Vai al commento

Alternis

Utente
  • Messaggi

    3.328
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 68.20

Tutti i messaggi di Alternis

  1. Ma la smettete di chiamarle forme? Non sono forme
  2. Più che altro per fare una roba del genere dovrebbero rivedere le percentuali di debolezza e resistenza, per evitare situazioni improbabili come mosse che fanno 8x o 1/8x
  3. Mewtwo Hisui è il non plus ultra del no sense, ma il quartetto di Leggendari nuovi viene subito dopo. Che senso avrebbe? Già ci sono i tre draghi + i tre guardiani dei laghi + Arceus, un altro quartetto mi pare esagerato
  4. Non credo, già Pokémon come Magmortar ed Electrive secondo me non potrannp esserci, perché si evolvono tramite scambio con un particolare strumento. Essendo che questi strumenti sono umani, a meno che non sarà possibile craftarli, dubito fortemente potremmo ottenere questi due Pokémon. Quindi o tolgono anche le pre evoluzioni, oppure le mantengono e danno a questi gruppi di Pokémon una evo regionale. Spero la seconda.
  5. Considerando che non sono capaci di evitare datamining nemmeno di un contenuto che ancora non esiste, probabilmente se ci saranno le mega lo scopriremo a breve. A meno che non abbiano deciso di tenere le mega togliendo le pietre, come fatto su Let's Go.
  6. Alternis

    La caduta dei Team malvagi

    A parte il Team Rocket e il Team Plasma (e il Team Galassia ma solo a metà), secondo me i migliori team malvagi di Pokémon li abbiamo visti solamente nei Pokémon Ranger. I capi di questi team hanno una motivazione credibile, oltre agli scagnozzi comici presentano una serie di personaggi iconici, vedasi il Quartetto Rock, il Sin Trio e Occhiorosso, Occhioblu e Occhioviola. Controllano i Pokémon usando metodi illeciti, rapiscono persone e provano anche ad uccidere i Ranger che cercano di ostacolarli
  7. Io mi chiedo perché si ostinino a rendere giochi del genere only online, così quando poi i server chiudono ti devi attaccare. Un conto è roba tipo Pokémon GO che ovviamente non potrebbe mai funzionare senza server, un conto appunto giochi di questo tipo in cui la connessione potrebbe essere resa obbligatoria solo per gli acquisti in game. Non che fosse un gran gioco, ci ho giocato poco e poi l'ho droppato. Però penso sia molto frustrante per una persone buttare tempo in un gioco, per poi scoprire che i server chiuderanno e tutto il suo lavoro sarà stato inutile.
  8. Storia comica / triste / ma quanto ero disperato?

    Qualche anno fa avevo rigiocato a Pokémon Mystery Dungeon Esploratori del Cielo, con la stesso protagonista e lo stesso compagno della prima volta, ovvero Chimchar e Pikachu. Per vari motivi non lo avevo finito e mi mancava l'ultimo dungeon. Qualche mese fa mi sono detto "Dai, a questo punto lo ricomicio". Prima di farlo però ero entrato nel vecchio salvataggio e sapete cosa ho scoperto? Che avevo chiamato Pikachu col nome del compagno ETERO che mi piaceva alle superiori. 

    Leggi di più  
    1. MoonlightUmbreon

      MoonlightUmbreon

      @AlternisNon ti metto alcuna reaction anche se lo vorrei proprio perché non so se ridere o piangere della cosa xD è una storiella dal sapore dolce amaro. Un interesse amoroso non ricambiato è sempre terribile

