Vai al commento

Liuk

Utente
  • Messaggi

    1.834
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 167.01

Tutti i messaggi di Liuk

  1. Giovedì 29 dicembre iniziano gli attesissimi sconti dell'anno nuovo sul Nintendo eShop, con moltissimi videogiochi disponibili a prezzo ribassato! Leggi la notizia
  2. A sorpresa sono trapelati gli ultimi brevetti depositati dalla Casa di Kyoto, i quali fanno presagire un imminente arrivo sul mercato della console fissa Nintendo Classic Mini SNES! Questi brevetti hanno colto tutti di sorpresa, anche se l’uscita di questa console sul mercato sembrava ovvia, soprattutto considerando l’enorme e inaspettato successo di Nintendo Classic Mini NES! Il restyling dell’indimenticabile NES infatti, con una console rimpicciolita, potenziata, dotata di un’uscita HDMi e 30 giochi preinstallati, infatti, in appena un mese e mezzo sul mercato è riuscita ad ottenere un enorme successo in tutto il mondo, risultando addirittura uno dei 10 dispositivi più cercati dell’anno su Google. Ricordiamo comunque che Nintendo non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione in merito ai brevetti depositati: al momento quelle riportate in questo articolo sono solamente indiscrezioni. Otre ad una futura produzione del Mini SNES, risulta comunque davvero difficile immaginare un altro motivo che possa spiegare il deposito di questi brevetti: il mitico SNES, infatti, è uscito sul mercato ben 26 anni fa, ed un suo recente aggiornamento sembra alquanto improbabile. E voi, cosa ne pensate di queste nuove indiscrezioni? Vi hanno impressionato, oppure non vi hanno colpito particolarmente? Ma soprattutto, se il prezzo finale non dovesse risultare eccessivo, così come è accaduto per il precedente Mini NES, acquisterete Nintendo Classic Mini SNES oppure no?
  3. La cosa buffa é che BB-8 sarebbe comunque un Pokémon migliore rispetto a Dedenne XD Un Claydol di Alola diciamo
  4. La nuova applicazione della Casa di Kyoto per dispositivi mobili iOS Super Mario Run ha superato i 50 milioni di download nell’arco di una settimana dal lancio sul mercato, infrangendo i precedenti record di Pokémon GO e di Clash Royale! In occasione di questo prestigioso traguardo, Nintendo ha deciso di regalare 10 Rally Ticket ad ogni giocatore durante la giornata di venerdì 23 dicembre! Per poter ricevere il dono, è necessario riavviare l’applicazione. Questo grandissimo numero di download, che ha superato di molto anche le più rosee aspettative, testimonia il grande amore dei giocatori di tutto il mondo verso il mitico idraulico baffuto della Casa di Kyoto! Oltre a questo risultato eccezionale, il portale Sensor Tower ha rivelato che Super Mario Run è riuscito a produrre utili per 5 milioni di € nelle prime 24 ore dal debutto, sconfiggendo ancora una volta i record precedenti su Pokémon GO, che si era fermato a 3 milioni di € e Clash Royale, che aveva incassato 973.000 € il primo giorno sul mercato. Il portale informatico ha svelato anche un altro dato curioso sulla nuova app di Nintendo: in media, durante il giorno di lancio sul mercato, una sessione di gioco a Super Mario Run è durata circa 16 minuti! Questo dato è inferiore rispetto alla durata media di una sessione di gioco a Pokémon GO, che si è attestato sui 22 minuti, mentre la durata di una sessione di gioco a Clash Royale è arrivata addirittura a 28 minuti! Questi dati, ovviamente, sono profondamente influenzati dalla natura dei giochi: il platform della Casa di Kyoto si presta molto di più a rapide partite di breve durata rispetto alle altre due applicazioni. E voi, cosa ne pensate di questi dati riguardo alla nuova appicazione della Grande N per dispositivi mobili iOS? Secondo voi, questo successo aumenterà ancora con lo sbarco di Super Mario Run sui dispositivi Android, oppure no?
  5. In vista dell’avvicinarsi delle feste natalizie, la piccola azienda di Brooklyn specializzata in incisioni laser spitfirelabs ha deciso di ricreare alcuni giochi dell’amatissima console fissa della Casa di Kyoto NES con fantastici intagli nel legno, estremamente realistici e curatissimi in ogni dettaglio! Gli intagli nel legno, infatti, sono stati realizzati attraverso l’utilizzo della tecnologia laser, che permette di ottenere risultati estremamente precisi e garantisce la cura di ogni minimo dettaglio. La parte più difficile nella realizzazione di queste fantastiche opere è la realizzazione del design di partenza: l’esecuzione materiale dell’intaglio, pur guidata da un tecnico specializzato, viene eseguita unicamente dal laser, programmato con il design desiderato. Oltre alla realizzazione di numerose cartucce e scene di gioco di titoli Nintendo del NES, come Mario, Metroid e The Legend of Zelda, l’azienda ha intagliato nel legno anche personaggi o oggetti derivati serie TV o film di grande successo, come l’indimenticabile DeLorean di Ritorno al Futuro ed il nuovissimo robot BB-8 della serie Star Wars. Il prezzo di queste opere, per chi fosse interessato, è consultabile sulla pagina dedicata di spitfirelabs, nella quale è anche possibile vedere l’interno catalogo di opere già realizzate! E voi, cosa ne pensate di queste bizzarre e curatissime sculture dei giochi del NES realizzate con intagli nel legno? Vi sono piaciute, oppure non vi hanno colpito? Ma soprattutto, ce n’è una che vorreste come regalo di Natale tra quelle disponibili, oppure no?
