Vai al commento

bellysdrummo

Utente
  • Messaggi

    681
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 64.56

Tutti i messaggi di bellysdrummo

  1. Suggerimento per la data: Ricordate a che personaggio è ispirato Eelektross e cercate il mentore di costui. Trovate però la data solo su wikipedia inglese. Ho visto la sezione GDR, devo finire dei compiti, poi dovrei leggere il regolamento e vedere quella sezione. Per quanto riguarda Stunfisk non so, non mi ispira tantissimo come pokémon, ha una faccia da pesce lesso (chissà come mai ), quindi mi viene difficile prenderlo sul serio. L'unica cosa è che me lo immagino con le occhiaie . Comunque per me gli indizi che dai ora sulle date, fanno capire più velocemente a chi ti ispiri. In questo caso Stunfisk è ispirato a Johnny Torrio, il gangster che fu mentore di Al Capone, il personaggio a cui ti sei ispirato per Eelektross. Infatti la data è 20/01 la stessa di Johny. (E quella di Ampharos. Magari in passato festeggiavano insieme. Ma anche no visto che appartengono a due ambienti molto diversi. Poi non so, non si sa mai ). EDIT: letto regolamento del GDR, ho dei dubbi ora vado a vedere la sezione apposita. Non avevo ancora commentato il risultato del sondaggio, ma non ho tanto da dire, visto che ogni tanto quando era ancora aperto avevo visto le preferenze. E ancora non c'è tanto da stupirsi perché non siamo tantissimi a votare e i personaggi non si conoscono bene, quindi alcuni che sono stati scartati penso sia perché hanno fatto un'apparizione breve. In seguito probabilmente verranno rivalutati
  2. Come avevo pensato alla fine quel pokémon nascosto era proprio Gliscor (coincidenza?! Ho sempre questo dubbio). Comunque interessante la sua storia e il motivo per cui li ha seguiti. Speravo quasi che si unisse al gruppo. Forse momentaneamente lo farà , ma alla fine solo per raggiungere i suoi scopi, non penso che riesca a diventare un vero membro del gruppo. La sua descrizione fisica e la sua storia mi sa sanno di Aokiji, considerato traditore se ne è andato, con delle ferite gravi e incontra pure il gruppo che prima era suo rivale come nel film Z . La sua presenza mi solleva, ecco che un prezioso pokémon che in lotta potrà essere utile, almeno per un pezzo, per aiutare nella missione, ormai non fa più parte dell'org. e può pure dare info importanti sulla stessa organizzazione. Davvero pericoloso per i nemici, se sapessero dove si trova... Ora ho capito cosa diceva quel capitano di Vulcania, quando diceva di avere qualcosa che Gliscor voleva! Piano piano la situazione si fa un pochino più chiara. Beh non so quanto sarà capace di lottare al momento che è in stato di riabilitazione e come lotti contro Zangoose, ne leggeremo delle belle sono sicuro! Sì la parte di Druderfort è stata particolarmente cruda, soprattutto nella parte dove si descrivono code di Heliolisk e così via... Non so cosa possano trovare in questo paese disabitato e macchiato, però si comincia a intravedere l'alba della guerra che si fa sempre più prossima. Forse presto troveranno nei dintorni qualche indizio in più! Non ho capito bene cosa sia la sala comune. Anche io sono stanco oggi e non ho la concentrazione adatta a scrivere di più anche perché sto scrivendo in una stanza dove c'è accesa la televisione e ciò mi distrae, probabilmente avrò scritto delle castronerie anche per questo. Il progetto di Pokémos è qualcosa di grande che non si ferma solo a essere una storia scritta su un forum, mi piace perché si vede che ci credi e che ti interessa tanto e anche le persone che partecipano e che si interessano, hanno colto questo aspetto. Per questo penso anche io che il tuo successo sia più che meritato e sono super-d'accordo con tutte le proposte e i progetti legati alla serie. Quindi ancora tanti complimenti e in bocca allo Zoroark a te e anche Ashura che in modo particolare contribuisce a questo progetto (anche alla disegnatrice che ha accettato di fare il fumetto ). EDIT: ho visto che hai postato il regolamento del GDR, mi fa piacere. Lo leggerò accuratamente uno di questi giorni, ora sto andando a riposarmi. A presto!
  3. La battaglia tra Lucario e Raichu mi è piaciuta, ti faccio i complimenti perché mi sembra tu sia migliorato nel descrivere le battaglie (come del resto tutti i pokémon della tua serie ), sono infatti riuscito a immaginarmi bene lo scontro e ho colto la prospettiva di Raichu, anche perché lo scontro era visto dalla sua parte. Ammetto che anche lui è migliorato, le sue strategie erano buone come ha fatto notare lo stesso Eelektross, il problema è che il suo avversario è più esperto di lui nella lotta e se vogliamo anche avvantaggiato con i tipi e le mosse. Certo il fatto che fosse più esperto lo capiamo dal semplice atto di usare solo due mosse, tralasciando magari altre più potenti. Raichu è riuscito nella lotta a usare anche se per poco un Locomotail, mi auguro che il suo addestramento consista nel potenziare questa sua speciale mossa e che riesca a farlo senza stancarsi eccessivamente come ora. Ok, ammetto che non avevo pensato affatto alla possibilità che Zangoose si scontrasse contro quel pokémon spione. Ancora non si sa chi sia (magari è Gliscor, chi lo sa, sarebbe proprio bello da vedere ), però immagino che anche a Eelektross sia stata riferita la sua identità e abbia acconsentito alla lotta. Effettivamente contro il Gran Maestro sarebbe stata piuttosto in salita, a meno che non avesse limitato la sua forza di molto. Per quanto riguarda la parte finale del capitolo (o seconda parte forse è più elegante ), penso che le rivalità tra paesi possano ostacolare la riuscita intesa e collaborazione tra le varie Nazioni aderenti all'alleanza. Tuttavia hanno deciso di aderire all'accordo quindi non possono ritirarsi in questo modo, potrebbero farlo in un secondo momento, certo. Però credo che con il passare del tempo, quando la guerra andrà avanti (o meglio inizierà ), sentiranno di avere più cose in comune rispetto a quelle che li separano e piano piano abbandoneranno i loro vecchi rancori. Tutto questo ancor prima che succeda. Troppi viaggi mentali, oggi ho scoperto una delle cause di ciò . Probabilmente quel paese che stanno controllando è stato attaccato brutalmente dalle forze nemiche (org.) e potrebbe esserci stata una strage, a giudicare dalle macchie rosse sui muri. Comunque non è vero che hai sempre portato avanti la storia solo dalla prospettiva del gruppo, perché bene o male hai mostrato quasi sempre anche altre situazioni, certo erano legate sempre a quello, ma alla fine la vicenda si intreccia tutta ed è quasi logico che questo accada. Mi sembra anche che qualche volta tu abbia dedicato persino qualche capitolo a qualcuno non del gruppo. Forse volevi