  9. Kanto again!
  10. Io spero che a differenza dei giochi originali i compagni non tornino ogni volta nei campi amici ogni volta che si completa una missione nel postgame
  11. Pokémon Masters può essere tranquillamente giocato senza spendere neanche un centesimo
  12. Diciamo pseudoutili, solo la sagoma
  13. Se fanno uscire un modello della console più potente probabilmente sì. Magari con delle migliorie grafiche quando si gioca sulla versione più potente, come per PS4 Pro.
  14. Oltre alle cose che avete già detto voi vorrei far notare la valutazione e gli scambi prodigiosi: nei 16 euro sono inclusi contenuti che GIÀ fanno parte del gioco base
  15. Odio che quando un uomo prova a fare il bravo padre viene etichettato come "mammo", non spiego nemmeno i motivi perché penso siano ovvi (o forse no, altrimenti le persone non lo farebbero, ma reputo siate persone abbastanza intelligenti da capire). Mi è capitato di leggere online anche "maternità maschile", che è ancora peggio. Ah, odio anche quando sento dire "machina", mi sanguinano le orecchie.
  16. Ora manca solo il doppiaggio di Cannarsi
  17. Odio le persone che vogliono necessariamente darti consigli su esperienze di vita che non hanno mai vissuto. Esempio? Le persone che si azzardano a mettere bocca sulla tua vita universitaria anche se all'università non ci sono mai andati. Il classico: "Lo faccio per te" MA CHI TE LO HA CHIESTO!
  18. Allora non mi bannate se dico che secondo me le recensioni che gli hanno dato dal 7 in su sono comprate. Se uno po' inventarsi che hanno hackato il gioco perché io non posso dire ciò. P.S. Non sono serio, è un esempio P.P.S. Il fatto che un gioco per Switch sia hackabile ancor prima della sua uscita ufficiale dimostra ancora le grandi capacità di programmazione di GF
  19. Non siamo sicuri di cosa questo significhi, ma nel codice di gioco di Pokémon Spada e Scudo sono presenti i dati di questo frame Significa che, come dimostrato da quanto emerso dal datamine, hanno voluto fare un lavoro a risparmio ma sono comunque riusciti a fare un gioco tecnicamente incompleto
  20. La cosa brutta è che queste dichiarazioni così ambigue e senza senso sono state usate anche riguardo ad argomenti diversi rispetto al taglio del Dex:
  21. Premetto che il problema non è il fatto che l'esperienza sia condivisa o meno dato che questo sistema è adottato anche in altri rpg, come ad esempio Dragon Quest XI. L'importante è che l'esperienza ottenuta sia accompagnata un adeguato livello di difficoltà, che vedremo se esiste o meno all'uscita dei giochi (ma anche no dato che ormai il day one è stato rotto peggio che con X e Y, quindi qualcosa sicuramente già ci sarà). Queste dichiarazioni sono però delle palesi barbaggianate "I giocatori possono allenare un Pokémon alla volta depositando tutti gli altri nel box senza che dobbiamo modificare le meccaniche del gioco". A parte che le meccaniche del gioco le hanno già modificate, dato che fino a USUM era disattivabile, ma poi cosa gli costa semplicemente aggiungere una semplice opzione "disattiva"? Lo hanno già fatto per gli autosalvataggi o per skippare le cutscene, per questo invece gli pesa? Quale saranno le prossime dichiarazioni? "La difficoltà se la deve creare il giocatore?" "La trama deve essere interpretata da chi acquista il gioco?" Ah già...
  22. Chiaramente mi dispiace che abbiano il morale a terra, così come mi dispiace che abbiano ricevuto minaccie pesanti e insulti, entrambe cose sbagliate ed estremiste. Dall'altro lato questo hastgat mi fa ridere, perché per quanto certa gente sia stata stupida, è oggettivo che Game Freak abbia sbagliato. Perché, e ci tengo a sottolineare che con questo non voglio dire che Game Freak se la sia cercata dato che odio questo tipo di ragionamento per qualsiasi tipo di tema, ma rimanendo dell'ambito delle critiche costruttive, è abbastanza palese che abbiano sbagliato. E no, non hanno sbagliato a tagliare i Pokémon, perché quello da una parte lo posso anche capire, seppur triste prima poi sarebbe dovuto accadere, ma hanno cannato completamente la comunicazione: 1) L'error più grave in assoluto è stato NON dire niente all'annuncio di Pokémon Home, illudendo per due settimane i loro stessi fan. Per giunta per la seconda volta dato che durante la campagna marketing di Let's Go era stato più volte ribadito che la limitazione ai soli Pokémon di prima gen era un caso unico, e che dai futuri giochi in poi tutti i Pokémon sarebbero potuti essere trasferiti. 