Tutti i messaggi di Manuel
-
tanto amore per quel pika indiano <3 in effetti è più chiara, solamente che foto e video sono fatte la sera e senza flash Sisi, la trovi di sicuro!
-
Il 27 settembre sono stati rilasciati in tutta Europa e nel Nord America due edizioni speciali della console Nintendo 3DS XL dedicate a Pokémon X e Pokémon Y. Di seguito il nostro unboxing e diverse immagini della console: Nelle due console, una rossa e una blu, sono raffigurati i Pokémon leggendari Yveltal e Xerneas. Il rivestimento esterno è lucido, ciò mette in risalto i disegni presenti. Le console sono in edizione limitata e non includeranno una versione digitale di Pokémon X e Pokémon Y. Come in tutti gli altri modelli XL, nella confezione non è presente l'alimentatore, che può essere acquistato separatamente. Sono compatibili gli alimentatori del Nintendo 3DS, Nintendo DSi e Nintendo DSI XL. Le console possono essere acquistati al prezzo consigliato di 199,98€. Essendo in edizione limitata, la si potrà trovare nei negozi per alcuni mesi, anche nel 2014 fino ad esaurimento scorte. Le due console saranno rilasciate in Giappone insieme ad una edizione speciale dorata (esclusiva dei Pokémon Center nipponici) il 12 Ottobre. A differenza della versione occidentale, conterranno anche una una versione digitale di Pokémon X o Pokémon Y.
-
In Italia sarà disponibile in versione digitale sull'iTunes Store il prossimo novembre come annunciato in precedenza, la notizia è stata aggiornata con i giusti dettagli Si, in Italia arriverà a novembre su iTunes Si si! Io ho visto la rivelazione in diretta! *_*
-
3000 messaggi sul foruuuum <3
- Mostra commenti precedenti 12 altro
-
Kyurem Bianco era una battuta... xD Comunque a dire il vero sono quasi a 10600 messaggi... :O
-
-
-
The Pokémon Company ha annunciato una nuova promozione per i residenti negli Stati Uniti, una esclusiva lotteria che mette il palio grandi premi e contenuti speciali. L'iniziativa è chiamata "Gotta Catch Em All" (Acchiappali Tutti!), il classico e inimitabile motto con cui è stata lanciata oltre 15 anni fa la serie Pokémon in occidente. Per poter partecipare, i giocatori dovranno innanzitutto utilizzare il codice XY1012 per poter accedere al sito dell'iniziativa e registrarsi. Una volta registrati, nell'apposito spazio dovranno inserire altri codici scovabili all'interno del sito ufficiale Pokémon; più codici saranno inseriti, più possibilità si avrà di vincere. Ogni settimana, fino al 12 ottobre, verranno estratti 50 vincitori che riceveranno grandi premi come Nintendo 3DS XL, codici di download per Pokémon X e Y, confezioni del GCC Pokémon, Peluche e altro ancora. Per ogni codice inserito, verrà sbloccato inoltre contenuto digitale scaricabile gratuitamente come suonerie, versi dei Pokémon, sfondi e altro ancora. Puoi inserire fino a 24 codici ogni settimana. Per la lista completa dei codici clicca qui. Il codice per accedere al sito è stato rivelato tramite il video ufficiale Catchatronic, un remix techno di POGO del classico tema musicale inglese. Il video era stato rivelato accidentalmente alcuni giorni prima del rilascio del sito. Anche se i grandi premi sono accessibili solo ai residenti negli Stati Uniti, i contenuti scaricabili sono comunque ottenibili da chiunque visiti il sito. Si ringrazia per le immagini Pocketmonsters e Pokebeach.
