Vai al commento

bellysdrummo

Utente
  • Messaggi

    681
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 64.56

Tutti i messaggi di bellysdrummo

  1. Buonasera! E auguri a tutti! Ecco qui un bel regalo di Natale, un bel capitolo di Pokémos anche se non so cosa avresti voluto fare come regalo in più (una genealogia forse?). Non ti preoccupare di niente, sono temprato con le pause di Weekly Shonen Jump di sto periodo (in particolare di Oda). Ma passiamo al capitolo!
  2. Salve!! Ho notato che anche tu ultimamente hai avuto le tue Persian da pelare, ma anche io sono davvero tanto impegnato (e si ci penso bene ancora non sono arrivato ai periodi davvero tosti, prepariamoci per allora. Comunque sia sono qui e sono contento che tu abbia scritto il capitolo ieri per il tuo compleanno, è stato una specie di autoregalo? (Forse un regalo più per noi). Anche questa volta ho avuto il problema della scorsa volta, ovvero non mi è arrivata la notifica del nuovo capitolo. Mi arrivano ancora quelle dei commenti, ma quelle dei nuovi capitoli no, se continua lo farò notare perché vorrei che mi notificassero (per fortuna sta volta niente spoiler). Bando alle ciance! Devo farti i complimenti per aver raggiunto questo traguardo, davvero bravo 150 capitoli non sono pochi, congratulazioni continua così (le ultime parole famose ).
  3. Eccomi qui a commentare. Se devo dirla tutta, questa volta non mi è giunta la notifica del capitolo e mi era parso strano perché avevo visto che tu avevi commentato qui e allora pensavo fosse una cosa straordinaria e che visto che non avevi abbastanza tempo, almeno avevi commentato qui. Invece mi sono sbagliato e me ne sono accorto sai quando? Me ne sono accorto leggendo il commento di Dragozard, la prima parte l'avevo capita. Poi non avevo capito perché stava parlando nuovamente di Rose e di Marsh per poi leggere cose che non avevo mai letto prima e allora ho pensato "vuoi vedere che mi sono appena spoilerato senza volere il capitolo? Ebbene andai a controllare nella sezione fanfiction ed era così. Non ho ancora capito perché non mi sia arrivata la notifica, spero non mi faccia ancora scherzi del genere, perché se non posso nemmeno contare sul giorno in cui esce il capitolo, non saprei come fare a capirlo (con il tuo commento qui, potreste dire, ma preferirei comunque avere una notifica che mi avvisi). Ok dopo questa digressione un po' contorta, iniziamo. Bene ho finito con questo commento, saluto che sono in ritardo, alla prossima e mi auguro che non mi sia giocato di nuovo uno scherzo come questa volta!
  4. È stata la mia prima console Nintendo e mi piaceva molto. Unica pecca? Tutti quelli che conoscevo avevano l'SP e non riuscivo a connettermi con loro per via della differenza dell'attacco per il cavetto. Questo mio desiderio di collegarmi in link, mi portò a preferire l'SP al nuovo uscito DS che appena uscito non mi diceva nulla e per prendere anche il DS ci vollero alcuni anni, per cui persi quell'occasione. È un po' tutta colpa dell'attacco del micro, se avessi avuto subito l'SP sarebbe stato diverso, ma così è andata.
  5. Salve! Non mi sono ancora abituato a questo nuovo Pokémon Millennium. I testi mi sembrano più lunghi (forse perché ogni volta che si va a capo salta pure una riga D: )e ancora non so bene dove sono varie cose che col tempo avevo imparato a conoscere. Comunque stiamo a vedere cosa succederà, se avrò problemi, se verrà ulteriormente cambiato in questi giorni... OT: A presto!
  6. La terza generazione di modifiche. Quella dei trasformisti! Sì finora abbiamo avuto esempi di pokémon che mutano la loro forma e il tipo per adattarsi a tanti tipi di pokémon e questa cosa mi sembra un vantaggio molto grande e mi sembra già difficile pensare che quelli del Gruppo ce la stiano facendo in questo modo. Quindi, praticamente adesso quelli della risma di Emolga ecc sono forti più di Roserade e Breloom? Intendo dire se i capitani di Vulcania della terza generazione sono forti quanto quelli che avevamo già incontrato e che a quel tempo quasi non avevano rivali. Ora, rivalutando la battaglia penso che Cacturne volendo avrebbe potuto vincere contro la sua amata rosa anche se con difficoltà , quindi vuole dire che sebbene siano così forti, ci sono comunque pokémon "normali" senza modifiche che sanno tenere testa o superare questi mutaforma. Wow Il combattimento tra Emolga e Pyroar è stato proprio senza esclusione di colpi, è diventato una specie di chimera, ci voleva una coda di serpente e una testa di capra e ci eravamo, però ci assomiglia molto devo dire la verità . Poi mentre combattevano, non facevo che chiedermi se questi pokémon siano effettivamente in grado di lanciare un numero illimitato di attacchi (certamente in funzione delle loro energie), perché essendo condizionato dal gioco pensavo a tutti gli attacchi mancati e parati e a quelli che non avrebbero potuto usare in seguito. Forse limiterebbe lo scontro però potrebbe esserci un indicatore che dice che dopo quel tot di attacchi la potenza cala e poi non ne sono proprio più in grado di eseguirli (qualcosa come quello che è successo in effetti a Pyroar nel cielo che con il fiatone e il mal di testa non riusciva più a tirare degli attacchi potenti e veloci). Apprezzo molto il modo in cui anche lui sia riuscito a farla franca contro un pokémon che aveva tutte le potenzialità per sconfiggerlo sia per le risorse che per le energie, però non immaginavo fosse così astuto, non avrei mai pensato a qualcosa di simile, forse è perché è davvero un esperto nel volo e la visita ad Aeria è stata proprio utile. Per quanto riguarda la sua decisione di lasciarlo in vita, penso che sia stato proprio un buon pokémon anche Pyroar avrà riconosciuto il suo talento e la sua grandezza e sono sicuro che anche se un giorno dovrà riaffrontarlo lo guarderà con occhi diversi quasi con rispetto. So che logicamente come ha detto Dragozard sarebbe più facile eliminare tutto ciò che può creare problemi, ma ci sono scelte più impegnative, più dure che spingeranno Emolga e gli altri a migliorarsi ancora per non permettere che questa sua (e alla fine anche di tutti gli altri) scelta sia fatale per loro. Insomma verrà spronato e magari avrà un rivale, può succedere di tutto. Mamma mia Draak! Ha il vantaggio di tipo ed è riuscito a mettere giù due tenenti, ma ora si vede contro un progetto S tutt'altro che semplice da sconfiggere e mi sembra sia un altro della terza generazione. Come cavolo fa a combattere contro un osso duro come quello se malapena si regge in piedi? Non so cosa abbia imparato nelle due settimane, ma o si inventa qualcosa proprio come gli altri, o fa uso della sua furia di drago oppure la vedo grigia . Poi sembra che Rapidash stia mutando tipo oltre che forma e stia diventando di tipo drago, questo potrebbe essere un vantaggio (perché farebbe male pure a Rapidash) ma anche uno svantaggio perché farebbe ancora più male a Draak che non sa stare bene "in coda". Per quel che riguarda il corno, posso solo pensare stia diventando un unicorno ancora più marcatamente, oppure sta prendendo il corno della forma risoluta di Keldeo. Tutti questi personaggi modificati sono davvero belli come li immagino ma se vedessi dei disegni sono sicuro rimarrei a bocca aperta , perché immaginando posso solo concentrarmi su un dettaglio, invece se lo guardassi lo vedrei tutto insieme . Bene quel gruppetto del Gruppo è arrivato a Normalia ha anticipato tutto il resto e penso che questo sarà di qualche importanza, scommetto stanno per fare qualche piacevole incontro nella locanda (dai, siamo positivi almeno per una volta ), magari qualche amico di Eelektross, Zangoose? Zangoose viene da lì (ma non potrebbero parlare liberamente di lui se è un agente segreto). Eelektross è... :azaz:dappertutto. Marsh penso ci resti per un po' con loro, farà anche lui qualche esperienza degna di nota e magari decide di diventare il Re dei pirati! No, sto correndo con la fantasia . Ampharos era da un po' che non compariva e ancor di più se si parla della squadra dei Re del Fango. Capisco la loro impazienza ma Ampharos sta già rischiando molto e se non sono abbastanza cauti con quello che fanno rischiano di vedersela brutta, in primis lo stesso scienziato che per me è già stato scoperto, so che Durant sta fingendo di credergli, glielo sta lasciando credere per fargli continuare la sua bella missione così da coglierlo con le zampe nel sacco; oppure semplicemente non gli interessa indagare oltre, perché se ci saranno problemi sa che è tutto sotto controllo e saprebbe prendere in zampa la situazione all'istante. Gli ha messo paura per far capire che sospetta qualcosa e che non è così stupido e poco informato, ma in realtà sa già molto, non penso abbia davvero creduto a quella risposta perché era chiaro si trattava di una scusa. Quando non servirà più all'org. e quando (secondo me anche prima) organizzerà la sua fuga si scatenerà una bella confusione, vediamo un po' cosa succederà . Però la suspense che hai messo in quest scena è proprio bella. Forse potrebbe anche iniziare a credere che sia interessato un pochino a quel fatto del controllo della mente perché stando in quel posto forse pensa che stia cambiando e che quindi si stia un po' avvicinando al modo di pensare di Durant. Insomma le dure esperienze che vede potrebbero farlo cambiare e "impazzire". Durant potrebbe pensarlo davvero (questo non toglie che sa che in verità non cercava quello tra le celle). Per quanto riguarda quel braccio azzurro, beh come dicevo potrebbe essere diversi pokémon io avevo pensato a Greninja o Golduck o ancora Feraligatr... Comunque non so se hai visto il Q&A, ho scritto un paio di domande . E' da un po' che non si sente Ashura (per non parlare di master e l'unico...), sai qualcosa di loro? Questa volta sono stato un po' confusionario, sorry . Per il prossimo capitolo penso tarderò a leggerlo perché questa e la prossima settimana le ho abbastanza impegnate e non ci sarò.
