Vai al commento

Chill

Utente
  • Messaggi

    2.040
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 90.59

Tutti i messaggi di Chill

  1. Però mi devono mettere anche le Ost originali. Ah, ovviamente si rivedrà anche Misty. Chissà se esistono ancora le pokéshipper xD
  2. Te guarda, gli mancano pure i denti. Semicit.
  3. A 100000 like, il video con la prima Swich Challenge!
  4. Io piuttosto lancerei una petizione per sospendere questa petizione
  5. Sisi tutto bello, ma: informatevi su cosa sono i Pokémon, per favore. Che il regista di db evolution non sa ancora bene di cosa parla il suo film
  6. Sullo stile grafico concordo
  7. Il fatto ragazzi è che non potete giudicarlo. Non lo avete visto, quindi niente giudizi, stop. O almeno, non giudizi assoluti come li state dando voi. Sti quindici episodi saranno un decimo della serie, poi ci saranno 135 episodi di viaggio, no? Non sapete la funzione che avranno questi quindici episodi, che possono essere usati per introdurre personaggi chiave, per intavolare side storie, per inserire elementi che verranno ripresi molto in più in la nella serie e mille altre cose. Poi potrà essere la più grande *censura* della serie, ma fino a quando non lo sapete, non sapete la funzione di questi 15 episodi (ripeto, 1/10 della serie, quindi poche lamentele), non lo avete visto, non potete criticarlo. Se ci sono le scuole per allenatori sia nei giochi che nell'anime, ci sono ragazzi che la frequentano, se ci sono ragazzi che la frequentano ci si può raccontare una storia sopra, non è molto difficile. Andrebbe contro lo spirito della serie (che poi come fa ad andare contro lo spirito della storia, se nella storia stessa è un elemento che è sempre esistito?) se fossero 150 episodi di scuola, ma sono solo 15, poi partirà il viaggio che desiderate tanto (e che non vedrete). Cmq non citatemi nemmeno, e se lo fate non risponderò, tanto capisco le vostre critiche. La delusione perché non prosegue la serie nello stile che è piaciuto tanto (in questo caso xyz) o l'anime in generale, mette i paraocchi e sfasa i giudizi, fino a vedere tutto marcio, anche se non c'è ne. Pazienza
  8. Ma le scuole per allenatori di Pokémon ci sono sempre state, sia nei giochi che nell'anime. E ripeto, criticare lo stile perché non piace ci sta tutto, ma giudicare una trama che ancora non si conosce, babba bia. Ma scemo io che continuo a leggermi i commenti pre film/anime/qualsiasi cosa, non imparo mai lol. Ma un giorno ci riuscirò
  9. A pranzo solo un panino, e adesso non ci vedeva più dalla fame
  10. Fighissimo giratina, anche se preferisco la fine di Cyrus che fa nell'anime, in cui si sta creando un universo nuovo, lui ci va, ma l'universo scompare e lui muore con esso (ma viene lasciato un dubbio, ovvero che sia finito nel nulla, ma è una cosa meramente soggettiva). Cmq il miglior giratina che ho visto Però ripeto, se mostrano il protagonista non ci offendiamo
  11. *alza la mano lentamente* No scherzo, ovvio che li vorrei. Che poi più che per il Pokémon in sé, per il modo in cui viene dato, con una mini quest. Il postino ha suonato ben più di due volte, e ha rotto
  12. Che colpo di scena, non me lo sarei mai aspettato
  13. Ebbrava Serena, i miei complimenti. Tu invece Ash, un giorno capirai. Forse.
  14. Quanto siete ipocriti. Tutti a dire che sia bellissimo, e poi? Quando Madara voleva farlo con tutti gli umani con il mugen tsuluyomi, tutti a criticarlo. Ma fatevi un esame di coscienza, PERZONE FALZE!
  15. Fiero di aver scelto zaffiro, nel lontano 2003.
  16. Commento ad alcuni commenti: BAH Commento alla notizia: Si sapeva, ma come è stato già detto farà un cameo in futuro, forse. Iris non si è ancora vista d'altronde, ma forse perché era antipatica a tutti (?)
  17. Groundon mi è piaciuto un sacco, veramente. Ma non capiscono perché non devono mostrare il volto del protagonista. Va bene che ognuno di noi si deve immedesimare, ma mica ci offendiamo se ci mostrano il viso eh
  18. Zero problemi, mai usato il 3D
  19. I miei complimenti ai creatori, davvero un bel lavoro, mi hanno invogliato davvero molto a giocarla e spero di riuscire a scaricarlo. Per chi critica: Gli 8 anni sono anche ragionevoli considerando che: Lavorare le hack per gb e gbc è più difficile che lavorare a progetti gba e rpg maker. Hanno realizzato un lavoro completo, quindi hanno modificato il gioco al 100%, inserendo anche sprite animati di Pokémon successivi alla seconda gen, la personalizzazione del personaggio e tanto altro. Il team, che è cmq piccolo, poteva avere molti impegni e si sono potuti dedicare al gioco solo nel tempo libero magari, d'altronde non è il loro lavoro Hanno realizzato anche altre due hack nel frattempo, quindi in 8 anni si sono concentrati su diversi progetti Lo hanno portato al termine, cosa che non accade spessissimo. Rosso e blu sono stati fatti in dieci anni. Per chi dice che 20 medaglie siano troppe, vi ricordo che nei giochi di seconda gen ce ne sono 16, ma a parte questo possono anche risultare pesanti o meno, ma dipende dal ritmo del gioco, quindi prima bisogna provarlo e poi giudicarlo. Poi, questione a parte, molti fan vogliono un gioco Pokémon in cui ci sono tutte le regioni, e quindi 48 medaglie, e ora che ce ne sono 20 sono troppe? Vbb Per chi dice che la grafica non è bella, vi rispondo con il classico Degustibus. Per esempio io amo i giochi di prima e seconda proprio per la grafica. Ma andando oltre i gusti, non si può giudicare un hack gbc perché non ha la grafica come gli ultimi giochi Pokémon. Secondo questo metro di giudizio i giochi di prima, seconda, e magari anche terza gen non sono più belli e appassionanti perché nel frattempo sono usciti giochi con grafica 3d? La grafica di questa hack, per giudicarla oggettivamente, non va comparata con i giochi gba in poi, ma con i giochi Gbc. Per tutte le altre critiche, prima giocatelo, vedete se ne vale la pena, e poi potete giudicarlo. Mado quanto ho scritto, sto diventando veramente un papiromane
  20. Mmm si dai mi sono piaciuti, il secondo decisamente di più. Mai visto un Ho-Oh nell'anime così ben realizzato. Di solito si vede di sfuggita, invece qusta inquadratura che si muove fino all'occhio rosso... veramente wow, sembra emanare energia pura, non so se mi spiego bene Anche i cani leggendari realizzati benissimo, e mostrare parzialmente la loro vera forma, è stata una vera chicca. Sul primo episodio invece, non ho molto da dire. Silver potevano realizzarlo meglio, ma non e malaccio, e tutto sommato l'episodio è carino
  21. Chill

