Vai al commento

Alternis

Utente
  • Messaggi

    3.328
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 68.20

Tutti i messaggi di Alternis

  1. Fortunatamente ne costa meno (mi pare la metà) Comunque questa notizia conferma che la pigrizia e le dichiarazioni senza senso sono un problema di tutta la GF e non solo del team di Pokémon. Il giovo è piccolo non per questo, ma perché il team che lo sviluppa sarà composto al massimo da 30-40 persone.
  2. Vi prego, fateli smettere perché le dichiarazioni che fanno questi due sono sempre fasulle e piene di scuse. Premettendo che l'assenza di doppiaggio non è un problema della serie Pokémon (e non è un problema generale in nessun videgioco), entrambe le motivazioni sono assurde: 1) Il fatto che Pokémon abbia molto testo perchè é un RPG non vuol dire nulla, basterebbe doppiare solamente le cutscene come succede per altro in TUTTI i giochi con doppiaggio, come ad esempio FE Three Houses. E non bisognerebbe nemmeni doppiarli in tutte le lingue, bastarebbe anche inglese e giapponese, come appunto in FE ma anche nei giochi di Xenoblade. Ma anche decidessero di doppiarlo in tutte e nove le lingue non è vero che questo impedirebbe il rilascio internazionale dei giochi. BoTw è doppiato in tutte le lingue ed è uscito internazionalmente. E il fatto che il gioco abbia avuto un lungo periodo di sviluppo non è una giustificazione, perché questo è dovuto ad altri aspetti del gioco, non di certo il doppiaggio che è stato sicuramente una delle ultime cose ad essere inserite. 2) La cosa del carattere dei personaggi no comment proprio. Nella vita reale non parliamo emettendo nuvole di fumo con scritto sopra ciò che stiamo pensando, quindi come possoni dire che un doppiaggio non permetterebbe ai giocatori di capire il carattere dei personaggi? È esattamente il contrario!
  3. Ma siete sicuri? Perché su un altro sito che non credo di poter nominare, ho letto la stessa intervista ma nel titolo non c'era il "non" Comunque hanno rilasciato dichiarazioni ancora peggiori in questi giorni, una delle ultime perle di Masusa è stata "La timeline di Pokémon non ha senso"
  4. Potevano metterci lo stesso impegno per le prove del Giro delle Isole in Sola e Luna
  5. Il problema dell'online di Switch non è l'app per cellulari (o meglio non è solo quello), ma il fatto che non si capisce cosa paghi. Mi spiego meglio: Sony e Microsoft sono state le prime a introdurre un abbonamento per poter giocare online. La necessità di dover pagare per un servizio del genere è dovuta al fatto che i giocatori di tutto il mondo vengono connessi tra di loro sfruttando la connessione di un intermediario, ovvero un server. E ovviamente sia Sony che Microsoft pagano per mantenere attivi quei server, motivo per cui per usufruire dei loro servizi bisogna sottoscrive un abbonamento annuale. Per Switch tutto ciò non vale dato che, come già Nintendo DS, Wii e Nintendo 3DS prima di lei, la console sfrutta una connessione peer to peer in cui ci si connette in maniera DIRETTA con gli altri giocatori senza che ci sia nessun intermediario. Nintendo quindi non fa affidamento su dei server, per questo motivo l'abbonamento è più economico rispetto a quello di Sony e Microsoft (e per questo motivo ci sono lag imbarazzanti in alcuni giochi come SMM2). Quindi ancora non mi è chiaro per quale oscura ragione bisogna pagare per giocare online con Switch. )
  6. Ma in realtà si sapeva già da un mese. Il nucleo centrale del team di Game Freak è costituito da 200 persone, mentre Creatures Inc. si occupa di realizzare i modelli 3D dei Pokémon Per quanto fosse già ovvio, questa frase conferma che il discorso "non ci sono tutti i Pokémon perché volevamo dedicarci ad altre funzioni e abbiamo dovuto rifare molte texture" è fuffa dato che se Creatures Inc. si è dedicata a modelli 3D e GF al resto, l'inserimento di tutti i Pokémon vecchi non doveva per niente rallentare lo sviluppo di nuove funzioni dato che se ne occupano team diversi.
  7. Solo la Charizard? Tutta la prima gen
