuti ma i Leavanny rimangono comunque combattenti di tutto rispetto in grado di sconfiggere (aggiungiamo "i propri") avversari con (per mezzo di) potenti attacchi fisici Erba e Coleottero, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) tuttavia (virgola) se doveste affrontare un Pokémon Fuoco e non (aggiungiamo "disponeste di") avrete altri Pokémon disponibili, allora preparatevi al peggio. Anche se non volete farli (qualora non li vogliate far) combattere, saranno (si riveleranno) comunque compagni fedeli ed utili -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Non dirlo neanche per scherzo, questo progetto è nato solo grazie a te e Zarxiel (ovviamente), sono io ad essere un "intruso" che si è offerto di dare il suo modesto contributo! Anzi, inizialmente ero titubante a parteciparvi per paura di risultare invadente o "pestare involontariamente i piedi" a qualcuno (a te in primis)! Quindi, nel caso in cui sia necessario fare un passo indietro, questo spetta solo a me; e per finire quoto Zarxiel, il tuo aiuto è indiscutibilmente prezioso! Detto questo, ecco le correzioni sfuggite! Yanmega attacchi basati sul calore nemmeno (aggiungiamo "in") questa nuova forma che raramente viene usata in battaglia, (aggiungiamo "dal momento che") prediligono il suo impiego Arceus nonché Giratina (virgola) per affinché regnasse sulla materia in tutto il corpo di Arceus per (spostiamo qui "poi") essere poi rilasciata tutta in (contemporaneamente attraverso) un unico devastate colpo Anche se dal punto di vista di (della) potenza pura Sebbene Arceus non si (sia) stato visto per un lungo Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno non fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne (aggiungiamo "però") ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno traendo (tradendo) così l'antico patto di fiducia Al suo risveglio (virgola) Arceus (manca lo spazio tra "Arceus" e "iniziò") iniziò a distruggere tutto ciò Sewaddle (visto che mangiano i propri vestiti qualora in cui non siano disponibili altre fonti di cibo). almeno non rischiate (rischierete) di morire infreddoliti -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Se posso darti un consiglio, correggi prima solamente l'analisi della sezione dei tipi Coleottero, in modo tale che possa segnalarti eventuali correzioni sfuggite, e SOLO dopo aver corretto tutto conviene copiare il nuovo testo e modificare tutte le altre dei vari tipi! Così facendo eviterai di dover modificare OGNI volta tutte le analisi! -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Qualche suggerimento! Yanmega alla ricerca di un forte Coleottero per la propria (vostra) squadra ciò (spostiamo qui "che") però che rende la loro evoluzione facendoli diventare (aggiungiamo una virgola e spostiamo qui "per motivi ignoti", quindi aggiungiamo un'altra virgola) come i loro antenati (virgola) per motivi ignoti, ovvero gli Yanmega. difensive (eccezion fatta per la difesa speciale (virgola) che rimane scarsa), perdono anche (tuttavia perdono) la capacità di apprendere le mosse Ipnosi e Attacco d'Ala per ottenere (virgola) in compenso (virgola) Nottesferza e Coleomorso. agli attacchi basati sul calore anche (nemmeno) in questa nuova forma consente loro di vedere anche verso l'alto (virgola) e sono comunque (risultando al contempo) molto veloci e abili nel volo; ciò che cambia è (il principale cambiamento consiste in un) l'aumento della loro forza fisica riuscendo ad eseguire manovre alla perfezione con la (precisissime grazie alla potente) coda, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) inoltre (virgola) la velocità con cui sbattono le ali è più elevata rispetto a quella degli Yanma, quindi possono eseguire (scagliare) l'attacco Sonicboom con una potenza ancora maggiore, tanto da causare danni gravi (invertiamo scrivendo "gravi danni") al nemico o a danneggiare gli alberi circostanti durante il decollo; (sostituiamo il punto e virgola con un punto) ciò ("Ciò" in maiuscolo) è tanto pericoloso per gli avversari quanto per gli allenatori stessi, ma fortunatamente gli allenatori di questi Pokémon (questi ultimi) tendono ad indossare degli abiti protettivi insonorizzati che riescono a ridurre al minimo qualsiasi danno dovuto alle ali degli Yanmega (di questi Pokémon). Altra cosa (caratteristica) interessante è la grande forza che