-
Come vi abbiamo annunciato questa mattina, in questi giorni hanno iniziato ad essere trasmessi negli Stati Uniti gli Spot TV di Pokémon X e Pokémon Y. In una scena di gioco del secondo Spot, per alcuni fotogrammi è possibile vedere all'interno di un recitino alcuni esemplari di un nuovo Pokémon. I Pokémon sembrano avere un corpo grigio, ma non possiamo dirvi con certezza di cosa si tratti. Potrebbe essere anche un semplice elemento o una statua del gioco. Il Pokémon appare al secondo 0.08 Non è la prima volta che un Pokémon viene trapelato casualmente attraverso dei filmati del gioco, nei mesi scorsi la pre-evoluzione di Gogoat, Skiddo, era stato mostrato per sbaglio in una immagine del gioco. Pubblicheremo maggiori informazioni appena disponibili.
-
Oltreoceano continua la campagna promozionale di Pokémon X e Pokémon Y nelle varie emittenti TV, negli Stati Uniti vengono mandati in onda a rotazione altri due Spot TV che evidenziano alcune delle stupefacenti ambientazioni dei titoli, varie lotte Pokémon, i MegaPokémon e i due leggendari Yvetal e Xerneas. Lo stile degli Spot ricorda molto quello utilizzato per promuovere i primi titoli Pokémon, in cui persone fisiche erano in contatto con i Pokémon, anche se non ricostruiti in 3D, ma veniva usata la versione "piatta" tratta della serie animata. Non è escluso come in passato che questi Spot vengano adattati per il pubblico italiano. Il Nintendo eShop giapponese mostra invece nuovi Spot TV che non hanno ricostruzioni in 3D, ma solamente parti di gameplay.
-
non saprei O:
-
Posso amarti? <3 Comunque l'evento è stato bellissimo, davvero, grazie a tutti per la vostra calorosa partecipazione <3
-
Per celebrare l'arrivo di Pokémon X e Pokémon Y, alcuni fortunati giocatori hanno avuto la possibilità di giocare alla demo dei due attesissimi titoli e partecipare a numerose attività a tema Pokémon. Tra i fan, abbiamo incontrato anche Dario Moccia, che ha dato insieme a noi un primo sguardo all'inedita avventura Pokémon nella regione di Kalos. L'evento si è tenuto il 14 settembre a Milano presso la location Cascina Cuccagna. Non era aperto a tutti ma solamente su invito, distribuiti ai fan attraverso le community Pokémon italiane, tra cui Pokémon Millennium. Di seguito il nostro reportage dall'evento, creato da Manuel: Alle 14.00 si sono aperte le porte, ogni giocatore ha ricevuto all'ingresso un Badge Vip Pokémon che consentiva di accedere all'evento e un sacchetto di gadget che conteneva la maglia ufficiale dell'evento, il quaderno di Pokémon X e Pokémon Y e alcune bustine del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. All'intero era possibile ottenere anche le tovagliette da colazione e i capellini costruibili di Fennekin, Froakie e Chespin. L'entusiasmo era alle stelle, i giocatori hanno subito preso d'assalto le varie postazioni in cui era possibile provare Pokémon X e Pokémon Y, tutti gli occhi erano puntati su di loro. Nella demo, che vi abbiamo mostrato in video il mese scorso, il giocatore veniva introdotto nella regione di Kalos dalla giornalista Alexia, per poi incontrare e catturare Pokémon selvatici, sfidare alcuni allenatori e megaevolvere Mewtwo lottando contro il Prof. Platan. Dopo aver provato la Demo, abbiamo chiesto ad alcuni dei tanti giocatori, tra cui due esperti del settore, cosa ne pensavo di questi due attesissimi titoli: Oltre alla prova dei due titoli, tutti i presenti sono stati coinvolti in altre attività come piccole sfide ai videogiochi e quiz, alcuni hanno ricevuto anche un buono premio per ottenere gratuitamente Pokémon X e Y direttamente a casa propria. l'Evento è stata una ottima occasione anche per provare in anteprima la nuova console Nintendo 2DS. Il 13 settembre, si è svolto nello stesso luogo un evento simile dedicato alla Stampa; noi di Pokémon Millenium eravamo presenti e abbiamo avuto la possibilità di passare una intera giornata in compagnia del simpaticissimo Youtuber Dario Moccia, che ci ha rilasciato alcuni pareri sulla demo e salutato tutti i fan: Un ringraziamento particolare a tutti gli utenti e gli staffer di Pokémon Millennium che hanno partecipato calorosamente e con tanta serenità in questa occasione davvero speciale! Alcuni staffer e utenti presenti all'evento! Ciò che rimarrà più impresso di questa giornata saranno sicuramente i tanti sorrisi delle persone, è stato davvero bello passare un intero pomeriggio ricco di divertimento in compagnia di altri appassionati di ogni età .
