Vai al commento

Tethu

Utente
  • Messaggi

    298
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 56.59

Tutti i messaggi di Tethu

  1. Annunciando i giochi del 2019 e rivelando informazioni riguardo questi nelle interviste, GF e Nintendo stanno già giocando di hype fin da ora. Stando al tuo ragionamento, che capisco ma non condivido totalmente, arrivati a maggio 2019 avremo delle aspettative assurde che puntualmente verranno deluse e si ripeterebbe tutto. Penso che l'hype sia un fattore che loro stessi debbano tenere in conto magari rilasciando informazioni prima che la situazione degeneri ma penso anche che le innovazioni che tutti volevamo sarebbero dovute arrivare col primo gioco sulla nuova console e che il brand Pokémon se le meritasse per festeggiare davvero questo ventesimo anniversario che sembra ormai infinito. Qua non mi trovi d'accordo. Secondo me è sempre importante dare più importanza alla qualità che alla quantità, meglio un gioco ogni 2-3 anni ma che ogni volta si confermi un capolavoro piuttosto che pubblicazioni annuali che abbassano lo standard qualitativo della serie principale, lasciandoci alcuni giochi nettamente superiori ad altri appartenenti alla stessa serie.
  2. Perché alcuni ritengono sbagliato farsi idee avendo visto solo il trailer se i trailer sono fatti apposta? I trailer sono fatti da esperti di marketing per invogliare la gente a comprare il gioco mettendo in mostra i pregi dello stesso; se questo, pur essendo fatto molto bene, ha creato così tanta delusione vuol dire che qualcosa in questo gioco non va, o almeno non va per noi giocatori di Pokémon da sempre. Inoltre chi lo ha creato ha inserito gli aspetti migliori del gioco come è giusto che sia, non avrebbe senso pubblicare un video che va a danneggiare il prodotto. Il target di questo gioco sono i bambini piccoli, i giocatori di Go e i nostalgici che hanno lasciato i Pokémon nella loro infanzia e posso capire che a queste tre categorie il gioco faccia impazzire. Noi giocatori di Pokémon, però, dobbiamo essere più realisti. Graficamente sono state prese delle scelte che sono in modo palese un passo indietro, si ritorna alle porzioni di terra quadrate e alle persone sproporzionate, ed entrambe le cose erano arrivate nei giochi Pokémon già fin troppo tardi, okay... migliori dettagli, le ombre... i colori... ma è il caso di accontentarsi di queste cose nel 2018, su una console come Switch e dopo 20 anni di brand? I Pokémon che abbiamo conosciuto ed imparato a gestire negli anni vengono ridotti ad una sola generazione escludendo addirittura le catene evolutive che si sono arricchite con le generazioni dopo la prima, questo è chiaramente un dettaglio da non sottovalutare perché significa che il gioco non è una reinterpretazione di Giallo ma un progetto volto a soddisfare i nostalgici trascurando noi. Tutti, e dico tutti, chiedevano da anni una maggiore difficoltà o addirittura la possibilità di scegliere la difficoltà all'inizio dell'avventura, ora vi presentano un gioco senza lotta con i selvatici e giocabile con una mano e dite di non avere ancora ragioni per criticare? Il gameplay affrontabile con una sola mano come se fosse un vero e proprio gioco mobile (vista la Poké Ball Plus possiamo dedurre che lo stick analogico e il tasto A saranno gli unici imput per affrontare l'avventura) e l'art style sono entrambi aspetti non troppo dignitosi per Nintendo Switch, la console ha già dimostrato che gli sviluppatori possono creare delle vere e proprie opere d'arte come Zelda BOTW ed è per colpa di giochi come LGPE che le console Nintendo vengono spesso definite come giocattoli più che come console. Sono d'accordo sul fatto che sia da intendere come una evoluzione e