Non mi pare che i fan si lamentino per le millemila evoluzioni di Eevee.
Poi perdita di tempo assurda lol, sai quanto ci avranno impiegato a ricolorare e a mettere la criniera della forma notte alla forma giorno.
"Bene ragazzi, che ne dite se in questa puntata facciamo vedere i trailer che ci hanno accompagnato nell'attesa di Sole e Luna? Ci sarà anche un grande ospite speciale!"
Non so se sia sicuro eh, ma a casa ho il catalogo di GS e per M+R Kingdom Battle ti accettano solo giochi PS4/XONE/SWITCH. Ovviamente uno intelligente non porta i giochi di Switch, anche perché molti sono usciti da tre mesi fa o meno.
Penso che al GS ti fanno pagare i giochi first party Nintendo a 10 euro se porti due giochi PS4/XONE, non mi pare che Wii U sia inclusa. Ciò non vuol dire che non ti prendono i giochi Wii U, solo che è più vantaggioso portare quelli delle console citate prima.
Beh, a dire il vero potrei prendermi tutti i giochi che ho sempre bramato, inoltre è retrocompatibile con i giochi Wii... Ma sarà questione di tempo e tutti i giochi Wii U avranno un successore o una versione deluxe su Switch quindi immagino sia veramente inutile
Quanti bei ricordi.
L'emozione di non saper nulla, le leggende metropolitane (batti Camilla 100 volte e potrai catturare Arceus, aaaah i feels), vagare in lungo e in largo per Sinnoh e i suoi sotterranei...
Auguri.
Le regioni più gradevoli da visitare sono, senza dubbio, Hoenn e Alola, ma anche Unima e Kalos hanno il loro perché.
Kanto, Johto e, soprattutto, Sinnoh, non le vedo per nulla come mete turistiche.
E allora? Non è che siccome è per 3DS non possono cambiare la trama e renderla più godibile e con meno buchi. Anche io credo che sarà un terzo capitolo, ma di sicuro non lo penso perché esce su 3DS.
Poi se si rivelano essere come Smeraldo o Platino ben venga (migliorie generali del gameplay, trama e post-lega), di sicuro non li comprerò al D1, ma appena vedo che c'è qualche sconto mi fiondo a prenderlo.
Beh, beh. Il fatto che comunque, se muori, ricominci dall'ultimo checkpoint con qualche moneta in meno, rende tutto molto più facile. (rimane comunque il fatto che se le mappe sono fatte bene la difficoltà sale)
Si può anche interpretare ciò come un tentativo di "modernizzazione" della serie, le vite esistono da più di 30 anni nei giochi con l'idraulico italiano.