  7. Iniziavo a sentirmi un po' solo dato che nessuno in questo periodo stava commentando la ff, mi chiedo dove siano finiti tutti gli altri:confused: . Quell'ed M'Phar mi ha fatto capire come tu lo leggessi, perché io continuavo a leggerlo tipo "mmfar",non tipo "emfar" che di fatto avrebbe più senso e ora comprendo il soprannome. Sembra cordiale come pokémon, e io come sempre sono stato pure sospettoso e nel mentre ho pensato volesse qualche informazione da Surskit. Non mi aspettavo nemmeno io si trattasse di una pokémon così decisa. D'altro canto, probabilmente non ce l'avresti mostrata ora se non fosse stata un personaggio particolare. I suoi modi di fare mi ricordano un po' quelli di Winry di FMA, ma non è l'unico caso, ci sono diversi personaggi con carattere simile. Poi chissà che gli avrà chiesto M'Phar, magari le ha chiesto se aveva mai sentito parlare di qualcosa, oppure le avrà fatto una proposta strana. Nessuna idea la momento:fg: . Credo bene che Zangoose sia stanco, ha combattuto contro due altri pokémon in modo eccellente e sta schivando un sacco di attacchi micidiali. Fare così tanti movimenti è di per certo stancante. Mi ha meravigliato fosse anche lui un pokémon modificato della prima generazione. All'inizio non stavo capendo e non avevo collegato i suoi poteri all'org. Quando ho letto un braccio molto grande nero, ho pensato subito al potere dell'espansione di Choji, poi al gear 3rd (che qui ha poco a che vedere), mi sono venute un sacco di altre cose simili in testa, poi mi sono detto che sembra come un ben10 con trasformazioni incomplete. Fatto sta che la storia dei geni di altri pokémon che modificano il suo braccio e per questo i suoi muscoli non lo reggono bene e sanguina, mi è piaciuta molto, sono proprio riuscito a immaginarmelo e mi è piaciuto quanto ci sia stato bene. La parte degli esperimenti, dove si dice che la maggior parte degli esperimenti di quella generazione, sono morti al primo colpo, mi ha fatto pensare ai candidati per il titolo di comandante supremo di Amestris. Poi quando ho letto bene in cosa consiste il suo potere, ho provato a pensare ai pokémon di cui ha provato ad assumere le sembianze: Pangoro per il braccio scuro e il pugno; quello acqua non saprei ci sono tanti pokémon d'acqua con un braccio azzurro e per quello di roccia non mi è venuto che in mente Rhyperior. Penso di aver capito perché hai reso quelle mosse che ha citato Dragozard in quel modo: perché anche se di fatto sembrano e sono rappresentate come se siano "lanciate" o fatte a distanza, sono tutte catalogate come fisiche, non speciali, quindi penso tu l'abbia fatto per restare fedele a questa descrizione. La battaglia con Houndoom è stata molto avvincente, soprattutto la parte in cui le danneggia le ghiandole. Wow! E' stato pure capace di finirla con un braccio penzolante e con tutta la stanchezza per tutto quel combattere. Insomma la megaforma non ha dato l'aiuto che serviva a Houndoom. Chissà che un giorno possa trovare un modo, una soluzione per questo braccio. Forse è giusto ci sia questo effetto collaterale, sarebbe troppo forte o troppo bello, però magari più avanti potrebbe trovare qualcosa quando la situazione lo richiederà (come lo sto scrivendo, sembra quasi che si sappia già come perfezionarlo e lui sappia già farlo:sweat: ). Abbiamo tanto parlato di questa prima generazione, ma adesso con la mia solita memoria, mi sono scordato della seconda:facepalm: . La terza è quella di Roserade e ci sono. Per la quarta, penso dovremmo aspettare (oppure Pyroar ci sta per stupire? Anche se penso lui sia della terza perché si trasforma pure lui). Poi, sono rimasto molto colpito dalla strategia di Emolga, ha fatto davvero delle belle (A)crobazie, tutte le mosse erano studiate, una combo davvero sorprendente. Sono rimasto affascinato, in modo particolare la sua finta nell'eseguire l'Aeroassalto, in situazioni come queste è una tattica molto buona, ora vediamo cosa si inventerà nell'1 VS 1, perché per adesso ha saputo stupire l'avversario con queste belle tecniche di volo (bravi Hawlucha e Gliscor, altri due pokémon che mi sembrano planino e che quindi si avvicinano più al suo stile), ma Pyrorar l'ha osservato per tutto il tempo e forse ha già studiato un modo per combatterlo. Vediamo quanto è forte con la sua modifica e quanto è abile Emolga nella sua nuova arte. Da quel che mi risulta, lui è il primo (del Gruppo) a mostrare una delle Arti in lotta dopo l'allenamento. Interessante anche il linguaggio specifico che hai utilizzato per descrivere il volo di Emolga. Come pensavo la nuova Ammiraglio che ha preso il posto di Empoleon è Milotic, non sospetto di lei per il momento, la sua ricerca me la immagino corretta. Aspettiamo il ritorno degli altri viceammiragli. Forse Milotic è così preoccupata perché ha trovato qualcosa che vuole riferire subito, come qualcosa che aveva lasciato Empoleon in quel luogo, ma a giudicare dalla descrizione della faccia, dovrebbe trattarsi di ben altro e di altra natura, magari qualche rivelazione scioccante sta per venire a galla con Milotic. Sì me lo ricordo bene, neanche io ero troppo soddisfatto, ma per quella volta l'avevo sacrificato per concentrarmi su un altro che non usciva mai bene, però in effetti era un po' strano come Raichu Non avevo proprio pensato a questo. Di fatti a Pokémos, sono messi tutti sullo stesso piano e si cibano principalmente di bacche, è diverso rispetto a ciò che il Pokédex ci fa intendere (che poi non so quanto immaginarmi un pokémon che si ciba di un altro ) La Dominanza è qualcosa che non si sceglie ma si sente dentro. E' ereditaria? Come si stabilisce? Perché ci hai celato il suo nome? Che differenza fa un nome? Ci aspetta qualche sorpresa (come sempre). Anche su Rotom lasci il dubbio, insomma ti piace tenerci sulle spine di Roserade? E' stata una lotta molto bella e intensa nel complesso, ci vuole abilità a scrivere cose di questo tipo (in realtà ce ne vuole per tutto, perché altrimenti si rende qualcosa forzato, cosa che nella tua non succede perché fila tutto, è tutto logico e per questo mi piace ).
  8. Domanda per Heatmor: quale pokémon fuoco hai in mente in grado di mimetizzarsi? Così su due piedi a me non ne viene in mente neanche uno . Sono curioso! EDIT: aggiungo un'altra domanda. Questa è per la signora Houndoom: visto che tu e l'altro Houndoom siete fratelli, come mai uno è finito a Oscuria e una a Vulcania? Ok, avete la Dominanza diversa, ma la mia domanda mira proprio a quello: come mai è diversa, da cosa dipende? Dove vivono i vostri genitori? (E' una domanda indiscreta? Se è così scusami).
