Vai al commento

Cubone e Kangaskhan


Zarxiel

Post raccomandati

Inviato

Ciao raga, dopo la discussione con un fan su Facebook e dopo aver visto che Cubone può chiamare Kangaskhan, volevo proporvi questo thread.

E' da anni che gira la teoria secondo cui Cubone è il cucciolo di Kangaskhan, ma questa teoria è esatta?

Per prima cosa io direi di controllare un pochino i due Pokémon, dico informazioni abbastanza basilari.

 

Per prima cosa possiamo notare che Cubone è un Pokémon di tipo Terra, mentre Kangaskhan è di tipo Normale.

Seconda cosa è l'habitat dei due Pokémon, i Cubone e i Marowak vivono in montagne, grotte e cimiteri, mentre i Kangaskhan nelle savane, habitat totalmente differenti.

Il colore pure non coincide dal momento che secondo la teoria Cubone sarebbe un cucciolo di Kangaskhan privo della madre, ma i cuccioli di Kangaskhan sono di colore blu, mentre i Cubone sono di colore marrone, due colori totalmente diversi.

Ancora non siete convinti? Analizziamo l'altezza delle due specie.

Un Cubone è alto 40 centimentri, mentre un Kangaskhan è alto 2 metri e 20.

15283991_626381134211434_6472541273055216222_n.jpg?oh=bb08730e5093b5b37b41f76532153ccc&oe=58B7050F

Come potete vedere il cucciolo di Kanga non solo differisce dal colore, ma è addirittura IL DOPPIO più grande di un Cubone, mentre il teschio della madre di Cubone è almeno 5 volte più piccolo rispetto alla testa di un Kangaskhan, di conseguenza non è il teschio di un Kangaskhan come molti supponevano, ma di un Marowak, com'è più logico che sia, senza contare che l'osso usato da Cubone è TROPPO piccolo per appartenere a qualsiasi parte del corpo di un Kangaskhan, e voi vi chiederete.

Ma allora perché in Sole e Luna i Cubone chiamano i Kangaskhan?

Per lo stesso motivo per cui i Pichu chiamano gli Happiny. NESSUN motivo, al massimo questo è un easter egg ad una leggenda fanmade, che si affascinante, ma comunque falsa.

Altra cosa che dimostra la teoria errata è che mentre i Cubone e Marowak sono sia maschi che femmine, i Kangaskhan sono SOLO femmine.

Quindi ritengo che il cucciolo è semplicemente il fratello di Kangaskhan, definito figlio, semplicemente per convenzione, motivo per cui non è classificato come una pre-evo del Pokémon, spiegherebbe come ci si accoppiano, e anche come mai madre e figlio nascono insieme, semplicemente prima della nascita solo la femmina cresce, il maschio invece no e vive come fosse il figlio della sorella. O più semplicemente è la pre-evo di Kangaskhan (ma finché la GF non crea una pre-evo ufficiale di Kangaskhan, sta cosa non può essere considerata ufficiale, quindi è tutto nelle mani della GF)

Inviato

mi sembra sensato e con ottime prove

I due per ora non hanno veri collegamenti 

piuttosto il cucciolo potrebbe essere un gemello malformato oppure è un "figlio" simbiotico 

Inviato

Piccolo errore : 

40 cm non sono 0,04 m ;)  

Piccola seconda nota :

il fatto del colore non é una prova , anche perche nel crescere , il colore del cucciole deve passare da violetto a marrone , e quindi puo essere che il cubone sia in un etá intermedia tra cucciolo di kangaskhan e kangaskhan .

Inviato

Partendo dal fatto che le SOS non so con quale criterio siano fatte! Voglio dire, finchè un Pokemon chiama tutta la sua linea evolutiva la cosa ha un senso, ma quando un elekid trovato a random chiama un Chansey ancora più a random, mi dite che senso ha tutto ció? :dead:

Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti 

Capopalestra Drago 

IMG_1820.PNG.a88d57405f96976837c4e96afaad5099.PNGCapo Drago del progetto Pokeleague 2019 IMG_1820.PNG.a88d57405f96976837c4e96afaad5099.PNG

image.png.07f3116312b9d3ef5eff8b6bbc3d2172.png

(PokéFusion by @Deku-)

 

6ZbXpk8.pngMedaglia Lóng

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:25, Xerneas1204 ha scritto:

Piccolo errore : 

40 cm non sono 0,04 m ;)  

Piccola seconda nota :

il fatto del colore non é una prova , anche perche nel crescere , il colore del cucciole deve passare da violetto a marrone , e quindi puo essere che il cubone sia in un etá intermedia tra cucciolo di kangaskhan e kangaskhan .