hanno le (generata dalle) loro mascelle (virgola) e (con le quali) possono mordere rapidamente il loro (proprio) avversario, anche se questa è una capacità che raramente viene usata in battaglia, ma solo (prediligendo il suo impiego solo) per cacciare le prede; lo scarso uso in lotta è dovuto (aggiungiamo "principalmente") al fatto che li lascerebbe esposti ad attacchi diretti (nonostante il loro esoscheletro li protegga alla perfezione), quindi prediligono affrontare i nemici a distanza (sostituiamo con "tenendosi a distanza di sicurezza e") usando attacchi come Eterelama o Ronzio, (sostituiamo la virgola con un punto) altro motivo per cui combattono a distanza è perché sono migliori (sostituiamo con "Ulteriore motivazione che li spinge ad adottare tale strategia risiede in una maggiore abilità ) nell'uso di attacchi speciali, quindi gli allenatori li usano (schierano in battaglia) seguendo questa strategia, il che garantisce anche un notevole vantaggio tattico. Arceus Non ho visto la correzione di Arceus; presumo che, dal momento che risulta sempre la stessa per i vari Tipi, tu l'abbia copiata dalle precedenti analisi. In ogni caso, non avendone mai proposto una revisione, mi sono permesso di segnalarti qualche piccola miglioria! che abbia (aggiungiamo "mai") messo piede sul (nel) nostro mondo e forse anche nell'intero (dell'intero) universo, anche se (sebbene) a prima vista non sembra (sembri) nulla di speciale. da qualsiasi essere vivente (virgola) Pokémon e non (virgola) esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, neanche noi potevamo esistere (ora non ci troveremmo qui a parlarne)! prima ancora che l'universo ("Universo" in maiuscolo) fosse creato (vedesse la luce); poco dopo la sua nascita Arceus creò Dialga e Palkia per governare (virgola) rispettivamente (virgola) tempo e spazio, e anche (nonché) Giratina (virgola) per governare nella (affinché regnasse sulla) materia e (virgola) in particolare (virgola) nell'anti-materia (sull'antimateria) dell'universo ("Universo" in maiuscolo) (senza l'anti-materia, (aggiungiamo "infatti" seguito da una virgola) le galassie non potrebbero mantenere la loro forma e sarebbero destinate all'oblio, impedendo dunque la nascita di qualsiasi essere vivente: come Arceus ne fosse a conoscenza, (eliminiamo la virgola) è (rimane tuttora) un mistero). In fine (Infine) Arceus si recò nel nostro mondo e decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf (virgola) con i (grazie ai) quali la vita (essa) iniziò a nascere (fiorire) sul pianeta, che prima di allora era sterile (aggiungiamo "e privo") di vita. Dopo di (Compiuto) ciò (virgola) Arceus si riposò per lunghissimo tempo. davvero interessanti che sconcertano la storia ("Storia" in maiuscolo) Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'universo ("Universo" in maiuscolo), (aggiungiamo "questo") vuol dire che lui (egli) (virgola) volendo (virgola) può ignorare qualsiasi legge della natura, (aggiungiamo "mentre") secondo alcuni tuttavia Arceus è (alcuni ritengono che si tratti di) un organismo di un'altra dimensione e ha (avente) la capacità di creare (aggiungiamo "da zero") gli elementi (aggiungiamo "necessari") per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e anti-materia). Se ciò risultasse vero (virgola) allora Arceus è (sarebbe) un alieno nel senso più puro della parola (stretto del termine). Il fatto che Arceus abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta, (eliminiamo la virgola) non è un'informazione sorprendente (virgola) considerando che l'universo ("Universo" in maiuscolo) è immenso, ma la teoria secondo cui l'universo sia in espansione di continuo (la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione) non sembra possibile, (aggiungiamo "dal momento che") ciò implicherebbe che Arceus può (possa) muoversi ad una velocità Invece gli studiosi teorizzano che Arceus può (possa) creare portali warp da un punto all'altro dell'universo ("Universo" in maiuscolo) in tempi veramente molto brevi, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) ma questa teoria non è confermata, anche se sembra (sebbene sembri) l'unica spiegazione possibile. barriera vitale per Arceus (virgola) e che gli consente (consentono) di mutare il proprio tipo a volontà (piacimento) (per questo motivo Arceus è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche