Vai al commento



Pokémonmaster98

Utente
  • Messaggi

    2.900
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    2
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 137.28

Tutti i messaggi di Pokémonmaster98

  1. Alla fine charizard era veramente frutto di un esperimento, anche se questo non è completamente riuscito. Chissà perchè credo che sarà proprio questo che permetterà al Gruppo di vincere lui e il capitano. Per quanto riguarda il piano di Pidgeot, non sembra avere molto successo anche se è meglio aspettare il prossimo capitolo e la decisione finale dei comandanti dell'Aviazione prima di giudicare. Ad Aeria, chi è il rappresentante dello stato? C'è un re o un senato, o comunque chi governa? Perchè alla fine lo dovrebbero dire ai capitani che devono parlare con i Piani Alti.
  2. Se aspettavo un altro po' a leggerlo mi conveniva commentarlo direttamente con quello di stasera Comunque alla fine siamo arrivati al 50, vedo di iniziare subito con le cose che mi hanno stupito: Pidgeot e il suo piano, ben organizzato e apparentemente perfetto. Io pensavo che avrebbe organizzato un agguato o cose del genere in quanto fosse uno stratega militare, ma vedo con piacere che è molto di più. Anche se mi sembra impossibile trovare 7 pokémon praticamente uguali nell'aspetto e nel carattere a quelli del gruppo, è quasi impossibile. A meno che ad Aeria non li abbiano visti per bene da vicino, ovvio. Da lontano non sarebbe facile riconoscere alcuni dettagli minori, anche se poi rimane il fatto che nel gruppo vero sono più di sette ma in questo caso poco cambierebbe, potrebbero essere alcuni membri restati a sorvegliare qualcosa in attesa del ritorno degli altri. Un pidgeot molto astuto, non c'è che dire. L'altra cosa riguarda il primo capitano, anche se alla fine è il terzo a comparire: Dragonite. Nonostante sia una delle scelte più logiche come pokémon più forte tra i volanti, devo dire che non mi è mai passato per la testa, forse proprio per il motivo che il tipo volante non è quello principale. Lui sembra avere entrambe le capacità degli altri due capitani, la forza e l'astuzia, perciò staremo a vedere cosa succederà . A questo punto riprendendo quanto detto da ronfo mi domando chi siano i generali e i tenenti, sono davvero curioso. Tornando all'inizio del capitolo invece bisogna dire che una lotta di assorbipugni e codacciaio contro un gliscor non portano poi molto lontano, e alla fine la soluzione trovata da Eelektross era la più ragionevole, soprattutto se i capitani di Aeria sono al corrente della mossa peculiare di Raichu. Alla fine non hanno comunque capito di essere già stati ingannati per quanto riguarda la strada che alla fine si riuniva dai quattro sentieri in cui si era divisa, nè hanno capito che altri problemi ben più grandi stanno per giungergli contro. Staremo a vedere cosa si inventeranno. E ero festeggiamo il cinquantesimo capitolo :fail: EDIT: aspettate un attimo, non è che la squadra di pokémon di Draghia scomparsi è stato l'evento per cui dieci anni prima tutti i tre capitani si erano movimentati prima? Se non sbaglio era stato proprio dieci anni prima che i draghi stavano cercando di agire per fermare qualcosa già in opera a quel tempo
  3. Bel capitolo, anche questo con una evoluzione. Già da quando diceva che cominciava a sentirsi più pesante si capiva che presto si sarebbe evoluto. Credevo che anche qui il tenente fosse un gligar, e invece no, un Mandibuzz. Plusle e Minun insieme sono abbastanza forti, e da loro non mi aspettavo di certo questa reazione in un combattimento. Anche la loro amicizia li ha aiutati a vincere, anche perchè riescono a combinare meglio le loro energie stando insieme rispetto agli altri compagni. I chatot li ho sempre considerati come delle nullità , invece alla fine si rivelano meglio del previsto. A questo punto non resta che vedere come andrà a finire contro Gliscor, anche se non credo che avrà bisogno di ordinare ai suoi di ritirarsi visto che sono già stati sconfitti tutti.
