Tutti i messaggi di Chill
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successiva
-
Pagina 5 di 23
-
Si, per fortuna. I pokedex mi sono piaciuti fino alla quinta gen, poi non più. Il pokedex di prima generazione vabbè xD Il pokedex di seconda ne ha aggiunti 100 che vanno a completare il pokedex di prima, quindi non mi ha pesato ricatturare certi pokemon di prima gen, sapendo che poi si sarebbero potuti evolvere in qualcosa di nuovo o farci delle uova Il pokedex di terza è quasi come quello di quinta, 2/3 nuovi il resto vecchie gen Quello di quarta ottimo per via di tutte le evoluzioni di vecchi pokemon Quello di quinta come ho detto più su. Dalla sesta gen invece fanno pokedex da 200 e passa pokemon, con solo 60/70 nuovi. Che palle :/ Mi piacerebbe un pokedex stile unima, con tanti pokemon nuovi di zecca e dopo la lega anche quelli vecchi, in misura appropriata. Oppure come quello di quarta. Quindi spero che in Let's Go ci siano pokemon si vecchi, ma anche nuovi... Forme alternative stile Alola vanno bene, meglio di niente, ma se nuovi ancora meglio
-
Ma neanche a me da fastidio pagare i dlc, però cioè se dovessero veramente fare 6 dlc, una per gen, ipotizzando un 10 euro a dlc, sarebbero 60 euro in più in uno/due anni. Neanche tanto è vero, ma per molti giocatori (tipo me) che non puntano molto al dex, pesano un po' e probabilmente non li prenderei. Anche perché, parlandoci chiaramente, io mi sono rotto le scatole di catturare sempre gli stessi pokemon. Per questo in Xy e Sm mi è dispiaciuto tantissimo vedere solo una 60ntina di pokemon nuovo e pokedex strapieni di pokemon che ho già catturato un sacco di volte. Rimpiango i 156 di Unima, che ho amato. Concordo, la vedo dura. Potrebbero inserire sempre dungeon (come in portali sull'infinito) o mini isole simil al Settipelago, ma anche qui sorgono problemi sui costi, cadenze e a livello proprio di gioco
-
Ma infatti sarebbe un suicidio. Poi vabbè io lo comprerei perché cmq giocare a rosso/blu/giallo non mi stanca mai (come a bianco e nero), però avere tutte le gen sarebbe più figo. Se per esempio invece le aggiungessero con i dlc, questi sarebbero 6. Mettiamo che il prox gioco ancora esce a dicembre 2019 (come con usum) sarebbero 1 dlc ogni due mesi. Mi pare un po' assurdo xD Mettendo invece che il prox gioco esca a dicembre 2020 (cosa più probabile imho) sono 3 dlc all'anno, ancora ancora fattibile, ma sempre un grande mah per me
-
A quanto pare un suo informatore fidato le ha leakato che non dovrebbe essere così e che nel pokedex ci sono un po' di tutte le gen
-
Pare che Cresselia abbia smentito
-
Mmm a me sta cosa puzza. "primo rilascio" significa che faranno aggiornamenti e rilasceranno dlc per i pokemon di altre gen? Mah :/ Ok che siamo di fronte ad un reboot della serie e pian piano stanno cambiando tutte le tradizioni, ma questa cosa mi lascia perplesso Più probabile che sia un fake o che abbia informazioni fraintese e quindi solo parzialmente vere. Oppure è un gioco in cui ci sono tutte le regioni viste fin ora!!! Si parte da Kanto con Pikachu/Eevee e si passa per Johto, Hoenn e così via. Ecco perché non hanno un titolo standard come i precedenti ma sono più "generici"! In questo modo userebbero tutta la potenza della switch attirando i vecchi e i nuovi fan!! Tutto torna!!!! Ok no.