    [Porygatto] Day Dreaming

    Grazie milleeee
  22. L'idea originale era di inserire un'unica lega, l'obbiettivo ultimo di ogni allenatore, di conseguenza i super4 e il campione erano i 5 allenatori più forti del mondo. Se notate infatti non dicono lega di kanto, o lega di johto (come poi viene detto invece da Hoenn in poi) ma semplicemente "la lega", perché era una sola, considerando anche che la seconda generazione doveva essere il sequel (e ai conti fatti, lo è) della prima, e ne concludeva quindi le vicende. Poi però la serie ha avuto ancora più successo, quindi dovevano proseguire con altri capitoli, ma non potevano fare un'unica lega, o dovevano rendere disponibile in ogni gioco l'esplorazione delle altre regioni, cosa che sarebbe diventata impossibile. Da qui la decisione di rendere le leghe separate per ogni regione. Nei giochi di quarta non potevano cambiare la trama, quindi hanno mantenuto la stessa idea. Cmq l'idea originale in qualche modo è rimasta, difatti grazie a Camilla sappiamo che ogni tot di anni i campioni si riuniscono e si sfidano tra loro per stabilire l'allenatore numero uno del mondo
  23. No, ma veramente. Perché camminano così? Sono rimasto scioccato. Fatemi subito una gif
×
×
  • Crea...