  9. Bando alle ciance si comincia! Adesso vediamo che non solo Eelektross ha le sue buone amicizie sparse per Pokémos e Zangoose da buon pokémon perfettamente della stessa pasta di Eelektross infatti non è da meno. Heatmor, un pokémon particolare, di solito questi pokémon si nutrono di Durant, però penso non riuscirebbe nell'impresa se si trovasse contro quello dell'orrg., quel famoso scienziato che a quanto sappiamo sembra pure straordinariamente forte. Il tipo e il vantaggio non sono tutto e anche senza lottare capisco che per Heatmor non sarebbe affatto una facile preda. Devo ammettere che dalla scorsa volta ero piuttosto indeciso sul credere si trattasse sempre della forza dell'esercito delle fiamme Nere o si trattasse proprio dei capitani e dentro di me sapevo che probabilmente sarebbe stata la seconda cosa, anche perché la motivazione che ho dato l'altra volta non reggeva, infatti se proprio dovevano combattere era meglio farlo presto che in seguito, almeno avrebbero ostacolato il discorso con il re in tempo. Questo capitolo me ne ha dato la conferma e prima di arrivare al secondo paragrafo, sentivo già sarebbe successo. Infatti Zangoose stesso poi dice, che si sarebbero ritirati o li avrebbero fermati prima; anche se all'inizio Heatmor continua a mettere il dubbio affermando che molte volte questi tipi di pedinamenti li fanno per controllare se ci siano spie (poi certo questa ipotesi scende un pochino quando fa notare che avrebbero creduto si trattasse più di spie vedendo pokémon fuoco e magari in grado di mimetizzarsi). Immagino che per essere stato un investigatore che aiutò Zangoose ad abbattere bande criminali, anche Heatmor sia abbastanza ferrato nella lotta, mi piacerebbe sapere se è davvero così e anche quanti anni abbia. Sembra pure un tipo leale e che si preoccupa degli altri perché non si è dimenticato del debito che ha ancora verso Zangoose, lo ha aiutato e lo aiuterà sempre e vorrebbe sapere sue notizie in futuro. Ok, mentre scrivo 'ste cose, mi rendo conto sono considerazioni banali, ma anche se dopotutto non sappiamo tantissimo sul loro legame, io sento di immaginarlo come qualcosa che si può chiamare amicizia! Un mercato molto particolare, non c'è che dire . Eccoli che arrivano capitani e tenenti. La lotta mi sembra abbastanza impari perché beccarsi un 3 contro uno in ogni caso è sconveniente visto che lottano contemporaneamente e non sono neanche dei lottatori alle prime armi. Anche il gruppo di Raichu aveva affrontato solo i capitani, quindi era già diverso, quindi tu hai detto che potrebbero averli rallentati in qualche modo, mi sta vendendo il sospetto che abbiano mandato un'imboscata con i loro tenenti a far loro un agguato una volta stancati dal combattimento, nel caso proprio avessero fallito (anche se così fosse, io avrei fatto il contrario). Zangoose sappiamo che è forte ed è stato "fin troppo bravo" (non prendermi alla lettera) a cavarsela contro quei tre insieme. Infatti avevano una strategia molto interessante e qualcun altro al suo posto ci sarebbe rimasto alla prima combo. La sua abilità lo ha salvato. Mi sono chiesto più volte perché utilizzava ferrartigli contro pokémon di fuoco se non fa loro tanto male. Bella la cosa di mettere la zampa dentro il guscio e soprattutto di usarlo come scudo, mentre leggevo anche io speravo andasse così . Ora ha davanti a sé quella pokémon di cui si era tanto sentito parlare, il fuoco nero quindi è questo, è molto più doloroso e le ferite tormentano il pokémon che le ha subite per anni. Tu scrivi però che le scottature guariscono come le altre. Allora non ho capito bene questa cosa. Guariscono uguali, o creano un tormento duraturo? Mi aspettavo che questo tipo di fuoco fosse una modifica speciale messa dall'org. allora penso che per l'altro Houndoom siano riusciti a replicarlo tramite modifica. Chissà ora chi è più forte tra i due. Al momento sono un po' preoccupato per Draak (che tra l'altro, riesce a reggersi in piedi a fatica e sarà ormai pure stanco di farlo) ed Emolga che si trovano anche loro nella stessa situazione di Zangoose. Sì, hanno fatto l'allenamento, hanno passato la prova del fuoco, ma sono indubbiamente meno abili dell'investigatore. Mi auguro lo siano pure quei capitani e tenenti dell'org. rispetto alla squadra di Houndoom. Perché in caso contrario, ammettendo che Zangoose vincesse, si ritroverebbe contro altri avversari e non sarebbe in grado di fronteggiarli. Chissà cosa avrà in serbo... Non ne ho idea. Immagino che anche Houndoom non abbia dato il meglio di sé, potrebbe megaevolversi. Che il Rotom calore sia imparentato con tutti quegli altri che conosciamo? Non mi ricordavo della quest di Surskit di andare dai cari del gruppo per riferire delle notizie, ci ho messo un po' a capire che stava accadendo . Bel nome Crocon, però poteva dirglielo che non si chiamava più Mud . Chissà che dati avrà raccolto Molg e se di fatto arriverà presto veramente come ha annunciato l'impiegata (non so perché ma temo la abbiano attaccata e la cosa si sia complicata. Non devo essere così pessimista ). Quando ho letto di un Ampharos immaginavo che si trattasse di lui, anche se, dovrai perdonarmi, non mi ricordo mai se M'Phar (che tra l'altro forse solo ora lo dico ma mi sa di cognome irlandese della serie Mc. o O') è lo zio o il nipote. Penso lo zio. Vediamo un po' cosa attende M'Phar, notizie sulla guerra immagino. Questa volta non ho messo tanti riferimenti come l'altra che se ci penso bene ne era proprio piena e mi ero sentito soddisfatto del commento . Però questo capitolo mi è piaciuto soprattutto la parte dello scontro e di Heato che mi ha fatto una bella impressione (infatti la prima parte del mio commento è concentrata su di lui ). OT:Che ne pensi di questo Raichu, è migliore di quello che hai visto per il contest? Quelli sono più o meno i miei sei pokémon preferiti, (se ti interessa nell'ordine: Snorlax, Swampert, Charizard, Raichu, Gengar e Forretress) anche se sugli ultimi due posti ho dovuto decidere un bel po' perché non ero sicuro e c'erano altri che mi piacevano comunque tanto. Sono già passati due anni? Come passa il tempo O_O EDIT: Ripensandoci mi sono ricordato che abbiamo pure festeggiato per i due anni il 2 luglio. È solo che dalla tua risposta al mio commento, mi sono meravigliato, come se fosse una cosa del tutto nuova. A presto Darken!
  10. Buonasera signori, eccoci qui a scrivere qualcosa su questo nuovo capitolo! Wow, Camerupt era forte (e pure abbastanza arrogante direi ) ed è stata una vera sorpresa sapere che gli attacchi combinati funzionano sui tipi terra se sono due del tipo elettro (è tipo una cosa per rafforzare la potenza della scarica elettrica che dovrebbe superare la barriera isolante della terra, giusto?). Mi stupisce anche che lo sapesse anche Camperupt visto che lui è un capitano e non mi sembrava proprio uno scienziato o qualcuno di importante che si fosse curato di quel progetto. Chissà ! Magari tutti i capitani dell'org. hanno chiesto più notizie possibili sui vari membri del Gruppo per prepararsi a lottare con loro agevolmente, potrebbe essere questo il motivo di questa conoscenza di Camperupt. Mi è sembrato pure abbastanza agile come pokémon nonostante la sua stazza, ha schivato diversi attacchi ed è arrivato da Lamp più velocemente di Raichu. Pensavo che un terremoto ben dato in quel modo bastasse per mettere k.o. un pokémon come Lamp, però qui sto facendo l'errore di Dante, sto ragionando troppo secondo il gioco così come lui ragionava ancora con la me di un terrestre (sto parlando della sua ascesa in paradiso e di quando si stupisce per ogni cosa). Dato che questa è una storia è ovvio che non può terminare così in fretta una battaglia, sarebbe troppo facile finire tutto così, ci deve essere un po' di scontro e di emozione, quindi Lamp in un discorso che fa con Raichu, non curante del fatto che avesse di fronte il suo avversario, decide di evolversi utilizzando la sua neropietra e farla in barba a tutti i parenti che sarebbero stati contrari con questa scelta (anche se io penso abbia fatto bene, anzi almeno in parte viste le conseguenze, perché è più importante la sua missione che le dispute inutili di chi viene prima o dopo nella successione). Fatto sta che ci troviamo nuovamente di fronte al fenomeno dell'evoluzione che è in pratica quello di mystery dungeon le frasi sono simili (se non uguali, adesso non ricordo alla perfezione, ma il senso mi sembrava quello), e sembra si tratti di un rituale simile tra tutte le specie visto che è stato davvero tanto simile agli altri che abbiamo letto finora. Come forse avevo già detto a suo tempo, non fa che ricordarmi il portale della verità , sia per tutta l'atmosfera della luce bianca sia per l'espressione: "prezzo da pagare". Insomma sa molto di scambio equivalente. Non avevo mai pensato a cosa succederebbe a un pokémon costretto a evolversi prematuramente (vero allenatori dei giochi? Uno tra tutti Lance con il suo Dragonite al 40 nei nascondigli Rocket, una cosa oscena, altro che sfruttato). So che il Team Rocket ha fatto diversi sperimenti su questa cosa e ne uscì fuori un Gyarados rosso in preda alla collera (così come il Gyarados di Misty/Red nel manga sempre per lo stesso motivo). Quindi l'unica conseguenza immaginabile sarebbe potuta essere la pazzia. Non che in effetti Lampedure (il nick che gli ho dato adesso) ci sia andato troppo lontano. Mi sembra che lo abbia ipnotizzato con stordiraggio o qualcosa di simile, oscillando gli arti (come dice il pokédex) e questo ha dato a Raichu il tempo di concentrarsi e colpirlo con il suo solito e potentissimo Locomothunder che il più delle volte lo salva, anche se qui da buon Blueno della situazione ha resistito al colpo ed è stato necessario colpirlo ulteriormente prima che crollasse. Non ho trovato la gif che avrebbe reso meglio la scena, ma è esattamente quello che ho pensato . Poi Lampedure fa qualcosa che all'inizio non comprendo, penso stia cercando di prendergli qualche strumento che teneva nascosto o roba simile, solo dopo capisco che stava prendendo l'anima e mi stavo già chiedendo perché (dopo ho controllato e ho visto che insieme a quello che aveva fatto prima, anche questo rientra nella descrizione pokédex, è di natura, non è lui lo strano. Certo che le cose messe in questo modo sono più spaventose ). Eh sì, non è diventato un pazzo iracondo, ma un pazzo strappanime forse sì. Bisogna vedere quanto riuscirà a controllarsi e quanto a lungo questo effetto durerà . Visto che si è appena evoluto posso capirlo, diamogli fiducia, anche tu Gliscor, dai che non sarà così tremendo, magari è più forte di carattere di quel che sembra e forse solo sotto stress e stanchezza rischierà di arrivare a tanto. Comunque fa bene a dire che è pesante, non pena tanto meno di lui, la sua fortuna è la forza. Almeno ora vanno a riposarsi, non incappate in altre minacce e almeno prima fate in modo che questi 3 capitani non vi siano di intralcio che altrimenti li avete stesi per niente. Ecco che io stavo già dimenticando in quale gruppo si trovasse Emolga, e per poco non lo sistemavo con Marsh ecc. salvo poi ricordarmi che lui aveva superato la prova. Tutta questa storia delle Fiamme Nere e della Torre del Sangue di Fuoco mi è piaciuta davvero tanto, è stata una storia molto bella perché con uno svantaggio di numero davvero considerevole sono riusciti a resistere fino all'arrivo dei soccorsi che comunque hanno solo finito l'ultima parte dei nemici. E' stata un'impresa leggendaria direi,qualcosa da Signore degli Anelli o da Yoren della Barriera e gli altri (anche se loro per sfortuna non ce la fanno e cedono a coloro che attaccano il castello, povero Yoren) quindi aspetto la genealogia per leggere un po' qualcosa a riguardo visto che hanno partecipato i re delle altre due fazioni di Vulcania; anche perché così in questo modo ci capirò un po' meglio sull'organizzazione della Nazione. Inutile dire che il nome di Fiamme Nere mi fa pensare subito a Houndoom la famosa sorella dell'Houndoom che conosciamo. Sicuramente l'avranno messa lì non per niente e ora mi scuso se non mi ricordo nella presentazione della distribuzione dei capitani se questa cosa l'avevi già evidenziata o meno . Per me uno dei sopravvissuti, "lo sfregiato" potrebbe essere lo stesso Fern, ricordo avesse qualche particolarità , però non chiedetemi di dire perché ho pensato a lui, adesso non saprei dire il perché. Bella anche il fatto delle cento guardie, è d'impatto. Sono passati troppo facilmente, dopotutto chiunque potrebbe inventare la prima scusa e farla franca in questo modo, non sarebbe impossibile che non fidandosi di loro abbiano mandato qualcuno per tenerli d'occhio, infatti quei 3 pokémon per me sono proprio lì per quello, per capire le reali intenzioni di Emolga, Zangoose e Draak. Forse incontreranno più avanti i nemici. Per ora non ho da aggiungere altro. La "commenteria" Ronfo si aggiorna
  11. Saaaalve *Spolvera un po' la sedia visto che è da tempo inutilizzata* Domanda per l'org (per qualcuno che sappia/possa rispondere, non so se qualcuno potrà ): come fate a sapere quando un re non ha la lastra? Non vi chiedo come facciate a sapere delle lastre perché vorrò leggerlo, ma mi è venuta quest'altra curiosità adesso e spero possiate darmi una risposta.