  4. Credevo che ormai non avessero più speranze, e invece no. Evoluzione a sorpresa, eccolo il regalo di oggi. Curioso il fatto della voce, un altro legame con md. Il che non è affatto un male, anche se lì bisogna recarsi nella grotta (tranne nell'ultimo se non sbaglio). Comunque ho visto qualche errore, soprattutto nelle mosse. Alcune sono scritte, a volte, male, come ad esempio bolaraggio e anche altre. Non mi chiedere di dirti dove però, cercateli Per quanto riguarda il gligar crede che sia più forte rispetto al precedente, come anche il resto della squadra. Non è che ai più deboli della squadra è capitato il gruppo nemico più forte tralasciando gliscor? Probabilmente sì, anche se alla fine l'evoluzione ha cambiato tutto, anche se forse questa forza immensa è un po' troppo eccessiva, ma sorvoliamo pure. Ritornano ancora un altra volta le funi di fuga, niente male. A questo punto se non erro manca solo il gruppo di luxray, eelektros, plusle e minun, giusto?
  5. Ali in ala Ribadisco che se continuiamo di questo passo la fine non la vedremo quasi mai Se continui con questo andamento usciranno dalla foresta, se saranno fortunati, non prima di altri 4-5 capitoli e poi solo una persona sa cosa succederà . E forse lo sa anche una cosa, chi lo sa Come pokémon devo dire che questo gruppo era abbastanza...debole? Alla fine vai a vedere che l'unico che sa combattere è gliscor, con tutti i difetti che però ha. Pidgeot è assolutamente migliore, anche perchè i suoi sottoposti saranno sicuramente di tutt'altra pasta rispetto a quelli di gliscor. Staremo a vedere cosa uscirà fuori. Per quanto riguarda Tri ho avuto anch'io l'idea del locomothunder (si scriveva così?), ma mi sembra alquanto strano anche perchè comunque era rimasto aggrappato alla schiena del gligar e per fare quell'attacco in teoria ci vorrebbe una piccola rincorsa prima dell'impatta. Chi vivrà vedrà
  6. Meglio commentare ora prima che quell'autore da quattro soldi mi venga a cercare Comunque come al solito i nostri amici capitano male. Non si possono dire di certo fortunati, tra tutte le locande che ci saranno state (perchè se seguiamo il ragionamento di ronfo ce ne saranno state sicuramente altre) dovevano entrare proprio in quella dove erano rintanati i loro più grandi "amici". La battaglia contro gliscor sarebbe sicuramente difficile, tanto più se è accompagnato da altri 20 scagnozzi. L'unica speranza è quella che riescano a non farsi raggiungere e di conseguenza a non essere attaccati evitando così altri sforzi inutili. Ma d'altronde non può andare sempre tutto liscio, o no? Per quanto riguarda tropius, è il solito proprietario che non pensa agli altri ma solo ai fatti suoi. Ora potrai dire che era in combutta con gliscor e co., è vero, ma comunque se fa quello che fa è anche per fini personali. Peccato che i viaggiatori non si siano accorti dell'imbroglio, posso immaginare la loro faccia quando arriveranno alla fine della foresta e sapranno che sono stati ingannati. Poverini, sempre loro ci rimettono.
  7. Coff coff *guarda il calendario...uhm, sono in ritardo. Di nuovo* Bene, alla fine sono arrivati ad Aeria, anche se spero che la ff non sarà tutto un giro per tutte le regioni di Pokèmos per cercare alleati altrimenti non finiremmo mai e alla fine diventerebbe troppo ripetitivo (siamo al 44° capitolo e sono appena arrivati al quarto paese). Comunque un'isola volante con foreste e quant'altro non è un luogo che si trova molto spesso in natura...anzi, non si trova proprio. Manca soltanto il mare e potrebbe essere un'isola vera e propria a meno che non consideriamo l'aeria in cui è situata l'isola come mare. Correggi quel Laghia finale senza accampare scuse, e anche in fretta Comunque non trovo che una spostamente in massa verso una sola regione possa essere un modo per affrontare questa organizzazione, a meno che non voglia essere il punto di partenza per una spedizione offensiva. Altrimenti si rischia solo di lasciar devastare le altre regioni senza poter offrire un'adeguata protezione.