  8. Sarebbe figo se Eternatus fosse il dio delle Ultracreature, come Arceus è il dio dei Pokémon. Sarebbe figo se l'Ultracondotto, come lo chiama Cydonia, fosse formato dall'etere. In passato si pensava che la luce si propagasse proprio attraverso l'etere, quindi se fosse così significherebbe che Necrozma è riuscito a trasmettere la luce a tutti gli Ultramondi utilizzando proprio l'etere come mezzo. Il problema è come potrebbero collegare la natura di Eternatus come Ultracreatura con Zacian e Zamagenta, se avesse ragione Cydonia ed effettivamente a Galar esistesse una cultura di creature con spada e scudo che hanno in passato affrontato, ma la cui leggenda è stata distorta dal tempo (da cui l'ignoranza dei Galariani sui due leggendari), ciò farebbe dei due leggendari dei Pokémon collegati con Eternatus in maniera forzata. E ciò mi dispiacerebbe dato che già il collegamento di Necrozma con Solgaleo e Lunala era abbastanza nebuloso.
  9. Questo gli ha permesso di comprendere le potenzialità e i limiti di questo nuovo approccio e ha portato la consapevolezza che per creare un titolo più completo e ben strutturato era necessario avere a disposizione un maggior numero di risorse. In effetti abbiamo visto come il team di lavoro dei nuovi titoli sia quasi due volte più grande rispetto al team che ha lavorato agli ultimi remake di Kanto. Well yes, but actually no: 1) Dei sedicenti 1000 dipendenti che hanno lavorato al gioco, facendo risvegliare i morti dal clamore della notizia, il team principale di GF è composto dai soliti 200 dipendenti; gli altri 800 comprendono gli addetti al marketing e i localizzatori al di fuori del Giappone. 2) In un'intervista abbastanza recente, che mi pare non sia mai stata riportata su Pokémon Millennium, Masuda ha dichiarato che il team principale di GF ha così pochi dipendenti (mentre il team secondario che lavora a giochi diversi da Pokémon, come Little Town Hero, ne ha additittura meno della metà) perché quando si è troppi è più difficile gestire il lavoro, e se fosse per lui lavorerebbe anche con solo 20 dipenti (Ma quanto se la tira 'sto qui?)
  10. Allora: 1) Non esiste nessun "odio ingiustificato" verso i Pokémon di prima generazione, ma è OGGETTIVO che GF abbia una certa preferenza nel far brillare questi Pokémon più di altri. È dalla sesta generazione che c'è del favoritismo non richiesto verso i Pokémon di prima generazione, che via via è andato peggiorando. In Pokémon X e Y le Mega erano ben distribuite tra le varie generazione, fatta eccezione per chi sa quale ragione i Pokémon di quinta generazione e di sesta (Diancie a parte). Anche se all'interno dei giochi il Pokémon simbolo della Megaevoluzione è Lucario, che è di quarta, a livello di marketing le Mega che hanno avuto più impatto sono di prima generazione: MegaMewtwo Y è stata la prima Megaevoluzione ad essere stata rivelata, ancora prima che si conoscesse la natura di queste nuove forme; tra gli starter solamente quelli di Kanto hanno ricevuto una Megaevoluzione (insieme a quelli di Hoenn, ma solamente perché il remake dei giochi di terza fanno parte della sesta gen); Charizard e Mewtwo hanno ricevuto ben due Megaevoluzioni; tutti i Pokémon leggendari vecchi presenti nel gioco sono esclusivamente di prima generazione. In Pokémon Sole e Luna hanno fatto peggio: il protagonista viene da Kanto; tutte le forme Alola sono di Pokémon di prima generazione; tutte le mosse Z esclusive sono o di Pokémon di prima generazione o di Pokémon di settima; tutti gli eventi, fatta eccezione per i misteriosi di turno e per Greninja Forma Ash, sono di Pokémon di prima; Raichu ha ricevuto sia la forma Alola che la mossa Z esclusiva; nel gioco ritornano Rosso e Blu. "Eh, ma sono i giochi dell'anniversario di Pokémon!" Non vuol dire nulla, l'anniversario riguarda tutta la serie non solo Rosso e Blu. E inoltre il favoritismo è continuato anche in USUM, nonostante non siano i giochi dell'anniversario. In particolare in SL ci sono in tutto 11 mosse Z esclusive (includendo quelle distribuite tramite evento), di cui 6 di Pokémon di prima e 7 di Pokémon di settima. In USUM fortunatamente le altre 6 mosse Z aggiunte sono tutte di Pokémon di settima generazione. Il Team Rainbow Rocket stesso è un'enorme citazione alla prima gen. E sì ok, al suo interno effettivamente ci sono anche i capi di tutte le altre generazioni, ma comunque sia la maggior parte delle reclute e anche gli enigmi sono in pieno stile Team Rocket e basta. Poi abbiamo ovviamente i Let's Go che sono Kanto e basta. E infine arriviamo in Spada e Scudo, in cui si sceglie nella campagna marketing di mostrare 1 sola Forma Galar di terza generazione e tutte le altre di prima, incluse le evoluzioni regionali. E ancora peggio, il Gigamax, che dovrebbe essere la feature chiave di Spada e Scudo viene pubblicizzata mostrandone 3 di ottava generazioni e 5 (8 contando anche Machamp, Gengar e Lapras) di prima generazione. Aggiungiamoci poi che il Pokémon simbolo del campione è Charizard, che ha ricevuto una Gigamax, nonostante in passato abbia avuto ben due Megaevoluzioni. 