  12. Salve Darken! Bentornato! Ho capito che al momento sei abbastanza impegnato, ma non voglio metterti fretta e ti capisco perché tra un po' quando il ritmo inizierà a essere più incalzante anche io mi troverò a fare le solite poche cose. Comunque non posso negare che la FF mi sia mancata. Appena ho iniziato il capitolo ero un po' perso perché era da un po' avevo letto lo scorso, ma subito mi sono ricordato e "ambientato" nella situazione. Non mi aspettavo riuscissero a sconfiggere tutti quei nemici così abilmente, saranno sicuramente lieti e grati per quelle due settimane spese ad allenarsi e prepararsi. Un power-up necessario che rende le cose più interessanti . La loro fortuna è stata che i capitani siano stati così "pazienti" da aspettare il loro turno di lottare e non si sono messi nella mischia, probabilmente perché, come anche Camerupt ha detto perché non credevano ci fosse bisogno del loro intervento, ma forse perché volevano studiare le loro mosse e poi non piaceva combattere insieme alle reclute perché non sarebbero stati liberi nei movimenti come avrebbero voluto. (Qualche attacco sparato così a caso, sarebbe stato fastidioso in ogni caso). Vedo che i capitani non vanno tanto d'accordo perché Camperupt comanda ai soldati di trasgredire gli ordini di Magmortar e Magmortar (non so se era lo stesso dell'inizio o no), colpisce il fratello a tradimento. Non sono una forza compatta, questo li svantaggia. Raichu e Lamp avranno un po' di problemi a combattere con Camerupt, sembra uno tosto più dei due Magmortar (infatti quando litigavano era lui a prendere le decisioni), inoltre per il suo tipo è avvantaggiato su entrambi, bisogna vedere se i due riescono a giocare una bella partita e Raichu dimostri che ci sa fare anche se è molto stanco. La tattica di Magmortar mi piaceva, in effetti diverse volte avevo fantasticato sull'uso di doppio-team in una lotta che non fosse limitata dal videogioco e pensavo a come risolvere il problema causato da quella mossa. La prima strategia usata da Gliscor ovvero colpire chi sta per colpire è quella che pensavo di solito io, ma mi sono meravigliato all'inizio quando non ha funzionato. Poi ovviamente si è spiegato il motivo e devo riconoscere anche sta volta la furbizia e abilità di Gliscor nell'intuire già il piano dell'avversario, fare la prova per averne conferma e agire di conseguenza. Il combattimento non è stato lungo, la superiorità di tipo e di forza di Gliscor rispetto agli altri due è notevole e non c'era possibilità che si rialzassero e combattessero ancora. Mi dispiace Gliscor del fatto che per colpa mia hai capito dei due Magmortar (anzi forse dovresti ringraziarmi perché così hai potuto intuirlo durante la lotta e prenderne le adeguate contromisure ). All'inizio sembra quasi che il Magmortar con cui ha parlato prima dello scontro, non sappia niente dei compagni di Gliscor, anzi è evidente che stava fingendo visto che rileggendo una parte di un dialogo successivo, quello che voleva rivelarglielo lascia intendere che quel giorno non c'era e quello che dei due Magmortar mi sembrava più voglioso di combattere era l'altro quello che credo sia stato il primo a presentarsi e che era presente quel giorno. Non mi ricordavo questo aspetto di Gliscor: lui fa solo quello che lo diverte e in un certo senso si potrebbe dire simile a Espeon, anche se quest'ultimo è assetato di sangue mentre Gliscor lotta per necessità o divertimento. Comunque questa caratterizzazione mi sembra comune ad altri personaggi di altre opere. Mi piace come modo di pensare anche se così facendo potrebbe un po' svalutare quello che fa che riconosce importante fino a che lo diverte. Certo che gli riconosco il valore dell'amicizia e lo dimostra il fatto che farebbe di tutto per i suoi compagni, anche andare alla base dell'org. un luogo molto pericoloso e lontano, che per un criminale considerato un traditore non sarebbe una priorità , anzi... Invece lui se ne frega, si considera un criminale perché quello è ciò che ha fatto fin da piccolo, è il suo stile di vita e cambia obiettivo quando gli va, ma riconosce l'importanza dei legami affettivi forti e questo è da lodare il lui e mi piace come personaggio soprattutto per questo (poi ovviamente perché è bello figo e anche perché il suo modo di fare anche se può sembrare menefreghista mi piace come personaggio) Per quanto lo riguarda, penso potrebbe decidere di continuare a stare con il Gruppo, ha detto pure lui che lo diverte stare con loro, così almeno completato il viaggio troverà lo stesso i suoi compagni. D'altra parte bisogna tenere conto che non è bello sapere che dei tuoi amici sono tenuti in una prigione e tu devi fare un giro grandissimo e perdere molto tempo prima di andarci, quindi potrebbe anche decidere di lasciarli e tentare di attaccare la base, ma se è abbastanza furbo non lo farà da solo, è un suicidio, finirebbe nelle migliori delle ipotesi in gattabuia o se l'org. mi stupisse, di nuovo dalla loro parte (cosa che non vedo molto favorevole come probabilità , ma non è totalmente da escludere, potrebbero essere tanto matti da rivolerlo con loro visto la sua attitudine a cambiare squadra e la sua forza, quindi potrebbero sfruttare i suoi compagni come ricatto per farlo stare buono e dalla loro, potrebbe essere per loro un utile strumento dato che conosce bene il Gruppo e saprebbe come combatterli). Questa è un'eventualità che non vorrei che si verificasse. Magari se decidesse di andare verso la base, potrebbe reclutare qualche altro compagno forte e tentare di liberare prigionieri e scatenare un inferno (ok basta parlare di Impel Down, Gliscor =/ Rufy. Non sta andando a salvare Ace). I suoi compagni erano un po' titubanti e non volevano lasciarlo rimanere, ma alla fine come avevo pensato sarà proprio Marsh a restare con i pirati. Penso sarebbe stato inutile cercare di fare i furbi e fuggire come se non fosse successo nulla, perché loro conoscono meglio il luogo, li avrebbero ripresi ma non per salvarli... Oppure li avrebbero direttamente lasciati stare nelle zampe di qualche altro pirata scambista di schiavi. Decisamente una saggia decisione quella di Marsh. Tanto si tratterà di un breve periodo da quel che si è capito e potrà pure imparare qualcosa di utile stando insieme a questi pirati, ne sono certo! Rose manterrà la promessa, è una tipa di parola, lo sento . Poi c'è pure la storia della profezia, di sicuro succederà qualcosa di importante che avrà reso di rilievo la presenza di Marsh in quelle terre. Joltik dovrebbe sapere che se anche le leggi non valgono per i criminali, gli effetti degli alcolici valgono comunque (anche se non credo che un bicchiere lo stenda). Quella storia dell'abbandono del torneo è proprio una cosa da Gliscor, solo lui avrebbe potuto fare una cosa simile. Pure Joltik e Rotom lo ritengono davvero forte e la lotta che è avvenuta poco fa ne è testimone, ma dirò di più quella è nulla ancora, lui dopotutto non ha faticato per abbatterli. Immagino che i due a stare in piedi contro Gliscor siano stati Dragonite e Charizard (ah lo dice pure, non lo avevo notato a una prima lettura ); mentre per gli altri due potrei tentare di dire: Pidgeot e Honchkrow. O forse non erano loro perché mi sembra di ricordare che ad Aeria c'era stato un breve flashback sul passato di Gliscor e lui aveva combattuto dei pokémon e in seguito si era unito all'org., forse erano sempre Pidgeot e il suo tenente oppure non lo so, però mi sembra di ricordare che c'era di mezzo pure Dragonite, probabilmente la lotta di cui parlo è la stessa di cui parla Joltik. Quindi l'org. è al corrente delle lastre, ora posso confermarlo con certezza perché le hanno nominate, loro sanno sicuramente molte cose. L'org. darà la caccia all'Abra molto duramente deve stare attento che se viene scoperto a Vulcania può finire nelle loro mani facilmente. Quella Houndoom sembra darsi arie, ma ora vedremo con chi se la vedrà e come se la caverà e in che modo questo fuoco nero sarà davvero un qualcosa di così eccezionale come lei e gli scienziati sostengono. Anche loro si chiedono della giustizia delle modifiche, un certo problema di eticità ce l'hanno, ma sembra che il fine giustifichi i mezzi. Mi piace come dai lo spazio a questi personaggi di parlare così liberamente e come ce li avvicini, sembrano reali. Sono piuttosto interessanti! Ci sta, ci sta, approvo!