dire che da ora inizierai a farlo più frequentemente perché ci sono tanti personaggi e si deve lasciare il giusto spazio a tutti. Sì sono d'accordo, almeno non finirai come qualche autore che fa terminare le sue opere e alla fine rimangono tanti punti interrogativi, discorsi lasciati a metà e personaggi che bisognerebbe rivedere (emh, emh, *tossisce vero Matsuena o Kishi? (anche se quest'ultimo forse si salverà un po' (spero ) con il film finale e con gli spin-off vari)). La situazione è tutta da vedere ancora, non si sa che cosa staranno per affrontare le truppe alleate. Per quel che riguarda il nostro felice e contento (non proprio per la sua condizione) Ampharos, dico che hai fatto bene a metterlo come scienziato, perché ce lo vedrei bene pure io a indossare un camice bianco (so che ce l'ha, non contradditemi). Baccarancia al vapore! Ha qualche significato quel "al vapore"? Siccome gli si fonde la testa per i suoi studi, gli piace mangiare qualcosa che fuma, che ha vapore? Lasciate stare le mie baggianate ser(i)ali. Ho capito da dove viene la data del suo compleanno, a proposito tanti, tanti auguri nostro scienziato costretto, spero che l'org. te li faccia festeggiare. Cosa organizzi? Oddio questa era terribile! Comunque dicevo, il suo compleanno è lo stesso di André-Marie Ampère, uno dei fisici che più di tutti ha contribuito nello studio dell'elettromagnetismo, quindi che ha dato il nome all'unità di misura della corrente elettrica, alla prima parte del nome di Ampharos e che gli ha dato quindi anche il compleanno su questa FF. Ho letto la notiziona! Quindi il vostro grande progetto in cantiere era un GDR? Io non sono molto dentro queste cose e non so come funziona, non ho mai giocato a quel gioco, però appena sarà pronto il vostro lavoro, lo proverò sicuramente e vi farò sapere. Sinceramente non sapevo che sarebbe stato possibile farlo, è davvero una bella idea. Ma nella proposta di questo gioco, si può scegliere il pokémon da usare, da che parte stare ecc? Sarà per PC? Scusate la mia ignoranza in questo (e non solo) argomento
  4. Intendi Game of Thrones? (Le cronache del ghiaccio e del fuoco)?
  5. Ok, capisco tutti i commenti alle mie questioni. Piuttosto, se mi sarà dato motivo di chiedere chiarimenti, li chiederò a Ashura, (basta però che non spoileri troppo la trama. Una curiosità , quanto sai tu, rispetto a noialtri? )
  6. Non sapevo la cosa del 07, penso però che tu abbia ragione. Bel lavoro
  7. Come dice il nome del capitolo stesso, tutti i pokémon del gruppo che fino a questo momento hanno sostenuto "il test d'ingresso" sono stati ammessi. Da una parte me lo aspettavo, però magari pensavo che qualcuno avesse fatto qualche storia in più. Perché l'anno in cui è ambientata la storia di Pokémos è così avanti nel tempo? Vuole dire qualcosa? E' un futuro dove l'umanità si è spenta, o dove non c'è mai stata? Nei prossimi capitoli vedremo cosa consiglieranno i maestri ai discepoli per il loro allenamento e in cosa consisterà in pratica. C'è scritto che sono tutti migliorati da quando sono partiti. Questo mi pare quasi ovvio, dato che si sono scontrati con nemici sempre più forti e hanno avuto modo di affinare le proprie tecniche. Però ancora non basta, devono fare di più! Mi è piaciuto come hai deciso di scegliere le coppie (o squadre) per gli assortimenti per le lotte. In effetti i pokémon del gruppo si sono trovati contro dei tipi lotta, che per certi aspetti li assomigliano (primo fra tutti Emolga contro Hawlucha, ma anche Draak contro Primeape). Adesso c'è la lotta tra Raichu e Lucario. Per me Lucario è al livello di Eelektross e Zangoose, Raichu ancora non lo è, non so come potrebbe cavarsela. Però potrebbe essere il momento ideale, che spinto alle strette, riesca per una prima volta a controllare un po' meglio il Locomothunder. Poi magari durante l'allenamento vero e proprio si concentrerà proprio su quello. Da quel che ho capito, Eelektross non lotterà perché lui si è già allenato lì e conoscono già il suo stile. Quindi quello che lotterà contro il Grande Maestro, sarà Zangoose. Mi domando quanto sia forte effettivamente questo grande Maestro e quanto lo sia Zangoose. Spero di poter leggere un bello scontro. Poi vedremo pure come si allenerà Zangoose dopo questo scontro... Il gran Maestro ha preso in disparte Eelektross per parlare con lui in privato. Per me si tratta del fatto che ha rilevato la presenza di qualcuno che li spiava. Ma se sono a conoscenza di questo, perché non lo dicono agli altri? Non credono ce ne sia bisogno? Non ritengono quegli occhi osservatori una minaccia? Quindi in parte avevo ragione, sono in fondo alla classifica per uno di quei motivi . Tutte le Nazioni alleate giunte a Elettria finora, hanno portato delle truppe molto numerose (ma anche ordinate per numero di soldati). Elettria non darà un grandissimo contributo militare perché è la Nazione più pacifica. Intanto comunque, è da essa che è partita questa spedizione per tutta Pokémos che sta ottenendo molti successi, quindi non sono da sottovalutare così tanto questi pokémon di Elettria. (Come la storia del Mare Orientale, quello considerato più pacifico, invece è da lì che sono partiti grandi personaggi: Gol D. Roger, Rufy...). Sono preoccupato oltre al numero delle forze nemiche, anche alla loro potenza, perché grazie a tutti i loro esperimenti e alle armi in loro possesso, anche se l'alleanza fosse numericamente superiore, potrebbe trovarsi i difficoltà contro certi pokémon che hanno poteri che vanno oltre i limiti dei pokémon ordinari. Elettria sta preparando la zona per la guerra che sta per scoppiare. Lo avrebbe scoperto fin troppo presto, significa che ci sarà qualche altro brutto inconveniente, tipo una sorpresina di Empoleon? Sei serio? Qui abbiamo Oda 2 la vendetta. Rotom Lavaggio, da quel che so è pure quello che si usa più in competitivo. Non è male come pokémon, ma non mi piace da impazzire. E' un tipo silenzioso per il carattere o perché gli è successo qualcosa, come a una delle Vespiquen? Forse ho trovato qualcosa per quel che riguarda la data di nascita di R Lavaggio. Il 22 è la data di pubblicazione di Pulseman, un videogioco, che potrebbe aver caratterizzato o ispirato lo stesso Rotom (anche perché tra gli sviluppatori di quel videogioco c'è anche Ken Sugimori il disegnatore, designer dei pokémon). Il quattro non so, ho pensato prima che c'entrasse con 1994 sempre la data di pubblicazione di quel gioco, ma mi sembrava troppo forzata, quindi ho pensato a una teoria che mi soddisfa di più, ovvero che essendo Rotom il pokémon plasma e essendo il plasma ritenuto il 4° stato di aggregazione della materia ho pensato che... Ma forse è tutta una grande pippa mentale, ma quell'idea mi era piaciuta.
