Vai al commento


Stefano M

Utente
  • Messaggi

    1.580
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 20.28

Tutti i messaggi di Stefano M

  1. Prendo nota pure io di My Little Witch Academy e lo aggiungo ufficialmente alle cose da vedere che l'accoppiata slice of life e comedy fantasy e i buoni pareri intrigano alquanto
  2. Anch'io ero ancora in fase old season e volevo finire di recuperare alcune cose come Jaj sama e Blue period oltre ad esser inciampato in un rewatch con fattore nostalgia dell'anime di Lamu, a breve pensavo pensavo di cominciare la nuova e anchio avevo già da un po pure nel radar Sono Bisque Wow questa si che è una bella news ed è in uscita già per il 26 gennaio, appena ordinato con tanto di shikishi!
  3. Molto belli tutti e due anche se direi il fumetto, troppo simpatico blachephalon e compagnia
  4. E dopo svariati giorni di softreset finalmente ha fatto la sua comparsa

      Apri contenuto nascosto

     

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  2 altro
    2. evilespeon

      evilespeon

      Grandeeeeee bellissimo il diamantide shiny 

    3. Stefano M

      Stefano M

      @Alemat graziee ci è voluto un po ma alle fine ha fatto la sua entrata in scena

      @YukiV SIIIIIIIIII non poteva non fare la sua apparizione! Grazie!

      @evilespeon Siiiiiiiiii è super d'effetto nella sua versione ultra luminosa!