  13. Domanda per Gliscor: sei sicuro di saper distinguere i due Magmortar visto che sono gemelli in tutto? Hai qualche conto in sospeso pure con l'altro o solo con quello che hai di fronte? Essendo un tipo terra dovresti essere in vantaggio con loro, ma dato che si tratta di pokémon dell'org. non si può mai dire perché sicuramente grazie ai loro potenziamenti sapranno il fatto loro e se vogliono affrontarti così apertamente avranno qualche contromisura contro di te, quindi stati attento e non li sottovalutare (anche se penso non lo avresti fatto lo stesso perché a queste cose avrai pensato prima di me). So di non poter chiedere cosa ne sarà di te dopo che avrai risolto questo, perché l'autore non me lo permetterebbe. Buona fortuna per lo scontro e per il ritrovamento dei tuoi.
  14. Bene, è passato un po' di tempo dall'ultimo capitolo e iniziavo giusto a preoccuparmi su cosa fosse successo al povero Darken che mi ha rassicurato e ancora chiedo scusa per averlo importunato. Mi piace vedere come anche Lamp che sebbene sia un tipo fuoco, e da quel che so, ha sempre abitato a Sprettria, conosca molto bene Vulcania e sappia dare delle spiegazioni a Raichu che la visita per la prima volta. Probabilmente, anche se ha la predominanza Spettro, ha già visitato quella terra o ne ha sentito parlare da suoi parenti. In effetti sembra quasi un miraggio che in un posto simile ci siano dei terreni fertili e verdi e dell'acqua azzurra. Però essendo una terra abitata, i pokémon che ci vivono dovranno pur cibarsi di qualcosa, no? Lamp in questo capitolo ha pure risposto alla mia domanda sulla pioggia. Mi aspettavo che piovesse raramente ma non così tanto tutto d'una volta. Dev'essere un qualcosa simile ad Alabasta, anche qui ci sarebbe altrimenti il problema dell'irrigazione dei campi e di conseguenza della vita. Il discorso della cenere che si deposita sul terreno mi ha ricordato molto il percorso 113 di Hoenn, dove avviene un fenomeno simile. Peccato che la popolazione non possa curare un tanto bel luogo a causa della guerra. Senza tante cure e senza piogge sarà difficile per quei filari di bacche, produrre qualcosa, anzi temo che la vegetazione potrebbe morire, o rimarrebbero solo le erbacce che tenderebbero a sottrarre vitalità ai filari. Combattere nel villaggio è svantaggioso perché non avranno tanti spazi per muoversi o per nascondersi nel caso sia necessario, però allo stesso modo anche i nemici si troveranno svantaggiati, anzi penso che loro lo saranno di più visto che Gliscor con la sua utilissima abilità di radar ad onde sonore di alta frequenza è riuscito a localizzarne una marea che in spazi così ristretti, non potranno riversarsi tutti in una volta e come già detto, saranno più facili da colpire visto che la mobilità sarà ridotta. Certo che solo in tre sarebbe una prova si trattasse solo di reclute, ma ci sono pure due capitani (a questo punto mi chiedo dove sia l'altro Magmortar il gemello), la cosa si fa seria e complicata, vediamo come ne usciranno perché al momento i tre stanno combattendo solo scagnozzi ma quei due capitani non se ne staranno con le zampe in mano ancora per molto (anche perché per Camerupt è una posizione scomoda quella ). Mi è piaciuta la tecnica di Riachu e se una cosa li salverà sarà l'allenamento, sono un sacco curioso di leggere e immaginare le altre tecniche combinate, questa rendeva davvero bene . E la sua mossa da usare solo in casi estremi è...? (lo voglio, ma non lo voglio sapere ovviamente ) Gliscor adesso si fa più che mai un alleato importante senza il quale il Gruppo si troverebbe in seria difficoltà , ma credo che al momento anche volendo Gliscor non potrebbe tradirli perché anche lui ha tutto l'interesse di combattere contro quei capitani per liberare i suoi tenenti (chissà come mai si è trovato proprio di fronte il pokémon che voleva. Hanno scelto quella strada sapendo che sarebbero arrivati proprio loro? per me è stata la casualità perché anche i capitani stavano decidendo quale fosse il territorio migliore per attaccare. O forse non è tutto casuale perché Vulcani essendo divisa in 3 grandi zone, magari Gliscor sapeva che in quella zona lavoravano quei capitani ed è voluto andare lì, anche se di fatto non sapeva in quale punto li avrebbero trovati), non penso abbia mentito il Gruppo su questo, ha già combattuto contro l'org. tempo fa permettendo al Gruppo di lasciare Aeria e durante tutto il periodo che li ha portati dalla Scuola a Vulcania non ha fatto nulla per ostacolarli, quindi penso che non abbia cattive intenzioni con loro. Marsh e la frase che lo turba anche nei sogni... Ancora non dice molto, è difficile capire a cosa si riferisca, ma ho come la sensazione che presto lo sapremo. Come supponevo sono stati rapiti dai pirati, anche se abbiamo visto che non si tratta di pirati qualunque, ma di quello commento dopo. Ora potrei dire che la mossa che li ha addormentati potrebbe essere Sonnifero perché quel pokémon non può apprendere Spora, per non si spiega ancora lo strano odore (potrebbe essere provocato dal Sonnifero stesso). Escludo Meloderba perché hai detto che è Spora o Sonnifero. Non capisco perché quel gruppetto di pokémon sia stato separato e non si siano svegliati nella stessa cella. Problemi di spazio, oppure avevano paura che si ribellassero? Nel secondo caso comunque non avrebbero potuto fare tanto, visto le misure di sicurezza adottate, sembra non si possa proprio uscire da lì neanche con delle tecniche di dislocazione. Anche nel primo caso si tratterebbe di una stupidata, visto che al ritorno di Marh li troverebbe tutti lì. Troviamo Abra in uno dei suoi momenti di veglia, mi ero dimenticato che balbettasse, si vede che ancora non ha abbastanza fiducia nel Gruppo o in sé stesso. Cero che le misure che hanno usato per portarli via da lì, metterli in gabbia, svegliare Zorua a quella maniera e tenere Marh con le zampe anteriori legate non mi sa tanto di pokémon che hanno voluto salvare. Avrebbero potuto rassicurali e spiegare subito la situazione. Ma tutto sommato questi restano pirati e alla fine li hanno salvati e danno pure la possibilità di andarsene con un prezzo da pagare non troppo elevato se ci si fa caso (anche se per la missione del Gruppo può voler dire molto). Anche se le situazioni sono differenti, può ricordare un po' la saga di Briggs di Fullmetal Alchemist dove Ed e Al in un primo momento erano stati incarcerati perché non si fidavano di loro e in un secondo momento rilasciati dato che la situazione era stata chiarita ed erano successe altre cose. Ok forse il parallelismo è abbastanza forzato e qui non mi vorrei sbilanciare troppo, però sono sempre il tipo a cui piace fare questo genere di paragoni . Ecco perché a suo tempo non hai voluto dirci nulla su Rose, avevi già in mente di presentarla, ma non immaginavo di trovarla in questi giri. Proprio lei che era stata ridotta così da quei pirati di Vulcani comandati da Fern, ora si crea una banda di pirati che salva i prigionieri e che in pratica ruba le cose rubate perché non siano usate per scopi criminali. Si può dire che anche lei ha scelto una strada interessante, ha voluto percorrere la sua strada seguendo l'idea di giustizia che aveva e non ho niente da obiettare, sono più contento della sua scelta che di quella di sua sorella di cui lei non sa proprio nulla. Chissà se si rincontreranno e cosa scaturirà da quell'incontro. Sembra che Rose non sappia nulla del Gruppo e della loro missione perché li ha salvati ritenendoli niente di speciale, se fosse stata dalla stessa parte di sua sorella non so se la prigione dove sarebbero finiti li avrebbe dato queste possibilità . Mi ha sorpreso anche che Rose e i suoi abbiano dovuto lottare per salvarli da un destino che sarebbe potuto essere crudele per