  8. Lol io pensavo di essere in ritardo pauroso, ero tutto preoccupato di non fare in tempo a commentare. Beh va bene così, per me questo periodo è pauroso non sto facendo che studiare/essere impegnato in poche altre cose. Che strazio!
  9. Ah era l'anno? Sono troppo pigro e quasi mai leggo la data, l'ora e il luogo, vado sempre giù. Però se lo metti ci sarà un motivo, quindi ci farò maggiore attenzione. Sta volta tanto di cappello a The Only One, mi ha stupito con il fatto di aver subito capito il riferimento a Galvantula , davvero bravo, tanto che Darken ci è pure rimasto male, che il divertimento è durato così poco. Io non so se ci sarei arrivato così in fretta . Comunque a parte questo, sto continuando a sperimentare che più o meno a gusti di pokémon siamo simili, tutti quelli che dici che ti piacciono, piacciono anche a me, anche se io non vedevo Galvantula in quel modo, mi piace per lo più per il suo aspetto fisico, che per le sue abilità combattive. Mi ero scordato che era il fratello di Eelektross , faccio pena...
  10. Cioè sul fatto che qualcuno sta osservando la scena?
  11. Neanche io ho il mio computer adesso, è sottoposto ad alcune operazioni di riparazione, spero non ci mettano molto che lo voglio di nuovo indietro sano e salvo così da essere più libero e non essere costretto a usare questo. Tralasciando la digressione, posso parlare un po' del capitolo: noto che hai aggiunto una breve descrizione fisica del Gran Maestro, come avevo chiesto, si in effetti era difficile immaginarlo diversamente, è proprio così che dev'essere un anziano e ferrato (in tutti i sensi) maestro di arti marziali (è per caso Gandalf? La descrizione rimanda un pochetto pure a lui XD). Proprio non pensavo che il primo che si facesse avanti fosse proprio Luxray, mi aveva dato l'impressione di essere abbastanza riservato e per certi versi anche un po' timido all'inizio, invece è stato proprio il primo a lanciarsi nella lotta. Mi ha sorpreso! Lucario mi è sembrato il solito arbitro delle lotte in palestra dell'Anime, i suoi movimenti e le sue azioni, me lo hanno ricordato molto. non era proprio l'arbitro che avevo in mente, ma è della stessa categoria Quando ho letto che Riolu stava usando doppio team ho pensato e sperato che non facessi in modo che Luxray risolvesse il problema come lo fanno nell'Anime, ovvero attaccando tutte le copie. Non mi è mai sembrata la scelta migliore, anche perché alla fine è solo una che attacca, le altre confondono e basta, quindi attaccarle tutte è uno spreco di energia, ci si potrebbe concentrare su quello che si muove e che si prepara ad attaccare, anche se in effetti, come ha fatto notare Luxray fare ciò non è mica la cosa più facile del mondo, anzi richiede molta concentrazione e percezione sensoriale, che opportunamente stimolata, si è rivelata la carta vincente per l'incontro di Luxray.Tutta la battaglia mi ha ricordato un'altra cosa: l'episodio dell'allenamento in montagna di Kenichi, dove si è scontrato con Yamamoto Naoki, il ragazzino che eredita il Jujitsu Yamamoto da suo padre, me l'ha ricordato perché la situazione era simile, c'erano due maestri che erano vecchi amici e che discutevano sulle potenzialità dei loro discepoli ecc. quindi un po' ci stava. Riolu si è allenato davvero tanto per eseguire queste tecniche, però la predisposizione naturale del suo avversario per le lotte, nonché la sua grande esperienza, hanno fatto in modo che riuscisse a trovare una soluzione, proprio nel momento in cui era messo all'angolo e doveva reagire. Si vede che Luxray è un veterano delle lotte, nonostante non riusciva a capire da che direzione il suo nemico lo stesse attaccando, lui è riuscito a mantenere la calma e ribaltare la situazione, scoprendo il punto debole della strategia di Riolu. Questo succede molto spesso nelle storie di finzione, mi chiedo se questa cosa sia fattibile anche nella vita vera, mi sembra un po' difficile da credere, per essere credibile bisogna che chi è messo in quelle condizioni sia già molto esperto, altrimenti dubito che qualcuno non così tanto preparato riesca a uscire fuori da una situazione dove non vede via di fuga. Ho notato che l'arbitro se nota che un pokémon si mostra decisamente superiore al suo avversario, potrebbe interrompere il combattimento, questo significa che forse ci sarebbe comunque una possibilità anche per quelli che non sono abili quanto l'avversario, di prendere parte all'allenamento. L'arte del pungo delle sei vie, una tecnica dal nome fuorviante, queste sei vie mi avevano confuso non riuscivo a capire il significato del nome, infatti ho dovuto leggere il testo attentamente per capire che si riferiva alle sei direzioni da cui potrebbe arrivare il colpo. Le sei vie, in modo abbastanza ovvio mi avevano portato subito a un'altra cosa (tanto per cambiare ) le sei vie di Pain , che ovviamente però mi sono accorto subito che non c'entrava nulla. Anche io ho notato che hai scritto Luxray al posto di Eelektross quando egli parla del modo di combattere di Luxray e della sua vulnerabilità verso gli attacchi dall'alto. Non credo sia quello che tu hai detto che bisogna notare, o meglio quello che ha detto prima Ashura. Sono curioso di conoscere il nome dell'arte che Lucario ha in mente per Luxray. Luxray ha sbuffato come se fosse scocciato, non mi sembra che ci sia bisogno di innervosirsi tanto, non è successo nulla, magari voleva continuare la lotta ora che aveva capito il meccanismo, però la lotta aveva già esaurito il suo compito. Va be, che ci si può fare, è fatto così, mi sta bene così, è il suo carattere (mi sa un po' di Vegeta, almeno in questa parte). Agli anziani maestri piacciono sempre questo genere di cose, penso metta nostalgia e buonumore vedere giovani che percorrono le stesse vie che loro hanno percorso molto tempo prima. C'è sempre la costante dello spionaggio, nelle tue storie non si può mai stare tranquilli nemmeno un attimo, c'è sempre qualcuno che arriva e turba la serenità . Chi potrà essere, una spia dell'org., un pokémon di un'altra scuola? Poi a breve ho letto che ci mostrerete il progetto che state portando avanti, non voglio chiedere nulla a riguardo che tanto sono sicuro che non mi direste nulla per ora, perché in ogni caso tra poco lo vedrò con i miei occhi. Non ho capito cosa avremmo dovuto cogliere dal capitolo, l'ho pure riletto, ma nulla desta particolarmente la mia attenzione, di sicuro è una di quelle cose che hai sotto gli occhi e finché qualcuno non te lo dice, non ci arrivi.