  6. Nello scorso mese di novembre, come avevamo annunciato in questo articolo, Niantic aveva rilasciato uno speciale evento di Pokémon GO in alcune zone del Giappone, grazie al quale il rarissimo Lapras risultava molto più comune del normale! L’evento speciale dedicato al bellissimo e raro Pokémon Trasporto, infatti, si è tenuto nelle zone colpite dal devastante tsunami del 2011, cioè nelle Prefetture di Iwate, Miyagi e Fukushima. Grazie a questo particolare evento della popolarissima applicazione di Niantic, inoltre, sono aumentati anche i turisti in tutta l’area, contribuendo ad un necessario rilancio economico delle zone colpite, che purtroppo ancora oggi faticano a ripartire. Il successo dell’evento è andato oltre le più rosee aspettative: Pokémon GO ha attirato circa 100.000 turisti generando un introito complessivo per le zone colpite di 2 miliardi di yen (circa 73 milioni di €)! Considerando l’eccezionale risposta del territorio, in futuro Niantic potrebbe organizzare nuovi eventi in di questo tipo, cioè in aiuto di zone colpite da gravi disastri o calamità naturali, anche in altre zone del mondo. E voi, cosa ne pensate di questo speciale evento di Lapras in Pokémon GO che si è tenuto in Giappone? Vorreste avere la possibilità di un evento dell’applicazione di Niantic anche qui in Italia, magari proprio nelle zone recentemente colpite dal terremoto?
  7. Satoru Shibata, il Presidente di Nintendo of Europe, ha inviato il tradizionale messaggio di auguri per le feste, in cui viene fatto il punto sul 2016 della Casa di Kyoto ed ovviamente vengono fatti gli auguri a tutti gli appassionati della Grande N! Qui sotto è disponibile il messaggio di auguri di Shibata: Salve a tutti! Sono Satoru Shibata di Nintendo of Europe. A nome di Nintendo, voglio ringraziarvi ancora una volta per il vostro supporto nell’ultimo anno. Per me, gli ultimi 12 mesi sono stati ancora più emozionanti del solito! La prima nota positiva dell’anno è stata il lancio di YO-KAI WATCH, che è stato ben accolto in Europa da tantissime persone. Sono stato anche felice di farvi sorridere con la mia Yo-kai dance, in cui mi sono esercitato per tre giorni prima del Nintendo Direct. Pokémon GO è stato un successo mondiale, che ha puntato i riflettori su Nintendo. Persino alcuni miei amici mi hanno fatto sapere quanto si stessero divertendo con il gioco! Abbiamo inoltre lanciato il Nintendo Classic Mini: NES. Mi dispiace molto che l’offerta non sia riuscita a soddisfare la domanda, però con questo lancio abbiamo dato a tutti coloro che da piccoli giocavano ai titoli Nintendo la possibilità di rivivere e condividere quei ricordi. Naturalmente, non possiamo dimenticare la presenza di Mario alla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici del 2016. Sono certo che sarete rimasti molto sorpresi. Io mi sono sentito fiero di lavorare per Nintendo, l’azienda che ha creato Mario. Si tratta di un personaggio conosciuto in tutto il mondo, che ormai è entrato a far parte della cultura giapponese. È stato incredibile anche vedere l’entusiasmo con cui è stato accolto l’annuncio di Super Mario Run, il primo titolo di Nintendo per smartphone. Infine, pochi giorni fa abbiamo lanciato due nuovi titoli della serie Pokémon, Pokémon Sole e Pokémon Luna, che hanno riscosso un grandissimo successo. Pensate che il numero di giocatori che hanno acquistato questi titoli al lancio è stato il triplo rispetto a Pokémon X e Pokémon Y o Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha. E, come sapete, tra pochi mesi uscirà Nintendo Switch. Spero che vi piacerà. Vi faccio tanti auguri di buone feste! E buon divertimento! E voi, cosa ne pensate di questo messaggio natalizio del presidente di Nintendo of Europe? Vi è piaciuto, oppure non vi ha colpito particolarmente? Ma soprattutto, quali sono i desideri che avete per il 2017 della Casa di Kyoto?
  8. La ricca e bellissima Collector’s Vault Edition di Pokémon Sole e Luna, che era stata annunciata lo scorso settembre in questo articolo, contiene al suo interno inediti concept dei personaggi e bellissime illustrazioni della meravigliosa regione tropicale di Alola! Le illustrazioni sono incluse nella guida speciale con copertina rigida, esclusiva di questa completissima edizione limitata di Pokémon Sole e Luna. Per evitarvi spiacevoli sorprese, vi ricordiamo comunque che la curatissima Collector’s Vault Edition è composta di numerosi accessori esclusivi e molto curati in ogni dettaglio, ma non include al suo interno anche i giochi di settima generazione dei mostriciattoli tascabili! Le prime illustrazioni riguardano le città più importanti di Mele Mele, la prima isola visitabile nel corso dell’avventura ad Alola: la prima immagine rappresenta la città di Lili (Iki Town in inglese) di notte, mentre la seconda raffigura un angolo di Malie (Malie Town). Entrambe le illustrazioni sono estremamente dettagliate, e mostrano un punto di vista più caratteristico, simile ad un fumetto, delle due città rispetto a quanto apprezzabile dai giochi. Nell’immagine di Malie si nota un particolare molto curioso: nell’edifico posto alla sinistra, sulla fiancata, sono disegnate le copertine di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha! All’interno della guida speciale è illustrata anche Konikoni, la grande città dei mercanti di Akala celebre per i suoi numerosi e coloratissimi negozi. La città è disegnata in pieno giorno, con colori molto caldi ed uno stile morbido e fumettoso. La seconda illustrazione, invece, raffigura il bellissimo Stadio Royale situato presso il Viale Royale, nell’isola di Akala, nel quale si svolgono le entusiasmanti Battle Royale, cioè le battaglie tipiche di Alola che vedono 4 Pokémon affrontarsi tra loro in contemporanea. L’ultimo artwork della regione di Alola riguarda il controverso Æther Paradise, molto bello e tecnologicamente avanzatissimo, e dal diffusissimo colore bianco quasi abbacinante. Nel disegno il mare ha un colore che ricorda moltissimo quello del