loro e abbia perso uno dei suoi in questa operazione. Sicuramente questo le crea molto dolore visto che sa bene cosa significa perdere dei pokémon, ma sono certo che dall'esperienza di vent'anni fa lei sviluppato un modo totalmente diverso di vedere le cose. Ora che ci penso c'era pure un altro pokémon della vecchia banda di Cacturne che se n'era andato senza dire una parola, mi chiedo dove sia finito e se Rose ne sappia qualcosa. Quello che di tutto questo più mi sorprende è che Rose abbia deciso di fare la piratessa a Vulcania, è una cosa strana, però il suo modo di agire lo posso ben capire. Ora so che li lascerà andare e che probabilmente presto rilascerà pure quel pokémon che dovrà restare qualche tempo lì con loro. Marsh di sicuro si trova in difficoltà perché non sa chi mandare, ma se volete la mia, credo starà lui stesso con questi pirati, perché penso che il suo cuore gli dice così e si fiderà delle parole di Musharna e poi a Vulcania un tipo acqua non è ben visto, quindi per il momento secondo me sceglierà sé stesso e farà andare gli altri. Potrebbe fare un'esperienza utile per il gruppo. Al momento non mi viene in mente altro, comunque il capitolo mi è piaciuto e non ti preoccupare se non hai abbastanza tempo, saprò essere paziente ( e poi per tutte le volte che ho tardato io e che immagino tarderò... )
  15. Mi piacciono tutti, si vedeva che ha preso spunto dagli Zoids dato che la somiglianza è grande anzi sarebbe stato strano se non fosse stato così. Personalmente all'inizio ero per Salamence, però riguardando meglio, dico che preferisco Entei
  16. Questo periodo è molto impegnativo e ho faticato a trovare un po' di tempo per leggere e commentare, ma non resistivo più, è già qualche giorno che ho visto la notifica e sentivo che volevo leggerlo. Si entra a Vulcania e le cose che colpiscono Raichu sono più o meno quel che credevo trovasse (forse a parte i tremori che io pensavo fossero qualcosa che riguardasse più Terria, anche se in effetti non si può parlare di vulcani senza considerare gli spostamenti della crosta terrestre, sono tutte cose legate tra di loro. Ti faccio quindi i complimenti per come hai reso bene l'ambientazione (fiumi di lava, geyser, la terra che trema, il caldo e la luce) ). Immagino che i pokémon di Vulcania abbiano un equilibrio pazzesco dato che sono sempre su uno strato di terra che trema! Mi domando quindi come si trovino su un terreno normale! Intanto il povero Draak saltella da una parte all'altra perché altrimenti non si regge in piedi (che tra l'altro non ha). Mi piace questa storia delle palpebre speciali, chiediamo a Lamp se aveva mai pensato a cosa servissero. A Vulcania piove mai? Ora anche il Gruppo si deve dividere e per un po'di tempo, era da diverso tempo che non si separavano, ma almeno potranno arrivare più o meno nello stesso momento da tutti i re di Vulcania. È una seccatura che ci siano tre re in una Nazione e che per giunta per poter parlare con loro bisogni vincere un torneo, soprattutto visto che la Nazione è in guerra,i sembra proprio un'assurdità ! Ma alla fine ognuno sceglie le sue regole. Mi chiedo una cosa" se i re sono tre e da quel che ho capito sono separati, devono andare d'accordo o trovare qualche compromesso per poter decidere una qualunque cosa. Questa cosa della divisione del Gruppo è un po' come fanno i mugi all'inizio di una nuova saga, si dividono sempre, fanno le loro battaglie e alla fine si riuniscono. Se Eelektross trova i suoi, si può dire che è quello messo meglio in quanto a numeri. Zangoose non avrà problemi e così neanche Gliscor che non vede l'ora di regolare alcuni conti in sospeso. Questo potrebbe essere vantaggioso per il Gruppo, visto che si prospetta una sfida bella tosta e che si trovano tutti divisi. Riolu per fortuna è saggio e sa come guidare i suoi nuovi compagni che altrimenti avrebbero fatto una brutta fine aggrediti dai pirati e poi probabilmente fatti schiavi. C'è una cosa che mi sto chiedendo: perché qui a Vulcania si parla così tanto di Normalia, è vero che confina ma il nome di Normalia spunta più che quello di Vulcania! Penso che Zangoose segua il Gruppo fino a Normalia dove poi starà un po' con la sua Loupanny (o forse la saluterà solamente e poi continuerà a seguirli). Vedo come tu ogni volta che c'è un piano o una strategia da svelare, fai in modo da non riportarlo così da farci venire curiosità e al momento opportuno, ce lo butti così è allora fai un bel colpo di scena. Si questo magari è per farci fare le teorie, ma anche perché se lo scrivessi perderebbe tutto il gusto della sorpresa di leggerlo al momento. Secondo me Eelektross vuole raccontare ai re quello che sta facendo l'org. nella loro stessa Nazione, magari facendoli vedere come i responsabili della guerra (e forse potrebbe essere), così da spingerli a portare Vulcania dalla parte dell'Alleanza. Adesso non ricordo bene: Raichu era nella stessa squadra di Emolga nella città Caverna dei Ladri? E sì, pare che i geyser siano un problema più grande di quel che immaginavo... Mi domando come faccia Abra ad agire anche nel sonno. Forse è il suo istinto o in qualche modo, una parte di lui è cosciente ed è per questo che riesce a seguire gli altri. Sono curioso anche io di capire quale sia la scelta che Marsh dovrebbe fare con il cuore (per me si evolve (?)). Un odore strano... Cosa può essere? Hanno iniziato a sbadigliare, è possibile che la mossa usata per addormentarli sia stata propio sbadiglio che come si sa è abbastanza contagioso. Oppure potrebbe essere spora o sonnifero. Però nessuna di queste cose fa venire in mente un particolare odore capace di addormentare. Poi la voce femminile e il fatto che li abbiamo portati via. Saranno dei pirati che hanno intenzione di farli schiavi o tenerlo chissà dove? Mi sto già preoccupando, se li tengono rinchiusi non riusciranno a incontrarsi con gli altri e gli altri staranno in pensiero. Ancora non sappiamo chi li ha catturati e cosa vuole farne quindi speriamo bene. Vedo che i capitani di Vulcania sono tutti del progetto S (a parte Charizard e Houndoom che potrebbero essere dell'M). Sembrano tutti forti e sicuri di loro, il Gruppo è migliorato ma vediamo come se la caleranno contro ben 9 capitani tutti modificati (e di sicuro con i rispettivi tenenti e vari sottoposti) ricordando che sono divisi in piccoli gruppi. Se ricordo bene, il Gruppo non ha mai affrontato una simile forza prima d'ora. Un gruppo partecipa al torneo, un altro tende un imboscata e il terzo sembra si prepari Pr un combattimento come se fossero sicuri che il Gruppo si rechi da loro. Sappiamo che un re è Charizard (bel pokémon, proprio adatto a un ruolo simile), adesso vediamo chi sono gli altri due. Flare deve aver vissuto moto tempo a Normalia (beh in effetti prima era un Eevee) e visto che le Nazioni sono così vicine non farà fatica a spostarsi alla sua terra natale. Ha fatto una bella scelta a evolversi là . Poi conosciamo di nome Houndoom la sorella dell'Houndoom che era stato sconfitto alla Città Sconosciuta e poi rischiuso nella Cella Oscura come punizione. Di lei si da che può provare delle terribili fiamme nere, ma bisogna ancora capire cosa facciano. Poi anche Pyroar sembra avere delle fiamme particolari da come ha parlato, ma potrebbe solo darsi che parlava della sua forza. Tutti e due i gemelli Magmortar hanno quel colorino rosa-rosso? O solo uno dei due? Sembrano tutti ossi duri e come ho già detto sono davvero tanti; per cui voglio proprio vedere come ne usciranno stavolta. Siamo all'inizio ma pare dura! Stavolta le curiosità e domande ai pokémon le ho fatte qui nei commenti anziché nell'angolo apposito, per facilitarmi un po' la navigazione che con questo coso, meno faccio meglio è. Poi tornerò a commentare anche in quell'angolo!