  12. Ohibò sono contento del fatto che tu abbia apprezzato il mio commento. Le tue genealogie sono davvero elaborate. Anche se dici di non pensare a certe citazioni, le coincidenze sono state fortunate (mi piacciono queste cose ). Ah, mi sa che avevo sbagliato non avevo ricontrollato bene il nome . Scusami, starò più attento con certi spoiler allora . Quando aprirai la tua discussione a riguardo, commenterò per cose di questo genere, lì. Io non avevo comunicato, ma sono mancato qualche giorno per una miniRoute. Sono tornato oggi e la notizia brutta è che non mi funziona il computer al momento, quindi non ho la piena stabilità di leggere e commentare. Quando questo è libero, ci do un'occhiata. Al momento non ho visto la discussione che dovevi aprire.
  13. Che questo 2015 porti qualcosa di inaspettato (mi auguro positivamente)

    Leggi di più  
  14. Ci ho messo tanto a rispondere perché innanzitutto non avevo visto subito il commento, poi quando ieri iniziai a leggere, non feci in tempo perché dovevo uscire, quindi stasera ho ripreso la lettura. Ho preso qualche appunto nel mentre che leggevo perché mi ricordassi le cose che mi hanno colpito maggiormente . Questa è decisamente la genealogia più lunga. Tutte le volte che ne leggo una nuova lo dico, ma questa stavolta le ha superate tutte, Ashura_exarch si supera ogni volta, aggiunge sempre più dettagli, quindi si migliora sempre. Però devo ammettere che ci ho impiegato un po' per leggerla tutta La parte dell'eruzione del vulcano, della scelta su chi doveva sopravvivere, mi ha ricordato la Genesi: in particolare Sodoma e Gomorra, ma anche il diluvio universale, non so se hai preso spunto anche da quello, ma a me è venuto in mente. Lungavita al re Krabby I che regnò per ben 67 anni (come Ramses II il faraone egiziano), per me la sua leggenda è vera, durò veramente tutti quegli anni. Mi chiedo però se è veramente lui il re tra tutte le Nazioni che ha regnato più a lungo in assoluto, non è che poi andando avanti ne inserisci altri? Cloyster I il tiranno mi sembra uno dei tanti tiranni che vivevano nell'antichità . Poliwrath primo ha davvero preso una saggia scelta, decidendo per il principato adottivo! Peccato che un sacco di vicende hanno portato più volte a non rispettare questa scelta e a far ricadere il regno nell'ereditarietà della carica, come mi pare che sia pure attualmente con Kingler XI. E' stato un nobile gesto quello di Marshtomp I che ha deciso di abdicare e lasciare il posto per ripristinare il principato adottivo, lo stimo molto, è davvero umile, buono e forse anche saggio. Il primo interregno mi ha ricordato la guerra civile romana, nella quale si scontrarono i tre del secondo triumvirato: Ottaviano Augusto, Marco Aurelio e Marco Emilio Lepido. Infatti come hai detto tu, hai preso spunto, dalla storia romana e l'ho notato più volte. Non ho colto i riferimenti a Martin, perché ho letto il primo libro de "Il Trono di Spade", solo che è passato più di un anno e non ricordo un granché, avrei pure il secondo da leggere, ma ancora è nello scaffale, perché sono impegnato con altre letture al momento . Huntail III mi ha ricordato lo Hobbit la battaglia delle cinque armate, perché c'era uno con una benda sull'occhio e Bolg mi sembra mezzo cieco; due che si annientano a vicenda; uno che sopravvive; delle alleanze... Mi è piaciuta la vicenda id Omastar I. La Principessa Surskit I mi sembrata come la principessa Otohime, Walrein come Hody Jones, e anche il proseguo è simile. Lui l'ammazza facendo credere che sia stato un estraneo, un pokémon di Alvearia. Non mi piace il fatto che la maggior parte dei sovrani che si sono susseguiti sono al potere dopo aver ammazzato il sovrano precedente, e che lo siano nonostante abbiano ucciso talvolta senza un valido motivo. Hai capito l'odio di Empoleon da dove deriva... Ma non doveva diventare amico del re? Adesso che lo hanno risparmiato nessuno sa, cosa farà passare al re e a tutti, forse non è stato così saggio lasciarlo libero di agire.
  15. Questo è un capitolo degno di essere l'ultimo dell'anno, davvero mi è piaciuto molto. Andiamo ora al sodo: è interessante il fatto che Emolga si sia reso conto di quanto sia importante viaggiare. In effetti hai proprio reso bene l'idea, da come ragiona un viaggiatore a cosa in realtà comporta il viaggio, questo l'ho apprezzato, perché di fatto è un'esperienza unica e importantissima! Siamo cittadini del mondo, è nostro diritto poterlo conoscere e viaggiare è il modo più efficace possibile. Molto educativo sotto tutti i punti di vista, quindi l'esperienza del suo viaggio è formativa per ogni aspetto, dovrebbe considerarsi fortunato per quello che sta vivendo e credo che lo faccia, così come il resto del gruppo. Ho notato che tante cose m fanno tornare alla mente quel manga di cui stavo parlando l'altro volta con Darken (Kenichi), c'è la posizione strategica e l'apparenza che non invitano visitatori inattesi a entrare nel dojo, il grande portone (sicuramente pesante come quell'altro) e altri particolari di cui però preferisco parlare separatamente e non tutto assieme. Lucario! Dunque avevo ragione io?! Mi aspettavo di trovare un Riolu come aveva detto anche Dragozard, invece ci troviamo un altro Lucario. Vedo che il Lucario che ha aperto la porta a Eelektross e al gruppo, è abbastanza abile, probabilmente è al livello di Eelektross e Zangoose se non anche un po' superiore. Il loro livello è definito "maestro" (capisco bene a cosa alludi ), poi abbiamo qualcun altro che è un esperto (probabilmente indica lo stato intermedio tra maestro e discepolo alle prime armi) potrebbe riferirsi a Raichu, Emolga e Luxray mentre gli altri che sono dei buoni potenziali che avranno un livello di allievo o discepolo base (qui chiamati studenti). Si dice che la scuola si chiami Scuola delle Trecento Arti, però Eelektross precisa che il Gran Maestro ne conosce, a livello teorico circa 1200, e che Lucario, o altri abili combattenti preferiscono concentrarsi su poche, anzi che su molte, questo non mi fa capire ancora perché la scuola alluda a queste trecento arti, cosa vorrebbe dire, che si insegnano trecento arti più importanti? Mi ha stupito il numero notevole di arti, però quando ho letto quella di Eelektross, quella del Pugno Sanguisuga, ho