cielo, e sembra quasi che l’isola della Fondazione Æther sia sospesa nel vuoto: il maestoso Æther Paradise, infatti, appare sospeso nel vuoto come se fosse una gigantesca fortezza volante. Nelle immagini in alto, inoltre, risulta stridente il contrasto tra l’edificio artificiale della Fondazione Æther rispetto all’incantevole Villaggio del Mare dell’isola di Poni, eretto sul mare come la cittadina di Orocea ad Hoenn ed in completa armonia con la natura circostante. Oltre alle illustrazioni di città e luoghi caratteristici della regione di Alola, la guida speciale della Collector’s Vault Edition contiene al suo interno anche interessantissimi artwork di numerosi personaggi di Pokémon Sole e Luna! I disegni in alto rappresentano la perfida Direttrice della Fondazione Æther Samina ed i concept sul suo abito caratteristico, che ricorda molto da vicino, perfino nella scelta cromatica, il suo particolarissimo taglio di capelli. Le illustrazioni dei personaggi presenti nella guida, inoltre, non riguardano solamente i personaggi principali incontrabili nel corso dell’avventura: una pagina intera è infatti dedicata alla Professoressa Magnolia, la moglie del Professor Kukui. L’artwork affianco, invece, raffigura Suiren, la ragazza che ricopre il ruolo di Capitano di tipo Acqua nell’isola di Akala. Nell’illustrazione è possibile vedere Suiren in compagnia di Ibis, la Capitana di tipo Erba di Akala, e delle sue sorelline. I concept del Professor Kukui e del suo alter ego Mister Royale, specializzato nelle Battle Royale, mettono in evidenza il fisico del Professore, certamente una sua peculiarità che lo differenzia in maniera decisa rispetto a tutti i suoi predecessori. In alcuni bozzetti, inoltre, Kukui è disegnato addirittura a torso nudo, e non soltanto con il camice aperto, come poi è invece apparso nella sua versione definitva, almeno quando è nelle vesti del Professore! Le illustrazioni dei 4 Kahuna di Alola, mostrate qui sopra, evidenziano molto bene i tratti distintivi e caratteristici di ogni personaggio: Hala, il Kahuna di Mele Mele specializzato nel tipo Lotta, appare sempre con un’espressione gioiosa e sorridente proprio come suo nipote, mentre Alyxia, la Kahuna di Akala specializzata nel tipo Roccia, dai concept appare molto più agguerrita e sbarazzina rispetto al collega. Augusto, il taciturno e misterioso Kahuna di Ula Ula specializzato nel tipo Buio, viene disegnato in compagnia del suo Meowth di Alola e con le sua tipica espressione sicure di sé, sfrontate e anche un po’ annioata, mentre Hapi, la Kahuna di Poni specializzata nel tipo Terra, appare estremamente determinata. In un bozzeto, Hapi viene ritratta in groppa al fidatissimo Mudsale, e curiosamente in un concept viene disegnata anche senza il suo caratteristico copricapo viola! Lylia, l’assistente del Professor Kukui e la figlia di Samina, viene rappresentata all’interno della guida speciale assieme ai concept di due tipi di abito leggermente diversi tra loro e ovviamente col suo inseparabile borsone, ma, guarda caso, senza il curiosissimo e disubbidiente Nebulino. Oltre alle classiche illustrazioni, è possibile notare anche uno studio sulle varie espressioni facciali di Lylia, che sicuramente è stato uno dei personaggio più riusciti e meglio caratterizzati in Pokémon Sole e Luna! Il concept di Iridio, il fratello maggiore di Lylia, è invece focalizzato principalmente sul suo aspetto misterioso e sul suo particolarissimo taglio di capelli. Purtroppo, dagli artwork presenti nella guida, non è possibile ammirare anche il suo inseparabile Pokémon Tipo Zero, mentre ci sono addirittura 4 bozzetti diversi sul suo ciuffo ripreso da varie angolazioni. Le illustrazioni di Hau, il nipote del Kahuna di Mele Mele e soprattutto il nostro compagno di viaggio ad Alola, raffigurano le sue numerose espressioni facciali, quasi tutte sorridenti e felici. Molto curiosamente, non sono presenti i bozzetti delle espressioni del protagonista, che per quasi tutta la durata del gioco mantiene la stessa espressione a prescindere da quello che gli accade intorno. L’altro concept raffigura i dipendenti della Fondazione Æther: le loro divise sono estremamente tecnologiche ed insolitamente pesanti per il clima tropicale della regione, e ovviamente di colore bianco, in pieno stile Æther. ll concept del particolare e simpaticissimo RotomDéx è incentrato sia sul suo aspetto, con alcuni bozzetti inediti, sia sulle sue espressioni estremamente buffe e divertite. L’altra illustrazione in alto, invece, raffigura le misteriose UC Ball, cioè Poké Ball particolari create appositamente per catturare le fortissime ed estremamente pericolose Ultracreature vaganti per la regione di Alola. Nella guida sono incluse anche le illustrazioni dei 7 Poképassaggi disponibili ad Alola hanno completamente sostituito le vecchie Macchine Nascoste: l’Aero Charizard, il Nuoto Lapras, il Fuoristrada Mudsale, la Spinta Machamp, la Carica Tauros, il Turbo Sharpedo e il Fiuto Stoutland. Il particolare interessante è rappresentato dal fatto che nell’illustrazione è stata colorata solamente la sella dei Pokémon, in modo da evidenziare chiaramente il compito ed il ruolo dei vari Poképassaggi. Oltre alle numerosissime illustrazioni ed ai concept art presenti nella guida speciale, la Collector’s Vault Edition include al suo interno anche due bellissimi e pratici segnalibri! Il primo segnalibro raffigura alcuni Cristalli Z presenti ad Alola, mentre nel secondo è presente il disegno stilizzato di due palme della regione tropicale, ma fate attenzione: la palma più alta, molto probabilmente, in realtà è un Exeggutor di Alola! E voi, cosa ne pensate di queste numerose illustrazioni e dei concept art presenti nella guida speciale della Collector’s Vault Edition di Pokémon Sole e Luna? Vi sono piaciute, vi hanno lasciato indifferenti, oppure non vi hanno colpito particolarmente? Ma soprattutto, quali sono state le illustrazioni che vi sono piaciute di più, e quali vi hanno stupito in positivo?
