Vai al commento



Lotte pokémon: giuste o sbagliate?


Dragozard

Post raccomandati

Mi è venuta voglia di aprire questa discussione dopo aver visto questo discorso nella discussione degli aspetti criticati. Grazie a N abbiamo potuto riflettere su una cosa che a molti di noi è sempre stata scontata. È sbagliato far lottare i pokémon? È un atto di crudeltà ? Ai pokémon piace lottare combattere?

Vorrei sapere le vostre opinioni. Comincio io: nei giochi e nell'anime i pokémon si affezionano ai loro allenatori proprio grazie alle lotte e nell'anime si è visto più volte che alcuni pokémon si offrivano volontari per le lotte. Alcuni esempi sono Pikachu, Oshawatt e Piplap. Altre volte sono gli stessi pokémon che competono fra loro anche senza i loro allenatori, un esempio è il breve scontro tra il Dragonite di Iris e un Haxorus. Tutto ciò va a favore delle lotte e in oltre anche gli uomini lottano tra loro per sport senza uccidersi nella realtà , come nel Kung fu e nel Karate o anche come nel pugilato per rimanere più sull'occidentale. Infatti nei paesi orientali, come appunto il Giappone da cui arriva il brand pokémon, le lotte vengono intesi come incontri amichevoli e non violenti.

C'è un però: anche nella realtà  alcuni animali allo stato brado lottano fra loro, normalmente per il territorio o per il cibo, e alcuni muoino o rimangono gravemente feriti. E poi i pokémon non sono immortali, infatti il Pikachu di Ash è stato ricoverato dopo aver perso con un Raichu e ha rischiato di morire (anche se trattandosi dell'anime, l'episodio in questione poteva anche essere una cavolta per far vedere che Ash si preoccupa per Pikachu, per cui potrebbe essere stato fatto senza preoccuparsi che non andasse in contrapposizione con tutto il resto). In oltre nei giochi di quinta gen. il nostro caro N ci fa riflettere su ciò e a prima vista gli si potrebbe dare ragione, infatti dice a un seguace: Ma chi ha deciso che è giusto catturare e far lottare i pokémon?

Ciò ci fa capire che una cosa che è di abitudine fare, non è per forza giusta.

Quindi quali sono le vostre opinioni? Io non ci trovo niente di sbagliato, dato che i pokémon non sono obbligati a lottare e se lo fanno è perchè lo vogliono. In oltre sono più intelligenti degli animali e possono quindi ragionare e scegliere. Per cui decidono liberamente di competere fra loro. Alla fine anche lo stesso N si ricrede. Infatti se un Charizard non volesse lottare, potrebbe tranquillamente prendere il volo e lasciare il suo allenatore e in oltre i pokémon possono uscire dalle pokéball anche da soli. A voi la parola.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

"I pokèmon sono più intelligenti degli animali e possono quindi ragionare e scegliere"


 


Sai, anche gli animali sanno ragionare e scegliere, il problema che nessuno capisce è che nell'anime (ma anche nei videogiochi) non possono far vedere che ai pokèmon non piace lottare...non si tratta di far soffrire il pokèmon in se', ma del messaggio che una lotta trasmette: nella vita reale un combattimento tra due orsi (magari per la conquista di un territorio o per diventare capobranco) ci sembra brutale e pericolosa, perchè se combattono i pokèmon no ?E poi da quando da noi il Wrestling viene visto come una cosa sensata e divertente ?Davvero uno spettacolo di tizi grossi e muscolosi che si tirano pugni e urlano dal dolore vi piace?


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non ho letto tutto perché non mi andava. Ma rispondo a quello che hai chiesto all'inizio: Ai Pokémon piace lottare, quasi sempre almeno. E' la lotta che unisce i Pokémon agli allenatori, non è quindi crudeltà , dato che è la loro natura lottare. 

Tizio vuole menare Caio

Caio se ne esce con un braccio rotto

 

E'  giusto ?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

"I pokèmon sono più intelligenti degli animali e possono quindi ragionare e scegliere"

Sai, anche gli animali sanno ragionare e scegliere, il problema che nessuno capisce è che nell'anime (ma anche nei videogiochi) non possono far vedere che ai pokèmon non piace lottare...non si tratta di far soffrire il pokèmon in se', ma del messaggio che una lotta trasmette: nella vita reale un combattimento tra due orsi (magari per la conquista di un territorio o per diventare capobranco) ci sembra brutale e pericolosa, perchè se combattono i pokèmon no ?E poi da quando da noi il Wrestling viene visto come una cosa sensata e divertente ?Davvero uno spettacolo di tizi grossi e muscolosi che si tirano pugni e urlano dal dolore vi piace?