-
La cosa che però mi fa ridere è che all'epoca la quinta generazione è stata letteralmente massacrata. Il 99% dei commenti che leggevo erano insulti ai pokémon, perché avevano un designe differente, e perché non c'è n'erano molti di quelli vecchi. Ci credo che la gf dopo una reazione così abbia deciso di puntare a fare meno pokémon per ogni generazione, riempire il pokédex di pokémon vecchi, metterci una trama più commerciale e mediocre e riempirci di feature che sono carine, sì, ma non possono fare il gioco (il foto club, i fagioli ecc). Adesso ci lamentiamo, ma un pochetto c'è la siamo anche cercata xD
-
Personalmente, la maturità della quinta generazione più che nella trama in sé, la trovo nella voglia di fare della game freak. Tra i punti cardine del mondo pokémon ci sono le catture e la lotta e in bianco e nero hanno deciso di mettere tutto questo in gioco. Per quattro generazioni ci hanno propinato che gli umani e i pokémon sono amici, eppure è innegabile che li strappiamo dalla natura, li rinchiudiamo in pokéball che per quanto può essere realistico il mondo lì dentro, l'aria fresca è meglio, li "costringiamo" a lottare e la cosa peggiore di tutte e il box pc (Bill è il vero malvagio, altro che Giovanni!). Uno non ci pensa, in fondo è un gioco, ma la gf ha deciso di mettere in gioco la base stessa del brand, affrontando la questione all'interno del gioco (in un periodo tra l'altro dove riceveva diverse accuse da associazioni animaliste, che secondo loro insegnavano ai bimbi a maltrattare gli animali). Questa idea ha permesso alla trama di avere un impatto maggiore sul giocatore, da qui la percezione di una trama più matura. In secondo luogo c'è poi proprio la storia in sé, che a livelli di personaggi e narrazione supera tutte e di diverse spanne anche. I personaggi hanno una caratterizzazione migliore, per esempio il campione della lega che non rispetta più i doveri del suo compito per il trauma causata dalla morte del suo pokémon, Belle che capisce che non sarà mai forte e deve fare altro della sua vita, Komor che pensa solo alla forza senza sapere cosa farne e si crea un rapporto di maestro e allievo con il campione, N che si pone dubbi e domande sugli ideali e la verità, ecc. Personaggi e trama che hanno un impatto maggiore e fanno anche riflettere, volendo. A livello di narrazione faccio un esempio molto pratico: In settima generazione il prof. Kukui ci porta dalla moglie e, dopo avercela presentata, quest'ultima ci parla delle UC e degli ultravarchi, a casissimo. A noi. Che siamo undicenni che stanno a fare il giro delle isole e che, parlandoci chiaramente, non ce ne potrebbe fregare di meno xD Appena usciamo dal laboratorio ci fanno vedere un ultravarco che tenta di aprirsi in cielo. Ecco, questo, narrativamente parlando, fa schifo. Non puoi prima darci la soluzione di un mistero e poi proporci il mistero. Non c'è suspance, non c'è tensione, non ci sono domande, non c'è hype. E se mancano queste cose, cade l'intera storia. Avrebbero dovuto mostrarci prima l'ultracreatura che tenta di aprire un ultravarco, farci gasare a mille per alcuni percorsi chiedendoci che caspio era quella cosa e solo a quel punto farci dare qualche indizio (e non la soluzione completa) da Magnolia. E la settima gen è tutta così, soprattutto in USUM, con i tizi dell'ultrapattuglia che ci ferma A CASO dicendoci i loro progetti e cosa accadrà al percorso successivo. In quinta generazione invece non accade ciò. Vengono proposti misteri, ci sono indizi, ovviamente le spiegazioni e i plot twist. I Plot twist che non ci in nessun altro gioco (forse giusto nella prima quando scopriamo Giovanni ottavo capo palestra). Quinta generazione > All (a livello di trama)
-
Ah, aggiungo che se c'è veramente un interazione con pokémon go, si tratta quasi sicuramente della possibilità di passare i pokemon da un gioco all'altro. Ora, in pokémon go si è fermi ancora alla terza gen, ciò significa che probabilmente nel gioco per switch saranno presenti pokemon nuovi al 99% (o portare pokemon vecchi attraverso go non avrebbe senso, se nel gioco ci sono i primi 151). Poi il tema innovazione Vs tradizione e la parola "una specie di reboot" rispetto a remake, significa che sarà una storia nuova (se le uc erano pensate per questo gioco, di sicuro non sarà la trama di prima gen) , con una Kanto simile, ma diversa, aree sicuramente nuove, pokemon nuovi, personaggi vecchi, ma anche nuovi. Quindi per me dobbiamo aspettare prima di lanciare le prime critiche, per valutarlo meglio quando abbiamo più info e trailer. E soprattutto l'ufficialità xD
-
per me è abbastanza confermato dal Tweet di Masuda. Più che per la L di Luigi, per la posizione (braccio con la pokeball rivolta verso i due pokemon) che è uguale alle probabili copertine del gioco. Cmq per giudicarlo aspetto i trailer e le prime info
-
Giganti, sono venuto a patteggiare
-
Anche Arceus è di tipo normale e non sappiamo con certezza se Regigigs è uno dei giganti o no.