  9. Il leggendario autore di videogiochi Shigeru Miyamoto ha raccontato in un’intervista come sono nati i due rivoluzionari controller di Wii: il Telecomando Wii, l’unico controller dell’epoca ad essere dotato di sensori di movimento e di accelerometro, ed il Nunchuk ausiliare, dotato unicamente dell’accelerometro! Nintendo aveva già rivoluzionato il mondo dei controller già nel lontano 1996 con Nintendo 64, che era stata la prima console al mondo ad essere dotata di un joystick analogico! 10 anni più tardi, nel 2006, con Wii la Casa di Kyoto ha rivoluzionato ancora una volta il mondo dei controller: con il rivoluzionario ed innovativo Telecomando Wii, infatti, ha introdotto per la prima volta sensori di movimento in un controller, poi utilizzati successivamente sia da Sony che da Microsoft. L’idea della Grande N di introdurre i sensori di movimento all’interno dei controller è stata semplice e geniale: in un periodo nel quale molti giocatori si stavano allontanando dai videogiochi anche a causa dell’eccessiva complessità dei controller presenti sul mercato, Nintendo è riuscita a far avvicinare moltissime persone a Wii grazie a due controller estremamente semplici ed intuitivi da usare! Qui sono riportiamo le parole di Miyamoto in merito alla creazione dei controller con sensori di movimento di Wii: All’epoca i controller erano tutti molto complicati da usare, e le persone non avevano più molta voglia di giocare ai videogiochi . Noi ci siamo semplicemente chiesti: come possiamo rendere i controller più intuitivi e semplici da usare? Così è nata l’idea dei sensori di movimento. E voi, cosa ne pensate delle parole di Miyamoto in merito alla nascita dei controller con sensori di movimento? Secondo voi, questa caratteristica si è rivelata un fattore determinante per il grandissimo successo ottenuto da Wii in tutto il mondo? Ma soprattutto, la nuova console ibrida della Casa di Kyoto Nintendo Switch, riuscirà a rivoluzionare ancora una volta il mondo dei controller, oppure no?
  10. Le azioni di Nintendo e della software house nipponica DeNA sono calate di valore in Borsa nonostante il grande successo ottenuto dalla nuova applicazione per dispositivi mobili iOS Super Mario Run! Super Mario Run ha debuttato sul mercato lo scorso giovedì 15 dicembre, quindi la reazione sui mercati azionari presa in considerazione è quella di venerdì 16 dicembre. Come si nota dal grafico in alto, il valore delle azioni della Casa di Kyoto ha subito un brusco calo in corrispondenza dell’uscita della nuova applicazione per dispositivi mobili iOS, nonostante il buon successo di mercato ottenuto dal gioco. Le azioni della Grande N, infatti, hanno perso il 4,24% del loro valore nella giornata di venerdì 16 dicembre, mentre le azioni di DeNA hanno perso il 6,8%. Le maggiori preoccupazioni degli investitori riguardano la completa assenza di microtransazioni all’interno dell’applicazione: in Super Mario Run è presente solamente un pacchetto unico col quale è possibile sbloccare tutte le funzioni del gioco, e che al momento ancora in pochi sembrano apprezzare. E voi, cosa ne pensate di questa bizzarra risposta della Borsa nei confronti di Nintendo e DeNA? Secondo voi, nei prossimi giorni le azioni della Casa di Kyoto ritorneranno a salire, oppure no? Ma soprattutto, Super Mario Run riuscirà nell’impresa di ripetere il successo globale di Pokémon GO, una volta che sarà reso disponibile anche per i dispositivi mobili Android?
  11. Nella provincia campana di Avellino, lo scorso mercoledì 14 dicembre, una pattuglia della Polizia Stradale di Avellino ha fermato un’automobile con due pregiudicati a bordo ed ha scoperto al suo interno ben 200.000 carte Pokémon contraffatte destinate al mercato nero! Dal video in alto, reso disponibile dalla Polstrada di Avellino, si nota come le carte fasulle “appartengano” all’espansione XY – Evolutions, ma soprattutto si nota la grande somiglianza tra quelle carte e le carte originali del GCC. Per fortuna l’ottimo lavoro delle forze dell’ordine in questo caso ha impedito la diffusione sul mercato di addirittura 200.000 carte Pokémon contraffatte, che erano state prodotte in gran numero proprio in vista del Natale, ma sicuramente il pericolo della contraffazione nel GCC non è un problema da sottovalutare. Tranquillizziamo comunque tutti gli appassionati Pokémon, ed in particolare gli amanti delle carte: queste carte contraffatte, infatti, non sarebbero mai andate a finire dai distributori ufficiali del GCC, ma avrebbero rimpinguato il purtroppo florido mercato nero non ufficiale. Accertatevi dunque che il vostro rivenditore di fiducia sia rifornito sempre e solo di prodotti Pokémon ufficiali e certificati: in questo caso potrete evitare spiacevolissime fregature e non correrete il rischio di buttare via i vostri soldi. E voi, cosa ne pensate di questa notizia così strana ed incredibile? Secondo voi, il problema delle carte Pokémon contraffatte è diventato davvero un problema così grande solamente in tempi recenti, oppure esisteva già da molto tempo? Ma soprattutto, secondo voi le carte ufficiali del GCC hanno bisogno di ulteriori segni anti-contraffazione al loro interno, in modo da rendere più difficile la loro falsificazione, oppure no?