  17. Ok eccoci di nuovo qui a commentare Pokémos! Mi sembra che tu abbia fatto una settimana di pausa che comunque ci sta visto che siamo tutti in vacanza, anche io per un paio di settimane non sarò a casa quindi per commenti ecc non sarò così costante o comunque non so quanto scriverò (con il cellulare mi trovo male in effetti, quindi non contate troppo se commento errori) ) Con questo capitolo si torna a parlare un po' di più del Gruppo anche perché dopo le due settimane che si sono presi di allenamento, il viaggio prosegue.L'atmosfera alla scuola non era male ma hanno una missione da portare a termine. Come mi aspettavo il pokémon di Arenia che si è unito al gruppo è Riolu e con lui la banda è bella grande e saboreó ara ad andare verso Vulcania. Sembra che Flaaffy, Plusle e Minun siano riusciti a completare l'allenamento con il Gran Maestro e di fato mi hanno stupito, perché hanno delle potenzialità non male e sono curioso di sapere prima come hanno fatto e poi cosa hanno imparato di nuovo (hai promesso di dircelo in futuro, magari durante una lotta mostreranno loro nuove abilità e si aprirà un piccolo flashback dove spiegheranno un pochino come è andata quella volta). Sono stati bravi perché in questa seconda parte dell'allenamento sono arrivati solo secondi a Eelektross e Lucario e non è niente male, davvero! Un test per entrare a Vulcania servirà per assicurare ai viaggiatori di poter sopravvivere all'ambiente ostile questo però non vale anche per la minaccia rappresentata dalla guerra civile che c'è nella Nazione, inoltre essendo in questo caso, proprio i pokémon del Gruppo, un altro grande pericolo è costituito dalle forze nemiche che cercheranno di attaccarli per metterli fuori gioco. Comunque 10.000 gradi, seppure sono quelli indicati dal pokédex come la temperatura che raggiunge il corpo di Magcargo, mi sembrano un tantino eccessivi per essere sopportati da un essere vivente. Almeno questo è quel che potremmo dire nel nostro mondo, ma questa è una ff e ci sta, perché se dovessi prenderlo alla lettera non so cosa continuerebbe a esistere di fronte a una fonte di calore di 10.000 gradi. È un po' come il calcio alla velocità della luce di Kizaru, se lui veramente avesse la velocità della luce credo che nessuno resterebbe vivo o integro dopo un colpo, ma sono storie e perciò prendiamole come tali. In sé la prova mi è piaciuta e dico che i pokémon che l'hanno superata sono davvero tosti (peccato per gli altri ma era comprensibilissimo), poi hanno pure discriminato il povero Marsh perché è un pokémon d'acqua. Di cosa si ha paura? Pensano possa essere troppo pericoloso in quella terra do guerre? O che cavolo leggendo il capitolo monsoni accorto di aver fatto un tremendissimo errore nel disegno, mi ero totalmente dimenticato di Trubbish, ero andato sicuro e invece non l'ho messo cosa vuole dire? Non è valido? Mi dispiacerebbe un sacco perché davvero non ho pensato a lui. Eelektross da buon delinquente quale è vuole fregare la sicurezza e fare entrare gli altri da un altro ingresso più pericoloso ma allo stesso tempo più accessibile per dei pokémon come loro. Pensavo li mandaste a Normalia e dividesse il Gruppo, ma forse si riesce a fare entrare tutti. Me hanno passato tante, se non si mettono in mezzo a qualche battaglia, possono superare anche i geyser. L'org. è sempre al corrente del minimo spostamento nemico e si prepara a bloccarli con i capitani di Vulcania che tra l'altro se non sbaglio sono infiltrate nelle tre fiamme. Sono un lo' preoccupato per il Gran Maestro, di sicuro manderanno un bel po' di pokémon competenti per attaccarlo. Certamente lui e Lucario si sanno difendere ma se dovessero far del male ai loro allievi potrebbero trovarsi in difficoltà anche perché potrebbe riattaccare alla Piana e far parlare Prime e i suoi (per quanto mi fidi della loro riconoscenza nei confronti del vecchio). Per il momento saranno depistati perché cercheranno nelle scuole maggiori, ma poi prima o poi lo troveranno, tornando sui loro passi lo troveranno. In ogni caso, se dovessero scatenare molte confusione nelle altre scuole è probabile che se ne accorgano e prendano precauzioni, non sono degli inetti, basti ricordare che i Lucario sanno percepire la presenza di qualcuno da km. Wobros proprio non va d'accordo con Fern, quei due litigano sempre, anzi per dirla tutta Fern è il solo che ci rimette perché è quello che viene sempre deriso, povero pokémon, meno male che c'è io primo che ci tiene a tenere la squadra unità Per ora ho finito, come ho detto dal cellulare mi viene un po' in salita commentare come faccio di solito e ho scritto solo un paio di cosette. Mi dispiace se ho commesso qualche errore e soprattutto per quel fatto del disegno :/
  18. Domanda per Fern: Adesso che lei è nell'org. rimpiange la sua vita da pirata oppure è pienamente soddisfatto di come vive? In fondo le hanno salvato e dato dei vantaggi no? Cosa le manca di più di essere un pirata? Qual è la differenza maggiore tra la pirateria e un'organizzazione umh così ben, umh come dire..., organizzata? Vorrebbe rincontrare quel furbetto di Cacturne? E come ha reagito alla vista di Roserade e di Breloom in vece di capitani dell'org? Conosceva il suo antenato Apern? Che peculiarità aveva? So che la sto tempestando di domande ma questa è davvero l'ultima non si arrabbi è per una buona causa . Conosco un tale che vorrebbe sapere se lei conosce la mossa Fuococarica! Dice che un Infernape non è tale se non la conosce, ebbene cosa risponde lei? P.S. Non mi chiedete perché ho voluto dargli del lei, ma mi sentivo di farlo . Alla prossima!
  19. Da questo capitolo scopriamo che Fern è ancora in vita, che è stato liberato e fa addirittura parte della cerchia ristrtta dell'org. dei generali!! Non pensavo potesse ricoprire un ruolo del genere. Penso mi/ci abbia accontentato abbastanza (sai a cosa mi rigferisco ), ora stiamo a vedere quando entrerà in scena cosa farà . Poi c'è il pokémon che era rimasto per secoli su un'isola che potrebbe essere un fossile oppure un Loro (se fosse così potrebbe essere un Regi e ci sarebbe poco da scherzare in ogni caso). Il Primo Generale sembra sia il più pacato ma allo stesso tempo quello che coordina il gruppo e per come dire sembra un secondo capo (sarà il vice dell'org. forse ). Fern con il progetto S, ringiovanimento e probabilmente c'è dell'altro (come eterna giovinezza). Chissà se oltre a ciò ha preso altre caratteristiche del progetto S tipo il cambio di forma e di tipo. Ora mi chiedo chi possa essere questa famosa Nazione che è ritenuta quella con l'esercito più forte di Pokémos, penso che ancora non l'abbiamo incontrata, magari è la famosa Metallia spesso citata per le strane invenzioni, oppure Draghia da dove provenne quel gruppetto di pokémon scomparso circa una decina di anni prima (che poi adesso che me ne sono ricordato, è da tanto che non li tiri in ballo, eh Darken? Cosa ci riserverai per loro? ). Il fatto che abbiano sempre impedito di far inviare dei messaggi vuole indicare che temono l'intervento di qualcun altro che potrebbe accorrere in soccorso e definitivamente stroncare la forza opprimente dell'org. Chissà quando la situazione verrà chiarita e si capirà da quanto tempo cercano aiuto. Perché i generali non possono stare più di cinque giorni lontani dalla base? Il capo ha paura per la loro incolumità ? Ad Alakazam è stata data la possibilità di rimanere in vita anche se magari se avesse confessato di essere stato raggirato da Gallade forse qualcuno gli avrebbe creduto e ora saremmo con una spia in meno. Magari mi sbaglio, perché potrebbe essere che invece nessuno avrebbe dato ascolto alle sue parole pensando volesse solo incastrare qualcuno e togliersi dai guai, inoltre Gallade e l'org. avrebbe dato la caccia ad Alakazam che non godendo più di una certa rispettabilità da parte di praticamente tutti, sarebbe finito male in ogni caso. Ha fatto una mossa più o meno giusta anche se così Gallade ha campo libero e può prendere comodamente appunti delle strategie e piani segreti dei re senza essere sospettato. A questo proposito, pensiamo al piano proposto da Electivire (di cui ancora non sappiamo nulla), Gallade a meno che non sia uscito perché non eletto ancora re, ha sentito tutto il piano e può spiatellarlo comodamente dai suoi superiori dell'org. che accoglieranno con non troppo dispiacere la soffiata. Adesso però, dopo tutto quello che è accaduto i membri dell'Alleanza dovrebbero essere più cauti e studiare bene le loro mosse prima di rivelarle in quel modo. Se Eelctivire è il re che conosco, allora lui avrà ben pensato di fare qualcosa come aveva fatto Galvantula, ovvero lanciando un esca provocatoria e vedendo se qualche "pesce" abbocchi. E' vero che è molto difficile fregare dei membri dell'org. due volte allo stesso modo, però voglio sperare che abbia preso qualche misura di prevenzione per evitare un disastro, perché tra principi pazzi e assassini e ammiragli spie dovrebbero aver capito che anche i piani alti dell'Alleanza possono includere pokémon corrotti. Comunque povero Kingler dopo tutto quello che è successo non è riuscito ancora a riposarsi, in questo periodo essere un re può essere tanto stancante! Mi chiedo quali altre Nazioni oltre a quella di Aeria accorreranno e cercheranno di liberare i poveri Loro usati contro la loro volontà ! Due maestri come Lucario ed Eelektross non possono fare altro che continuare ad allenarsi per tenersi bene in forma, ma questo non impedisce loro di farsi una chiacchierata. Sembra che un nuovo pokémon si stia per unire al gruppo (yeee ) (quindi il mio intuito qualche volta ci prende giusto Darken? ). Non sono sicuro di chi possa essere ma per me sarà un Riolu, potrebbe essere il figlio di Lucario quindi il nipote del Gran Maestro (e se non mi sbaglio mi sembra pure che un Riolu ci è già stato presentato al dojo no?! Perché non potrebbe essere lui dunque?! Dal modo in cui parlano Eelektross e Lucario potrei avere anche ragione). Mi auguro solo che l'incolumità che Eelektross non promette sia invece rispettata e cercata in tutti i modi perché l'org. ha puntato gli occhi su Abra e puntano di farlo fuori nella prossima tappa del Gruppo: Vulcania. Dovranno essere attenti a non perdere nessuno per strada perché potrebbe essere la fine del mondo! (e sembra pure che l'org. sia consapevole di tutta quella storia, significa o che Arceus gliela ha spiegata [e lo escluderei], oppure che qualche loro pokémon abbia delle grandi conoscenze che potrebbero derivare da tanti anni di ricerche). Mi ero praticamente scordato della