quando hanno interagito (che interagirono) con Arceus, (sostituiamo la virgola con i due punti) ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, ma naturalmente più deboli delle originali (queste Lastre (anche se quelle) create dagli umani (virgola) tuttavia (virgola) furono impregnate di un'energia identica (invertiamo scrivendo "un'identica energia") a quella delle originali) (virgola) che (le quali sono giunte fino a noi e) possono (aggiungiamo "oggi") essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo. Anche queste copie (virgola) volendo (virgola) consentono ad Arceus di cambiare forma e di potenziare (virgola) di conseguenza (virgola) le mosse relative (appartenenti) a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon), (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, però (con l'importante differenza, però, che) senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche come (da) fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus: (sostituiamo i due punti con una virgola) Giudizio, (sostituiamo la virgola con i due punti) tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus e viene (per poi essere) rilasciata tutta in una volta (in un unico devastante colpo), permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario (virgola) e (sostituiamo con "causandogli") quindi causargli danni immensi. Anche se di (dal punto di vista della) potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus, (sostituiamo la virgola con i due punti) infatti (virgola) se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà la (le) caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) dunque la mossa è anche la più versatile conosciuta fra tutte le mosse Pokémon registrate fino ad ora (quindi essa risulta essere la più versatile di tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute). infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon orientate dal mondo antico (??? non ho capito cosa volevi esprimere) inoltre sono presenti numerosi templi (aggiungiamo "a lui") dedicati ad Arceus in tutto il mondo, il più conosciuto (aggiungiamo "dei quali") è (rappresentato) senza dubbio le (dalle) Rovine Sinjoh, posizionato (situate) nelle profondità Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, tra cui gli umani stessi (che comprendeva gli stessi umani), ma divenne inospitale molti millenni fa (or sono), quando il clima della regione di Sinnoh iniziò a irrigidirsi nei (lungo i) suoi confini. risultando ad oggi il tempio di (la struttura conosciuta dedicata ad) Arceus scoperto meglio mantenuto (meglio conservata). Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori: (sostituiamo i due punti con una virgola) essi sono (sarebbero) in grado di evocare Arceus con (grazie a) una melodia impercettibile dall'orecchio umano, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) infatti il suono prodotto (generato) da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta. Siccome (Poiché) il suono (virgola) naturalmente (sostituiamo con "in natura" e aggiungiamo una virgola) non può percorrere viaggi enormi (distanze troppo elevate), esso avrà effetto solo se suonato in zona con (zone dotate di) un'acustica adeguata, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) tuttavia le Rovine di Sinjoh, (eliminiamo la virgola) non hanno (possiedono) tale acustica per consentire (l'acustica necessaria per) l'evocazione di Arceus, ma (tuttavia) pare che possa (possano) concentrare abbastanza (sufficiente) energia per evocare gli elementi del tempo o (eliminiamo la "o" e sostituiamola con una virgola) dello spazio o dell'anti-materia... (aggiungiamo uno spazio tra l'ultimo punto e la "o") o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale iscrizioni (tali scritture) sono ad oggi (tuttora) sconosciute (sconosciuti). Anche (Sebbene) se Arceus non si è (sia stato) visto per un'enorme quantità (un lungo periodo) di tempo, ci fu un avvistamento spaventoso di lui nei (vi sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in) tempi moderni, durante l' (il cosiddetto) "Incidente di Machina Town". la città fu salvata da Arceus (virgola) che (il quale) fermò una pioggia di meteoriti, portando alla (anche se tale azione costò al Pokémon la) perdita delle sue sedici Lastre della Vita (aggiungiamo "A causa di tale incidente" seguito da una