ontiscal Inviato 9 gennaio, 2017 Inviato 9 gennaio, 2017 Io ho 4 Lapras tutti trovati nelle uova, mai visto selvtico. Discorso opposto per Snorlax, catturati una decina selvatici, nessuno dalle uova.
Kevisx Inviato 9 gennaio, 2017 Inviato 9 gennaio, 2017 On 08/01/2017 at 10:44, yuukiplum ha scritto: Qui a Bari (e in provincia) Snorlax spawna non troppo raramente. Uno si è schiuso dalle uova e altri 4/5 li ho catturati, mentre molti altri non sono riuscita a catturarli in tempo. Per quanto riguarda Lapras, qualche volta è sbucato grazie ai moduli esca, altre sul lungomare, e qualche mese fa ne catturai due in un'ora (uno selvatico e l'altro grazie all'aroma ). Comunque ti conviene schiudere le uova per trovarli, almeno hai la certezza che abbiano le iv alte e un livello decente, alcuni miei amici hanno catturato un Lapras selvatico con 120 pl o meno, ahaha Espandi Io abito a Bari e non ne ho mai visti
yuukiplum Inviato 9 gennaio, 2017 Inviato 9 gennaio, 2017 On 09/01/2017 at 17:50, Kevisx ha scritto: Io abito a Bari e non ne ho mai visti Espandi Gli Snorlax spawnano molto spesso nei cimiteri in provincia di Bari, altre volte sono stati beccati a Japigia e in piazza del Ferrarese. I Lapras li trovi solo sulle zone vicine al mare, quindi fra Piazza Diaz e il centro storico.
Kevisx Inviato 9 gennaio, 2017 Inviato 9 gennaio, 2017 On 09/01/2017 at 18:09, yuukiplum ha scritto: Gli Snorlax spawnano molto spesso nei cimiteri in provincia di Bari, altre volte sono stati beccati a Japigia e in piazza del Ferrarese. I Lapras li trovi solo sulle zone vicine al mare, quindi fra Piazza Diaz e il centro storico. Espandi Allora mi farò qualche giretto con la speranza di trovarne
Bulbasaurr Inviato 11 gennaio, 2017 Inviato 11 gennaio, 2017 On 08/01/2017 at 10:44, yuukiplum ha scritto: Qui a Bari (e in provincia) Snorlax spawna non troppo raramente. Uno si è schiuso dalle uova e altri 4/5 li ho catturati, mentre molti altri non sono riuscita a catturarli in tempo. Per quanto riguarda Lapras, qualche volta è sbucato grazie ai moduli esca, altre sul lungomare, e qualche mese fa ne catturai due in un'ora (uno selvatico e l'altro grazie all'aroma ). Comunque ti conviene schiudere le uova per trovarli, almeno hai la certezza che abbiano le iv alte e un livello decente, alcuni miei amici hanno catturato un Lapras selvatico con 120 pl o meno, ahaha Espandi Io non ne ho mai visti, nonostante abiti a Bari anche io! Devo concentrarmi sulle uova da 10 mi sa , dato che sono fissato con gli IV
yuukiplum Inviato 11 gennaio, 2017 Inviato 11 gennaio, 2017 On 11/01/2017 at 14:45, Onix200 ha scritto: Io non ne ho mai visti, nonostante abiti a Bari anche io! Devo concentrarmi sulle uova da 10 mi sa , dato che sono fissato con gli IV Espandi Sì, ti conviene concentrarti sulle uova
Onix98 Inviato 11 gennaio, 2017 Inviato 11 gennaio, 2017 Se può servire io ne ho trovato uno poco fa (aveva IVs e PL bassini e quindi l'ho mandato via) e il tipo di zona era la piazza principale del mio paese che è sempre piena di pokemon e lì i pokemon rari sono un po' più facili da trovare. Tuttavia è un po' rognoso trovarli... perché alla fine non sono evoluzioni di nessun altro pokemon.
