Uh, ecco! Ora ricordo! Allora, no. Era l'unita'721, un unita'militare giapponese della seconda guerra dove avevano torturato molti cinesi. Si diceva che in una zona PRECISA del Route 7(sapete quel piccolo tratto tra Saffron City e Celadon City? Ecco, quello.)c'era il 100% di probabilita'di trovare il 721, ma ho visto un video di Verde jap e in quel tratto d'erba era apparso un Vulpix al 16, non il famigerato #721. Che poi, piu'che un Pokemon, secondo la leggenda era un misto di immagini che cambiava di continuo durante la lotta e c'erano immagini di cadaveri e militari e partiva la musica di Lavander velocizzata x5. Secondo poi una storia che ho letto, a quanto pare quello che ha inserito la musica di Lavander Town nelle prime versioni di Aka e Midori(Red e Green)voleva restaurare l'antico impero giapponese o qualcosa del genere e voleva rendere i ragazzini macchine da guerra con la musica ipnotica di Lavander Town, cominciando dal figlio. Infatti gioco'a Pocket Monster Midori mentre il figlio dormiva e gli aveva messo le cuffie. Allora il figlio si sveglio'e si incise i kanji della parola "imperatore"sul petto con un coltello, poi usci'per strada col coltello e si fece ammazzare. E allora il padre nonche'creatore della OST in questione si suicido'. Un'altra versione invece, meno attendibile poiche'da un sito di creepypasta invece diceva che..boh, non lo ricordo, pero'ricordo c'erano dei bambini senza occhi che si auto-infliggevano ferite e il gioco(Sempre il tristemente famoso Pocket Monsters Midori. Ma la versione Aka?)che parlava all'ispettore della faccenda poiche'infestata dallo spirito della moglie e del figlio che ci aveva giocato e ovviamente tanti suicidi. Poi devo rileggerla e vi dico, ma non e'attendibile quest'ultima. :/