  8. «Sono qui per portarvi un’ottima notizia. Posso confermare che il progetto “Dodicesimo Livello†ha finalmente iniziato a dare i frutti. Certo, siamo anocra all’inizio, ma ormai credo che il giorno sia vicino. Inoltre, anche il progetto “Undicesimo Livello†sta raggiungendo risultati insperati.» Che dire, mi aspetto nel prossimo capitolo un po' di azione con dei combattimenti, mi mancano. Per il resto questo capitolo non rivela molte nuove cose, se non l'origine di Aeria e dei "suoi dintorni". Si parla ancora di questa organizzazione misteriosa che sta portando avanti degli esperimenti probabilmente pericolosi e destinati a cambiare il futuro di tutta Pokémos. Cosa succederà ? Questo misterioso capo che comanda le spie ad Aeria chi sarà mai? Ci sarebbero troppe risposte senza qualche suggerimento in più, ma direi che dovrebbe essere un pokémon volanti imponente oltre che potente. E che sicuramente complicherà la vita a Raichu e gli altri con attacchi fuoco e costringendoli ad usare attacchi elettrici minando la loro respirazione.
  9. Un modo alquanto "inusuale" per far volare una nave...La sorpresa più grande è stata sicuramente la scoperta della posizione di Aeria, cosa che comunque reputo alquanto impossibile. Che si trovi in aria va bene, ed è anche abbastanza ragionevole, ma tremila metri sono davvero troppi. Inoltre è anche impossibile poter respirare bene e i venti sono molto forti a quell'altezza, a meno che a Pokémos le cose non siano differenti rispetto alla Terra. Comunque ci hai lasciato nello scorso capitolo con Raichu che prendeva metapod in braccio, e hai aperto questo con il pokémon elettro che portava il coleottero sulle spalle. A parte il fatto che portarlo sulle spalle sarebbe forse impossibile, la diversa modalità di "trasloco" ( ) è voluta o è stato solamente un errore? Per quanto riguarda le spie dell'organizzazione ormai si è ben capito che si trovano in tutte le regioni e che la rete è ben fitta e organizzata, e probabilmente hanno anche stabilito degli orari in cui incontrarsi (altrimenti come avrebbe fatto Ariados a parlare con un pokémon venuto giù da un'isola a 3000 metri di quota?) Per quanto riguarda il pokémon misterioso credo che ben presto si imbarcherà anche lui per Velenia seguendo appunto Greninja e il suo gruppo, fino a poi rincontrarsi più avanti con Eelektross e il resto del gruppo. Ora non ci rimane che vedere se Raichu e il resto della compagnia riusciranno a raggiungere Aeria senza problemi e convincere i regnanti dell'isola a far parte della coalizione. Proprio riguardo alla coalizione, mi sorge una domanda: in questo capitolo gli stati alleati con Elettria vengono definiti come Alleanza dei cinque o quel che era. In merito a ciò, è già esistita nel corso della storia di Pokémos una coalizione del genere?
