Risposte di Grovyle96
-
-
Che poi a pensarci di solito ore ordina chi è appassionato alla serie e vuole il gioco al day 1.
I giocatori casual, ai quali è rivolto il titolo, acquisteranno il gioco successivamente uscito.
Quindi fare delle analisi ora come ora sulle vendite dei giochi è, secondo me, ancora troppo affrettato.
Certo si può dire che i trailer hanno deluso non poco i giocatori di vecchia data e questo c'è lo dicono i cali di prestazioni order
Ovviamente è tutto da vedere, non si può dire come andranno le cose, ma di sicuro c'è molto malcontento
-
@NewPokèFabry è normale che a noi non vada bene tutto ciò, il target di questo gioco sono i bambini, non noi "veterani"
2007, settembre, io iniziavo le medie. Quel mese mi vantavo perché avevo finito la story mode di GTA San Andreas e stavo per completare il dex nazionale su Perla.
Anni prima, giocavo a Castlevania completamente in inglese, senza sapere nulla. E lo adoravo per la sua eccessiva difficoltà, adoravo il senso di avanzamento e progresso effettivo che mi faceva superare le difficoltà.
Sottovalutiamo troppo i bambini, che oggi ricordo essere molto precoci in tutti i sensi.
E ricordiamo che Pokémon agli inizi era seguito maggiormente dai bambini perché c'era il cartone. E in tutto il mondo ha spopolato così (ma adesso la serie non ha la stessa rilevanza di quindici-vent'anni fa).
- E' stata aggiunta una reazione da DrinkOfEnergy
-
1
-
Comunque sia tenete presente che il gioco del 2019 è quasi ultimato, e la sua programmazione è stata conseguita in virtù dell’atmosfera di successo di 6ª e 7ª generazione, quindi il livello sarà (pregando tutte le divinità esistenti perché l’andazzo che sta prendendo GF fa temere il peggio) lo stesso di XY SL, con ciò dobbiamo aspettarci un prodotto avente del potenziale sprecato.
Il flop di lets go quindi non influirebbe sul gioco del 2019 il quale potrebbe andare molto bene nelle vendite, e quindi GF rimarrebbe sempre sulla stessa linea di mediocrità con cui ci ha abituato da XY ad oggi. Il flop deve essere del gioco del 2019 non solo di lets go
Concordo, ormai il gioco del 2019 dovrebbe essere quasi ultimato, quindi non avremmo grandi stravolgimenti dell'ultima ora (si spera il contrario ovviamente). Tuttavia non mi dispiace, perché ho apprezzato il salto grafico fatto da XY a USUM (pg finalmente umanoidi in un mondo più vivo e realistico).
Ma almeno questo presunto flop di lgpe fa capire cosa non vogliono i fan, ed i risultati disastrosi delle prevendite sono tutto tranne che "sorprendenti".
La switch la prendo per Smash, quello sì che merita.
-
Finalmente buone notizie. Non che io goda nel fallimento altrui, ma proprio le prese in giro non riesco a sopportarle.
Secondo me la Game Freak, in sintesi, ha sempre guardato ai fan, ma in modo sbagliato. Ha preso le lamentele comuni (es. KANTOOOO e basta nuovi kosi!!"12) e ha cercato nuove schiere di fan, attraendole con "carezze e fotuzze coccolose" e stratagemmi che puzzano di marcio (o ti compri la cosa subito o non ti do mew).
Potete fare la grafica bella quanto volete, ma se quattro pixel messi in croce mi davano più senso di avventura e mistero rispetto a un motore grafico iper aggiornato, qualcosa non va. Ho giocato a Clover, la hack rom di 4chan e beh, ho provato dei brividi simili al periodo dei giochi per ds, riguardo il mistero e le musiche. Alla fine, la Game Freak non è mai stata forte per l'innovazione, quanto per il saper creare regioni misteriose piene di posti nascosti, che tu dovevi esplorare senza saper a cosa andavi incontro. Megaevoluzioni e Mosse Z sono state introdotte per mancanza di un piano di giocabilità valido, nonostante le adori. Poi, non so come siano i bambini in giappone, ma qua non sono rtardati come mosche prima del temporale.