  12. Nintendo negli ultimi giorni ha iniziato ad inviare numerose mail ad alcuni utenti My Nintendo in occasione di una presentazione in anteprima esclusiva di Nintendo Switch, che si terrà il prossimo gennaio a Londra presso un evento organizzato dalla Grande N! L’evento organizzato dalla Casa di Kyoto si terrà nella capitale inglese il 14 o il 15 gennaio prossimo: la data definitiva è ancora da stabilire. Tutti gli utenti My Nintendo che hanno ricevuto la mail potranno partecipare al concorso di estrazione dei biglietti per la presentazione esclusiva cliccando sul bottone rosso presente all’interno dell’allegato. Le iscrizioni al concorso per ricevere i biglietti scadranno domenica 18 dicembre. Nintendo in futuro potrebbe adottare una strategia simile a questa per invitare il pubblico in occasione di eventi speciali, in modo da fidelizzare ancora meglio la clientela e premiare i giocatori più affezionati. Al momento sono già disponibili le date per i prossimi eventi di presentazione di Nintendo Switch che si terranno negli Stati Uniti il prossimo anno: New York: 13 – 15 gennaio Washington, D.C.: 10 – 12 febbraio Chicago: 17 – 19 febbraio Los Angeles: 24 – 26 febbraio San Francisco: 3 – 5 marzo Ogni evento avrà una durata di 3 giorni e si terrà nei fine settimana: il venerdì e il sabato saranno riservati agli invitati tramite mail, mentre la domenica l’evento sarà aperto al pubblico. E voi, cosa ne pensate di questi eventi di presentazione della nuova console ibrida della Casa di Kyoto? Vi potrebbero interessare, oppure no? Ma soprattutto, avete intenzione di acquistare Nintendo Switch quando uscirà sul mercato, oppure la console non vi ha ancora convinto del tutto?
  13. La popolarissima applicazione di Niantic si conferma ancora una volta come una delle novità più apprezzate dell’anno: in base ai risultati emersi dalle classifiche di fine anno del motore di ricerca di Mountain View, si è infatti scoperto che Pokémon GO è il termine più cercato in assoluto su Google nel 2016! L’applicazione dei mostriciattoli tascabili, pur essendo uscita in Italia solamente a metà luglio, su Google Italia è riuscita a precedere le ricerche sulle Olimpiadi di Rio, sul terremoto che ha colpito centro Italia a fine agosto e sulla Brexit. Questo dato estremamente significativo, inoltre, mostra come il successo dell’applicazione per smartphone abbia surclassato in termini di visibilità anche i nuovi capitoli della serie principale Pokémon Sole e Luna, usciti il 23 novembre scorso, che pure sono riusciti ad ottenere un grande successo. La celeberrima applicazione di Niantic ha avuto anche un enorme un successo anche fuori dall’Italia: Pokémon GO è stato il 2° termine più cercato in assoluto su Google nel Regno Unito e il 4° negli Stati Uniti, accaparrandosi il prestigiosissimo primo posto globale! Nella speciale classifica delle parole più cercate su Google dedicata ai prodotti tecnologici, inoltre, le console della Casa di Kyoto sono riuscite a piazzarsi molto bene: nella classifica dominata da iPhone SE infatti Nintendo Switch ha conquistato il 5° posto assoluto, mentre NES Classic Edition ha occupato il 7° posto. E voi, cosa ne pensate di questa ennesima conferma del successo clamoroso riscontrato da Pokémon GO quest’anno? Secondo voi, visto il grande successo dell’applicazione di Niantic, in futuro la serie principale Pokémon potrà trasferirsi sugli smartphone, oppure questa ipotesi al giorno d’oggi rappresenta solamente un’utopia? *illustrazione di copertina di Max Fleishman
  14. Negli ultimi giorni, direttamente da un negozio della celebre catena videoludica Best Buy negli Stati Uniti, è arrivata una bellissima notizia in grado di scaldare i cuori anche dei più tiepidi, e che mostra appieno come lo spirito natalizio possa portare persone normali a compiere gesti estremamente generosi e disinteressati! Un ragazzo di Valley Stream, nello Stato di New York, era solito recarsi quotidianamente presso un punto vendita della catena Best Buy per giocare a Super Smash Bros. con una Wii U del negozio, dato che in casa non ne possedeva una. Il video qui sopra mostra la reazione assolutamente incredula del ragazzo, quando scopre la sorpresa e si trova di fronte ai dipendenti della catena videoludica autori del bellissimo gesto, totalmente gratuito e inaspettato! Il fortunatissimo giocatore, infatti, non ha dovuto sborsare nemmeno un centesimo per avere una Wii U nuova di zecca: nel regalo ovviamente erano incluse anche la garanzia e la ricevuta del pagamento già avvenuto! Non ci è dato sapere se la console includesse al suo interno anche l’amatissimo Super Smash Bros., ma anche nel caso in cui non fosse incluso, il ragazzo non dovrebbe avere troppi problemi a procurarsene una copia per Natale, avendo già la console! E voi, cosa ne pensate di questo bellissimo gesto dei dipendenti della catena videoludica Best Buy? Vi ha impressionato la gentilezza dei dipendenti, oppure il video vi ha semplicemente fatto venir voglia di andare a giocare tutti i giorni presso un negozio di videogiochi, per vedere se i commessi, mossi a compassione, regaleranno anche a voi una console nuova?
  15. Il geniale compositore e autore di videogiochi Junichi Masuda, nel corso di una lunga intervista ad una testata giornalistica spagnola, ha parlato del possibile sbarco della serie principale Pokémon sulla nuova console ibrida della Casa di Kyoto Nintendo Switch! Nelle ultime settimane, infatti, si era parlato parecchio del progetto Pokémon Stars, il presunto sequel di Pokémon Sole e Luna: in base alle ultime indiscrezioni, come riportato in questo articolo, Stars sarebbe un gioco esclusivo di Nintendo Switch. Le prime indiscrezioni erano trapelate dalla popolare testata videoludica Eurogamer e dall’attendibile blogger Emily Rogers, ma in questo caso la fonte delle notizie è una persona estremamente importante appartenente all’universo dei mostriciattoli tascabili! Ecco di seguito le parole rilasciate da Masuda nel corso della sua ultima intervista: Senza ombra di dubbio Nintendo Switch rappresenta il futuro, ma comunque dobbiamo ancora attendere la risposta del mercato per capire in che modo la console potrà ospitare i Pokémon. Quando Switch diventerà una console molto diffusa, studieremo accuratamente come trasferire i nuovi capitoli dei mostriciattoli tascabili sulla console ibrida e in che modo la saga potrà beneficiare della nuova console. Queste parole, chiare ed inequivocabili, non lasciano adito a dubbi di alcun tipo: secondo Masuda lo sbarco dei Pokémon su Nintendo Switch è solamente una questione di tempo! Al momento, infatti, l’unico ostacolo a questo matrimonio è rappresentato dall’incerta risposta del mercato nei confronti della nuova console ibrida di Nintendo: in caso di un grande successo nelle vendite lo sbarco dei Pokémon avverà in tempi brevi, mentre in caso di flop il passaggio di console potrebbe addirittura non avvenire mai, almeno per quanto riguarda la serie principale. E voi, cosa ne pensate di queste nuove autorevoli indiscrezioni? Secondo voi, la serie principale Pokémon si trasferirà davvero su Nintendo Switch? E se sì, questo sbarco avverrà già a partire dal prossimo capitolo della saga, oppure ci vorrà ancora un po’ più di tempo?