  10. Direi che sono paesi di vecchi. Non so perché ma pur non avendoci riflettutto mai sopra non riesci a figurarmi pokèmon così longevi. Probabilmente è anche colpa dell'anime dove i pokèmon sono quasi tutti uguali tranne poche eccezioni e non si sente mai parlare di morti (tranne anche qui le dovute eccezioni). Rispetto alla realtà comunque i coleotteri vivono molto più a lungo, e a ragion di logica dovrebbero essere anche la nazione più popolata, ma siccome non siamo sulla terra è normale, se così vogliamo dire, che ci siano delle differenze più o meno grandi rispetto al reale. Poi certo, potrebbe anche essere che tutto ciò accada in un mondo realmente esistente lontano anni luce, ma qui vengono chiamati in causa troppi fattori e sinceramente non vorrei neanche perdere tempo sull'argomento. Facciamo finta che siano soo frutto di fantasia Metallia quindi...chissà , mi viene da pensare che sia alleata con l'organizzazione. Comunque, prima che mi dimentico: se non sbaglio, e ci terrei a sottolineare la cosa, nei "primi" capitoli viene detto che dopo Alvearia il gruppo si sarebbe diretto a Velenia, mentre negli ultimi viene detto Aeria. A questo punto, sempre se la mia memoria non mi fa scherzi (il che è altamente probabile purtroppo) mi piacerebbe sapere se possibile quale delle due sarà la prossima meta. Sempre se non comprometto la trama
  11. Ma quanto è bello leggere un capitolo piuttosto che finire greco Comunque, un altro paese si è unito ad Elettria, ma sapremo mai con precisione quali sono gli alleati di questa organizzazione misteriosa? Mi stavo chiedendo or ora, considerando che a Laghia ed Elettria c'erano delle spie nell'esercito, la stessa cosa vale per Alvearia? Per quanto riguarda la risposta delle Vespiquen siamo tutti più contenti, anche se dubito che i combee avrebbero poi potuto far tanto. Certo, essendo molti numerosi avrebbero potuto rallentare di molto il gruppo e avrebbero così dato il tempo agli altri membri dell'esercito dei coleotteri di arrivare e intervenire, ma loro da soli non mi sembrano una grande minaccia (ho sempre considerato combee come un pokémon piuttosto debole ) Per quanto riguarda la durata della vita ad Alvearia sono curioso anch'io di sapere la risposta, anche se mi piacerebbe sapere la vita media anche negli altri paesi. Almeno si possono fare dei paragoni Greninja potrebbe essere una bella minaccia, e considerando che è circondato da altri "compagni" non è per nulla un pokémon semplice da battere. E se anche fosse vero che il signor terrorpanno sia un pokémon molto potente dubito fortemente che potrebbe riuscire a sconfiggere da solo anche parte di quella combricola. Rimane sempre una domanda: chi è costui? Mistero Bene, ora posso anche tornare a fare greco...sì, come no...
  12. Arriva l'ultimo del trio con un po' di ritardo Mi piace molto l'idea dell'elettrotela usata come fonte di luce, e anche la descrizione di Alvearia che assomiglia appunto ad un alveare. La corte sembra ben disposta nei confronti degli ospiti e probabilmente li aiuterà , ma mi sembra strano che i "nemici" non siano ancora intervenuti. Forretress e Bedrill li ho riconosciuti subito, ma non vale la stessa cosa per Scizor (non ho letto con attenzione la descrizione ). Trovo che sia strano che Alvearia non abbia neanche un Loro, spero che tu abbia costruito per bene questa parte Ora non ci resta che vedere come reagirà la corte davanti alla loro richiesta. Poi sbaglio o ho letto da qualche parte la parola re?
  13. Finalmente Galvantula e Wash sono stati informati, speriamo che la collaborazione tra la marina e l'S.T. vada a buon fine, anche se dubito che verranno scoperte tutte le varie spie. Finalmente sono arrivati ad Alvearia, anche se continuo a non comprendere appieno la dinamica delle scogliere. Mi sembra una cosa alquanto impossibile in natura, ma non è poi tanto importante (o sì?). L'importante è che siano riusciti ad attraversare la barriera indenni e che riusciranno a convincere anche i coleotteri a stare dalla loro causa.