capito che sono così numerose perché riguardano una particolare tecnica che poi viene elaborata, perfezionata, accostata ad altre. Siccome ci sono più di seicento mosse di pokémon, capisco perché ci siano più di 1200 arti (forse ognuna di queste si divide in due modi che hanno un'esecuzione diversa, tipo DOU e SEI oppure Katsujinken e Satsujinken), ma queste sono solo supposizioni. Lucario, a detta di Eelektross, è maestro di quattro di esse mi sa tanto di Muay Thai, Karate, Ju jitsu e Kenpo, si torna sempre lì, sai cosa ho pensato? Che la figura di Lucario come maestro di 4 discipline era come un omaggio a Kenichi nel senso che avevi fatto una sua versione pokémon dove era diventato maestro come nell'ultima immagine dell'ultimo capitolo e ereditava il dojo. Mentre il Gran Maestro mi sa di Hayato Furinji, anche se quello era proprio ineguagliabile, sarebbe troppo strano farne una sua versione pokémon Sapremo presto che tipi di pokémon sono quelli seduti nella sala circolare vero? Sono tutti di tipo lotta? Il grande Maestro fa la sua comparsa, non riesco a immaginarmelo, perché non so se pensarlo vecchio oppure come un Lucario normale. Potresti fare una descrizione fisica oltre che caratteriale di questo pokémon? La prova d'ingresso si fa interessante, però Pokémonmaster98 mi ha fatto notare che, se i pokémon del Gruppo si affrontassero tra di loro e uno perdesse (quasi scontato), anche lo sconfitto potrebbe prendere parte all'allenamento? In più, se qualcuno di loro venisse sconfitto da un altro studente, avrebbe comunque diritto all'allenamento? Secondo me, si allenerebbero comunque perché l'obiettivo di questa prova non è stabilire chi sia più forte di chi (ok, forse c'è anche questo, ma è secondario), l'obiettivo è capire il tipo di Arte più adatto per ogni pokémon, quindi anche se perdessero, durante la lotta avrebbero comunque dimostrato di essere bravi più in una cosa che in un'altra. Poi lo stesso Eelektross li ha portati lì per farli allenare, questo vuole dire che si fida di loro e sa che ce la possono fare. Mi è piaciuto tanto come dicevo per i riferimenti che ho trovato (forse solo immaginari ), poi per il tema delle arti marziali e dell'allenamento che mi piace tanto. Parlando dei Profili, dico che quello di Electivire è buono, anche io avevo pensato la cosa che hanno già detto MasterAle e Dragozard per la data. Anche a me quel pokémon da l'idea di un re, lo avrei scelto pure io. Per quanto riguarda il 15, ancora un mistero, sto pensando a cosa sempre più assurde però devo riuscire a avvicinarmi di più, non riesco a capire perché dovrebbe essere un evento importante per ogni pokémon. Perché hai scelto proprio Flaaffy per questo? Non capisco, la prima cosa che mi venne in mente quando lo lessi, fu che quel 15 poteva essere collegato all'evoluzione. L'evoluzione è un evento, processo importante per molti pokémon ma non per tutti. Sappiamo che Mareep si evolve in Flaaffy al livello 15, però non mi convince il fatto che tu abbia detto "per ogni pokémon". Ci sono pokémon che non si evolvono, quindi l'ho scartata, solo che mi torna in mente, perché l'unico evento di pokémon inteso come specie è proprio l'evoluzione. L'altra cosa che pensavo era che forse alludevi a Mew il pokémon 151, che si dice abbia il DNA di tutte le specie esistenti e che abbia dato vita a tutti loro. Solo che mi sembra troppo azzardato, non ci sta tanto bene. Pensavo che di riferisse alla data dell'avvistamento di Mew nei diari di Villa pokémon, ma non ho trovato nessun 15 relazionato con quello. Neanche l'Isola Suprema sembra avere qualche collegamento, quindi la pista di Mew è da scartare. Davvero non capisco cosa tu voglia dire, quel numero non mi dice nulla, non ho trovato neanche indizi guardando su Arceus il dio dei pokémon, che magari nascondeva un indizio su un evento comune a tutti quanti, invece per ora zero. , naturalmente essendo un pokémon le sue 4 arti non saranno quelle che ho messo sotto spoiler, (almeno non credo, però è vero che nei pokémon talvolta si fa riferimento alle arti marziali del nostro mondo, basti pensare a Machop e alla sua famiglia evolutiva, chiaro riferimento al Karate), forse saranno quattro arti che sfruttano la sua abilità nel controllo dell'aura. Che bel pokémon Lucario, lo immagino come una via di mezzo tra i pokémon e gli umani, trovo qualche somiglianza anche con gli esseri umani.
  16. Per il mese va bene, per il giorno invece non hai detto nulla, debbo quindi presumere che tale data sia errata giusto? . Vorrei star qui a parlare ore e ore di Kenichi, (che fortunatamente sta continuando con la sua pubblicazione in Italia) ma siamo qui per Pokémos dunque... All'inizio ammetto che anche io avevo pensato a lui, perché lo conosco bene, solo che l'idea di Ken mi aveva preso di più e alla fine ho scritto quello. Non ho mai letto Ken il Guerriero, quindi non sarei in grado di fare riferimenti a quel manga (a differenza di OP, Kenichi e molti altri). Onestamente nemmeno io lol, perché in realtà non mi piacciono molto i disegni e le lotte. Forse non avranno tutti l'obiettivo di diventare tanto forti, però una certa forza dovranno pure avercela per poter applicare qualsiasi tipo di strategia. Non so ancora cosa tu ci mostrerai, però conoscendo un po' la minaccia, dovranno darsi da fare per migliorare. Indubbiamente sì, ma magari alcuni punteranno su metodi di combattimento in coppie o in gruppi (qualsiasi riferimento a singoli personaggi è assolutamente voluto). A questo non avevo proprio pensato Ohhhhhh allora forse ho capito di chi si tratta , si tratta di Spoiler . Non posso dirlo Immaginavo ... Ha quattro anni di meno, ma per il suo super lavoro segreto deve essere abilissimo. E' molto abile, ma mi aspettavo più di Eelektross. Allora quello che pensavo era giusto, anche se hai più o meno in mente i capitoli, devi di volta in volta scriverli bene per buttarli giù e pubblicarli. Va bene Darken, fa con comodo. Aspetterò di certo i tuoi capitoli . Beh, a mio parere che sia al livello di Eelektross, considerato che è più giovane e che finora non abbiamo mai visto Eelektross sconfitto, è un gran complimento. Ovviamente ci sono per tutti margini di miglioramento. Sono molto forti non ci piove, vediamo come si alleneranno e miglioreranno.