non come una innovazione ma ripeto: è il caso di accontentarsi, nel 2018 dopo 20 anni di brand e su una console domestica, di un gioco privo di innovazioni? Questo gioco in conclusione sarà semplice, sarà infantile, non sarà innovativo, lo giocherete con una mano e avrete solo i primi 151 Pokémon. Potrà essere bello e divertente, potrà piacervi graficamente e tutto quello che volete ma ci sono aspetti che non penso sia giusto difendere. Se vi aspettavate qualcosa in più, come è giusto che sia, è corretto dimostrare la vostra delusione. Non penso sia intelligente cercare di difendere e farsi piacere qualsiasi cosa che GF proponga solo perchè targata Pokémon, tanto meno giustificare le sue scelte dando per scontato che il capolavoro arrivi nel 2019, se così dovesse essere li perdoneremo nel 2019, ora valutiamo ciò che ci danno. Io sono il primo a dire che probabilmente non sarà spazzatura e mi astengo dal condannarlo perché sono fuori target ed evidentemente non sta a me giudicarlo in modo coerente, ma ci sono aspetti oggettivi di cui bisogna prendere atto.
  3. Se costava 39.99€ il Go Plus che solo ora è sceso di 10€ ci sta che la Pokéball Plus costi 50€. Fa tutto ciò che fa il Go Plus oltre ad essere utilizzabile come comando per il gioco. Ha uno stick analogico, un led, un bottone che presumo funzioni da bottone A e soprattutto è dotata di sensore di movimento, giroscopio, microfono e una batteria a quanto pare abbastanza capiente, con tanto di cavetto type-C in confezione. Nonostante il prezzo sia apparentemente un po' alto io lo ritengo molto più giustificato rispetto a quello del Go Plus e sinceramente me la aspettavo anche più costosa. Poi sicuramente sarà compatibile anche con i giochi Pokémon futuri.
  4. Cydonia studia leak e rumor e ne trae le proprie conclusioni, non è possessore della verità assoluta. E l'ispirazione di una regione del gioco ad un luogo realmente esistente non significa che debba rispettare la reale posizione sul mappamondo, potrebbe essere semplicemente ispirata allo Sri Lanka in ambientazioni e tradizioni.
  5. Comunque nel primo indovinello, Piuk, aveva detto esplicitamente che la missione del ''serpente buono'' fosse raccogliere luce per le creature degli abissi, quindi in questo nuovo disegno mi sembra scontato che questo serpente si trovi negli abissi allo stesso livello di ''Biancavilla''. La presenza della palestra potrebbe significare che le ''8 prove'' di questo gioco sarebbero relazionate a 8 villaggi/città distrutti o sommersi dopo tanti anni. La presenza di creature negli abissi infatti mi suggerisce che questi abissi siano visitabili e magari in qualche modo abitati anche da persone(?)
  6. Magari una (ex)Kanto proiettata nel futuro, in un universo in cui le Ultracreature hanno distrutto tutto e gli umani sono stati costretti a ricostruire da zero. Magari lo stesso universo che abbiamo visitato in USUM per catturare Guzzlord, dove quest'ultimo aveva distrutto la città e seminato il panico. Magari un gioco in cui le UC saranno protagoniste...
  7. La versione a Joy-Con colorati di Switch su Amazon Francia è venduta a 309€ e anche in Spagna il prezzo della console è di 319€, inoltre sempre in Spagna i giochi che qua sono in prevendita a 60€ (tipo Arms e Mario Kart 8 Deluxe) sono a meno di 50€ e 60€ Splatoon 2 che da noi invece costa 70€... Sinceramente penso che il prezzo della console non sia esagerato ma i giochi dovrebbero adeguarsi ai prezzi spagnoli, e trovo ingiusta questa grande differenza di prezzi tra i paesi europei.
  8. Sceptile grande amore, ma ora c'è Exeggutor forma Alola
  9. Drampa. (La storia infinita)
  10. C'è uno scacco a forma di Nidoking Il nuovo gioco è di scacchi