  16. La prima area tematica al mondo interamente dedicata alla Casa di Kyoto, il Super Nintendo World, aprirà presso il parco divertimenti Universal Studios Japan di Osaka in Giappone nel 2020, in modo da essere pronta per le prossime Olimpiadi di Tokyo! Universal Studios Japan di Osaka Oltre all’apertura della prima area tematica di Nintendo ad Osaka, è già stata programmata anche l’apertura di altre aree dedicate alla Grande N negli Stati Uniti: la prima dovrebbe essere costruita ad Orlando, in Florida, nei pressi di Disneyland, mentre la seconda, in base alle indiscrezioni, sarà realizzata ad Hollywood, in California. Al momento, purtroppo, non è ancora chiaro se anche in Europa in futuro verrà aperta un’area tematica dedicata a Nintendo. rendering iniziale del Super Nintendo World Il Super Nintendo World, in base a quanto è stato svelato, occuperà su una superficie molto estesa di terreno, si ergerà su più livelli e sarà pieno di giostre, aree interattive, negozi, bar e ristoranti. Ogni struttura, inoltre, sarà dedicata ad uno o più personaggi o serie di Nintendo. Il costo complessivo per la realizzazione dell’area tematica della Casa di Kyoto presso il parco Universal Studios Japan di Osaka, in base alle prime stime, si aggira intorno ai 50 miliardi di yen (circa 400 milioni di euro). Il primo Super Nintendo World di Osaka, in base ai dati disponibili al momento, verrà costruito su un’ampia area di parcheggio del parco divertimenti Universal Studios Japan, mentre è già in progetto una sua espansione futura in caso di grande successo. Super Nintendo World sarà caratterizzato principalmente da personaggi della saga di Super Mario, ma l’area tematica conterrà al suo interno anche numerose altre saghe più o meno famose della Grande N. rendering del Super Nintendo World I personaggi di Nintendo all’interno del parco saranno animati meccanicamente, e la loro realizzazione verrà supervisionata dal leggendario creatore di Mario Shigeru Miyamoto e dal Presidente del reparto creativo di Universal Mark Woodbury. Le attrazioni saranno studiate in modo da stimolare tutti i 5 sensi dei visitatori, che sono attesi dal Giappone e da ogni parte del mondo. Le capacità ricettive dell’impianto, infatti, verranno messe a durissima prova non solo in occasione dell’apertura, ma anche dalle imminenti Olimpiadi di Tokyo 2020! In aggiunta a queste numerose indiscrezioni, sono stati svelati anche diversi progetti di alcune delle numerose attrazioni che animeranno l’attesissima area tematica di Nintendo! Il primo brevetto sembra raffigurare un’automobile da drift, in quello che sembra essere un chiaro riferimento all’amatissima serie di Mario Kart, mentre il secondo brevetto mostra le immancabili montagne russe, anche se al momento non è chiaro a quale personaggio siano ispirate. E voi, cosa ne pensate di queste nuove informazioni in merito all’attesissimo Super Nintendo World di Osaka? Vi hanno colpito positivamente, oppure vi hanno deluso? Ma soprattutto, quando l’area tematica sarà completata, andrete a farci un bel giro se ne avrete l’occasione, oppure no?
  17. Il nuovo attesissimo gioco dell’idraulico della Casa di Kyoto Super Mario Run, il cui debutto sul mercato previsto per giovedì 15 dicembre sarà riservato esclusivamente ai dispositivi mobili iOS, è già giocabile in numerosi Apple Store italiani! Nintendo punta moltissimo sullo sbarco dell’idraulico baffuto sui dispositivi mobili, al punto che anche il creatore di Mario Shigeru Miyamoto e il Presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aimé si sono impegnati in prima persona nella grande campagna pubblicitaria del gioco negli Stati Uniti. Miyamoto, in particolare, si è reso protagonista di una bizzarra e simpaticissima esibizione del tema di Super Mario Bros. nella puntata del 7 dicembre scorso nel popolare programma televisivo Tonight Show di Jimmy Fallon. Super Mario Run, almeno per i primi tempi, sarà disponibile solamente sui dispositivi mobili iOS, ma già nel 2017 verrà reso disponibile anche per i dispositivi Android. La lista completa degli Apple Store italiani nei quali è già possibile provare in anteprima il gioco dell’idraulico di Nintendo è disponibile a questo indirizzo. E voi, cosa ne pensate della possibilità di provare in anteprima l’attesissimo gioco dell’idraulico della Grande N in un Apple Store? Coglierete al balzo questa grande occasione, oppure no? Ma soprattutto, giocherete a Super Mario Run una volta che sarà uscito sul mercato, oppure questo titolo non vi interessa particolarmente?
