Vai al commento

Pitima

Utente
  • Messaggi

    488
  • Punti Fedeltà

    55 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 114.48

Tutti i messaggi di Pitima

  1. L'arrampicata è facile da attivare, basta saltare verso una superficie verticale e ti attacchi al muro. Poi se muovi lo stick analogico in avanti sali in alto, se lo muovi a destra o a sinistra ti sposti lateralmente e se lo muovi verso il basso scendi. Se vuoi staccarti dal muro, puoi sempre saltare di nuovo e sei di nuovo libero.
  2. Se ti manca da fare il granchio, ti consiglio di farlo perché è semplice e ti sblocca lo scatto, così puoi muoverti più velocemente attraverso la mappa. L'arrampicata consente di andare su tutte le superfici verticali, quindi puoi facilmente superare le montagne. Ottenere quel potenziamento, semplifica di molto lo spostarsi perché puoi semplicemente andare dritto verso l'obiettivo e nessun ostacolo può fermarti. Comunque, tornando all'ipotesi che tu non abbia ancora l'arrampicata, ho provato a segnare sulla mappa i punti di riferimento di cui ti parlavo: Il cerchietto segnato con 1 è il centro pokemon della palestra ghiaccio, il punto di riferimento da dove partire che ti dicevo; il cerchietto con il 2 è il secondo centro pokemon di cui ti parlavo: è un buon punto per esplorare l'area e raggiungere la foresta in cui si trova il covo di Nespera; la freccia più in basso è il primo ingresso a cui facevo riferimento, mentre la freccia più in alto si riferisce al secondo ingresso per la foresta che si trova vicino al laghetto. Se arrivi al secondo centro pokemon, entrambi gli ingressi sono abbastanza facili da raggiungere: il primo è un po' più nascosto, mentre il secondo è più semplice da trovare.
  3. Tieni a mente che più vai a nord di Paldea e più il livello di paleste, covi e dominanti si alza (con l'eccezione di Las Brasas che è a livello medio più o meno). Il covo di Nespera è una delle parti a livello più alto, quindi se hai ancora altri punti di interesse che si trovano più a sud rispetto al covo di Nespera, ti conviene fare quelli. Io ti direi di puntare dove hai un vantaggio di tipo (magari hai un pokemon fuoco forte che può aiutarti contro la palestra di tipo ghiaccio), magari preferendo le palestre per alzarti il livello di obbedienza dei pokemon. Comunque devi vedere un po' te, in base a che team hai e a cosa ti è rimasto da fare.
  4. Sì, ci si può arrivare, solo che l'entrata è stretta e ben nascosta. Un'altra possibilità è raggiungere il lago che si trova a nord del covo del team star. Dalla riva ovest di quel lago se guardi verso sud dalla mappa dovresti vedere un tratto d'erba stretto tra due tratti di roccia (parte marrone della mappa). Se passi di lì, arrivi diretto nella foresta e da lì puoi raggiungere il centro pokemon e il covo del team star. La questione è che, secondo quelli che hanno fatto il gioco, quando arrivi a quel covo, dovresti aver già fatto quasi tutto, quindi dovresti avere già tutti i potenziamenti per la tua "moto mangia-panini". Con tutti i potenziamenti diventa molto più semplice muoversi attraverso la mappa.
  5. Senza il potere dell'arrampicata l'unico modo è quello di passare per il monte innevato. Se hai già affrontato la palestra di tipo ghiaccio, puoi partire dal quel centro pokemon e dirigerti verso est dove c'è un altro centro pokemon (dovresti vederlo sulla mappa, ovviamente sempre se non l'hai già sbloccato, in quel caso vola direttamente lì che fai prima). Da quel centro pokemon vai verso sud seguendo il prato e tenendo la sinistra. Alla fine dovresti raggiungere una foresta di bambù e, quando sei lì, ti basta attraversare la foresta e sei dal team star.
  6. È possibile accedere a Las Brasas da un accesso secondario della caverna che poi non richiede il super salto. Per raggiungere questo ingresso secondario devi andare sulla costa a nord-ovest di Las Brasas (sulla mappa dovresti vedere una zona color sabbia a ovest/nord-ovest di Las Brasas). In quel punto, se osservi la mappa, puoi vedere un piccolo corridoio che si estende in mezzo al mare devi passare di lì partendo dalla costa appena più a nord. Facendo quel percorso, devi semplicemente seguire la strada e arriverai all'entrata secondaria della caverna. Quando sei dentro prosegui per il corridoio fino a quando la caverna non si allarga, da lì prosegui dritto fino quasi al muro opposto della caverna. Quando sei vicino al muro dovresti vedere sulla tua destra un tornante con una salita, se prendi quella strada arrivi diretto a Las Brasas. Una piccola nota: se durante questo percorso ti ritrovi a dover saltare per superare un ostacolo, forse stai sbagliando strada: non serve alcun salto per raggiungere Las Brasas da lì. Inoltre, è lunga senza sprint, quindi armati di pazienza.
×
×
  • Crea...