-
Arceus potrebbe anche essere uno dei 18 Giganti. Il gigante di tipo normale che, dopo aver sconfitto gli altri, crea l'universo usando i poteri sottratti ai giganti sconfitti.
-
Oddio ho sempre sognato un gigantomachia pokemiana, mo vado a vedere il video
-
Su questo posso concordare in effetti, sul discorso delle "redini" fatto dal presidente, ma non del tutto. Non credo che questi fan made avrebbero intaccato le vendite dei giochi Pokémon ufficiali (di metroid non so, non conoscendo la serie, ma anche qui dubito). E non credo nemmeno che avrebbero potuto "dirottare" la serie ufficiale. Al massimo avrebbero letto fan dire: "eh ma hanno copiato da x gioco", ma quanti su quelli totali? Facciamo cento mila sui 4 milioni che hanno? A prova di ciò c'è il fatto che Prism per esempio lo hanno scaricato comunque tutti "illegalmente", su canali non ufficiali, e ai giochi Pokémon non è successo nulla e non succederà nulla. Anzi sono stati proprio la Nintento a far diventare ancora più famosi questi progetti, con il blocco. Un caldo invito a giocarci xD Poi vabbe, se i fan trovano più avvincente un gioco fan made rispetto a quella della serie principale, si dovrebbero fare 2 domande xD, ma questo è un altro discorso.
-
Tutto giusto, ma Pokémon Prism, Uranium e Am2r erano a scopo di lucro? I creatori di questi giochi ci guadagnavano? Come? Se mi dicono (o mi dite, se voi lo sapete) in che modo avrebbero fatto guadagnare a livello economico allora hanno pienamente ragione, ma fino a quando non mi danno spiegazioni concrete in merito, per me rimangono in torto. Concrete perché il presidente ha elegantemente eluso la terza domanda. Nella seconda ha fatto intendere che siccome in passato ci sono stati precedenti di giochi fan made a scopo di lucro, hanno deciso di chiudere anche questi in via precauzionale, ma a sto punto ditelo chiaramente, non date la colpa a giochi che di colpe ancora non ne hanno, solo perché potrebbero averla.
-
magikarp Pokémon: Magikarp Jump [Discussione ufficiale]
Chill ha risposto a una discussione di Zaffira in Giochi Pokémon | Spin-off
Vinta la quinta gara della lega mega con magikarp di 19esima generazione -
Potrebbero fare come per MD squadra rossa e squadra blu, quindi una versione per 3ds e una per Switch. A mo di ponte per Switch Giusto, allora scarto l'ipotesi
-
Sento odore di niente
-
C'è gente che ha scoperto solo adesso che il Pokemon Center in Italia non è mai stato aperto lol. Cmq ferdy bannato per spam
-
[SONDAGGIO] Qual è il vostro titolo Mystery Dungeon preferito a livello di trama?
Chill ha risposto a una discussione di fabiotesta94 in Serie Pokémon Mystery Dungeon
I portali sull'infinito -
[Zarxiel] Commenti Fanfiction Pokémon Ghost
Chill ha risposto a una discussione di Zarxiel in Commenti a Fan Fiction e Poesie
@Zarxiel VI HANNO BECCATO! STACCA STACCA! -
Calano le visite di YouPorn con il rilascio di Nintendo Switch e del nuovo capitolo di Zelda
Chill ha risposto a una discussione di -PeterPan- in Notizie
Sempre di switch si tratta, però. -
Mostrato il primo trailer ufficiale del ventesimo film “Pokémon, scelgo te!”
Chill ha risposto a una discussione di -PeterPan- in Notizie
E con il pancino bianco. I bei tempi di red/blue
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successiva
-
Pagina 5 di 23