virgola, quindi aggiungiamo "la vita di") Arceus rischiava la morte (fu in grave pericolo), tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos, (eliminiamo la virgola) lo salvò (aggiungiamo "da morte certa") riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo (virgola) Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, che fece prosperare la terra (grazie al quale la terra tornò più ricca che mai). ma Arceus alla fine tornò per riprendersi il (finché un giorno Arceus fece ritorno per chiedere la restituzione del) Gioiello della Vita, (sostituiamo la virgola con i due punti) però fu (in tale occasione venne però) ingannato da Damos (virgola) che lo attaccò (aggiungiamo "senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo), quindi andò a riposarsi (il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo). (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e (virgola) dunque (sostituiamo con "di conseguenza" seguito da una virgola, quindi aggiungiamo "dando origine") all'"Incidente della Città di Alamos" e (virgola) in seguito (virgola) all'"Incidente Zero"). Al (aggiungiamo "suo") risveglio (virgola) di Arceus, (eliminiamo la virgola) esso iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro con il suo (per mezzo della sua implacabile mossa) Giudizio. Il Trio Drago, (eliminiamo la virgola) (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto ciò grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che calmò (riuscì a calmare i tre) questi colossi, quindi (aggiungiamo "i quali") iniziarono (spostiamo qui "quindi") ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche (aggiungiamo "il tentativo") quello della donna (che per coincidenza si tratta (trattava) di una discendente di Damos) quando cercò (di cercare) di restituire il Gioiello della Vita, (eliminiamo la virgola) fu inutile (si rivelò del tutto vano): Arceus calpestò il Gioiello della Vita, (aggiungiamo "riducendolo in mille pezzi" spostando qui la virgola) rivelando (aggiungiamo "quindi") che quello era un falso (quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione). (aggiungiamo "Allora") Dialga (virgola) come ultima speranza, (eliminiamo la virgola) dunque, al fine (per cercare) di modificare la storia, ipnotizzato da un Bronzong, (eliminiamo la virgola) posseduto dal (appartenente al) capo villaggio di Machina Town prima che potessero tornare al (fare ritorno nel) presente. a causa dello svenimento (della perdita di sensi) di Dialga, gli eventi del presente non erano mutati, ma quelli del passato invece sì (lo erano quelli del passato), dunque un ragazzo aveva ricordato (quindi il ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo ricordò) ad Arceus quello che era successo, portando a calmarsi (riuscendo a placarne l'ira) e a tornare (persuaderlo a fare ritorno) nella sua (propria) dimensione: (sostituiamo i due punti con una virgola) lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon (virgola) tornarono nelle loro dimensioni d'origine (che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza). il nostro scopo nell'universo ("Universo" in maiuscolo), ma si può affermare senza dubbio che Arceus è (si tratti di) una creatura dai poteri straordinari (virgola) con i (grazie ai) quali ha dato origine al nostro mondo e (virgola) forse (virgola) a tutto (all'intero) l'universo ("Universo" in maiuscolo). Arceus risulta aver superato una grande quantità di record (può vantare un gran numero di record personali), essi sono (in quanto): (aggiungiamo "risulta") il Pokémon Normale con il Pokémon Terra con maggior vitalità , attacco speciale, difesa speciale (quest'ultimo assieme a (quest'ultima condivisa con) Claydol) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il Pokémon Roccia con maggiore attacco speciale (escludendo (aggiungiamo "i") leggendari MegaEvoluti), il (aggiungiamo "Tipo") Coleottero con maggior vitalità , il Pokémon Acciaio con maggior vitalità e velocità , è il Pokémon Fuoco con maggior vitalità il (aggiungiamo "Tipo") Folletto più veloce (aggiungiamo un punto e virgola) e (sostituiamo la "e" con "risulta infine", aggiungiamo una virgola e spostiamo qui "statisticamente parlando", quindi mettiamo un'altra virgola) statisticamente il Pokémon più potente in assoluto (esclusi i leggendari MegaEvoluti e ArcheoRisvegliati). Affrontare (Sfidare) Arceus in battaglia è (implica) una sconfitta quasi (praticamente) certa, ma (senza contare che) riuscire ad affrontarlo è quasi impossibile. non si può di certo negare che abbia avuto un (una) grandissima importanza verso (per) il nostro insignificante pianeta...