Pigro Inviato 12 gennaio, 2017 Inviato 12 gennaio, 2017 Gioco da luglio; ho catturato l'unico Lapras selvatico sul molo di Lerici, in Liguria, quest'estate. L'altro mi è uscito da un uovo, sempre li, pochi giorni dopo. L'odiato Snorlax, invece, non si è fatto vedere per mesi sino a quando, qualche giorno fa, è inaspettatamente saltato fuori nel centro storico del mio paese, di fronte alla chiesa. Negli ultimi giorni l'ho trovato altre due volte schiudendo uova. Se penso a quante uova ho schiuso...
Gimli Inviato 14 gennaio, 2017 Inviato 14 gennaio, 2017 On 05/01/2017 at 15:03, trevanian ha scritto: Ciao, scusate se la domanda sembrerà stupida ma... ci sono dei posti dove solitamente spawnano snorlax o lapras? Cioè... a voi è capitato di vederne comparire uno o più di uno nella stessa zona? No...perchè dalle mie parti nessuno dei due mai visto nemmeno per sbaglio spawnare e nemmeno nel radar... e pensare che qui è pieno di pommi d'acqua e lapras( anche se in parte) lo è... giusto? Snorlax invece è pure un normale e considerando che vedo un eevee (normale pure lui) ogni 2 metri... mi sorgono dubbi enormi sul vedere nelle palestre snorlax e lapras a 3000 come se piovesse... Espandi Livello 31. Snorlax trovato uno nell'uovo ed uno catturato. Poi avvistato uno non lontano da casa mia vicino un pokestop ma non sono andato a prenderlo. Lapras mai avvistato uno nemmeno per sbaglio. Sono rari, dipende un po' dove giochi e dal fattore c ... On 09/01/2017 at 16:07, ontiscal ha scritto: Io ho 4 Lapras tutti trovati nelle uova, mai visto selvtico. Discorso opposto per Snorlax, catturati una decina selvatici, nessuno dalle uova. Espandi Che livello sei?
DvalinVegeth Inviato 14 gennaio, 2017 Inviato 14 gennaio, 2017 On 12/01/2017 at 10:09, Pigro ha scritto: Gioco da luglio; ho catturato l'unico Lapras selvatico sul molo di Lerici, in Liguria, quest'estate. L'altro mi è uscito da un uovo, sempre li, pochi giorni dopo. L'odiato Snorlax, invece, non si è fatto vedere per mesi sino a quando, qualche giorno fa, è inaspettatamente saltato fuori nel centro storico del mio paese, di fronte alla chiesa. Negli ultimi giorni l'ho trovato altre due volte schiudendo uova. Se penso a quante uova ho schiuso... Espandi In teoria Lapras dovremmo trovarne visto che siamo Liguri. (anche se iosn di Chiavari, e nelle zone portuali non ci passo mai , tranne ieri, dove però ho trovato un bel esemplare di Schyter al 1800)
Domy Inviato 15 gennaio, 2017 Inviato 15 gennaio, 2017 Allora io che sono di Sansepolcro non lo vedrò mai un lapras Qua ci sono solo jynx!
Pigro Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 On 14/01/2017 at 23:52, DvalinVegeth ha scritto: In teoria Lapras dovremmo trovarne visto che siamo Liguri. (anche se iosn di Chiavari, e nelle zone portuali non ci passo mai , tranne ieri, dove però ho trovato un bel esemplare di Schyter al 1800) Espandi In realtà non sono ligure, ma ho una seconda casa in Liguria e ci vado appena posso. : ) Ad ogni modo, quando ho iniziato a giocare mi piaceva l'idea che diversi pokemon nascessero in zone diverse. Pensavo che, ad esempio, un giocatore che abita vicino al mare avrebbe avuto pokemon forti del tipo acqua e scarsità di altri, mentre magari un giocatore che abita in un piccolo centro vicino alla campagna avrebbe avuto più varietà del tipo erba o coleottero. Tutto compensabile con qualche piccolo spostamento, ma comunque avevo l'idea di una "impronta" geografica abbastanza marcata, e pensavo avrebbe dato varietà al gioco. La realtà è che nei grossi centri urbani si trova tutto e con maggior frequenza e disponibilità; rischio di trovare più dratini in una fontana cittadina che in riva ad un fiume, per dire. Alla fine, dunque, non mi spiace che Laparas si faccia vedere solo in zone adeguate; poi ho anche avuto il *censura* di trovarlo, ma non è il punto fondamentale..