parte finale dell'addestramento di Flaaffy, Minun e Plusle. La lotta contro l'anziano sarà dura, mi chiedo se davvero riusciranno a farcela, lui è veramente in gamba e persino Eelektross lo teme. Quelli non sono assi nella lotta, ma in qualunque caso vada, sono sicuro apprenderanno qualcosa che sarà loro davvero utile per il futuro e poi abbiamo visto che sono capaci di ideare certe geniali stregie che colpiscono di sorpresa l'avversario, non diamoli già per sconfitti! Aspettiamo il prossimo giorno per sapere il risultato (anche se una piccola descrizione di come è andata, vorrei leggerla ). Penso che Gliscor continuerà a seguire il Gruppo per un po', almeno fino a Vulcania dove dovrebbe regolare quei suoi conti in sospeso (non penso si unisca ufficialmente al Gruppo è stato solo un breve periodo di tregua); non potrei dire la stessa cosa di Zangoose che al contrario potrebbe decidere di entrare a far parte di esso. Tanto più o meno la copertura è saltata (mi sembra di ricordare) e dalla sua amata potrà tornare a fine guerra se ci sarà ancora un mondo (poveraccio sembra io voglia costringerlo). Per potrebbe pensarci su e decidere di unirsi. Non l'avevo letto bene forse . Si neanche a me stanno simpatici e ora che sto leggendo cosa sta facendo Theon a Grande Inverno mi piace ancora meno. In poco tempo la situazione ha assunto una piega inaspettata. Questa serie mi fa infuriare, mi mette l'angoscia in alcune parti, altre parti sono davvero interessanti e sono contento di quel che succede, insomma mi prende troppo. . Si su alcune cose hai ragione, un funerale non si è visto ma si è sentito/letto varie volte recitare quella loro preghiera che forse per il fatto che entrambi abbiano come divinità creature marine ho associato, eppure sul momento anche quella formula recitata da Kingler mi dava quel ricordo. Anche a me mancavano dei film pokémon e me li sono recuperati. Quello di Manaphy è carino, quello di Jirachi lo ricordo poco perché l'ho visto da tanto tempo. Quello di Diancie l'ho visto da poco ma non tutto, ho visto la seconda metà . Quello di Hoopa ovviamente ancora nulla e mi sa che me manca qualcuno per esempio mi ricordo che quello di Kyurem non l'ho visto tutto, ho visto solo la fine:/
  20. Bentornato Darken spero la vacanza sia stata interessante! Dopo un bel po' di tempo rivediamo il nostro Houndoom che era stato "condannato" alla Cella Oscura. Sinceramente per quanto la prova fosse snervante e per un certo verso anche dolorosa (per via di tutte quelle trappole), devo dire che non se l'è cavata affatto male e pensavo impazzisse di più. Comunque ora ha subito dei danni fisici e penso anche psicologici, ma sembra abbastanza in forma per continuare a fare "il cane dell'org" in tutti i sensi . Durant e i Generali l'hanno fatta bella, se non avesse resistito avrebbero saputo che non era il loro tipo, in caso contrario quell'esperienza non avrebbe fatto altro che rafforzarlo e per me così è stato. Sua sorella dovrebbe essere uno dei generali dell'org. ma non voglio sbilanciarmi sulla specie perché come sappiamo con tutto il fatto dell'accoppiamento pokémon potrebbe essere quasi qualsiasi pokémon (forse ho esagerato un po' ma è per rendere l'idea ) Per quel che riguarda il Fuoco Nero posso solo immaginare qualcosa di simile Non è di certo l'immagine migliore, ma non ho trovato di meglio. Potrebbe esserci qualche somiglianza con questa potente tecnica Uchiha. Provoca fiamme nere molto difficilmente estinguibili per l'avversario che consumano ciò con cui entrano in contatto. Fa sanguinare chi esegue la tecnica e indebolisce la vista quindi è pericolosa anche per chi la esegue. Non sappiamo ancora nulla del Fuoco Nero di cui parlano Durant e Houndoom ma penso potrebbe esserci qualche somiglianza, no? . Alakazam quindi prova un certo senso di colpa seppur non grandissimo, per il crimine commesso (dai almeno questo...) e penso che adesso lo proverà ancora di più visto che Gallade l'ha fregato in questo modo. Sapevamo che fosse meschino e che volesse controllarlo, ma non credevo che facesse così in fretta a disfarsi di lui. L'ha preso per un "usa e getta" e sicuramente riuscirà nel suo piano per incastrarlo e incolparlo della morte del padre anche perché ha perso la capacità di parlare. Non mi aspettavo Zuffa come mossa, si è un attacco potente ma me lo immagino più come nel gioco o nell'Anime non come un singolo attacco. Le opzioni di Dragozard sono carine però avrei scelto qualcosa come Psicotaglio che anche se non molto efficace lo avrei visto bene. Gallade può diventare re e forse anche presto e questo genererà diversi problemi all'Alleanza, un infiltrato se n'è andato, un altro sta affermando la sua posizione e nulla ci dice che sarà l'ultimo, anzi... D'altra parte sono contento che Arceus abbia comunicato con Abra e gli abbia fatto dono del potere delle lastra (io ho interpretato così quel sogno). Certo lui non vuole essere re, ma il Pokémos ha bisogno di lui e penso che prima o poi dovrà affrontare la cosa e assumersi la responsabilità lottando per quello che è suo in modo giusto e saggio al contrario di quel che fanno o hanno intenzione di fare molti altri re. Se la mia interpretazione è giusta vorrebbe dire che Arceus legge il cuore dei pokémon e capisce chi di essi è degno del potere della lastra e questo mi consola perché forse gli altri re sono degni (o comunque c'è qualcuno che lo è e potrebbe/dovrebbe rivestire quel ruolo). Io, nonostante le avversità , il fatto che non voglia diventarlo, sono fiducioso sul futuro di re di Abra. Molto bello anche il funerale di Empoleon, la cerimonia è stata dignitosa e il discorso del re molto bello. Penso non si debba dare le colpe, perché io immagino sia stato un bravo re e che abbia fatto d tutto per far sentire Empoleon amato e uno di loro. E' stato comunque il suo passato e tutto l'odio che Empoleon non è riuscito a superare, non ce l'ha fatta. Le parole "così dissero Kyogre e i signori dell'Acqua e così sarà " mi ricorda un po' la preghiera che dicono nelle Isole di Ferro e il loro credo negli dei marini (ci hai pensato?) Carina anche la prova che i vice devono superare per diventare ammiragli, sarà una cosa interessante. Frogadier non ha intenzione di diventare ammiraglio, chissà come mai, avrà le sue ragioni. Per ora mi sembra un personaggio umile, degli altri è ancora presto si aspetta e si vede chi vincerà e come si comporterà . Io voto Milotic, non perché è quella che mi sta più simpatica, ma perché per me è quella che ha più chance tra i tre. I nomi dei gioielli mi hanno fatto pensare a quel film dei Pokémon, penso fosse l'8° (o il 9°) che ha come leggendario protagonista Manaphy, mi ricordo che c'era di mezzo un qualche gioiello e non a caso qui si menziona pure la coda di Manaphy. Che siano nomi e coincidenze potrebbe essere, ma quando ho letto cosa dovevano fare ho pensato a quello. Re Kingler mi piace non è malaccio.
  21. Mi stanno bene.
  22. Sono desolato ho passato la giornata a fare altro (non pensate strano stavo disegnando e leggendo) quindi mi rimane davvero pochissimo tempo per scrivere qualcosa sul capitolo. Alakazam (padre) ha fatto davvero una brutta fine e non potremo neppure sapere se quel succo di Baccauva gli sia piaciuto o meno da morire (il da morire lo sappiamo . No dai non si fa sarcasmo sulla morte di poveri personaggi). E poi volevo pure sapere cosa gli stava ricordando, sono curioso. Beh potrei sempre chiederlo, vero Darken? (non qui e ora). Non credevo facesse davvero così in fretta ad agire, un veleno potentissimo! Un paio di secondi lo hanno stordito ed è morto in due minuti e 13! Penso che Alakazam (figlio) più che il re dovrebbe pensare di fare l'attore nella tragedia, sarebbe davvero bravo. Mi colpisce come abbia ucciso suo padre senza muovere ciglio e senza provare un minimo di dispiacere per lui. Voleva solo ucciderlo per il trono (obv), ma ha voluto che non sapesse fosse stato lui. Forse per quel "peace of mind" di cui parla tanto Kuro. Chissà se tutte le precauzioni prese lo aiuteranno a non farà scoprire dopotutto è stato abile, molto freddo e controllato. Gallade lo stesso ha fatto la sua parte. Penso che certi pokémon con alte cariche talvolta badino poco ai sentimenti anche verso i più cari, sono accecati da cose come la ricchezza, la fama o il potere (parole già sentite? ). Il titolo del capitolo mi ha fatto rimanere come "noooo ma dai, alla fine succede davvero? Proprio come Il trono di Spade". Interessante la storia del Concilio. Mi ha colpito Claydol perché è un proprietario di una biblioteca e ha un ruolo simile (mi sembra onesto) e Reuniclus che se non sbaglio è l'amico di Eelektross, di sicuro è a Elettria per incontrare i suoi colleghi tra cui Stunfisk. Bella la parte di M'Phar e Pharos, in un pezzo mi sono un po' perso (proprio alle prime battute del dialogo), mi sembrava che i ruoli si scambiassero, poi andando avanti ho capito. La situazione è tragica a Volt Port e dire che me ne ero scordato. Questa scena mi è sembrata molto una scena delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sia per guerre e argomenti legati, sia per il tono della voce ecc. e poi per quello che ha pensato M'Phar quando andava via: "e uno", che mi ha ricordato l'ultimo capitolo che ho letto dove Tyrion dice la stessa cosa e poi dice anche e due e tre quando convince certe persone . Sono contento Pharos abbia deciso di stare per l'Alleanza e ascoltare suo nipote, sarebbe stato un po' sciocco altrimenti. Come dicevo non ho più tanto tempo, devo andare, scusate se ho scritto poco oggi, ci sarebbero state altre cose ma ho scritto proprio l'essenziale! A presto!
  23. Quindi nonostante i suoi insegnamenti hai preferito continuare la tua vita di ladro? Ti senti più realizzato così? Penso sia un vero peccato per tutti quanti voi. EDIT: Una domanda per Alakazam (padre), cosa stavi cercando di ricordare sul succo di Baccauva gentilmente offertoti da tuo figlio prima di avere la bocca troppo impastata per parlare e schiattare per gli spasmi causati dal veleno? Potrei saperlo, anche se sei morto puoi sempre parlare qui no? Sempre che Darken lo conceda
  24. Domanda per Prime: mi spiegheresti un po' il tuo passato da apprendista alla scuola delle Trecento Arti? Come ti allenavi? Quanto era forte il Gran Maestro? Quanti allievi aveva la scuola? Questa domanda vale per te e per tutti i tuoi compagni. Poi se vuoi raccontami anche cosa ti ha spinto a prendere la strada del brigantaggio, sempre che l'autore te lo consenta (altrimenti dimmelo all'orecchio, non lo vedrà nessuno ).
×
×
  • Crea...