-
La pagina ufficiale su Facebook dei Pokémon ha annunciato che mercoledì 25 settembre sarà svelato un nuovo Pokémon di Pokémon X e Pokémon Y. Il Pokémon che verrà rivelato sarà un Pokémon evoluto, non è chiaro se si tratti di un Pokémon di sesta generazione o appartenente alle generazioni precedenti. Maggiori informazioni saranno rivelate appena disponibili.
-
Quello usato nella cartuccia demo era "compresso" e quindi dava problemi, almeno, così mi hanno detto
-
Ricordi che nintendo ci aveva detto che andava a scatti per via del file utilizzato probabilmente?
-
L'ho scritto sulla notizia <3 ieri D:
-
Dopo il rilascio mondiale di Pokémon X e Y in contemporanea, l'allineamento con il Nord America del GCC Pokémon, con la trasmissione del nuovo episodio della serie animata Pokémon: Avventure a Unima - e altrove andato in onda il 20 settembre su K2, arriva un primato tutto italiano! L'episodio dal titolo La giornalista di un'altra regione, è andato in onda ieri in Italia su K2 a soli 64 giorni dalla trasmissione in Giappone su TV Tokyo. Non era mai accaduto nella storia della serie animata Pokémon (dal lontano 1997), un divario così breve tra la trasmissione in Giappone e un paese occidentale. L'episodio andrà invece in onda nel Nord America il 12 ottobre, 22 giorni dopo la trasmissione in Italia. Questo episodio inoltre, è stato particolarmente atteso dai fan perché introduce nella serie animata la giornalista Alexia e i Pokémon della regione di Kalos Gogoat e Helioptile, dei personaggi apparententi al mondo di Pokémon X e Pokémon Y. Per il riassunto completo dell'episodio visita l'articolo dedicato. In passato abbiamo spesso superato la programmazione nord americana della serie animata in diversi episodi di Pokémon: Nero e Bianco e Pokémon NB: Destini Rivali, ciò è dovuto sopratutto al grande impegno della nuova "casa" dei Pokémon, ovvero K2, e al fatto che le nuove stagioni vengono curate direttamente dalla The Pokémon Company International e non da società esterne. Mentre in Giappone giovedì prossimo sarà trasmesso l'ultimo episodio appartenente all'universo di Pokémon Nero e Bianco, noi avremmo probabilmente un momento di pausa in cui riprenderanno le repliche. Gli ultimi 8 episodi della serie andranno in onda in Italia a partire da ottobre, come comunicato da The Pokémon Company International. Il 19 ottobre saranno inoltre trasmessi contemporaneamente in tutti i paesi occidentali (Italia compresa) i primi due episodi della serie Pokémon XY in anteprima, a distanza di soli 2 giorni dalla trasmissione in Giappone!
