Per la Wii U credo che le cose sarebbero andate molto meglio se avessero scelto una migliore campagna di marketing e un nome diverso, come Wii 2. Credimi, sono sciocchezze che possono fare davvero la differenza, per un giocatore che manco sa di cosa si sta parlando. Riporto un esempio che ho fatto anche in passato: nel negozio di videogiochi dove mi rifornisco una volta sentii una signora chiedere al commesso se i titoli della Wii U fossero compatibili con la Wii, perché? Perché pensava fossero due console identiche, se non diverse ma di pochissimo.
Tralasciamo il conteggio della generazione, che ha ben poco senso. Parlando di portatili, la Vita in Giappone va che è una meraviglia, è qui che l'unica console portatile buona è il 3ds, perché laggiù le cose sono ben diverse. E guarda, la vecchia PSP aveva degli ottimi titoli anche qua in Occidente e secondo me se la giocava bene con il vecchio DS, perché erano entrambe eccellenti.
Il prezzo della 4 è sceso a 250, bene, perché dovrebbe essere ridicolo? Bene invece, così la Sony acchiappa più giocatori, mica scemi.
E no, non converrebbe alla GF puntare su una console che è un fallimento già in partenza, sarebbe un inutile spreco di energie e soldi.
Per il resto ha già detto tutto Sonic.