Ti posso assicurare che ho cercato nel mio Motorola, ma ho trovato solo solo Google Docs. Non c'è nemmeno Google Keep (applicazione di Google per gli appunti). Non che sia un dramma visto che, se mi metto a scrivere appunti, è per scrivere "abbastanza" e, quindi, preferisco la tastiera del PC in questi casi.
Credi che non sia arrivato preparato quando ho posto la domanda? Nell'ultimo mese mi sono messo a provarne molti proprio per iniziare il mega progettone del secolo di convertire tutti i miei appunti cartacei in digitale. Tra questi ho provato anche Obsidian e capisco perché viene raccomandato da molti: interfaccia pulita e abbastanza semplice da usare, di base ha tutte le funzionalità che servono, ma è possibile potenziarlo con i plugin e, infine, consente (putroppo pagando) di sincronizzare i propri appunti su più dispositivi grazie alla funzionalità apposita. Ho aperto la discussione per scoprire magari qualche software che non avevo considerato perché ce ne sono un sacco in giro tutti leggermente diversi tra di loro.
Se sei tra quelli che scrivono gli appunti dell'università al PC, ti consiglio di valutarlo come strumento perché potresti trovarlo utile (in verità ce ne sono anche altri che sono interessanti per questo uso).
Mai usato Evernote, ma ce l'avevo installato nel mio primo portatile. Ho letto che era un ottimo programma fino a quando non hanno nascosto molte funzionalità utili dietro al classico pay-wall. Anch'io sono un utilizzatore seriale di Notepad per scrivere cose temporanee (che magari poi copio da altre parti) o per lasciare brevi appunti nelle cartelle del mio PC.
Se sei uno che tende a scrivere tanto degli argomenti più disparati, ma ha bisogno di mantenere tutto ben organizzato per recuperare le note in un secondo momento anche per raffinarle, secondo me dovresti fare un pensierino su Obsidian (o un software simile). Potrebbe essere molto comodo da usare per questo fine.
Per quanto riguarda WordPad, è vero che non è più nativamente su Win11, però, se ti copi l'eseguibile di Win10 e lo salvi da qualche parte, poi portartelo dietro senza problemi.