  17. Non avevo visto il tuo Profile, per questo non l'ho commentato prima. Comunque Flaaffy anche a me ha dato la stessa aria che ha dato a te, non tanto il fatto di essere impacciato, che se ci penso ora ci sta pure, ma il fatto che finora non è stato proprio un personaggio chiave, nel gruppo. Mi hai più volte assicurato che lo sarebbe diventato, che avrebbe coperto una posizione importante e io non posso fare che sedermi e aspettare, fai del tuo meglio come sempre . Beh diciamo che per quanto riguarda la data ho capito il mese grazie al tuo indizio, cioè l'ottavo segno dello Zodiaco cinese, che è detto o pecora o capra, ma significa quello in questo caso. Poi per il giorno, il tuo indizio non mi dice tantissimo, questo 15, cosa può voler significare, hai scritto che è un evento importante per tutti i pokémon, però non mi viene nulla con il 15, come fa ad accomunare tutti? Allora ho pensato alla data della creazione dei pokémon il famoso 1995. Se si tolgono i due nove di mezzo, resta un 15, ma non credo che tu abbia pensato a quello. Al momento non mi è venuto niente di meglio che accomunasse tutti i pokémon. Si vede che i miei commenti li scrivo di getto vero? Sono andato a rileggere l'ultimo e ho notato che è privo di collegamenti. Inizio un discorso e senza far capire di averlo concluso, ne metto dentro un altro, senza tante introduzioni, se leggo bene i miei commenti mi accorgo di tanti errori che faccio e di come suoni male a leggerlo per esteso. Vorrei chiederti una cortesia, quando vado a leggere le tue risposte ai commenti, qualche volta non riesco a capire il punto che hai preso in esame per rispondere (soprattutto quando le risposte sono brevi e non parlano in modo esplicito dell'argomento). Ti chiederei dunque se potessi evitarmi di cercare nel mio commento e se avessi la gentilezza di evidenziare, sottolineare, mostrare la parte che commenti (magari mettendo i numeri sia nel mio commento che nella tua risposta). Ti scoccia? Altrimenti pazienza, è solo per comodità mia. Ah ecco, era Balck Hole City, ecco il motivo! Kenichi, Kenichi? Scherzo ovviamente non potrei mai dimenticarmi di quel personaggio (che detto tra noi è uno dei miei preferiti dei manga in generale, perché se proprio dovessi sceglierne uno, è quello nel quale mi riconosco di più. Anche se non ho avuto le sue avventure e le sue fortune/sfortune ). All'inizio ammetto che anche io avevo pensato a lui, perché lo conosco bene, solo che l'idea di Ken mi aveva preso di più e alla fine ho scritto quello. Forse non avranno tutti l'obiettivo di diventare tanto forti, però una certa forza dovranno pure avercela per poter applicare qualsiasi tipo di strategia. Non so ancora cosa tu ci mostrerai, però conoscendo un po' la minaccia, dovranno darsi da fare per migliorare. Ohhhhhh allora forse ho capito di chi si tratta , si tratta di molto probabilmente, il maestro in questione è un Lucario, chissà se avrà la MegaPietra? Penso di si. E il pokémon che parlava con lui che era riuscito a fare lo stesso, sarà un Riolu. Se fosse così, tutto si spiegherebbe. Che forte Lucario!!! . Ha quattro anni di meno, ma per il suo super lavoro segreto deve essere abilissimo. E' molto abile, ma mi aspettavo più di Eelektross. Allora quello che pensavo era giusto, anche se hai più o meno in mente i capitoli, devi di volta in volta scriverli bene per buttarli giù e pubblicarli. Va bene Darken, fa con comodo. Aspetterò di certo i tuoi capitoli .
  18. Capitolo molto bello, mi ha fatto pensare a nuove considerazioni e teorie, ma diamo tempo al tempo. Già , me lo chiedo qualche volta anche io, come si fa a costruire una strada tanto grande? Quella di Arceus attraversa un sacco di Nazioni, è davvero difficile immaginare quanta fatica e impegno, nonché tempo ci avranno messo i "costruttori". Questo discorso vale anche per il nostro mondo, quando guardo certe cose rimango sbalordito, non riesco proprio a immaginare tutto il lavoro che c'è dietro (non parlo solo di strade, ma mi riferisco anche alle opere d'arte), questo mi porta a domandarmi se anche io sarei mai riuscito a fare qualcosa di simile, ma ho dubbi. La prima parte della descrizione, dove si parla dei tanti viandanti che passeggiano, mi sembra di averla già letta, ho avuto un dejà lu! . Sono confuso, ma come capita di avere l'impressione di aver già vissuto un certo momento, così mi sarà capitato questo fatto. Comunque sono contento che siano arrivati ad Arenia e che ci sia una tale competizione, mi auguro che possano prendervi parte, anche se probabilmente non avverrà perché non hanno tanto tempo da perdere, devono curarsi più dell'allenamento. Il fatto delle varie scuole mi ha fatto pensare a Ken Il Guerriero, nonostante non abbia mai approfondito la lettura di quel manga (non lo conosco un granché, anzi quasi nulla), però so che ci sono varie scuole che insegnano le arti marziali in diversi modi e che qualche volta si sfidano per acquisire le tecniche di un'altra scuola (correggetemi se sbaglio, perché non lo conosco molto), comunque il parallelismo sta nel fatto che ci sono più scuole anche ad Arenia che competono. Le scuole che vincono di più sono quelle con più allievi, però non mi meraviglio che la scuola del maestro di Eelektross si trovi all'ultimo posto, non perché on riconosca le abilità di questo maestro o dei suoi allievi, però per me la ragione per cui si trova in quella posizione è che probabilmente ha pochi discepoli e non può partecipare; oppure ha dei principi che molti allievi non condividono e quindi non vogliono farvi parte; o ancora potrebbe essere ritenuta rozza, antiquata e che utilizza metodi di allenamento che non invogliano tanto l'apprendimento da parte di coloro che si avvicinano alla scuola; oppure è all'ultimo posto perché si rifiuta di prendere parte alle gare. Queste per me sono le possibili motivazioni della posizione di basso rilievo di quella scuole. Sicuramente ha molte qualità , ma aspetto di leggere con i miei occhi appena la presenterai, così