Intanto non seguo il Wrestling. In ogni caso sono i lottatori che scelgono liberamente di praticare questo sport. Io mi riferivo di più alle arti marziali e il pugilato era per fare un esempio occidentale. Io penso che una lotta tra due pokémon si possa intendere come una lotta tra due combattenti di Kung fu. Ricorda che i pokémon vengono dal Giappone e si sa che in oriente esiste una concezione diversa di combattimento che non viene inteso come brutale. Poi che le lotte di pokémon possano sembrare più violente ci sta, ma c'è da capire che sono anche più forti delle persono dato che hanno dei poteri (mosse e abilità ). E poi è ovvio che un pugno tirato da un Conkelldurr sia più forte di quello tirato da una persona.

Il tuo esempio del Tizio che vuole menare Caio non centra niente, perchè in questo caso è Tizio che mena Caio con l'intenzione di fargli del male senza che quest'ultimo lo voglia o no e di certo questo non si può considerare un incontro amichevole.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Intanto non seguo il Wrestling. In ogni caso sono i lottatori che scelgono liberamente di praticare questo sport. Io mi riferivo di più alle arti marziali e il pugilato era per fare un esempio occidentale. Io penso che una lotta tra due pokémon si possa intendere come una lotta tra due combattenti di Kung fu. Ricorda che i pokémon vengono dal Giappone e si sa che in oriente esiste una concezione diversa di combattimento che non viene inteso come brutale. Poi che le lotte di pokémon possano sembrare più violente ci sta, ma c'è da capire che sono anche più forti delle persono dato che hanno dei poteri (mosse e abilità ). 

Sì ma il messaggio che trasmettono ai bambini non è molto carino...

 

E poi è ovvio che un pugno tirato da un Conkelldurr sia più forte di quello tirato da una persona.

Il tuo esempio del Tizio che vuole menare Caio non centra niente, perchè in questo caso è Tizio che mena Caio con l'intenzione di fargli del male senza che quest'ultimo lo voglia o no e di certo questo non si può considerare un incontro amichevole.

E se caio fosse stato "favorevole" ad azzuffarsi ?Sarebbe stato giusto lo stesso ?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Allora innanzitutto bisogna capire che c'è una bella differenza fra la lotta in natura e quella in cattività , qui si sta discutendo se ai pokémon piace lottare no? Si discute sul messaggio specista che la serie può mandare? I pokémon in natura non sono costretti dall'uomo a lottare, lo fanno per sopravvivere, è ovvio che quindi il Pidgeot attacchi il Caterpie o il Magikarp, per mangiare e sopravvivere. Io penso non si debba discutere se ai pokémon piaccia combattere o no, ma se siano imposti a lottare dall'uomo o no. Nei vari media della saga abbiamo visto pokémon che anche da selvatici erano parecchio competitivi e ''arroganti'', perciò spesso lottavano, tuttavia se un pokémon in natura non vuole lottare, se ne va, magari è possibile che l'altro che lo ha aggredito lo insegua, che questi sia costretto a combattere, ma lo farà  per la propria sopravvivenza e non perché nessun altro glielo ha imposto. Quando sono addomesticati, lottano in competizioni, le lotte pokémon, ma se il pokémon non volesse lottare, per paura o perché non rispetta l'allenatore, lo farebbe? Abbiamo esempi sia nell'anime che nel gioco, se un pokémon non vuole lottare non lotta, oppure pokémon di alto livello che disubbidiscono quando non hai medaglie, certo quest'ultima è una meccanica atta ad impedire che la gente si passi i pokémon al cento da altri giochi per finire subito la storia, ma il senso rimane.


I pokémon in cattività  non lottano per sopravvivere nelle lotte amichevoli( certo poi abbiamo esempi nel manga in cui, ad esempio quando c'è un vero e proprio nemico, non avversario, che cerca di ucciderli, ma in quel caso si ritorna al discorso di prima, la sono costretti a combattere, ma ad esempio, contro il primo bullo che ti sfida, questi potrebbero benissimo rifiutare di battersi se lo volessero, poi è ovvio che nel gioco non accade per non distruggere il gameplay con 'ste ca****) lottano per divertirsi e competere.


Un altro discorso è la morte e la sofferenza. I pokémon non sono immortali, e ciò certo non c'è lo dice solo Ash ma ce lo dicono anche i cimiteri presenti nei giochi pokémon( Torre pokémon/cimitero di lavandonia, monte Pira, torre memoria di Flemminia, torre Cielo).


Poi è ovvio che i pokémon soffrono a volte nelle lotte, ma il brand ci insegna proprio a non farli soffrire. Ma comunque a parte tutti questi discorsi, davvero vi interessa sapere perché i Pokemon lottano o altro, semplicemente io mi godo solo il franchise, senza tutte queste saghe mentali.


77ee37974ad6f4750e3698a7ffe85ff8e53b71a8

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sì ma il messaggio che trasmettono ai bambini non è molto carino...

E se caio fosse stato "favorevole" ad azzuffarsi ?Sarebbe stato giusto lo stesso ?