2) Dopo aver annunciato il taglio del Dex in modo discutibile all'E3 partendo da una domanda di un'intervista, non hanno mostrato per un mese intero nessun altra notizia sul gioco, portando quindi la gente a parlare solamente del taglio. 3) Hanno cambiato versione ad ogni intervista, uscendosene addirittura con quell'assurdità sul climar di Galar che sembrava più una presa per i fondelli che altro. 4) Non hanno mai mostrato le "funzionalità su cui si sono concentrati riducendo il numero di Pokémon" 5) Hanno tagliato il Dex, ma invece di cercare di migliorare in maniera equa i Pokémon tra le varie generazioni hanno fatto per l'ennesima volta del favoritismo verso la prima generazione, in particolare verso Charizard. Fnché lo fanno con Pikachu, Eevee e Meowth posso anche capire dato che i primi sono due mascotte, mentre Meowth è il Pokémon del team Rocket. Ma per il resto proprio no. A questo aggiungiamo un aggravante: il rilasciare dichiarazioni ambigue e poche oneste ogni qual volta è necessario fare un annuncio che potrebbe essere scomodo, vedasi ad esempio l'intera campagna marketing di Let's Go, è un modus operandi dell'azienda già da qualche anno a questa parte. La cosa che mi preoccupa è che molte persone difenderrano il gioco, tendendo conto ben poco di questo problema di comunicazione dell'azienda, solo perché hanno migliorato il breeding (cosa vera fino ad un certo punto dato che bisognerà comunque farmare PL per le mente delle nature e per gli integratori per le stastistiche, e dato che gli EVs e gli IVs per quanto mostrato fino ad ora non sembrano ancora visibili liberamente al giocatore).
  23. Il problema è che ad ogni nuova generazione ci saranno sempre più Pokemon, e quindi una lista sempre più grande di quali scartare e quali tenere. Inoltre è abbastanza triste pensare che in ogni gioco avremmo dei Pokemon che sappiamo già verranno scartati al 90% nei giochi successivi chissà fino a quando, ovvero le evoluzioni regionali, le quali sono (come dice il nome stesso) estremamente legate alla regione in cui sono state scoperte. Quindi difficilmente torneranno presto in futuro, il che è assurdo.
  24. Mi chiedo come verranno percepite queste meccaniche. Perché dal trailer non mi sono sembrate chissà cosa. Le menta che cambiano le statistiche, ma mantengono la natura del Pokémon mi sono sembrate un'ottima cosa, una meccanica che permette di cambiare la natura stessa di un essere vivente mi sembrerebbe troppo "strana" a livello concettuale. L'unica nota dolente è che così facendo chi gioca competitivo dovrá necessariamente appuntarsi da qualche parte quale menta ha usato su un Pokémon, altrimenti è un casino. Il problema riguarda il resto: il fatto che gli integratori (calcio, zinco ecc.) possano ora essere utilizzati senza alcun limite è un bene, ma l'assenza di dati numerici chiari per le Evs è ancora evidente (anche se meno fastidioso e più preciso rispetto a ricevere EVs nelle lotte, soprattutto ora che l'esperienza condivisa). Stessa cosa dicasi per le IVs, su cui non è stato nulla e non vorrei fossero ancora enigmi senza senso. E poi soprattutto non hanno mostrato nessuna meccanica che permette di modificare queste ultime, di conseguenza se effettivamente l'unico modo per ottenere IVs a 31 dovesse essere quello di breeddare, verrebbe meno la dichiarazione di GF che faceva intendere di poter usare in competitivo anche i Pokémon dell'avventura. Per il trasferimento delle mosse uovo tra due genitori della stessa specie (o tra il genitore e figlio?) non sono quanto possa essere una migliora, dato che bisogna partire da un Pokémon che ha già una mossa uovo. Anche se c'è da dire che alcuni Pokémon selvatici con mosse uovo sono indicati con delle aure, quindi potrebbe aiutare a passare una mossa uova da un Pokémon con IVs random a uno con buone IVs che però non ha la mossa uovo desiderata.
×
×
  • Crea...