Vai al commento

bellysdrummo

Utente
  • Messaggi

    681
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 64.56

Tutti i messaggi di bellysdrummo

  1. Hai ragione, ci ho pensato dopo che effettivamente non è un rompicapo di quelli che l'articolo voleva proporre, però è comunque un percorso difficile. Parlando di rompicapo allora mi viene in mente la Via Gelata che per me era veramente un incubo, specialmente in una delle prime sale dove rimbalzavo da una parte all'altra (nella live di Argento anche Cydonia ci rimase un po'). Quello era peggio sia della palestra di Adriano che di quella di Bianca.
  2. Questi posti menzionati sono Interessanti, ma non so voi ma io ci metterei anche qualche Via Vittoria, o l'Antro abissale si Rubino e Zaffiro che a suo tempo ci misi un po' a capire come arrivarci. Forse il percorso più tortuoso di tutti è stato per me quello della Torre dei Cieli, sempre in quei giochi, ci misi davvero settimane ad arrivare su perché quei dannati buchi mi facevano sempre cadere e dovevi avere molta ma molta abilità con la bici e ricordarti bene i passaggi da fare dato che le rocce presenti ti avrebbero altrimenti frenato e quindi fatto cadere. Quindi per me la Torre dei Cieli>all
  3. *Voce fuori campo* Questo è quanto offre la casa oggi, alla prossima emozionante avventura !
  4. A quanto corrisponderebbe in kmq? E' possibile fare un'ipotetica stima per capire la sua estensione rapportata al nostro mondo? Mi ricordo che una volta dicesti (se non erro) che Pokémos è come uno dei nostri continenti. Vorrei sapere all'incirca quanto hanno macinato finora i nostri beniamini nel loro viaggio. Per spingersi dall'estremo sud (quasi), fino all'estrmo nord ce ne vuole e poi andando da est a ovest lo stesso. Sono curioso per questo motivo. Devono sicuramente essere degli instancabili viaggiatori. Magari col treno avrebbero fatto più in fretta (forse ).
  5. Ho espresso un po' tutte le considerazioni che avevo in mente, forse in maniera veloce e senza rileggerlo. Mi scuso se qualche passaggio apparirà contorto o difficile da seguire nel suo ragionamento. Buona notte a tutti e spero di leggere presto un nuovo capitolo
  6. Just feel the breeze of life passing through your soul.

    Leggi di più  
  7. "There is not such thing as a moral or an immoral book. Books are well written, or badly written. That is all."

    Leggi di più  
  8. La "already fidanzo zone" (termine appena coniato) è un Machamp No Guard con Fissure. Va sempre a segno e mette K.O. 

    Leggi di più  
  9. Siccome certe brave persone hanno tolto gli stati whatsapp, penso scriverò qui qualche post di cui non fregherà niente a nessuno. :moonmoon:

    Leggi di più  
  10. Dannazione non sapevo bisognasse fare cinque scambi, ne ho fatto 3 pensando bastassero (anche perché comunque mi sarebbe venuto male farli visto cosa richiedevano gli allenatori).
  11. Tutto qui per oggi e alla prossima e non ti fasciare la testa per il ritardo, siamo sempre lieti di ricevere i tuoi capitoli quando sono pronti ;).
  12. Scommetto esclusivamente in Giappone. Ma le megapietre per megaevolverlo si ottengono entrambe in ognuno dei due titoli oppure una è esclusiva di un titolo?
  13. Secondo me invece i minigiochi globali falliscono perché non sono abbastanza pubblicizzati. Per questo terzo minigioco non sono tanto ottimista perché puntare sugli scambi del GTS è come dire di cercare di vincere in battle spot con una squadra di caterpie. Tutti in GTS chiedono cose impossibilmente esagerate anche per pokémon non troppo rari. Non è affatto giusto il GTS perché i suoi utenti non hanno capacità da buoni mercanti. Chiedere leggendarioni persino per Zubat è ridicolo. Funzionerebbe se ci fosse onestà e si chiedessero cose fattibili della stessa "difficoltà" di reperibilità.
  14. Sarà anche innovativo su alcuni aspetti, ma penso che tu abbia ragione e che la possibilità di cercare le creature tascabili in game fosse molto più interessante. È anche vero che non avrebbero potuto metterle tutte, ma qui si riesce ad ottenere vecchi pokémon solo se li si aveva già salvati nella banca. Io avevo due giochi di sesta, purtroppo ora non li ho più e purtroppo non ho mai usato la banca, ora mi ritrovo in una situazione in cui la Banca è praticamente inutile perché non ne potrei sfruttare queste potenzialità e mi dispiace. Il fatto di aver eliminato il Dex nazionale, se da una parte è carino per il fatto di collegarsi ai giochi precedenti e trovare una certa continuità, come se i protagonisti dei vari titoli avessero collaborato, dall'altra è anche vero che toglie la sfida a chi desidera catturarli tutti e ci mette tutto sé stesso per ottenerli, perché non è semplice. Personalmente solo una volta ho completato il nazionale (si pokémon rubino) e per penuria di mezzi ci ho messo diversi anni. Ma so che chi gioca a pokémon con la voglia di riuscire a soddisfare quel motto "gotta catch'em all!", si senta oltraggiato da questa scelta alquanto escludente.
  15. Sisi ho presente la meccanica, ma mi riferivo nello specifico al pokédex e a tutte le altre cose che verrebbero aggiornate.
  16. Quando parlano di vecchui giochi si riferiscono al massimo a quelli della sesta gen dove era arriva la banca no? Perché altrimenti sarebbe troppo bello (ma al contempo un po' complicato) passare la roba da, che ne so, rubino, zaffiro e compagnia bella. Peccato solo che al momento non possegga più alcun gioco di sesta e che quello della virtual console abbia perso i salvataggi. In pratica la banca non mi serve a nulla, mi conta solo sole. Un giorno recupererò nuovamente tutto (forse).
  17. Anche se un po' in ritardo colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti, che sia un buon anno!
  18. Pensavo di non rileggere Pokémos per un bel po', anche io sono contento sia tornato con un bel capitolo succulento. (Così tanto che non scrivo al computer che ho perso l'abitudine, riuscirò ad arrivare a fine commento senza perdere la pazienza?) Questo è quanto, buone feste e buon divertimento ad autore e lettori/commentatori
×
×
  • Crea...