  14. Eccomi, eccomi arrivo Questa storia mi ha fatto commuovere, e credo che alla fine Eelektross si sia davvero pentito. Chissà , forse prima della fine riuscirà a ristabilire i contatti con Galvantula e Wash. Se il corpo di Eele e le uova non sono state ritrovate, c'è una piccola probabilità che le sia viva e abbia cresciuto i piccoli nelle uova, ma a questo punto perché non dirlo agli altri? Comunque è vero che molte volte le parole, in questo caso quelle scritte su quel foglio, provochino molto più dolore di altre cose. E in questo caso il dolore è stato amplificato anche dalla morte della moglie di Galvantula e del figlio di Wash, oltre che dalla scomparsa delle uova e delle altre due moglie. Peccato che questa storia sia dovuta finire così, visto che probabilmente oltre ad aver perso i contatti con i due generali Eelektross avrà smesso di aver rapporti anche con Electabuzz. A meno che non sia proprio lui quel pokèmon che sta cercando di raggiungerli a Velenia nascosto nel Terrorpanno.
  15. Chiedo scusa per il ritardo ma dal cellulare non riuscivo ad aprire lo spoiler. Il riferimento a MD del Monte Tuono l'ho notato subito. Speravo che con questo capitolo si arrivasse al termine dell'episodio capendo anche quel grande episodio che è stato la base della loro separazione, ma a quanto pare tocca aspettare a venerdì. Per quanto riguarda la tecnologia che è presente credo che comunque sia limitata, anche se a quanto sembra questo fantomatico team rivale dovrebbe esserne ben fornito. Il numero di pokémon fa la differenza, è vero, ma se si hanno delle armi migliore nulla è prestabilito. Per quanto rigurda Eele credo che sia anche lei una brava combattente, basti vedere la parentela, e il futuro confermerà questa ipotesi, chissà però in quale capitolo. Speriamo che arrivi presto. Per quanto riguarda invece la famiglia reale dovrebbero arrivare altri chiarimenti. Insomma, va bene che ci sia solo un figlio, ma seconda quanto dice mamma natura i figli si fanno in due. Perciò, dov'è la regina? E' forse morta? E i genitori dei re? Non esistono fratelli, cugini, zii o altri familiari del re? Mi sembra davvero strano che non ce ne siano, quindi prima di dire che sono solo padre e figlio i membri della famiglia reale conviene rifletterci un attimo Boh, non mi viene in mente nient'altro da dire...in caso, so dove si trova il luogo in cui scriverlo
  16. Quella deve essere una decisione tua, se sai di riuscire ad organizzarti e sei ven messo con la stesura allora va benissimo. Ma se sai che non riuscirai a garantire entrambi i giorni la questione cambia. La scelta è tua, io non posso sapere quanti capitoli hai già pronti.
  17. Ma...ma...non può finire così! Ora per sapere tutto bisogna aspettare un'altra settimana? Di questo passo finiamo tra un anno eh Comunque sono curioso di sapere qualcosa in più su questa storia, e sapere che Galvantura e R. conoscevano E. è una bella scossa. Sto cercando di immaginare cosa ci fosse su quel foglio, probabilmente quel qualcosa che ha fatto rompere i legami tra di loro.
  18. guarda il messaggio sulla wiki ;)

    Leggi di più  
  19. Spero che renderanno disponibile il floette di az via dono segreto come anche Diancie, o al massimo ottenibile tramite PGL. Basta che non si deva andare in qualche negozio per ottenerlo. Non sapevo che il floette di AZ avesse le statistiche più alte rispetto a quelli normali, buono a sapersi.
  20. Probabilmente dovrò aspettare che li mettano su pokemon.it, visto che in televisione riuscirei a vederli solo una volta tanto. Spero proprio che questa serie risollevi le sorti dell'anime.
  21. Quei carbink sono davvero carini, anche se dubito che verranno resi disponibili nei giochi. A mio parere gli ultimi film non sono stati molto belli, quindi spero che questo sia meglio rispetto ai precedenti, così come l'anime.
×
×
  • Crea...