La risposta più corretta sarebbe "dipende".
US/UM, rispetto a S/M, sono il 12,8 % più grandi, cioè un rapporto di poco meno di 1/8.
Se consideriamo che in 3,2 GB ci sono: 802 pokémon + Mega + forme Alola, mosse, personaggi, mondo di gioco, cutscene (la loro dimensione varia se sono calcolate in tempo reale o sono preregistrate), texture, testi, ecc; gli 0,4 GB in più potrebbero essere considerati "tanti", ma non illudiamoci di trovare altre novità, oltre a quelle già note. Perché lo penso? Le nuove texture (più colorate e dettagliate), gli Ultramondi (anche se sembrano dei corridoi), il mini gioco degli Ultravarchi, il Surf Mantine, alcune aree nuove, gli edifici nuovi, l'Alola Photo Club, nuovi pokémon e UC, trama più corposa (con annessi eventi, cutscene e dialoghi), nuove mosse Z e non, nuovi cristalli Z e funzioni (come Roto'n'roll) sono tutti elementi che possono tranquillamente occupare lo spazio in più richiesto dai nuovi giochi Pokémon.
Personalmente li ritengo tanti, per dei terzi titoli di una gen, soprattutto se consideriamo le strepitose tecniche di compressione dei file a loro disposizione, ma già giustificati da quello che, ad oggi, sappiamo essere le novità introdotte, anche se spero nella presenza di nuove forme Alola e aree da esplorare non ancora svelate e che tali rimangano fino all'uscita dei giochi