    4. evilespeon

      evilespeon

      vero a me stra piace,sembra fosforescente troppo 

  5. Particolare lui fa un po poke d'arte moderna XD
  6. Concordo da anche un un'effetto molto morbidoso XD
  7. Sembra un po' un'incrocio tra un tanuki e un bombolone ma fa la sua figura e come ghiaccio spettro torna
  8. Davvero visto che poi proprio a livello linguistico tsundere indica l'unione dello tsun che indica "durezza" e del "dere" che indica invece la dolcezza si riferisce ad un'aspetto caratteriale universale alla fine che poi persiste negli individui sempre nei rapporti col prossimo, è proprio un'immagine fuorviante il limitarla un genere solo
  9. Concordo che come categorie tende ad essere un po tanto inflazionata e non sempre riuscita soprattutto poi quando non si da un background e uno sviluppo personale adeguato, devo dire che in alcuni casi come ad esempio Gasai Yuno in Mirai Nikki a mio parere è come personaggio Yandere nel bene e nel male uno dei principali aspetti per me in quel caso stimola la storia e suscita interesse nell opera ma concordo non è semplice sia cosi e Yamai con tutta l'ironia e l'aspetto surreale della serie è tra le migliori della categoria Vero ci sono pure loro gli tsundere maschilli anche se numericamente apparentemente più esigui in proporzione rispetto alla controparte femminile mi viene a pensare a un caso un po raro di protagonista tsundere a Kazami Yuuji della serie con visual novel e anime Grisaia no kajitsu o altri famosi come Kyo di Fruits basket e ce ne dovrebbero essere svariati altri in circolazione anche se concordo ci starebbe aggiungessero maggiore varietà anche in campo maschile
  10. Finita pure io la season 1 di Komi e in attesa della 2
  11. In questi giorni ho deciso di rivedere l'anime di Lamu' (o Urusei Yatsura come si chiama l'opera originale) e devo dire che ad anni dall'ultima volta che lo vidi e da quando lessi il manga è veramente notevole quanto si mantenga divertente, fresco, originale e per nulla invecchiato pur ormai i quarant'anni passati dalla nascita della serie. Evidentemente per certe serie grazie alle doti dei propri autori e nel caso specifico al talento e la genialità dell'autrice Rumiko Takahashi il tempo scorre diversamente.. Unica nota negativa relativa non all'opera in sé ma alla diffusione della serie da noi in Italia riguarda la gestione della serie da parte di Amazon prime che ne detiene i diritti e che se fino a ieri era visibile a tutti gli iscritti Amazon prime e diventata programmazione del nuovo canale a pagamento sempre di Prime Animegeneration di cui qui si era anche parlato.. se magari invece di spostare per il proprio profitto e comodità programmi già presenti per tutti sul nuovo canale a costo aggiuntivo proponesse per lui un nuovo palinsesto darebbe come minimo una dimostrazione di buona volontà che manca agendo in questo modo.. In compenso però è uscita da pochissimo pure la notizia che dal 2022 Lamu' avrà un nuovo adattamento anime!
  12. Direi la prima di cui mi piaccion molto anche colori e tonalità ma è simpaticissima anche la seconda con la battaglia a colpi di spheal
  13. Sul nuovo ep di Komi
  14. Sul fine season di Mushoku Tensei
  15. Ah in questo in periodo in effetti sembra andar di moda come strategia commerciale visto che da noi pure piattaforme come sky ragionano allo stesso per sponsorizzare singole cose come sport cinema e simili.. pure io pur avendo Amazon prime ignoravo che anche li funzionasse già allo stesso modo e di per se l'idea non è che mi faccia certo impazzire.. al momento non penso che mi abbonerei ma magari confermassero tante serie ed esclusive anche contemporanee e altri nuovi titoli interessanti forse un pensiero alla lunga ce lo farei anche..
  16. Vedrai che come sviluppi e ambientazione colpisce davvero nel segno!
  17. Si te la consiglio pure io molto che come idea e anche come caratterizzazione personaggi trama e molto divertente e merita dal manga e son curioso pure io dell'anime Si come già detto Yatterman è il remake della versione originale Yattaman che era una delle opere più famose della serie time bokan di cui dagli anni 70 sono usciti molte opere con titoli e protagonisti diversi non tutti arrivati anche in Italia (un'altra arrivata da noi che trovavo molto piacevole ad esempio erano i predatori del tempo) comunque sicuramente un bel titolo da recuperare
  18. Belle news di Spy family sto apprezzando molto il manga quindi penso vedrò volentieri pure l'anime, degli altri pure summertime rendering e tra quelli che mi intriga particolarmente Ho sempre trovato molto simpatiche le serie di Time Bokan e non mi dispiacerebbe affatto neanche a me
  19. In questi giorni mi sono messo in pari con la season 2 di Mushoku Tensei e in attesa del proseguo posso dire che continua a piacermi molto e ad esser uno dei miei preferiti del suo genere
  20. Non sono ancora arrivato all'ep della figure che sta venendo riportata sotto la luce dei riflettori ma promette davvero benissimo come figure!
  21. L'uso dei suffissi e' uno degli aspetti tipici più particolari della società giapponese con la sua caratteristica anche linguistica di dover sempre dare un ordine anche a livello linguistico pure nei rapporti sociali in base alla scelta del kun del san o del sama o così via.. e dire che in in certe opere come pure nella realtà l'uso inappropriato può diventare fonte di di scherno o di ironia come ad esempio il -sama utilizzato a sproposito con il nome proprio che finisce per diventare inevitabilmente una presa in giro e basta XD
  22. Oddio davvero indicativo di tutti i casini tendenzialmente fatti da Mediaset nel settore censure, abbastanza emblematico del loro modo di fare.. Ah ah oddio su Sailor pure si conferma di molto superamento del llimite del ridicolo pure per il settore traduzione XD
  23. Si si di pure che incuriosisce come cosa
  24. Per curiosità mi ero messo un po' a guardare in giro per vie traverse ed oltre al doppiaggio che a primo impatto della versione del 99 faceva innegabilmente una grandissima impressione a confronto anche a livello di atmosfera lho trovato subito un sacco coinvolgente nella versione precedente, peccato per la difficile reperibilità della versione vecchia ma mi sa che che finita la nuova vedrò comunque di dargli un'occhiata dato che fin dagli inizi sembrava davvero su un tono diverso che attirava anche di più
×
×
  • Crea...