Meglio mettere in chiaro una cosa: leak e datamining a noi utenti piacciono perché siamo fruitori, ma da un punto di vista economico e commerciale sono dannosi, perché violano i segreti commerciali che ogni azienda tiene riservati ed ha diritto a sfruttarli come preferisce. Pertanto, che un'azienda decide di rispondere per vie legali è assolutamente legittimo
Questo è vero, ma ormai i casi, anche al di fuori di Nintendo, sono stati talmente tanti che le aziende hanno preso misure drastiche. Ergo, meglio autoconvincersi che il datamine non ci possa essere, o viene l'astinenza