-
L'universo di Pokémon X e Pokémon Y sta per sbarcare sul Gioco di Carte Collezionabili Pokémon per la gioia dei fan di tutto il mondo. The Pokémon Company International ha annunciato ufficialmente il rilascio in nel Nord America, in Italia e nel resto dell'Europa del set iniziale XY - Benvenuti a Kalos e della espansione XY. *Clicca le immagini per ingrandirle* Il set iniziale XY - Benvenuti a Kalos sarà disponibile nelle edicole e nei negozi a partire dall’8 novembre 2013 e darà ai giocatori e ai collezionisti la possibilità di scegliere tra tre diversi mazzi di 60 carte, ognuno dei quali avrà come protagonista un nuovo Pokémon: Chespin, Fennekin o Froakie. Inoltre, in ogni mazzo conterrà anche altri Pokémon della regione di Kalos. Nel set iniziale debutteranno anche i Pokémon e le Energie Base di tipo Folletto. In ogni confezione sarà contenuta una carta codice per sbloccare delle carte virtuali nel GCC Pokémon Online. Dal 5 febbraio 2014 sarà disponibile l'espansione XY del GCC Pokémon, con buste di espansione da 10 carte. Che includerà tanti nuovi Pokémon, carte allenatore inedite, e altro ancora. Maggiori informazioni saranno rivelate in seguito. Con questa mossa, The Pokémon Company International ha compiuto il tanto atteso allineamento degli altri paesi con il Nord America, rilasciando l'espansione contemporaneamente in tutti i paesi occidentali.
-
Nintendo of Europe ha rilasciato un nuovo trailer di Pokémon X e Pokémon Y che riassume le principali novità introdotte fino ad ora nei titoli. Sono presenti anche nuove scene tratte dal gioco: Nintendo Italia ha inoltre pubblicato i primissimi Spot TV teaser di Pokémon X e Pokémon Y sul proprio canale ufficiale su YouTube: In esclusiva su Pokémon Millennium vi mostriamo due Spot TV italiani dei titoli, entrambi di 30 secondi. Quando verranno trasmessi nelle varie emittenti televisive verrà probabilmente inserita anche la voce dello Speaker:
-
Nei giorni scorsi si è tenuta a Londra una speciale presentazione in cui le testate giornalistiche di tutto il mondo hanno avuto la possibilità di giocare alle prime ore di Pokémon X e Pokémon Y, all'evento erano presenti anche il direttore della Game Freak Junichi Masuda e il designer Hironobu Yoshida. Gli uomini vengono da Marte, Pokémon X e Y dalla Francia, questo è il titolo della particolarissima intervista fatta da Heidi Kemps per conto della famosa testata online IGN. Nell'intervista vengono rivelati diversi dettagli sui titoli e noi vi riportiamo di seguito l'articolo, potete consultare la versione integrale su IGN Italia. Sono andata in città , ho incontrato un gruppo di amici e rivali, ho catturato il mio primo Pokémon, ho portato alla mamma una lettera dal professor Platan, correndo qui e là con un borsello pieno di pozioni e Pokéball. Il contrasto tra la prima ora di Pokémon X e Y e quella dei giochi precedenti è stato così forte che ho chiesto lumi su questa "accelerazione" al game director Junichi Masuda, arrivato dal Giappone con il designer Hironobu Yoshida. "Durante lo sviluppo dei precedenti Pokémon, vigeva la filosofia secondo cui avremmo offerto al giocatore qualcosa di utile, non prima di averlo fatto patire adeguatamente", ha detto Masuda-san. "Quando avrebbe ottenuto quella nuova 'funzione', sarebbe stato ancora più felice." "Questa volta, invece, abbiamo un nuovo elemento - i pattini a rotelle - che permette di muoversi abbastanza velocemente. Quindi è per questo che abbiamo fornito al giocatore le scarpe da corsa fin dall'inizio. Naturalmente, i nuovi giocatori potrebbero non saperlo, ma non abbiamo voluto inserire una spiegazione nel gioco... potete trovarla assieme agli altri suggerimenti, parlando con i Personaggi. Oppure, parlando con gli amici della vostra vita reale." Pokémon X e Y è forse il più ambizioso Pokémon di sempre ed è pieno di questi tipi di cambiamenti, grandi e piccoli, inseriti in una formula ormai consolidata. Inoltre è il primo gioco Pokémon che uscirà in contemporanea mondiale. "Abbiamo impiegato un numero molto più elevato di personale per la localizzazione", ha continuato Masuda. "Abbiamo sfruttato anche un team specializzato, con sede a Londra, che si è occupato della cosiddetta localizzazione FIGS (francese, italiano, tedesco e spagnolo). Abbiamo portato quanto più personale lì, per tradurre il giapponese direttamente in quelle lingue, invece che limitarci a basare le