No, perchè un conto è una lotta amichevole e un conto è azzuffarsi con lo scopo di farsi del male. In un incontro amichevole se uno è inesperto, mi riferisco in particolare alle arti marziali, colui che è più esperto trattiene la sua forza e non va a colpire duramente un avversario più debole o comunque non attacca un avversario che ormai è sfinito e che non può più difendersi proprio come avviene nelle lotte pokémon. Invece in una rissa il malcapitato che finisce a terra, anche se era d'accordo ad azzuffarsi, viene pestato anche quando è a terra incapace di difendersi.
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

i pokémon fanno quello che i programmatori del game scelgono di fargli fare :fg:  Non capisco, sono personaggi inventati, se dicono che ai pokémon piace lottare è così e fine, non possiamo chiederci se a loro piace o meno.


Lo stesso senso del topic viene meno, proprio perché non ci sono argomentazioni, dato che non si maltratta proprio nulla.


Al massimo si può pensare, come già  detto nel precedente thread, se le lotte influenzano o meno i bambini (e la mia opinione in merito l'ho già  espressa).


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non è altro che un gioco. =/

Infatti, questi ragionamenti si dovrebbe fare se i Pokemon esistessero davvero. Allora si che potremmo davvero fare un ragionamento su se sia giusto lottare i Pokemon o meno. Nel gioco ai Pokemon piace lottare, lo fanno spontaneamente perché si fidano dei propri allenatori. Ed infatti i Pokemon "rubati" non combattono volentieri per i loro "rapinatori". Ognuno nel gioco è un allenatore, ognuno ha i suoi Pokemon, e a tutti i Pokemon piace lottare. Quindi, di conseguenza, è inutile fare una questione morale su questo aspetto. Goditi il gioco, e se davvero non sopporti vedere due Pokemon che combattono cambia gioco, un altro che ti piacerà  sicuramente lo trovi!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

"I pokèmon sono più intelligenti degli animali e possono quindi ragionare e scegliere"

 

Sai, anche gli animali sanno ragionare e scegliere, il problema che nessuno capisce è che nell'anime (ma anche nei videogiochi) non possono far vedere che ai pokèmon non piace lottare...non si tratta di far soffrire il pokèmon in se', ma del messaggio che una lotta trasmette: nella vita reale un combattimento tra due orsi (magari per la conquista di un territorio o per diventare capobranco) ci sembra brutale e pericolosa, perchè se combattono i pokèmon no ?E poi da quando da noi il Wrestling viene visto come una cosa sensata e divertente ?Davvero uno spettacolo di tizi grossi e muscolosi che si tirano pugni e urlano dal dolore vi piace?

Gli Animali non sanno ragionare,possono provare emozioni e saper fidarsi della persona che conosce di più,ma non sanno ragionare come noi uomini (e ne come i pokémon che sono uguali agli umani con la differenza che non parlano la lingua) ,perché a questo punto li dovremmo catalogare come specie intelligente.

P.s Se non sai nulla del wrestling non flammare a bip grazie  ^^ 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

C'è da dire anche che, apparte il gioco dove ci sono lotte ovunque, nell'ipotetico universo pokémon non tutte le persone sono allenatori né tutti i pokémon sono "usati" per combattere, anzi in realtà  dovrebbero essere una minoranza perfino i possessori del pokèdex (che dovrebbe essere affidato soltanto agli aiutanti "capaci" del professore di turno). Ci sono vari esempi dove semplicemente convivono con l'uomo e non gli viene chiesto nulla in cambio, al più operano le loro abilità  per facilitare determinati compiti (si passi dall'aiuto di Mime Jr o i Pikachu che fanno funzionare i gruppi di emergenza). Nel caso dei poké combattenti, di quelli allenati, è una loro specifica scelta se aiutare o meno l'allenatore nel suo percorso di crescita.


 


Poi credo che il tutto sia stato fatto cercando il più possibile per farci capire la finzione che intercorre, c'è molta più violenza in Naruto per dire.


 


Nota sugli animali: gli animali ragionano, non come gli uomini è chiaro (se vi aspettate un "penso quindi sono" magari no, ma ne corre dall'essere stupidi o basati solo su istinti, vedi un pò i primati), sentono il dolore e il piacere, non hanno sicuramente il nostro senso della morale.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sì ma il messaggio che trasmettono ai bambini non è molto carino...

 

E se caio fosse stato "favorevole" ad azzuffarsi ?Sarebbe stato giusto lo stesso ?

Senti.....

Questa non è violenza, senno prima devi parlare di:OP, CoD, GTA, KH, KI, SSB e co......

Se non pensi che siano giuste lascia il forum, distruggi tutti i tuoi giochi e pupazzi dei pokemon no?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

io direi più che altro che la lotta tra i pokèmon dovrebbe essere considerata più come i cuccioli di molte specie mammifere che giocano lottando per maturare ed imparare


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...