Espandi  

Ho scritto male sull'immagine, il dex dice 0,4m non 0,04, quindi è 40 centimetri.

Ma fosse solo il colore, dimensioni, habitat, tipo, TUTTO dimostra che Cubone e Kanga non c'entrano nulla.

  On 04/12/2016 at 16:34, TheDarkCharizard ha scritto:

Partendo dal fatto che le SOS non so con quale criterio siano fatte! Voglio dire, finchè un Bagon chiama tutta la sua linea evolutiva la cosa ha un senso, ma quando un elekid trovato a random chiama un Chansey ancora più a random, mi dite che senso ha tutto ció? :dead:

Espandi  

Gli Elekid chiamano i Chansey? Questa non la sapevo.

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:35, Zarxiel ha scritto:

Ho scritto male sull'immagine, il dex dice 0,4m non 0,04, quindi è 40 centimetri.

Ma fosse solo il colore, dimensioni, habitat, tipo, TUTTO dimostra che Cubone e Kanga non c'entrano nulla.

Gli Elekid chiamano i Chansey? Questa non la sapevo.

Espandi  

Giuro,Non scherzo! Ho preso un Chansey l'altro ieri esattamente così :sweat:

Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti 

Capopalestra Drago 

IMG_1820.PNG.a88d57405f96976837c4e96afaad5099.PNGCapo Drago del progetto Pokeleague 2019 IMG_1820.PNG.a88d57405f96976837c4e96afaad5099.PNG

image.png.07f3116312b9d3ef5eff8b6bbc3d2172.png

(PokéFusion by @Deku-)

 

6ZbXpk8.pngMedaglia Lóng

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:35, Zarxiel ha scritto:

Ho scritto male sull'immagine, il dex dice 0,4m non 0,04, quindi è 40 centimetri.

Ma fosse solo il colore, dimensioni, habitat, tipo, TUTTO dimostra che Cubone e Kanga non c'entrano nulla.

Gli Elekid chiamano i Chansey? Questa non la sapevo.

Espandi  

Tranquillo , non sto dicendo che fanno parte della stessa catena evolutiva , ho detto solo che un cubone non puo essere di 4 millimetri e che il colore non é una prova ^^ !

Inviato

Ricordiamoci poi che la madre-spettro di Cubone a Lavandonia nei videogiochi è un Marowak (cit. Wiki). Sì, le dimensioni, la forma del teschio, il colore e altre mille cose confutano l'ipotesi che sia un cucciolo di Kangaskhan. Ma io non escluderei che possa essere una derivazione evolutiva di cuccioli di Kangaskhan mai diventati Kangaskhan, che abbiano assunto col tempo un colore più maturo (più vicino a Kangaskhan adulto che al cucciolo), dimensioni diverse e addirittura un'evoluzione diversa derivata dall'elaborazione del lutto della madre. 

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:39, Flor.of.Abyss ha scritto:

Ricordiamoci poi che la madre-spettro di Cubone a Lavandonia nei videogiochi è un Marowak (cit. Wiki). Sì, le dimensioni, la forma del teschio, il colore e altre mille cose confutano l'ipotesi che sia un cucciolo di Kangaskhan. Ma io non escluderei che possa essere una derivazione evolutiva di cuccioli di Kangaskhan mai diventati Kangaskhan, che abbiano assunto col tempo un colore più maturo (più vicino a Kangaskhan adulto che al cucciolo), dimensioni diverse e addirittura un'evoluzione diversa derivata dall'elaborazione del lutto della madre. 

Espandi  

Si, ok, ci potrebbe stare, ma uno scheletro non può rimpicciolirsi diventando 5 volte più piccolo, e non credo che i cuccioli poi migrino in massa in zone totalmente diverse.

Inviato

Sono d'accordo; credo sia solo un easter egg, infatti come hai detto tu anche i Pichu chiamano gli Happiny, che con loro non c'entrano proprio niente.

Insomma, un tributo a quella leggenda che ha fatto impazzire un sacco di giocatori in giro per il mondo. :) 

(Domani qualcuno alla GF potrebbe alzarsi e decidere che Cubone è il cucciolo di Kangaskhan, uccidendo brutalmente la mia teoria) :fg:

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:48, DarkMoon ha scritto:

Sono d'accordo; credo sia solo un easter egg, infatti come hai detto tu anche i Pichu chiamano gli Happiny, che con loro non c'entrano proprio niente.

