SilverApricot 2.872 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 Nessun pokemon da realizzare questa settimana, tranquilli siamo in ferie. Ma vi chiedo, Avete idee o argomenti da cui si potrebbe partire per una traccia in futuro? volete condividerla con me? Chiaramente non parlo delle cose già previste come le forme o i pokemon regionali (uccello, insetto ecc) parlo di idee nuove, particolari e significative. Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Giove0 1.330 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 (modificato) Ho già esposto la mia idea principale ossia un quartetto di pokemon ispirato ai 4 elementi di avatar (con pokemon esteticamente basati su una delle creature caratteristiche di quel dominio più alcuni tratti di quel popolo) Spoiler Poi ho anche dei pokemon contrapposti che sono: Mantide e lucciole (da due stadi e con caratteristiche metalliche per la mantide e robotiche per le lucciole) Grifone/ippogrifo e mantocora (ma non so bene come caratterizzarli) Modificato 18 agosto, 2020 da Giove0 Spoiler si la mia è una firma vuota Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SilverApricot 2.872 Inviato 18 agosto, 2020 Autore Condividi Inviato 18 agosto, 2020 non ho capito l'idea dei contrapposti perdonami. Quella sui pokemon elementali me la sono già segnata in passato. Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Riolu007 1.880 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 43 minuti fa, SilverApricot ha scritto: Nessun pokemon da realizzare questa settimana, tranquilli siamo in ferie. Ma vi chiedo, Avete idee o argomenti da cui si potrebbe partire per una traccia in futuro? volete condividerla con me? Chiaramente non parlo delle cose già previste come le forme o i pokemon regionali (uccello, insetto ecc) parlo di idee nuove, particolari e significative. Che cattivo anche in ferie ci fa lavorare XD Io avevo in mente un pokemon ispirato alle tante creature presenti nella tradizione friulana, posso mettere la descrizione delle 2 creature a cui voglio ispirarmi o vado off topic, @SilverApricot ? (By @Kuma) (Ruolo in Project X by @Riolu007) Project X: Sede e membri del Club by @Taka (io sarei il Riolu sul sasso XD) Spoiler Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Giove0 1.330 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 8 minuti fa, SilverApricot ha scritto: non ho capito l'idea dei contrapposti perdonami. Quella sui pokemon elementali me la sono già segnata in passato. Pokemon esclusivi delle varie versioni Spoiler si la mia è una firma vuota Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SilverApricot 2.872 Inviato 18 agosto, 2020 Autore Condividi Inviato 18 agosto, 2020 4 minuti fa, Giove0 ha scritto: Pokemon esclusivi delle varie versioni Questo lo avevo capito, è il resto a non essermi chiaro. 5 minuti fa, Riolu07 ha scritto: Che cattivo anche in ferie ci fa lavorare XD Io avevo in mente un pokemon ispirato alle tante creature presenti nella tradizione friulana, posso mettere la descrizione delle 2 creature a cui voglio ispirarmi o vado off topic, @SilverApricot ? Non è lavorare, questo è chiacchierare. Puoi metterle non è un problema, l'importante è che non parti con lo sviluppo in solitaria altrimenti si è off-topic.. Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Lyndon 6.877 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 Io da quando è stato aperto il club avrei da subito voluto proporre un Pokémon basato su Ciro. E non è un tizio napoletano, ma il primo fossile di dinosauro scoperto in Italia e meglio conservato al mondo. Spoiler "Scipionyx samniticus, noto col soprannome giornalistico di "Ciro", fu il primo dinosauro scoperto in Italia. Trovato nel 1980 a Pietraroja (Benevento) dal veronese Giovanni Todesco, è uno dei dinosauri più piccoli al mondo ma la sua importanza scientifica è enorme (Fig. 1). Nel 1998 fu riconosciuto a livello internazionale come uno dei fossili più importanti nella storia della paleontologia, conquistando la copertina di Nature per il suo eccezionale stato di conservazione. Più recentemente (2005-2011), su gentile concessione della Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta (allora con unica sede centrale a Salerno), lo scrivente e il