localizzazioni sul copione inglese. Per i giocatori di tutto il mondo è davvero emozionante avere la possibilità di vivere finalmente le scoperte di un gioco Pokémon tutti assieme." Al di là della pubblicazione simultanea, uno dei cambiamenti più discussi di Pokemon X e Y è dato dal passaggio a immagini completamente in 3D, sia per l'esplorazione che nelle scene di battaglia. Sono rimasta davvero colpita dall'aspetto delle numerose aree di gioco, per un mondo completamente in cel-shading e cartoonesco, con sfondi caratterizzati da un stile visivo ispirato ai paesaggi d'arte classica. Mi chiedo se la scelta di Kalos, in Francia (un paese noto per la sua cultura artistica) abbia avuto a che fare con questi nuovi elementi visivi. "Uno dei temi di Pokémon X e Y è la 'bellezza' - Kalos è in realtà l'antica parola greca usata per indicare la bellezza - e ho pensato che la Francia fosse il luogo ideale. Ho visitato molti luoghi per trarre ispirazione, ma la Francia m'è davvero rimasta nel cuore. Uno dei motivi per cui abbiamo deciso di ambientare il gioco in luoghi del mondo reale è questo: pensiamo che per i giocatori sarebbe stato divertente scoprire somiglianze con le città reali." E il passaggio al 3D ha rappresentato una sfida? "Si", ha detto Yoshida. "La difficoltà più grande è stata quella di 'tradurre' lo stile 2D dell'artista Ken Sugimori (una vecchia conoscenza per gli appassionati della serie) in un mondo 3D. Abbiamo voluto tradurre quanto più fedelmente in 3D il suo stile, i suoi tratti e le sue ombreggiature. Non volevamo adottare uno stile del tutto realistico, abbiamo voluto trasmettere la morbidezza e il calore dei suoi disegni. Penso che questo aiuti ad accentuare gli aspetti di un gioco come Pokémon." Così come ci sono alcuni grandi cambiamenti, però, ci sono anche alcune stranezze nel design, che a una prima occhiata sembrano piuttosto fuori luogo. Anche se è possibile controllare l'allenatore sulla mappa utilizzando il Pad scorrevole del Nintendo 3DS, il personaggio si muove ancora - anche in diagonale - su una griglia a base quadrata, in maniera simile a quanto avveniva nei precedenti giochi di Pokémon. Occorre abituarsi un po', insomma. "Abbiamo sempre riconsiderato il movimento per ogni gioco", ha spiegato Masuda. "Il movimento basato sulla griglia permette ai giocatori di capire meglio il posizionamento nel mondo. In questo modo, i giocatori sanno esattamente dove muoversi, per esempio, per iniziare una battaglia o entrare in una casa." C'è anche il limitato utilizzo di grafica 3D - la maggior parte del gioco, al di fuori di alcuni filmati e sequenze di battaglia, è visualizzata in 2D. "Abbiamo scelto di non utilizzare il 3D nelle aree in cui abbiamo voluto porre maggiore attenzione sulla bellezza del gioco. Ci siamo resi conto che il 3D, se usato con parsimonia, ha un impatto maggiore." Oltre al Pokémon di partenza, ho avuto modo di vedere (e catturare) alcune delle nuove creature. Al di là dei soliti Panpour e Zigzagoon, ho conoscenza con Bunnelby (un coniglio, Pokémon di tipo normale), Fletchling (il tipico volatile per iniziare) e un insetto dentato chiamato Scatterbug. Con oltre 600 specie di Pokémon, ho chiesto a Yoshida informazioni sul processo creativo. "È estremamente difficile creare nuovi Pokémon", ha risposto Yoshida. "Di solito, si parte concentrandosi sull'ambientazione del gioco - che questa volta è ispirata alla Francia - così abbiamo fatto mente locale su tutto quello che avremmo potuto trovare in quella zona. Abbiamo anche proposto nuove idee per nuove abilità , immaginando i tipi di Pokémon che le userebbero. Oppure un nuovo metodo di evoluzione – come le Mega Evoluzioni - per poi dar vita ai relativi e più adatti design. Abbiamo anche creato prima delle impronte, per poi ritrovarci a chiederci e immaginare a quale sorta di Pokémon fossero mai appartenute." "Pokémon X e Y rappresentano la filosofia che c'è dietro le due partite", ha spiegato Yoshida . "Abbiamo preso l'idea di X e Y dagli assi geometrici. Rappresentano due diversi modi di pensiero. Allo stesso tempo, vogliamo trasmettere un messaggio d'incoraggiamento alle persone, affinché trovino un terreno comune, il punto in cui X e Y convergono." Oltre a ciò, il Team di sviluppo della Game Freak ha inoltre confermato che non verrà rilasciata alcuna Patch di Pokémon X e Pokémon Y per ribilanciare delle componenti del gioco.