da vedere da me se quel che penso è vero. Molte volte abbiamo visto che i pokémon del gruppo si sono rafforzati nel loro viaggio, ma hanno saputo che l'org. è davvero potente, non possono continuare il loro viaggio in questo modo, sono d'accordo con Eelektross questa pausa è più che ragionevole, è una cosa che devono assolutamente fare, altrimenti sarà pericoloso per loro continuare, anche perché sembra che all'orizzonte si aprano scenari poco rassicuranti. L'unico dubbio che ho è che se Eelektross è diventato abile in quel modo, grazie agli aiuti di questo maestro, come pensa che gli altri pokémon del gruppo o lui stesso riusciranno a superare quel livello? E' assolutamente necessario superarlo, perché abbiamo visto che ci sono pokémon ben più forti di Eelktross là fuori, solo che quelli sono modificati, hanno superato i limiti dei normali pokémon (non dei pokémon normali ), sono dei superpokémon, quasi (o almeno qualcuno). Quindi io mi chiedo, come faranno a superare questi "superpokémon" se loro sono solo dei pokémon? Come potrà l'allenamento portarli a essere forti abbastanza da resistere e andare avanti? Beh finora hanno avuto fortuna, ma più avanti non sarà così facile. Prima di giudicare oltre, voglio vedere l'allenamento speciale del maestro e i suoi frutti, però ho qualche dubbio. Intanto a Vulcania si stanno già sfregando le mani per poter cogliere nel sacco i pokémon del gruppo. Ci sono già tre squadre da quel che ho inteso (fiamma rossa, blu e nera) che mi ricordano un po' la saga di Aeria quando il Gruppo dovette fronteggiare prima la squadra di Gliscor, poi quella di Pidgeot e alla fine più o meno quella di Dragonite (più o meno perché sono stati salvati da Gliscor, mitico Gliscor ). Beh loro dicono che hanno avuto fortuna (e poco fa pure io l'ho detto ), però in effetti non tutto è stato lasciato alla fortuna, ma i loro successi sono stati dovuti anche alle loro virtù, che hanno saputo adoperare per cogliere in maniera adeguata la fortuna (Machiavelli insegna). Gliscor sta per tornare sulla scena gente!! Chissà che non dia qualche altro aiuto al gruppo, tanto si trova comunque nei guai per aver tradito l'org. mi soprende che l'abbia fatta franca a un generale (che anche se occupato non si sarebbe lasciato sfuggire un pokémon sotto il naso) e a un capitano e mezzo, (perché Charizard vale come un capitano, solo che non lo è ufficialmente, quindi è mezzo), sicuramente l'hanno lasciato sfuggire, era in tremendo svantaggio. Chissà chi è quel pokémon che gli sta così antipatico, forse più di Pidgeot, e che storia ci sarà dietro. Poi quella frase: <<io ho qualcosa che lui vuole>> sa davvero tanto di: (eddai ormai non credo sia più spoiler, è uscito il volume anche in Italia, vabbè lo metto comunque l'imma è un po' grande mi spiace, ce n'erano altre ma mi davano problemi per caricarle (in ogni caso se non si fosse capito mi riferisco all'ultima vignetta, se lo seguite capite a cosa sto alludendo) ). Il maestro di Eelektross (sono curioso di conoscere la sua identità , dacci qualche indizio Darken ) sembra un figo, sa predire chi si sta avvicinando, ma non di dieci metri, sa che a un'oretta circa arriverà il Gruppo di pokémon "capeggiato" o meglio guidato dal suo vecchio allievo. Pare che ci sia un allievo capace di fare la medesima cosa, ci riesce anche Eelektross al momento?. Il sensei riesce persino a cogliere le potenzialità degli altri pokémon non avendoli mai incontrati e da una distanza simile, non penso quindi che sia così in fondo in classifica perché sia il più debole. Poi dice che c'è un pokémon allo stesso livello di Eelektross, si riferisce sicuramente a Zangoose. Non avevi ancora definito con esattezza la forza di Zangoose, adesso ci hai dato un'approssimazione maggiore. Io onestamente, me lo aspettavo un po' più forte di Eelektorss, invece sono più o meno pari, quindi per me anche lui dovrebbe migliorare, gli servirà anche nel suo lavoro. Mi chiedo cosa apprenderanno in queste due settimane, come saranno gli allenamenti, chi sarà il maestro, chi l'allievo che vive con lui e così via. Non c'è altra risposta che l'attesa, perché tutto il resto è solo spoiler!!! Penso che mi divertirò a leggere i prossimi capitoli, si prospettano piuttosto interessanti (e divertenti come dice lo stesso maestro). Ora ci aspetta il Profile di Flaafy vero? Ci si sente (in questo periodo, non so come saranno le mie risposte e quando arriveranno perché ci sono vari impegni anche nelle vacanze purtroppo, anzi è occasione per restare più in famiglia, fare certi tipi di attività e cose simili, però come al solito quando ne avrò l'occasione butterò giù due righe ). Per quanto riguarda la proposta di Ashura_Exarch, non posso dare una risposta affermativa perché ho tanti impegni e davvero non riuscirei a reggere il ritmo, per me una fan fiction è davvero tanto, mi dispiace davvero, non è perché non mi interessa, è che sono cosciente delle mie capacità e del mio tempo e mi darebbe fastidio iniziare un'attività e non riuscire a portarla avanti nel modo che desidererei e che merita. Spero che tu mi capisca, ho pure rinunciato alla proposta di un altro utente tempo fa per lo stesso motivo. A questa sono affezionato e cerco per quanto mi è possibile di essere partecipe alle iniziative. Su Pokémon Millennium non faccio che leggere e commentare questa fan fiction ormai, non ci sto molto. L'anno scorso ce n'era un'altra che seguivo da più tempo di questa, (e prima ancora ne leggevo un'altra su un forum che ha chiuso, quindi bye, allora avevo più tempo a disposizione), però attualmente non sta continuando, mi dispiace per quella, anche se devo dire che avendo lì più incarichi e responsabilità per me stava diventando difficile continuare. Questo probabilmente è OT, perché non è la discussione adatta per parlarne, però volevo solo esprimere le ragioni della mia risposta. Spero vivamente che tu non rimanga deluso o offeso con me per questo motivo . P.S. Ah, allora anche io sono fottuto di cervello!