(aggiungiamo uno spazio tra l'ultimo punto e la "e") e se voi credete (se siete convinti) che lui non esista, sperate che non vi senta (virgola) o potrebbe lanciare il suo Giudizio su (aggiungiamo "di") voi! Sewaddle inoltre (virgola) se mai aveste problemi e fili di seta (virgola) e sono essenziali per Dopo una certa età (virgola) o quando diventano molto diventando dei Swadloon e rimangono (rimanendo) tali per tutta la vita coprono il loro volto con il cappuccio a foglia e si mettono va tuttavia considerato che (virgola) nonostante siano molto abili, l'uso della seta richiede un grosso spreco di energia (dispendio di energie), quindi producono nuovi abiti solo se strettamente necessario, quindi (ossia) solo quando quelli attuali diventano inutilizzabili o troppo danneggiati, se per esempio (ad esempio nel caso in cui) venissero colpiti da attacchi di Fuoco (visto che mangiano i loro (propri) vestiti nel caso in cui (qualora) non ci siano (siano disponibili) altre fonti di cibo). combattere adeguatamene con (grazie all') l'uso degli attacchi Foglielama e Coleomorso almeno non avrete il problema (rischierete) di morire infreddoliti -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Ah, adesso ho capito! Grazie -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Ok, siamo d'accordo allora! Ecco qualche correzione che ti è sfuggita! Vespiquen il motivo che le spinge a rimaner (rimanere) all'interno Skorupi riescono a compensare talii (tali) difetti adatti a sopravvivere in zone tanto ospitali (inospitali) finché disponete (disporrete) di buone difese contro Le correzioni sono finite, tuttavia avrei un dubbio riguardo i tempi di sopravvivenza degli Skorupi in assenza di cibo, alla luce di due frasi della tua analisi: - ... senza contare che queste creature possono vivere anche due mesi senza cibo... - ... (possono infatti sopravvivere per un anno intero senza nutrirsi)... Mi sembrando informazioni discordanti, dal momento che prima diciamo che sopravvivono fino a due mesi, poi addirittura per un anno intero! Non so se si tratti di un errore o se è sfuggito a me qualche passaggio, quindi vorrei un tuo chiarimento! -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Qualche consiglio! Vespiquen più veloci, le (parliamo di loro nel senso di Pokémon, quindi "i") Vespiquen sono comunque è che solo ed esclusivamente gli esemplari femmina (per Combee avevamo optato per "femmine", però ho visto che hai corretto in seguito alla segnalazione di Giuls: non so, a me suona meglio "esemplari femmine", anche perché, per come è adesso, sarebbe come dire "gli esemplari maschio", quando, secondo me, suona meglio "gli esemplari maschi". Non voglio assolutamente creare polemica, scegli pure quella che preferisci, magari consultandoti con Giuls ) possono diventare regine prima che queste (sostituiamo con "esse", correggendo anche il paragrafo di Combee) abbiano la possibilità di evolversi, questa è una possibilità (anche qui mi sono accorto solo ora della ripetizione, sostituiamo con "un'eventualità ", correggendo anche il paragrafo di Combee) molto rara. visto che la Vespiquen che lo controlla agisce come fosse una mente per lo sciame ("funge da mente per l'intera colonia", correggiamo anche il paragrafo di Combee) limita i movimenti del Pokémon (per questo sono più lente (è più lento) rispetto ai Combee) possiedono comunque una forza offensiva e difensiva nascosta (latenti) che è preclusa (risultano precluse) ad ogni altro Coleottero. Mentre normalmente quasi qualsiasi (ogni) creatura il motivo per cui rimangano (che le spinge a rimanere) all'interno di quella (tale) struttura biologica a nido d'ape è perché (risiede nel fatto che) non solo la temperatura è adatta per il loro sviluppo, ma anche perché sono nutriti (nutrite) costantemente dal miele portato dai Combee, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) tuttavia l'aspetto più interessante di queste larve è che sono usate per il combattimento; (sostituiamo il punto e virgola con i due punti) Lacerazione (che apprendono appena evolute (sostituiamo con "subito dopo