  11. Non so in quanti, come me, hanno avuto l'onore di vedere in tv lo spot pubblicitario per pokèmon rosso e blu mi pare (in cui promuovevano anche il game link) e dei pokèmon, tra cui mi ricordo bene Bulbasaur e Hitmonlee, camminavano sopra il cavo collegato a due Game Boy da un balcone all'altro oppure lo spot in cui c'erano un casino di pokèmon in un pullman.... che ricordi :') comunque spot fantanstico, bellissimo Charmander all'inizio.
  12. Ragazzi circolano rumors che dicono che ogni evo finale degli starter ha una versione maschile e una femminile. cercando su instagram #Delphox potrete vedere delle immagini non molto chiare della presunta versione maschile dello stadio finale di Fennekin, sembra davvero bello; invece se cercate su google immagini female Chesnaught troverete le due presunte forme una accanto all'altra, per Greninja non trovo nulla.... vi allego i Chesnaught speriamo siano vere queste notizie, sarebbe un sollievo almeno riguardo a Delphox
  13. Ragazzi vi continuate a chiedere che cosa sia Binacle... non è che deve per forza essere qualcosa cioè, tanti pokemon sono solo mostriciattoli che non si basano su nessun animale o vegetale. Per quanto riguarda gli altri pokèmon (che per me restano fake fino alla conferma del sito ufficiale ) a prima vista sono orridi ma ho notato che a molti iniziano a piacere e questo è positivo, spero di avere la vostra stessa fortuna e che inizino a piacere anche a me, tranne l'evo di Bunnelby, spero che si estingua insieme a Probopass. Infine mi permetto di dare un consiglio a quelli che sono sicuri di comprare il gioco: non guardate più spoiler, vi assicuro che giocare a pokémon e scoprire tutto da soli è la parte più affascinante del gioco
  14. Sapete che bello se fosse tutto uno scherzo e sono tutti fake. Soprattutto l'evo del coniglio che ho capito subito che non era fake perché così brutto non l'avrei fatto neanchio con la mano sinistra
  15. nelle ultime due generazioni mi sono abbituato a vedere schifezze tipo probopass, tangrowth eccetera ma oggi mi stanno rovinando X e Y, sono bruttissimi e no, non inizieranno a piacermi, greninja é lo starter che preferisco eppure mi fa schifo, sembra una rana origami, bho frogadier prometteva bene, e fennekin pure
  16. Le hai viste? a me sembrano vere purtroppo, l'evo di chespin è un qualcosa di strano e originale che non credo sia fake inoltre girano gia varie immagini distinte di quel coso, l'altro è il bibarel di 6 gen ma bruttissimo
  17. Ho appena visto la evo finale di Chespin, non posso confermarla ma a questo punto credo sia vera, non mi piace è tipo uno scoiattolo bianco con una "armatura" e un guscio rotondo spinoso, credo sia Erba/Acciaio Involontariamente ho visto anche l'evoluzione di Bunnelby, si chiama Diggersby, meglio se non la vedete è proprio una cosa inguardabile, se sono tutti così spero che la sesta sia l'ultima generazione, anche se non avrei mai pensato di dirlo, ma le cose meglio chiuderle bene che rovinare tutto.
  18. Quando hanno capito di aver fatto degli starter pessimi hanno deciso di consegnare al giocatore uno starter della prima generazione a scelta ahahahhha no comunque secondo me si sono concentrati troppo sulle megaevoluzioni che sono tutte belle per adesso e non abbastanza su quelli nuovi (magari mi rimangio tutto vedendo gli altri)
  19. spero che perda un po' di grasso perchè non voglio una super palla verde come starter, e anche il monociglio...
  20. Se fosse fake è sicuramente fatto bene direi, è anche abbastanza originale...
  21. Spero che l'evoluzione di frogadier non sia un fake perchè è stupenda
  22. Spero le evo degli starter, anche se qualcosa mi dice che sarà rivelata l'evoluzione di qualcuno tipo Dedenne o Bunnelby
×
×
  • Crea...