Vai al commento

MatBig

Premium Member
  • Messaggi

    8.759
  • Punti Fedeltà

    10 
  • Iscrizione

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 12.64

Tutti i messaggi di MatBig

  1. Salve
  2. Grazie a tutti per gli auguri di ieri! Vi lovvo :Cuoricini2:

    Leggi di più  
    1. Diamaxus
    2. evilespeon

      evilespeon

      di nullaaaa mat grazieee anche a te per i tuoi 

  3. Augurissimi:Stelline2: 

    Leggi di più  
    1. evilespeon

      evilespeon

      Grazieeee milleeeee mat e augurissimiiiii anche a te :Stelline:

  4. Auguroni Pory :Stelline2:

    Leggi di più  
    1. Porygatto

      Porygatto

      Grazie Mat :Cuoricini:

  5. Come è andato poi Mr. PM nel 2018?

    Leggi di più  
  6. Non sono solito fare aggiornamenti di stato, ma spendo un po’ di tempo per dedicare il canto del cigno al server 3DS, un’epoca che mi ha trasportato dalla pre adolescenza al diventare un uomo. Ha segnato probabilmente dei ricordi importanti e indelebili a tutti e con un groppo in gola chiudo la console con la consapevolezza che niente sarà più come prima

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  5 altro
    2. Kiryu89

      Kiryu89

      Per il momento Banca pokemon e trasferitore sono ancora utilizzabili

    3. Quasar

      Quasar

      @Kiryu89 per non parlare dello scambio prodigioso, del Safari Amici, del Global Link, della GTS (con molti difetti, ma pur sempre utile se ti serviva un Pokémon non troppo raro o se volevi far evolvere Pokémon come Graveler)...

      Sono tutte funzioni presenti nella sesta generazione, tra l'altro. Il sistema online di XY e ORAS era molto pratico

    4. Kiryu89

      Kiryu89

      @Quasar Sul Safari Amici avrei delle critiche ma vabbè, me le tengo per me va :) 

  7. Grazie mille a tutti quanti per aver dedicato un pensiero per il mio compleanno, ho apprezzato moltissimo! :cuore:

    Leggi di più  
  8. Augurissimi (anche se in ritardo sorryyy) compare di compleanno :Stelline2::Wooper:

    Leggi di più  
    1. evilespeon

      evilespeon

      Grazieeeee compare di compleanno e tranquillo per il ritardo no prob:pawmi:

  9. Tanti auguri!

    Leggi di più  
  10. Grazie a tutti per gli auguri! Siete stati davvero in molti e vi ringrazio profondamente! :cuore::cuore:

    Leggi di più  
  11. Auguri Dibone:Stelline::cuore: 

    Leggi di più  
    1. Dibo42

      Dibo42

      Grazie mille Titanioooo! :cuore:

  12. Andrò in controtendenza rispetto alla massa ma il personaggio di Ash è praticamente nato assieme a me e sapere di non vederlo più come protagonista della serie animata mi dispiace moltissimo. Avrà i suoi difetti e la sua età fissa a 10 anni ma lui e Pikachu quanti pomeriggi ci hanno fatto passare assieme? Ci sta, tutto sommato, una sferzata di vento nuovo e di rilancio, tutto ha un inizio e una fine, ma odiarlo e non vederlo mai più lo trovo un po’ ingeneroso, anche in noi che amiamo il brand Pokémon.
  13. E anche a Paldea Cromamuleto ottenuto! :paldeawooper:

    Devo dire che per gusti personali questo Dex mi ha piuttosto soddisfatto :yeah: 

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  8 altro
    2. RoseRed

      RoseRed

      @MatBig basta vederli oppure bisogna catturarli tutti per il cromamuleto? 

    3. MatBig

      MatBig

      @RoseRed catturarli tutti quanti!

    4. evilespeon

      evilespeon

      anche a me sta divertendo molto sarebbe un gran bel gioco se non fosse davvero per il lato tecnico sigh

      Ma io mi sto perdendo troppo a girare so vado lenta XD @MatBig

      @GameGate01 tranquillo non sei l'unico pure io sto andando davvero lenta un po per mancanza di tempo un po perché ho avuto la febbre fino a pochi giorni fa e con quella giocavo super poco 

       