-
The Pokémon Company International ha aggiornato il sito ufficiale di Pokémon X e Pokémon Y pubblicando tutte le informazioni localizzate anche in italiano su Aurorus e Tyrantrum, le evoluzioni dei due Pokémon fossili di nuova generazione. Tyrantrum è il Pokémon Tiranno, viveva incontrastato oltre 100 milioni di anni fa. L'arma più potente è la sua enorme mascella, con cui può triturare spesse lastre di metallo come se fossero carta. La sua abilità è Ferromascella come Tyrunt. E' alto 2,5 m e pesa 270,0 kg. Il Pokémon può apprendere Zuccata. Aurorus è il Pokémon Tundra, può emettere aria gelida per infliggere danni ai nemici e si difende dagli attacchi creando un muro di ghiaccio. E' alto 2,7 m e pesa 225,0 kg. Può imparare Liofilizzazione, una nuova mossa di tipo Ghiaccio che può congelare il bersaglio. A differenza delle altre mosse di tipo Ghiaccio, che di solito non sono molto efficaci contro i Pokémon di tipo Acqua, Liofilizzazione è superefficace contro i Pokémon di questo tipo, ciò porta a pensare che le mosse potrebbero avere un doppio tipo, confermando i rumors degli scorsi mesi.
-
La visualizzazione in 3D di Pokémon X e Pokémon Y sarà limitata a specifiche aree del gioco, solamente le lotte e particolari momenti di gioco godranno dell'effetto stereoscopico del Nintendo 3DS. Questa notizia era nell'aria già da tempo, nella demo ufficiale dei titoli, presentata lo scorso agosto in cui il 3D era limitato solamente alle lotte aveva fatto insospettire parecchie persone. Successivamente nel sito ufficiale giapponese fu scritto che il 3D era limitato solamente ad alcune zone di gioco, ma l'annuncio fu preso sottogamba. La notizia è venuta a galla in seguito alla pubblicazione del video spot tv nordamericano dei due titoli, in cui si può leggere "2D game with some 3D game play" Gioco in 2D con qualche gameplay in 3D. Anche le fascette ufficiali dei titoli, che vi abbiamo mostrato in anteprima la scorsa settimana sulla nostra pagina Facebook, confermato quanto detto: La fascetta rivela anche che in modalità Wireless o Online potranno giocare dai 2 ai 4 giocatori. Una fascetta rilasciata oggi in Giappone conferma il ritorno della Chat Vocale in Pokémon X e Pokémon Y e afferma che il 3D sarà disponibile solo nei combattimenti, nelle sequenze demo e in varie scene di gioco. La Game Freak pare non abbia voluto puntare troppo su una funzione spesso poco o nulla utilizzata, nonostante sia la caratteristica principale della console. Non è esclusa la possibilità che il Team di sviluppo abbia avuto difficoltà con la funzionalità 3D e abbia deciso in seguito di eliminarla, sospetto più che fondato visti i rallentamenti del Frame Rate durante le lotte in 3D nella demo, sperando che si tratti di un problema risolto in tempo per la versione finale del gioco.