2) Citare una serie vuol dire fare riferimento a più giochi della serie stessa, mentre GF cita sempre la prima generazione e aggiunge dei riferimenti palesi ai giochi che dovranno ricevere un remake nella generazione corrente. Super Mario Odyssey ad esempio cita Super Mario 64, ma anche Sunshine e Galaxy, Breath of the Wild cita praticamente tutti i giochi della serie Zelda usciti prima di lui. 3) Se dici che vuoi tagliare il Pokédex per una serie di ragioni che ad oggi nessuno ha capito, mostrare riguarda per i Pokémon apparteneti ad una sola regione è assurdo. È vero che avendo fatto Let's Go sarebbe stupido non mettere tutti e 151 i Pokémon di Kanto in Spada e Scudo, dato che sarebbe un calcio sui denti ha chi li ha pagati, ma proprio perché sono già favoriti da questo punto di vista, favorirli ulteriormente con le ennesime forme esclusive anche no.
  11. Sono completamente d'accordo con te. Il punto è che la mia perplessità, ma in generale un po' quella di tutti, riguarda il metodo di comunicazione. Personalmente è logico che una cosa del genere prima o poi sarebbe dovuta succedere, pensare di andare avanti con più di 1000 Pokémon in ogni gioco è folle, quindi anche se dispiace è una scelta scensata da questo punto di vista. Il problema è che appunto la comunicazione è stata pessima fin dall'inizio, e mi da fastidio che anche in questo caso hanno continuato a dare queste spiegazioni irreali quando è palese che sia questa voglia di sfornare un gioco all'anno la reale causa del problema. L'esempio che fai su X e Y, così come USUM è perfetto: tagli i Pokémon per concentrati su altri aspetti, ma se poi ha una trama che non funziona, un difficoltà bassa, un postgame inesistente, meccaniche legate al battle system che vengono create e poi eliminate per essere sostituite da qualcosa di simile spacciato per nuovo, ma che in realtà tanto nuovo non è (Dynamax e Gigamax) ecc. ecc. significa che i troppi modelli da gestire sono il problema minore del gioco. Per quanto riguarda l'intenzione di mantenere questa selezione nei giochi futuri la mia perplessità è su come gestiranno la cosa. Perché i Pokémon non vengono solo cancellati, ma solo messi in "stanby". Ciò significa che il numero delle creature continuerà ad aumentare, e la selezione dovrà essere fatta su un campione sempre più grande, quindi più difficile da gestire.
  12. Ma hai letto l'articolo? È esattamente il contrario di quello che GF ha intenzione di fare in base a quanto detto nell'intervista. Vogliono mantenere una selezione per tutti i giochi futuri, ciò significa che non ci saranno mai aggiornamenti alla Go.
  13. Ogni volta che Masuda parla di questo taglio del Pokédex non fa altro che peggiorare la situazione; cambiare versione dei fatti è già il primo segnale che non vogliono ammettere la dura e cruda realtà: è una decisione presa sin da prima dello sviluppo del gioco. La cosa del rimodellamento non regge, è noto da mesi che modelli e texture sono gli stessi del 3DS. Non regge nemmeno la scusa delle nuove funzioni. Ovviamente non lavoro nel mondo dei videogiochi, ma dubito fortemente che le persone dietro al modellamento di Pokémon e personaggi siano anche responsabili della realizzazione delle nuove funzioni del gioco. Tra l'altro vorrei anche far notare un'altra cosa: supponendo per assurdo che loro abbiano davvero rimodellato e rifatto le texture per ogni Pokémon (cosa che ripeto NON È VERA) questo non spiega la decisione di tagliere il Déx Nazionale ad ogni gioco, dato che nei successivi non dovrebbe porsi, a maggior raggione soprattutto per i remake che mantengono lo stesso motore grafico dei giochi della generazione corrente, ma leggermente migliorato.
  14. È già confermata da mesi l'assenza dei Superquattro in favore di un torneo stile anime.
  15. Ho appena scoperto che un esame che non ho dato lo scorso anno è propedeutico per un esame che dovrò dare quest'anno. Voglio morireeeeeee