l'evoluzione")) ma sono le larve che le rendono (a renderle) una forza terribile in lotta. però escono solo quando la madre rilascia dei feromoni chimici dal torso, i quali variano a seconda di ciò che la madre (ella) vuole che essi (esse) facciano: (sostituiamo i due punti con una virgola e aggiungiamo "ossia") difenderla, attaccare o curarla, (aggiungiamo "ragion") per cui possono apprendere tre mosse totalmente precluse Nonostante non siano abbastanza (sufficientemente) veloci da poter svolgere un grande ruolo offensivo, le (i) Vespiquen rimangono insetti potenti sia dal punto di vista difensivo che quello offensivo, in grado di mettere in difficoltà i nemici da lontano o da vicino che siano (a prescindere dalla distanza a cui si trovano, sia essa ravvicinata o meno). la cosa può diventare anche peggio (farsi perfino peggiore)! Skorupi e (aggiungiamo "in") alcune zone (parti) dell'Asia e dell'Africa anche perché (senza contare che) queste creature possono vivere anche due mesi senza cibo, quindi la pazienza è tutto ciò che hanno (è una delle loro più grandi e innate doti)! questi Pokémon riescono a compensare questi (tali) difetti più deboli del loro habitat, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) ma la cosa più sorprendente è il loro metabolismo incredibilmente basso, tanto che possono vivere fino ad un anno senza mangiare (eliminiamo la virgola e sostituiamo con "possono infatti sopravvivere per un anno intero senza nutrirsi", quindi racchiudiamo tutto tra parentesi), ciò (il quale) ha permesso a questa specie di sopravvivere tranquillamente per anni nei deserti, (eliminiamo la virgola) nonostante il pochissimo cibo (virgola) e di contrastare gli uccelli predatori con il loro veleno. Sebbene siano adatti a sopravvivere in zone così ospitali (tanto inospitali) la loro popolazione è diminuita (calata), anche se ciò gli Skorupi si sotterrano e attendono che qualche preda (una di queste) si avvicini a loro (gli si avvicini a sufficienza); quando ciò accade saltano fuori dalla sabbia e la intrappolano con le pinze (aggiungiamo "che hanno") sulla coda, tramite le quali (aggiungiamo "le") iniettano un veleno e attendono che muoia (per poi attenderne la morte). nel caso essa viene danneggiata (sostituiamo con "in cui essa dovesse venire danneggiata") o addirittura staccata (virgola) è impossibile che si rigeneri (possa rigenerarsi) del tutto, (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) fortunatamente (virgola) però (virgola) questi Pokémon sono abbastanza intelligenti per capire (da riuscire a capire) quali tipi di preda E' necessario attendere molto (virgola) prima che crescano abbastanza da diventare delle vere e proprie macchine di morte, ma per gli allenatori più tenaci, (eliminiamo la virgola) l'attesa sarà ben ricompensata. Anche se lo sviluppo fa perdere le loro (spostiamo qui "le") caratteristiche da Coleottero, finché avrete (disporrete di) buone difese contro attacchi Terra non avrete nulla di cui preoccuparvi! -
Due nuovi temi Pokémon rilasciati in Giappone!
Haunter ha risposto a una discussione di Monochromatic in Notizie
Carino il primo, il secondo sarebbe stato migliore senza MegaCharizard Y! -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Bravissimo, ti sono sfuggite solo un paio di correzioni! Wormadam tuttavia, stavolta, a subire un significato (significativo) incremento sono Mothim Di certo non sono tra i migliori combattenti, ma i Mothim (nelle righe immediatamente precedenti li abbiamo citati già due volte, quindi stavolta ometterei il soggetto, dato che sappiamo di chi stiamo parlando) restano Pokémon molto versatili Combee ma per le poche femmine la ( hai dimenticato di aggiungere "sorte") è di gran lunga meno avversa -
Analisi sui Pokémon Coleottero
Haunter ha risposto a una discussione di Zarxiel in Discussioni Pokémon