Gotcha Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 On 12/01/2017 at 10:09, Pigro ha scritto: Gioco da luglio; ho catturato l'unico Lapras selvatico sul molo di Lerici, in Liguria, quest'estate. L'altro mi è uscito da un uovo, sempre li, pochi giorni dopo. L'odiato Snorlax, invece, non si è fatto vedere per mesi sino a quando, qualche giorno fa, è inaspettatamente saltato fuori nel centro storico del mio paese, di fronte alla chiesa. Negli ultimi giorni l'ho trovato altre due volte schiudendo uova. Se penso a quante uova ho schiuso... Espandi di dove sei? (a Lerici fino all'ultimo aggiornamento ho sentito dire che usciva ogni lunedì sera... gente ne ha catturati 3 in questo modo)
TizioCaio Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 Ma si può trovare uno Snorlax di 46 PL????!!!! E pure con Leccata e Corposcontro. Lo vedo nel radar, raggiungo in fretta il pokestop nella speranza di un bel 2000 da potenziare...e me lo ritrovo con 46 PL. Vabbé, +3 caramelle.
Pigro Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 On 16/01/2017 at 09:48, Gotcha ha scritto: di dove sei? (a Lerici fino all'ultimo aggiornamento ho sentito dire che usciva ogni lunedì sera... gente ne ha catturati 3 in questo modo) Espandi sono del basso Piemonte. A Lerici l'ho catturato ad ora di pranzo, ma magari nel frattempo sono cambiati gli orari, o forse si faceva vedere più volte al giorno. Se conosci la zona, come mi pare, l'ho trovato alla fine del molo, passato il castello, dove iniziano gli scogli
DvalinVegeth Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 On 16/01/2017 at 09:39, Pigro ha scritto: In realtà non sono ligure, ma ho una seconda casa in Liguria e ci vado appena posso. : ) Ad ogni modo, quando ho iniziato a giocare mi piaceva l'idea che diversi pokemon nascessero in zone diverse. Pensavo che, ad esempio, un giocatore che abita vicino al mare avrebbe avuto pokemon forti del tipo acqua e scarsità di altri, mentre magari un giocatore che abita in un piccolo centro vicino alla campagna avrebbe avuto più varietà del tipo erba o coleottero. Tutto compensabile con qualche piccolo spostamento, ma comunque avevo l'idea di una "impronta" geografica abbastanza marcata, e pensavo avrebbe dato varietà al gioco. La realtà è che nei grossi centri urbani si trova tutto e con maggior frequenza e disponibilità; rischio di trovare più dratini in una fontana cittadina che in riva ad un fiume, per dire. Alla fine, dunque, non mi spiace che Laparas si faccia vedere solo in zone adeguate; poi ho anche avuto il *censura* di trovarlo, ma non è il punto fondamentale.. Espandi Anch'io me lo aspettavo meno pro-città, e forse ho preteso anche rispettassero (al limite del possibile) gli habitat di ogni singola specie. (I tentacool vivono in mare, ma io che abito davanti ad un fiume me li ritrovo lo stesso). Però devo contraddirti su dratini perchè grazie al fiume dratini e dragonair mi sbucano in casa
Onix98 Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 http://pokemongohub.net/lapras-biome-spawn-area-has-been-discovered/ Su questo sito ho trovato questo articolo, risale al 4 novembre (ma credo che quanto detto sia ancora valido )
DocBeverly Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 On 16/01/2017 at 16:48, Onix98 ha scritto: http://pokemongohub.net/lapras-biome-spawn-area-has-been-discovered/ Su questo sito ho trovato questo articolo, risale al 4 novembre (ma credo che quanto detto sia ancora valido ) Espandi Confermo anche il Lapras che ho catturato io stava su un porticciolo accanto una zona dove i voltorb sono come i pidgy
Onix98 Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 On 16/01/2017 at 17:37, DocBeverly ha scritto: Confermo anche il Lapras che ho catturato io stava su un porticciolo accanto una zona dove i voltorb sono come i pidgy Espandi Io il mio primo e unico Lapras l'ho trovato in un punto di spawn dove erano soliti spawnare i vai pokemon acqua (tra cui Seel e Shellder). Se è vera questa cosa sui Magnemite e Voltorb spero di trovarne un secondo (da me quei due sono i pidgey della piazza) così posso scambiarlo a chi serve.