  14. Complimenti per la vittoria nel Trofeo Pole FIA :charmander:

    Leggi di più  
    1. Francy

      Francy

      Grazie anche a te 

  15. Nome utente: MatBig Donazione: 1.00
  16. Nome utente: MatBig Donazione: 2.00
  17. Alzi la mano chi non ha mai sognato di essere un personaggio di un videogioco. Tutte abbassate? È normale, la prima cosa che sogna un bambino qualsiasi è quello di diventare il suo beniamino preferito. Super Mario è solo l’ultimo eroe che si aggiunge a una lista sempre più crescente di lungometraggi basati sui videogiochi ufficiali. Il Nintendo Direct del 6 ottobre scorso ci ha svelato dettagli sull’idraulico inventato da Shigeru Miyamoto e sul film in uscita in primavera 2023. Gli sforzi profusi da Nintendo e dalla compagnia cinematografica Illumination stanno regalando a Mario una nuova veste, un protagonista che nonostante i suoi 40 anni di servizio è sempre giorno dopo giorno più moderno e più reale. È un Mario che a primo impatto può sembrare strano, poco assomigliante a quello che tutti conosciamo, ma è più umano, più tangibile agli appassionati che da bambini volevano essere come lui e non solo nel periodo di carnevale. L’industria cinematografica americana ormai sono diversi anni che punta ad una branchia che fondamentalmente è stata nascosta, o meglio non sfruttata su schermi più grandi di quelli che abbiamo in casa. L’immaginario collettivo richiama i vari Sonic, Detective Pikachu ma non distoglierei lo sguardo anche dalle rappresentazioni Disney. I live action negli ultimi anni hanno confezionato prodotti ispirati a vecchie storie di successo sotto una chiave di lettura tangibile e con il pizzico di sogno nel cassetto che tutti possiedono. Le caratterizzazioni dei personaggi dei videogiochi sono un lavoro sopraffino delle imprese che assumono i migliori grafici, e costumisti per i live action, in circolazione per poter donare allo spettatore un momento indimenticabile, con effetti speciali e colori che giocano una fetta importante di consenso perché il pubblico, prettamente infantile/adolescenziale ma anche nostalgico, ha bisogno di sentirsi vicino al videogioco da lui sempre amato e di poter disporre di una frase sempre celebre in questi casi, ovvero “l’occhio vuole la sua parte”. Dire che tutto ciò possa subire una frenata è difficile, ma sicuramente non sarà nell’immediato. Questa sfida di varie aziende che provano l’approccio videoludico nei cinema sta rispondendo molto bene, forse talmente bene che nel caso di Super Mario non abbiamo un suo gioco completamente nuovo da tanti anni ormai, a certificare gli sforzi su progetti ambizioni che hanno condotto il grandissimo Miyamoto a trascurare, forse, l’ambiente originale della sua creazione, e cioè la console Nintendo del momento. Se il film avrà successo è una grandissima vittoria ottenuta dalla Grande N per una scommessa non scontata, ma frutto di una strategia e di una visione economica e d’immagine che la casa nipponica ha tentato di percorrere. Ci si auspica il meglio, cosicché possano vedere la luce film su altri personaggi di successo di Nintendo ma anche di altre compagnie videoludiche. Di certo la passione non tramonterà mai, il desiderio di tornare indietro all’infanzia e sognare di poter essere noi i prossimi rappresentanti di un videogioco è forte e non si spegnerà mai, non subirà mai un Game Over.
  18. A mio avviso la strategia marketing della TPCi ha avuto seri problemi di competenza e qualità. Lo sbaglio madornale della settima generazione lo pagano ancora oggi, la campagna della grande Ultramegalopoli, per esempio, grida vendetta, dei seguiti che hanno poco a che fare con il passato intravisto con Nero 2 e Bianco 2. Incrinature già però evidenti dal fatto che la sesta generazione, con XY, sia stata la prima all’epoca a presentarsi senza un terzo (o quarto, nel caso di Unima) titolo. La pubblicità martellante fra il 2016 e il 2017 ha prodotto curiosità, questo bisogna riconoscerlo, ma i profitti sono colati a picco. Molti giocatori l’hanno preso come una sorta di gioco già visto perché tutto contenente nei trailer che uscivano in brevissimi intervalli di tempo. Allo stato attuale, più di allora, esiste una falla pericolosa è molto brutta, ma impossibile da contrastare: quello dei leak e degli spoiler del gioco quando esso è distribuito nel mondo. TPCi fa fatica a contrastare questa “criminalità” e a consentire di poter giocare in modo pulito, senza particolari anticipazioni. Poco ma buono. Eppure nelle ultime settimane ciò forse non è apparso agli occhi di molti. La casa ha paura di rivedere il passato recente e ha cominciato a regalarci trailer più o meno lunghi ma più frequenti, l’ultimo della nuova capopalestra Elettro di Paldea. Dunque vacilla questo stato di calma apparente che ha caratterizzato la strategia marketing della nona generazione, non partita probabilmente con grandissimi auspici. I giochi escono con troppa frequenza e non garantiscono quella qualità che da un brand come Pokémon ci si aspetta. L’open world per una bella fetta di consumatori ha avuto un effetto positivo, è stato ben accettato, seppur difetti di qualità grafica. Questo cronico difetto pone sfiducia nella campagna pubblicitaria e bisognerà attendere solo il 18 novembre per capire se effettivamente TPCi, con il solito recente lavoro impreciso, può sfuggire alla gogna mediatica oppure trovarci di fronte a una resa dei conti che possa far comprendere alla società che bisogna investire più su risorse, creando dipartimenti nuovi, e magari rallentare con le uscite dei giochi principali di anno in anno.
  19. Tante angurie!

    Leggi di più  
    1. Giove0

      Giove0

      Grazie! ma no angurie grazie

  20. D come Druddigon
  21. Chubino +1
×
×
  • Crea...