-
E' morto questa mattina all'età di 85 anni Hiroshi Yamauchi, lo storico presidente Nintendo che ha guidato l'azienda dal dopoguerra fino all'inizio del nuovo millennio. Yamauchi è stato in carica dal 1949 quando era ancora un piccola azienda produttrice di Carte da Gioco, nel corso del tempo la società si è evoluta fino a debuttare nel mercato dei videogiochi. Grazie a Yamauchi si devono i successi delle console come NES e Game Boy, sostenendo con fierezza le idee dei progettisti. Ha visto nascere sotto i propri occhi serie celebri come Super Mario, Zelda, Metroid e Pokémon. Dopo il rilascio del GameCube nel 2002, ha lasciato il suo posto all'attuale presidente Satoru Iwata, che continua a scrivere la storia della Grande N. Si ringrazia per l'articolo Everyeye.it
-
Dopo il nuovo episodio della serie animata Pokémon andato in onda in Giappone, è stato aggiornato il sito ufficiale con nuovi dettagli ed è stato trasmesso un nuovo trailer della nuova serie Pokémon XY. Serena ama la moda e ha conosciuto Ash quando era piccolo. Lem e Clem aiuteranno Ash e Pikachu mentre stanno cadendo dalla torre di Luminopoli. Ash insieme a Pikachu e Froakie affronterà un Garchomp infuriato mentre sono sotto gli occhi dei Media. Lem, Clem e Serena conosceranno i Pokémon iniziali di Kalos nel laboratorio del professor Platan. Ash soccorrerà un Froakie ferito. Clem è in cerca di una moglie per il fratello Lem e avrà anche suoi Pokémon. Lem è un capopalestra che inventa oggetti, ha nel suo zaino un braccio robotico chiamato braccio Aipom. Lem rifiuta la lotta di Ash nella palestra di Luminopoli perché non ha medaglie. Il doppiatore giapponese di Lem sarà YÅ«ki Kaji, quello di Serena Mayuki Makaguchi, quello del Clem invece Mariya Ise. L'Agente Jenny della regione di Kalos ha un nuovo aspetto, mentre l'aspetto dell'infermiera Joy sarà leggermente diverso rispetto a quello della regione di Unima. Nella serie apparirà anche il capo del Team Rocket Giovanni. La sigla di apertura della serie si chiama Volt ed è cantata da Yusuke mentre la sigla di chiusura The X Strait and the Y Scenery (Lo stretto X e lo scenario Y) ed è cantata dal gruppo J☆Dee'Z. Ricordiamo che la serie andrà in onda in Giappone su TV Tokyo dal 17 Ottobre, mentre in Italia saranno trasmessi in anteprima i primi due episodi il 19 Ottobre sul canale K2. Maggiori informazioni a breve.
-
Nuove informazioni sulla serie animata Pokémon XY sono state rivelate la scorsa domenica durante il programma giapponese Pokémon Smash, durante la puntata sono stati confermati i personaggi ed è stato trasmesso un trailer inedito contenente nuove scene tratte dai primi episodi: Durante il suo viaggio nella regione di Kalos Ash sarà affiancato dal capopalestra Lem e da sua sorella Clem, appariranno anche la Capopalestra Violetta e l'eroina di Pokémon X e Y Serena, che probabilmente viaggerà anch'essa insieme Ash. I membri del Team Rocket Jessie, James e Meowth seguiranno Ash nella nuova regione. Nel trailer viene mostrato anche MegaBlaziken e un Garchomp in preda alla rabbia che cerca di distruggere la città di Luminopoli. Il Capopalestra Lem e sua sorella Clem L'eroina di Pokémon X e Y Serena Il Team Rocket La capopalestra Violetta Il poster mostrato durante il Programma e nella rivista giapponese CoroCoro La serie andrà in onda in Giappone su TV Tokyo dal 17 Ottobre, mentre in Italia saranno trasmessi in anteprima i primi due episodi il 19 Ottobre sul canale K2.