  18. Il famoso sito online statunitense Appleinsider ha avuto modo di provare l’attesissimo gioco per dispositivi mobili iOS Super Mario Run, il cui debutto sul mercato è previsto per il prossimo giovedì 15 dicembre! Il nuovo gioco dell’idraulico di Nintendo, secondo quando trapelato dal sito, richiederà una connessione costante ad internet e consumerà circa 75MB all’ora. Purtroppo, al momento non è stata chiarita la modalità di gioco scelta dai giocatori di Appleinsider, tra le 3 che saranno disponibili, ma dalle prime indiscrezioni sembra che Super Mario Run sia destinato a consumare in ogni caso parecchi MB durante il suo funzionamento. Il mitico creatore di Mario e The Legend of Zelda Shigeru Miyamoto, che recentemente ha suonato il tema di Super Mario Bros. al Tonight Show di Jimmy Fallon, ha spiegato in un’intervista al sito newyorkese Mashable la scelta di puntare tutto sull’online per lo sbarco dell’idraulico baffuto sui dispositivi mobili: Noi di Nintendo consideriamo il nostro software una risorsa fondamentale. Vogliamo fare in modo che i nostri utenti possano usufruire di un’esperienza di gioco totalmente sicura. Sarà quindi necessaria una connessione ad internet stabile per tutte e tre le modalità di gioco in Super Mario Run; questo è per noi il modo più semplice per mantenere il gioco controllato e sicuro per tutti. Questo è anche uno dei motivi per cui abbiamo deciso di rilasciare il gioco prima su iPhone rispetto ad Android. Inizialmente avevamo pensato di proporre la modalità World Tour (modalità storia) a parte, in modo da garantirne l’accesso offline. Successivamente ci siamo però resi conto di quanto questo avrebbe causato difficoltà nel collegamento e nell’interazione tra il World Tour e le altre due modalità di gioco presenti in Super Mario Run. E voi, cosa ne pensate di queste ultime indiscrezioni trapelate e delle parole di Miyamoto? Secondo voi Super Mario Run alla fine consumerà davvero così tanti MB durante il suo funzionamento? Ma soprattutto, in futuro sarà possibile giocare con l’idraulico della Casa di Kyoto anche in modalità offline, oppure no?
  19. Shigeru Miyamoto, il leggendario creatore di Mario e The Legend of Zelda, ha suonato il celebre tema di Super Mario Bros. al Tonight Show di Jimmy Fallon lo scorso mercoledì 7 dicembre! Reggie Fils-Aimé (a destra) con Jimmy Fallon Miyamoto, assieme al Presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aimé, ha presentato l’attesissimo gioco per dispositivi mobili iOS Super Mario Run, che debutterà sul mercato il prossimo giovedì 15 dicembre. Oltre alla classica presentazione del gioco, che ha visto Fils-Aimé scherzare col presentatore e giocare con l’idraulico di Nintendo per una decina di minuti, c’è stata anche una curiosissima e bellissima sorpresa. Il geniale creatore nipponico, infatti, ha suonato con una chitarra acustica l’indimenticabile tema di Super Mario Bros. assieme al famoso gruppo jazz dei The Roots, la banda ufficiale del Tonight Show dal 2014. Il pubblico ha accolto molto positivamente la performance acustica della colonna sonora, e in particolare l’esibizione di Miyamoto: l’originalità di sicuro è una caratteristica che non è mai mancata al grandissimo autore di videogiochi giapponese! Shigeru Miyamoto e i The Roots E voi, cosa ne pensate di questa bizzarra e simpaticissima esibizione acustica del leggendario creatore di Mario? Vi ha colpito positivamente, non vi ha impressionato particolarmente, oppure vi ha deluso? Ma soprattutto, secondo voi questa performance musicale sarà di ottimo auspicio per il lancio di Super Mario Run, oppure a vostro avviso il gioco non riuscirà a sfondare sul mercato?
  20. Oltre ai numerosissimi record di vendite polverizzati dall’eccezionale debutto sul mercato di Pokémon Sole e Luna, c’è anche un altro importante primato fatto registrare dai mostriciattoli tascabili su internet: il video di presentazione dei Pokémon iniziali di Alola, infatti, è stato uno dei 10 trailer videoludici più visti in assoluto su YouTube nel 2016! L’attesissimo trailer, uscito sul canale ufficiale Pokémon di YouTube lo scorso 10 maggio, ha rivelato al mondo i Pokémon iniziali di Pokémon Sole e Luna: Rowlet e Litten all’epoca furono accolti benissimo dagli appassionati, con il Pokémon Aliderba in particolare che fu letteralmente idolatrato sul web. Il Pokémon iniziale di tipo Acqua Popplio, invece, dopo un debutto meno esaltante ripetto agli altri due, è riuscito a riscattarsi alla grande con le evoluzioni successive, mentre le evoluzioni di Rowlet, e soprattutto l’evoluzione finale di Litten, hanno lasciato perplessi molti giocatori. Il video di presentazione dei tre Pokémon iniziali di Alola, alla fine, è riuscito a conquistare un ottimo 7° posto nella classifica dei video videoudici più visti in assoluto su YouTube. Ecco di seguito la classifica completa, con indicato affianco il numero di visualizzazioni dei 10 trailer videoludici più visti su YouTube nel 2016: Battlefield 1 – trailer ufficiale: 49.7 milioni Call of Duty: Infinite Warfare – primo trailer: 35.8 milioni Clash of Clans: video di Hog Rider a 360°: 29.9 milioni Gears of War 4 – Tomorrow: 17.1 milioni Clash of Kings: 16.8 milioni Overwatch – corto animato “Dragons”: 14 milioni Pokémon Sole e Luna – rivelazione dei Pokémon iniziali: 10.8 milioni FIFA 17 – Il Viaggio trailer ufficiale: 10.6 milioni Watch Dogs 2 – presentazione cinematografica dell’E3 2016: 10 milioni Doom: Fight Like Hell – presentazione cinematografica: 9.6 milioni E voi, cosa ne pensate di questo ottimo risultato raggiunto dal trailer dei Pokémon iniziali di Alola? Ve lo aspettavate, oppure questo successo vi ha colto completamente di sorpresa? Ma soprattutto, qual è stato il Pokémon iniziale che avete scelto, o che sceglierete come compagno per il vostro viaggio ad Alola?