    Leggi di più  
  16. Che gioia quando sai di dover sprecare una giornata della tua vita per andare all'uni solo per prendere il foglio dell'esame e fartelo verbalizzare, mandi un'email al prof per sapere luogo e ora, a questo ti risponde "sta scritto sul sito". :facepalm:

    Leggi di più  
    1. Kio_

      Kio_

      Totally relatable :patpat:

  17. Più che altro spero non chiamino Switch 2 la versione Pro, perché creerebbe una confusione opposta rispetto a quella creata con Wii U.
  18. Ma Pikmin 4 uscirà mai? 

    Leggi di più  
  19. Puoi vedere gli IV in Pokémon GO ma non nella serie principale
  20. Ho un unico dubbio. Ma se non ha il cavalletto per appoggiarla dritta sul tavolo come dovrei fare ad usare contemporaneamente i Joy Con e Switch Lite?
  21. Non capisco questo ragionamento. In base a cosa dici che non sarà giocabile? Tutti i giochi che su Switch portatile hanno la modalità portatile saranno compatibili con Switch Lite.
  22. Ehm... 1) Il fatto che non sia collegabile alla TV è stato fatto appositamente per chi non può permrettersi la versione normale della Switch. Tra l'altro è un semplice redesign, non sostituisce il modello originale. 2) Lancio della Pokéball in Sword and Shield? Immagino tu intendessi dire Let's Go. Comunque i Joy-Con sono supportati, semplicemente non sono inclusi nella scatola (e poi chi è che si compra Switch per 1-2 Switch?) 3) Se ti preoccupa Smash su uno schermo così piccolo e questi controlli mi sa che non hai mai provato Smash 4 su 3DS.
  23. Idealmente avrebbe senso che i Pokémon che possono megaevolvere mantengano l'aspetto della megaevoluzione nel momento in cui usano il Gigamax. Ma nella realtà avremo Gigamax Charizard che non assomiglia né a MegaCharizard X né a MegaCharizard Y.
  24. Una giustificazione che manca di forza persuasiva.
×
×
  • Crea...