  19. Forse ci sono, il Topo è il primo segno dello Zodiaco Cinese, quindi 01 starebbe per quello (almeno credo), ringrazio The Only One, per aver trovato il collegamento con lo Zodiaco Cinese, non credo ci avrei pensato (adesso sembra chiaro, ma ad arrivarci non lo so). Naturalmente anche tutti gli altri perché hanno scoperto tutte le altre cose, complimenti a tutti
  20. Bene tutto è stato trovato eccetto che per lo 03 che corrisponderebbe a Rai ovvero tuono. Potrebbe essere un riferimento alla formula che si utilizza per calcolare la distanza da dove è precipitato il fulmine a dove si trova l'osservatore. Dato che il fulmine quando cade emette una luce (il lampo) che poi diventa anche udibile (il tuono), c'è una formula che calcola la distanza dal punto in cui è caduto il fulmine e quindi da dove si è visto il lampo a dove si trova l'osservatore, prendendo come riferimento il fatto che il bagliore si presenta dopo 0,0000033 secondi, cioè praticamente subito, mentre il rombo dopo 2,9 secondi. Quel 2,9, potrebbe essere arrotondato a 3 e quindi in una data diventare 03? Coincidenza vero? Non era quello che avevi pensato tu? (Che ricerche ci fai fare Darken ). Spero che per Flaafy sia più semplice
  21. Io ho finalmente capito la data di nascita dei due topi elettrici (plusle e minun), lo avevo sospettato da quando scrissi quel commento su Raichu, ma non essendone molto convinto e non essendoci arrivato bene non dissi nulla, ora che ho capito e lo dico chiaro. Il 04-05 me l'hai fatto capire tu quando hai scritto che è una cosa che guardano i battler, in ogni caso lo capì andando a scuriosare su una certa wiki e lo colsi: si tratta semplicemente del totale delle statistiche base (per l'appunto 405 in entrambi), solo dopo quel tuo consiglio mi è venuto lo schizzo di guardare lì e adesso leggevo impaziente e agitato i commenti degli altri, sperando che nessun altro mi avesse anticipato per poter dire qualcosa di sensato pure io . Per Raichu non lo so, non ci ho più ragionato tanto alla fine. Bella l'ispirazione che hai preso per fare Eelektross
  22. Guarda mi è venuto questo ragionamento contorto su Raichu, che probabilmente è una fesseria, però te lo dico: quel 03 potrebbe stare ad indicare la sua ultima fase evolutiva (pichu-pikachu-raichu), infatti stando ai tuoi suggerimenti sarebbe la prima parte (rai) a spiegare il giorno (03); mentre 01 l'ho inteso come chu cioè la famiglia evolutiva di pikachu che alla fine è il primo pokémon, il pokémon simbolo, quello che li rappresenta. E' un ragionamento contorto e sicuramente non avrai pensato a questo ma a qualcos'altro di totalmente diverso. Altra cosa che mi è venuta in mente su Raichu, forse più stupida è che quel 03 mi fa pensare alla terza palestra (in particolare a Raichu) e quel 01 alla prima gen, quindi vorrebbe indicare il pokémon più forte del 3 capopalestra della prima gen, ovvero Raichu, ma questa credo sia una coincidenza. Sto pensando agli altri
  23. Ahahah sto ridendo sul serio adesso (really), vi ringrazio tanto, le vostre risposte mi sono piaciute molto , non potevo essere più soddisfatto
  24. Come anticipato nel commento ecco la domanda pungente che vorrei porre ai due coleotteri che si sono appena conosciuti (non agitatevi, se non ve la sentite o se lo spoiler vi blocca posso aspettare ). Iniziamo da Dustox: hai appena incontrato questo coleottero che sembra protagonista di una delle storie più fantastiche che hai sentito. Cosa pensi di lui? Mentre parli con lui ti senti in imbarazzo, per via della tua natura timida o c'è dell'altro ? (oddio che domanda, non sono proprio capace a fare questo genere di domande ). Surskit come ti senti? Come sono a primo impatto i tuo nuovi compagni? Chi ti ha colpito di più? Ultima domanda: che impressione ti ha fatto Dustox, come la trovi? Se davvero dovrei chiedere ciò a qualcuno che conosco mi sotterrerei solo per le domande che ho fatto, sono improponibili .
  25. Ecco il mio commento al capitolo 104, che è stato il mio preferito tra questi ultimi perché ci sono state tante vicende interessanti, non sono state sol due o tre ma ben quattro situazioni in un solo capitolo e non sono state affatto inutili. Ho notato una cosa, che forse avevo già chiesto: perché il titolo della discussione dove scrivi Pokémos è Pokémos Part 1? Ci sarà un seguito? Una Part 2? Mi è piaciuta l'accoglienza che i nuovi compagni di Surskit gli hanno fatto. Mi sembra che questi pokémon non siano poi così male, Aegislash fa un po' il duro, ma sono certo che prima o poi imparerà ad apprezzarlo. Non gli starà già antipatico perché l'hanno fatto entrare nel suo gruppo senza averlo visto in azione? Non sarà un po' geloso? Il sorriso di Cacturne non mi sembra un sorriso cattivo, mi sembra il sorriso di uno che è entusiasta del suo nuovo sottoposto. Non vedo l'ora di sapere come lottano questi pokémon e come avranno intenzione di aiutare Surskit con la sua strategia! Dustox è ancora molto timida, ma già me la vedo come la futura compagna di Surskit, mi piace . Penso che neanche a lui dispiaccia, (per questo dovrò chiedere in un'altra sede, qui davanti a tutti si vergogna ). Fortunatamente Espeon non è riuscito a scoprire tutto, anche se le informazioni che ha sono interessanti. Ora la formazione dell'Org. potrebbe cambiare e Surskit può essere in pericolo. Un altro capitano dell'org. ha mirato un membro del gruppo, le rivalità continuano . Non ha saputo di Zangoose a quanto pare, bene bene , Mi chiedo chi abbia bloccato la mente di Luxray, gli Unown? Sono stati furbi e anche bravi visto che hanno fatto in modo che la mente di Luxray (e probabilmente anche degli altri) fosse bloccata e neanche un capitano abile come Espeon sia riuscito ad accedervi completamente. La loro prudenza è simbolo della loro saggezza e della preoccupazione che avevano, nonché dell'importanza delle informazioni che il Gruppo deve mantenere segrete. Vulcania nasconde qualcosa di misterioso e problematico, sembra infatti che l'org stia preparando una trappola per il Gruppo. Da quel che evinco dal testo, ci sono capitani del progetto S (secondo me uno di essi è Magmortar...) Alla fine si trattengono poco, come annunciato a Espia e iniziano a partire per Vulcania che sembra essere temuta persino da Eelektross, inoltre alcuni Blaziken e Espeon stessi sfidano il Gruppo a risolvere la situazione di quella Nazione, quindi chissà quali guai li attendono . Non ho capito cosa abbia commissionato di fare Eelektross a Reuniclus: ha messo in moto le sue truppe per scoprire chi? Membri dell'org. a Espia? Cosa potrebbe servir loro? Forse vogliono trovare quei Custodi di cui si parlava... Non so, sto solo ipotizzando. Ok, come Spin-off mi andrebbe bene dopotutto. Avevo frainteso pensavo che pensavate che sarebbe stato meglio sostituire la serie principale con una tipo Poémos. Invece se si trattasse di uno spin-off, sarebbe una bomba, sarei molto contento di poterci giocare . Magari la Nintendo non farà mai nulla di simile, ma noi possiamo sempre farglielo sapere, possiamo fargli sapere la nostra opinione. Non ci ascolteranno?! Beh almeno proviamoci,per queste cose poi più siamo meglio è. Per la storia del Parco Lotta, sono molto dispiaciuto pure io perché era una delle cose che avrei voluto fare di nuovo a Hoenn. Avrei voluto prendermi una rivincita su quello della terza gen . L'angolo delle Q&A mi piace molto perché è divertente. E' figo come si domanda e come si risponde, sembra proprio che si instauri una vera conversazione con i personaggi, non sembra che sei tu che rispondi, ma sembrano proprio loro a uscire dalla storia e rispondere alle domande, nonostante il più delle volte, finisce che non si soddisfino le curiosità dei lettori, perché si cade sempre nello SPOILEEEEERRRRR! Luxray è forte e arrogante, non rispecchia proprio la figura dell'eroe con tutte le qualità positive, anzi, se vogliamo, sono proprio le sue attitudini che lo fanno apprezzare . Potresti riscrivere una classifica dei personaggi? Al termine del sondaggio si potrebbe fare anche una classifica dei personaggi preferiti dei lettori, includendo tutti i personaggi (una cosa tipo OP ). La butto lì, faccio un tentativo, ma sono praticamente sicuro di sbagliarmi: la data di nascita potrebbe riferirsi al momento in cui sono apparsi nella storia, che mi dici Darken?
×
×
  • Crea...