Insomma, un tributo a quella leggenda che ha fatto impazzire un sacco di giocatori in giro per il mondo. :) 

(Domani qualcuno alla GF potrebbe alzarsi e decidere che Cubone è il cucciolo di Kangaskhan, uccidendo brutalmente la mia teoria) :fg:

Espandi  

Però devono giustificare la cosa anche con una linea evolutiva. Se mi dici "Seviper è l'evo di Arbok" (cosa che in un episodio dell'Anime hanno fatto tra l'altro) ma di fatto non c'è modo per far evolvere Arbok in Seviper, allora quella dichiarazione, sebbene ufficiale, è errata.

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:41, Zarxiel ha scritto:

Si, ok, ci potrebbe stare, ma uno scheletro non può rimpicciolirsi diventando 5 volte più piccolo, e non credo che i cuccioli poi migrino in massa in zone totalmente diverse.

Espandi  

Be' in natura ci sono stati riduzioni notevoli di corporatura e anche derive abbastanza consistenti. Ora non so quanto siano durate le ere preistoriche pokémoniane XD ma se un Exeggutor di Alola ha avuto il tempo di adattarsi e far prevalere specie con colli sempre più lunghi (più lunghi di decine di volte rispetto ai cugini Kantiani), allora dei cuccioli di Kangaskhan potrebbero aver avuto il tempo di adattarsi e far prevalere specie sempre più piccole (forse perché più rapide) di tipo terra (forse per resistere ai predatori di tipo lotta superefficaci contro il tipo normale), e cambiare habitat con luoghi (grotte e montagne) più sicuri per loro. Poi sì, col tempo hanno cominciato ad indossare teschi di Marowak (sono decisamente di Marowak quelli che indossano) perché poi sono diventati i loro effettivi genitori.

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:50, Zarxiel ha scritto:

Però devono giustificare la cosa anche con una linea evolutiva. Se mi dici "Seviper è l'evo di Arbok" (cosa che in un episodio dell'Anime hanno fatto tra l'altro) ma di fatto non c'è modo per far evolvere Arbok in Seviper, allora quella dichiarazione, sebbene ufficiale, è errata.

Espandi  

Vero, Cubone > Marowak > Kangaskhan ha lo stesso senso di Charmander > Haunter > Primarina :asduj1:

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:51, Flor.of.Abyss ha scritto:

Be' in natura ci sono stati riduzioni notevoli di corporatura e anche derive abbastanza consistenti. Ora non so quanto siano durate le ere preistoriche pokémoniane XD ma se un Exeggutor di Alola ha avuto il tempo di adattarsi e far prevalere specie con colli sempre più lunghi (più lunghi di decine di volte rispetto ai cugini Kantiani), allora dei cuccioli di Kangaskhan potrebbero aver avuto il tempo di adattarsi e far prevalere specie sempre più piccole (forse perché più rapide) di tipo terra (forse per resistere ai predatori di tipo lotta superefficaci contro il tipo normale), e cambiare habitat con luoghi (grotte e montagne) più sicuri per loro. Poi sì, col tempo hanno cominciato ad indossare teschi di Marowak (sono decisamente di Marowak quelli che indossano) perché poi sono diventati i loro effettivi genitori.

Espandi  

Ma a quel punto non si parla più della stessa specie, ma Pokémon IMPARENTATI, per esempio i Golisopod sono sicuramente i cugini moderni dei Kabutops e concordo che i Kangaskhan e i Marowak siano imparentati, ma i cuccioli di Kangaskhan NON sono Cubone. Quindi sono cugini e non parenti.

(per le dimensioni intendevo dire che alla morte di un Kangaskhan lo scheletro non si rimpicciolisce, secondo la teoria fanmade quando un Kanga muore, il piccolo indossa il teschio e diventa un Cubone, ma per questo lo scheletro deve essere 5 volte più piccolo)

Inviato
  On 04/12/2016 at 16:54, Zarxiel ha scritto:

Ma a quel punto non si parla più della stessa specie, ma Pokémon IMPARENTATI, per esempio i Golisopod sono sicuramente i cugini moderni dei Kabutops e concordo che i Kangaskhan e i Marowak siano imparentati, ma i cuccioli di Kangaskhan NON sono Cubone. Quindi sono cugini e non parenti.