Qualche consiglio! Wormadam sono combattenti interessanti che possono offrire a qualsiasi allenatore delle strategie di combattimento interessanti (intriganti). il fatto che questa specie possieda esemplari come fossero tre specie distinte (di possedere esemplari tanto diversificati tra loro da far pensare a tre specie completamente distinte) può causare ciò che più influisce è il materiale di cui sono composti (virgola) e in base a ciò (questo) la forma Ora però i manti sono fusi al (con il) loro esoscheletro e (aggiungiamo "ciò") va ad intaccare (a modificare) tipo, statistiche e mosse del (dei) Pokémon classificati con i tipi Coleottero/Erba, (eliminiamo la virgola) mentre il loro (e caratterizzati da un) attacco e resistenza speciale essere abbastanza elevato (elevati), (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) le mosse esclusive di questa forma sono: in questo caso la forza e la resistenza fisica risultano essere abbastanza alte (sostituiamo tutto con "tuttavia, stavolta, a subire un significativo incremento sono la forza e la resistenza fisica"), (sostituiamo la virgola con un punto e virgola) le mosse esclusive di questa forma sono: Infine (virgola) i Wormadam con il Manto Scarti sono migliori per l'offensiva (sostituiamo con "sul piano offensivo", quindi aggiungiamo una virgola) potendo apprendere interessanti (eccetto l'uso di poteri psichici limitati in modo da (che consentono loro di) apprendere naturalmente Mothim infliggere gravi danni verso gli avversari ignari (agli sprovveduti avversari) che non non stanno mai fermi finendo per stare (soggiornare) nel loro (proprio) nido per pochissimo tempo. ma inseguiranno (inseguono) i Combee, i quali raccolgono il nettare dai fiori per produrre il miele, così che possano rubarlo (che proveranno a rubargli) una volta prodotto. facendogli avere (assumere) caratteristiche di altri tipi se si trovano in zone rocciose, (eliminiamo la virgola) può risultare perfetto. Altra capacità che hanno (possiedono) è l'uso Avendo una resistenza (aggiungiamo "di") poco superiore a quella Di certo non sono tra i migliori combattenti, ma i Mothim restano combattenti (Pokémon) molto versatili che possono usare gli attacchi per (i cui attacchi possono) mettere fuori combattimento non pochi avversari. Combee Per i maschi di questa specie il loro destino può essere (è pressoché) inevitabile, ma per le poche femmine la cosa può diventare più interessante (la sorte è di gran lunga meno avversa), in quanto in futuro potrebbero diventare le nuove regine! tre organismi distinti simili a delle larve (virgola) uniti da una struttura a nido d'ape organica ed elastica (virgola) e (che) possono comunicare fra loro tramite le vibrazioni. dopo la nascita, (aggiungiamo "tuttavia") ciò non li preoccupa però e continuano regina dell'alveare o della colonia (virgola) ed è lei a far nascere sono gli unici Pokémon con l'abilità (a possedere innatamente) Mielincetta normalmente, ma potranno svolgere tale compito (aggiungiamo "solo") se non occupati a esclusivamente gli esemplari femmina (femmine) possono diventare regine, ma gli alveari sono abitati quasi esclusivamente (interamente) da maschi nel caso in cui due Combee diventassero Vespiquen (virgola) ci sarebbe una disputa sanguinaria fra le due (aggiungiamo "rivali"), tuttavia, considerando che moltissimi Combee vengono uccisi, incluse le femmine prima che (aggiungiamo "queste") possano (abbiano la possibilità di) evolversi, questa è una possibilità molto rara, (sostituiamo la virgola con un punto) inoltre ("Inoltre" in maiuscolo e aggiungiamo una virgola) quando un Combee femmina è vicino all'evoluzione, sta alla vecchia Vespiquen decidere se lasciarle il posto di regina oppure no, ma nella maggioranza dei casi la risposta è no (quasi sempre negativa) e la Combee viene uccisa dallo sciame prima che il suo sviluppo sia completo. Le uniche volte in cui una Vespiquen acconsente all'evoluzione è (si presentano o) quando è colpita da come fosse una mente per lo sciame (virgola) e (spostiamo qui "infatti") i Combee infatti lavorano per il bene comune dell'alveare Quando un Combee si evolve, i tre organismi che lo formano (compongono) si uniscono in un unico grande insetto, ciò triplica il suo intelletto e le sue capacità combattive, rendendoli avversari davvero temibili (rendendolo un avversario davvero temibile). -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Chi è l'artista? *___* Come minimo è Tracey Sketchit! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
Ahahahahah, la faccia di Rosso è qualcosa di stupendo, come minimo deve essersi pisciato addosso! -
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
-
Le migliori immagini (e gif) Pokémon!
Haunter ha risposto a una discussione di DenisNaccari in Discussioni Pokémon
La mia reazione! XD https://youtu.be/3NMGsRmZTFQ?t=19