Pigro Inviato 17 gennaio, 2017 Inviato 17 gennaio, 2017 On 16/01/2017 at 16:17, DvalinVegeth ha scritto: Anch'io me lo aspettavo meno pro-città, e forse ho preteso anche rispettassero (al limite del possibile) gli habitat di ogni singola specie. (I tentacool vivono in mare, ma io che abito davanti ad un fiume me li ritrovo lo stesso). Però devo contraddirti su dratini perchè grazie al fiume dratini e dragonair mi sbucano in casa Espandi Ma si, nulla in contrario ai dratini che sbucano vicino al fiume, a parte un pò di invidia per casa tua Il punto era che avrei preferito non fossero così frequenti in luoghi lontani da "veri" corsi d'acqua.
Mule93 Inviato 17 gennaio, 2017 Inviato 17 gennaio, 2017 On 16/01/2017 at 16:17, DvalinVegeth ha scritto: Anch'io me lo aspettavo meno pro-città, e forse ho preteso anche rispettassero (al limite del possibile) gli habitat di ogni singola specie. (I tentacool vivono in mare, ma io che abito davanti ad un fiume me li ritrovo lo stesso). Però devo contraddirti su dratini perchè grazie al fiume dratini e dragonair mi sbucano in casa Espandi Io ho l'adige che attraversa il paese e non ne ho mai visto uno qui
Gotcha Inviato 17 gennaio, 2017 Inviato 17 gennaio, 2017 On 16/01/2017 at 16:48, Onix98 ha scritto: http://pokemongohub.net/lapras-biome-spawn-area-has-been-discovered/ Su questo sito ho trovato questo articolo, risale al 4 novembre (ma credo che quanto detto sia ancora valido ) Espandi Confermo anche io, 2 trovati su pontile dove spawnano voltorb, magnemite e altro ed uno in un altro punto di spawn lungo la costa dove può uscire un pò di tutto
TizioCaio Inviato 17 gennaio, 2017 Inviato 17 gennaio, 2017 Anch'io l'unico che avevo avvistato (e mai preso) l'ho visto a Rimini quest'estate, dietro la ruota panoramica. E alle spalle guarda caso c'è la darsena.
Onix98 Inviato 19 gennaio, 2017 Inviato 19 gennaio, 2017 Oggi ho avvistato un altro Snorlax (ovviamente non potevo uscire ) ed era in una zona random dove di solito spawnano Pidgey Rattata Zubat Weedle Oddish ecc.
JOLLY7 Inviato 20 gennaio, 2017 Inviato 20 gennaio, 2017 On 05/01/2017 at 15:11, DocBeverly ha scritto: Snorlax è l'unico "vero" pokemon che ancora mi manca e sono al 31 e non ne ho mai visto neppure l'ombra da lontano....di Lapras ne ho 2 uno preso da un uovo da 10 e uno trovato nel molo di un porto turistico dove vado spesso Dalle uova di un pokestop sempre posto in quel molo ho trovato si il mio Lapras principale che un dratini Seel e molti pokemon acqua/ghiaccio . Quindi il mio consiglio per Lapras è frequentare città turistiche marittime con porticciolo Espandi Lapras manca anche a me... contavo di beccarlo l'estate scorsa all'Elba ma è stato un buco nell'acqua...
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.