(per le dimensioni intendevo dire che alla morte di un Kangaskhan lo scheletro non si rimpicciolisce, secondo la teoria fanmade quando un Kanga muore, il piccolo indossa il teschio e diventa un Cubone, ma per questo lo scheletro deve essere 5 volte più piccolo)

Espandi  

Sì, sì, quando nel mio primo post ho scritto "deriva evolutiva" intendevo proprio la deriva genetica che ha portato la nascita di una nuova specie di Pokémon a partire da un'altra, quindi in questo caso dei Cubone da dei cuccioli di Kanga mai divenuti Kangaskhan! Il mio post infatti era solo contro chi sostiene che i due non abbiano proprio nessun collegamento, quando invece secondo me sono due specie derivanti da uno stesso progenitore, e derivati proprio come dice la leggenda da cuccioli di Kanga che hanno perso la madre e che non si siano evoluti in lei, ma in altro, fino a dar vita a un filone proprio. ^^ 

 

  Apri contenuto nascosto


 

Inviato
  On 04/12/2016 at 17:02, Flor.of.Abyss ha scritto:

Sì, sì, quando nel mio primo post ho scritto "deriva evolutiva" intendevo proprio la deriva genetica che ha portato la nascita di una nuova specie di Pokémon a partire da un'altra, quindi in questo caso dei Cubone da dei cuccioli di Kanga mai divenuti Kangaskhan! Il mio post infatti era solo contro chi sostiene che i due non abbiano proprio nessun collegamento, quando invece secondo me sono due specie derivanti da uno stesso progenitore, e derivati proprio come dice la leggenda da cuccioli di Kanga che hanno perso la madre e che non si siano evoluti in lei, ma in altro, fino a dar vita a un filone proprio. ^^ 

 

  Apri contenuto nascosto


 

Espandi  

Allora si, da questo punto di vista la cosa è FATTIBILISSIMA, ma se si parla di una cosa del tipo

"APPENA muore un Kanga il piccolo diventa un Cubone" allora no, la cosa non ha senso, se invece sono imparentati geneticamente, allora si.

  Apri contenuto nascosto

 

Inviato
  On 04/12/2016 at 17:03, Frédéric ha scritto:

Possiamo aspettarci di tutto dalla Game Freak. 
Non mi stupirei se un giorno davvero qualcuno alla GF si alzasse e "confermasse" la teoria.

Espandi  

Si, ma non avrebbe senso comunque...

Un conto è una linea evolutiva per dare una spiegazione alla parentela tra Cubone e Kangaskhan, un conto è alzarsi e dire "Cubone è figlio di Kangaskhan e NON abbiamo le prove!" XD

Inviato
  On 04/12/2016 at 17:08, DarkMoon ha scritto:

Si, ma non avrebbe senso comunque...

Un conto è una linea evolutiva per dare una spiegazione alla parentela tra Cubone e Kangaskhan, un conto è alzarsi e dire "Cubone è figlio di Kangaskhan e NON abbiamo le prove!" XD

Espandi  

Concordo, tecnicamente come ho detto prima UFFICIALMENTE hanno detto che Seviper è la evo di Arbok, ma di fatto la cosa non ha senso e tutti i fan considerano tale dichiarazione un errore.

Inviato
  On 04/12/2016 at 17:08, DarkMoon ha scritto:

Si, ma non avrebbe senso comunque...

Un conto è una linea evolutiva per dare una spiegazione alla parentela tra Cubone e Kangaskhan, un conto è alzarsi e dire "Cubone è figlio di Kangaskhan e NON abbiamo le prove!" XD

Espandi  

XD 
Eh sì, ma la GF è strana. Basti pensare alla linea evolutiva di Dragonair e Magikarp. 
Potrebbe sembrare strano, ma io avrei trovato più sensata Magikarp > Dragonite che Magikarp > Gyarados.

Cosa ne pensate di questa?

Cubone_marowak_kangaskhan_by_periculant-d34ejtb.jpg

Inviato
  On 04/12/2016 at 17:11, Frédéric ha scritto:

XD 
Eh sì, ma la GF è strana. Basti pensare alla linea evolutiva di Dragonair e Magikarp. 
Potrebbe sembrare strano, ma io avrei trovato più sensata Magikarp > Dragonite che Magikarp > Gyarados.

Cosa ne pensate di questa?

Cubone_marowak_kangaskhan_by_periculant-d34ejtb.jpg

Espandi  

Le dimensioni sono errate, un cucciolo di Kangaskhan è alto il DOPPIO di un Cubone e anche il colore è sbagliato.

Le somiglianze fisiche non significano nulla, semplicemente sono tutti delle sorte di... rinoceronti bipedi a giudicare dal tipo di pelle e considerando le orecchie di Kangaskhan.

Inviato

Può sembrare strano o insensato ma ho trovato teorie e immagini che collegano CHARMANDER a Kangaskhan. 
Ho letto anche che Marowak è il bambino di Kanga.
ok tutto normale

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...