  21. Ecco il morbidissimo e bellissimo peluche di Charmander, nato dalla collaborazione di The Pokémon Company con l’azienda statunitense specializzata in peluche Build-a-Bear Workshop! Questo pupazzo non rappresenta la prima collaborazione tra TPC e B-a-B: prima del tenero Pokémon Lucertola, infatti, erano già stati prodotti i peluche di Eevee e di Pikachu! Qui sotto sono elencati nel dettaglio i vari modelli e le varie personalizzazioni disponibili per il peluche, con i prezzi indicati a fianco: Set di Charmander esclusivo online: include il peluche di Charmander, un chip audio incorpato, un Cappuccio Mega Ball, un Cappuccio Lucario e una carta del GCC raffigurante il Charmander di Build-a-Bear Workshop. Prezzo: 61$ (circa 57€) IVA esclusa. Peluche di Charmander personalizzabile: 28$ (circa 26€) IVA esclusa. Viene venduto separatamente nei negozi fisici e come parte del set esclusivo online: include, oltre al peluche, anche la carta del GCC dedicata. Cappuccio Mega Ball: 12$ (circa 11€) IVA esclusa. Venduto separatamente nei negozi fisici, è incluso nel set esclusivo online. Il Peluche di Charmander personalizzabile e il Cappuccio Mega Ball saranno disponibili in tutti i negozi Build-a-Bear di Canada, Stati Uniti e Regno Unito a partire da giovedì 8 dicembre. Al momento, purtroppo, non è ancora chiaro se questo simpatico pupazzo sarà disponibile o meno anche per il mercato italiano in futuro. E voi, cosa ne pensate di questo nuovo morbidissimo peluche di Charmander? Vi è piaciuto, oppure non vi ha convinto del tutto? Ma soprattutto, qual è secondo voi l’accessorio più azzeccato per il tenerissimo Pokémon Lucertola, tra tutti quelli disponibili?
  22. Continuano senza sosta le indiscrezioni sulla nuova console ibrida della Casa di Kyoto Nintendo Switch: secondo gli ultimi rumor, infatti, le sue prestazioni migliorerebbero di molto quando la console è inserita nella presa USB-C del dock! Il popolare sito online videoludico americano LetsPlayVideoGames ha diffuso questa indiscrezione, con la spiegazione riportata qui sotto: Quando la console è connessa al dock tramite la presa USB-C, i componenti del sistema viaggiano più velocemente rispetto alla modalità mobile, permettendo una risoluzione Full HD a 1080p sulla televisione. La presa USB-C, infatti, trasferisce sia la qualità del video sia la potenza della console alla TV. Con Switch in modalità console fissa, inoltre, si attiva anche un ventilatore supplementare che migliora il raffreddamento del sistema. Questo ventilatore ausiliare è incluso nella parte posteriore del dock. Il dock di Switch è incredibilmente leggero ed è stato studiato per essere poco costoso da produrre: Nintendo, infatti, si augura l’acquisto di numerosi dock da parte degli acquirenti della nuova console ibrida, uno per ogni TV in loro possesso. E voi, cosa ne pensate di questi nuovi rumor su Nintendo Switch? Secondo voi, queste indiscrezioni si riveleranno veritiere, oppure alla fine verranno smentite? Ma soprattutto, voi avete intenzione di acquitare la nuova console ibrida della Grande N quando uscirà sul mercato, oppure Switch non vi attira particolarmente?
  23. Pokémon Official Press Site, il sito ufficiale dedicato alle notizie e alle comunicazioni di TPCi, ha emanato l’ultimo avviso utile per i giocatori interessati alle preiscrizioni ai prossimi Campionati Internazionali Europei Pokémon! TPCi, inoltre, ha pubblicato un video che riassume la passata stagione competitiva dei mostriciattoli tascabili, culminata con i Campionati Mondiali Pokémon che si sono tenuti a San Francisco lo scorso agosto. In agggiunta a questa piacevole retrospettiva, nel video sono presenti anche molti riferimenti ai nuovi Pokémon Sole e Luna, che faranno il loro debutto assoluto nel competitivo con le prossime competizioni ufficiali! I Campionati Internazionali Europei si terranno all’ ExCeL Exhibition Center di Londra dal 9 all’11 dicembre 2016, e sono solamente il primo di una lunga serie di tornei che avranno luogo in giro per il mondo. I giocatori senza provvedimenti disciplinari nel programma Play! Pokémon, che sono dotati di un valido ID Giocatore e che sono interessati a partecipare al torneo, sono invitati a leggere le informazioni sulle condizioni di partecipazione qui, prima di effettuare l’iscrizione. All’evento, per la prima volta nel Regno Unito, sarà presente anche il mosaico GCC più grande del mondo! Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione e sullo svolgimento del torneo, potete consultare la pagina dedicata sul sito Pokémon ufficiale. E voi, cosa ne pensate di questi nuovi Campionati Internazionali Europei Pokémon? Secondo voi, con l’avvento di Pokémon Sole e Luna, in che modo cambieranno le dinamiche del competitivo? Ma soprattutto, quali saranno i Pokémon più utilizzari dai migliori giocatori del mondo, e quali saranno invece le sorprese?
  24. Shigeru Miyamoto, il leggendario creatore delle celeberrime serie di Mario e The Legend of Zelda, sarà presente all’Apple Store di New York il prossimo 8 dicembre per la presentazione in grande stile del nuovo gioco per dispositivi mobili iOS Super Mario Run! Miyamoto farà la sua apparizione all’Apple Store verso le 18:00 italiane di giovedì prossimo, e presenterà in grande stile l’atteso sbarco dell’idraulico più famoso al mondo sui dispositivi mobili, previsto per il prossimo 15 dicembre. Apple ha già fatto sapere che i posti per assistere all’evento sono estremamente limitati, e nel caso in cui ne aveste la possibilità e voleste partecipare alla presentazione del nuovo gioco di Mario dovete prenotare i biglietti su questa pagina del sito statunitense della Apple. E voi, cosa ne pensate di questa presentazione in grande stile di Super Mario Run? Ve l’aspettavate, oppure non credevate possibile la presenza di Miyamoto stesso come presentatore del nuovo gioco per dispositivi iOS? Ma soprattutto, secondo voi Super Mario Run riuscirà a riscoutere un grande successo sul mercato, come è riuscito a fare Pokémon GO, oppure non riuscirà nell’impresa?
×
×
  • Crea...