Io sostengo la GF da tantissimi anni, e la sosterrò NON comprando questo gioco, perché non è questo ciò che la casa videoludica merita.
-
-
La polemica circa la black face in America è cosa sensatissima.
Quello che non spiega approfonditamente l'articolo della notizia è che spesso i bianchi americani si dipingevano il volto di nero a scopo satirico e comico ai danni della popolazione di colore, scimmiottati dai comici, a quel punto, proprio alla stregua delle scimmie - da quel momento il 'dipingersi la faccia di nero' (black face, appunto) è da sempre stato avvertito come qualcosa di aprioristicamente razzista, ugualmente all'utilizzo della parola con la N da parte di un bianco, a prescindere dall'utilizzo, privo di malizia o meno, che se ne intenda fare.
Quindi no, non è stupido, idiota o ridicolo come provvedimento: è sensato, ed attento a non offendere una fetta di popolazione e pubblico larghissimo in America - e siamo anni luce dalla censura buonista e bambinaia di italia uno che trasforma il sangue rosso di Naruto in blu. Quella censura la si può disprezzare, perché fondamentalmente inutile, questa no, e va benissimo applicarla. E' questo il compito dell'ente.
Detto questo, potevano semplicemente ricolorare il volto di Ash che non è neppure interamente coperto di nero: ma forse hanno ritenuto fosse lavoro inutile per un episodio fondamentalmente inutile.
Io credo che sia ancora più razzista censurare una cosa simile. Del resto, oltre a mancare di somiglianza, manca pure l'intenzione razzista (es. dalle blackface, figure comiche create apposta per la derisione).
Ma questo fa parte di un fenomeno puramente americano, minestrone di culture e etnie, dove vengono create campagne su campagne per sensibilizzare, che non fanno altro che creare più barriere e divergenze. Ma non voglio entrare in ambito politico.
- E' stata aggiunta una reazione da LegendaryGreninja
-
1
-
-
Belle le ost e la cura grafica, il resto è imbarazzante.
Mai avrei pensato di criticare e di non comprare un gioco della serie principale.
-
Il fatto che sia ambientato a Kanto è da 10/10 (odiatemi), ma questo non l'ho ancora digerito. Poi solo futuri aggiornamenti leveranno i dubbi, ma fino ad allora nutrirò fore dissenso riguardo questa scelta...
-
Ed ecco come i miei piani si sono sgretolati lol
-
-
-
-
Aspettavo da mesi una versione "non fissa" della switch, per il prezzo e per il fattore "Pokémon" (gioca e scambia con chi hai intorno), decisamente inattuabile se non con tanti dindini. E noi siamo tre fratelli. Tutti e tre più o meno interessati all'acquisto.
Però leggendo in giro dell'ingiocabilità di molti titoli, è come se non fosse successo nulla... O ci toccherà giocare a turno (e comunque senza la possibilità di prenderci a pizze), oppure ci toccherà avere tre switch contemporaneamente.
-
No, li c'erano sia quelli di seconda che di terza, bastava scambiarli.
Qui si parla dei 151 e basta.. sarebbe la mossa più sbagliata da fare, una zappa sui piedi fortissima.
Erano reperibili pure ingame, ho interpretato il "release" come un'aggiunta sbloccabile tramite obiettivi (lega ecc). Anzi, più che interpretazione è una speranza la mia...
-
-
-
-
-
-
-
Audino, Drapion, Swanna, Magcargo, Hippowdon, due Grumpig, Medicham e Floatzel.
-
-
Dieci anni. Non mi sento bene...
Pokémon Spada e Pokémon Scudo annunciati durante il Pokémon Direct
in Notizie
Inviato
Quel che volevo. Niente a che vedere con Let's Go, per fortuna.
Però ancora non sono del tutto convinto di alcune cose. Gli starter stavolta non mi hanno fatto impazzire (il coniglio lo odio), ma gli artwork li migliorano abbastanza.
Bella regione, anche se l'avrei preferita più larga e distribuita anziché lunga.
INCONTRI CASUALI DAJE ma peccato che non abbiano messo pure i mon in overworld. E spero in un sistema di cattura alla let's go, magari mettendo solo il lancio della pokeball (tipo i leggendari).
La grafica mi piace.