collega Simone Maganuco hanno riesaminato il fossile con l'ausilio di tecniche innovative, scoprendo che gli organi interni di Scipionyx sono fossilizzati in modo ancora più eccezionale, fino a livello cellulare e subcellulare. Insomma, quell'esserino non più lungo di cinquanta centimetri è, tuttora, il dinosauro meglio conservato al mondo." E' stata aggiunta una reazione da Alemat 1 By @Taka Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Riolu007 1.880 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 5 minuti fa, SilverApricot ha scritto: Questo lo avevo capito, è il resto a non essermi chiaro. Non è lavorare, questo è chiacchierare. Puoi metterle non è un problema, l'importante è che non parti con lo sviluppo in solitaria altrimenti si è off-topic.. 1 Lo so, si chiama ironia 2 Ok, faccio dopo in caso (By @Kuma) (Ruolo in Project X by @Riolu007) Project X: Sede e membri del Club by @Taka (io sarei il Riolu sul sasso XD) Spoiler Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Taka 1.579 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 42 minuti fa, Giove0 ha scritto: Ho già esposto la mia idea principale ossia un quartetto di pokemon ispirato ai 4 elementi di avatar (con pokemon esteticamente basati su una delle creature caratteristiche di quel dominio più alcuni tratti di quel popolo) bellissimo Avatar complimenti, ci si può ispirare ai 4 animali che erano considerati i primi dominatori degli elementi e che poi successivamente hanno insegnato il dominio all'uomo. Bisonti volanti - dominio dell'aria Drago - dominio del fuoco , Talpe giganti - dominio della terra mentre non mi ricordo chi erano quelli del dominio dell'acqua ma penso che non l'abbiano mai citati peccato che tranne il bisonte volante gli altri due sono già presenti nel mondo dei puchimo con la talpa di quinta generazione e il drago non drago charizard E' stata aggiunta una reazione da Giove0 1 best iniziativa uwu Spoiler -_-I piccoli aiutanti di Babbo Birdale-_- Grazie me stesso per il mini banner Grazie Chube per il micro banner Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Riolu007 1.880 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 Buona idea @NatuShiny, un altro dinosauro famoso è il dinosauro Antonio Spoiler Antonio" è il più grande e completo rettile preistorico mai ritrovato in italia. Conosciuto con il nome scientifico di Thetyshadros insularis che significa “dinosauro adrosauroide insulare della Tetide” risulta essere il più completo dinosauro rinvenuto in Europa, completo al 98%. Era lungo 4 m ed alto 130 cm circa, di sesso non ancora determinato con sicurezza, anche se alcuni studiosi pensano fosse femmina. Era vegetariano e piuttosto piccolo, se confrontato con i cugini d’oltre oceano americani, gli Adrosauri, i famosi dinosauri dal becco d’anatra. E’ vissuto all’incirca 70 milioni di anni fa in una piccola isola a latitudine tropicale, situata nella parte occidentale dell’antico oceano chiamato Tetide. Aveva una testa allungata simile a quella di un cavallo e due zampe anteriori con 3 dita, caratteristica che gli limitava la mobilità e non gli permetteva di afferrare gli oggetti. Gli arti posteriori lunghi e molto robusti, probabilmente erano adatti a correre. La coda aveva una caratteristica mai osservata prima in alcun altro adrosauroide: una terminazione sottile, che ricorda una frusta. Si suppone che gli antenati del dinosauro Antonio raggiunsero l’arcipelago europeo del mar della Tetide migrando dall’Asia, quando la catena alpina iniziava a formarsi a causa della spinta verso nord dell’Africa. Attualmente il fossile è conservato presso il Museo civico di Storia Naturale di Trieste. E' stata aggiunta una reazione da Taka e Lyndon 2 (By @Kuma) (Ruolo in Project X by @Riolu007) Project X: Sede e membri del Club by @Taka (io sarei il Riolu sul sasso XD) Spoiler Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Lyndon 6.877 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 Adesso, Riolu07 ha scritto: Buona idea @NatuShiny, un altro dinosauro famoso è il dinosauro Antonio Apri contenuto nascosto Antonio" è il più grande e completo rettile preistorico mai ritrovato in italia. Conosciuto con il nome scientifico di Thetyshadros insularis che significa “dinosauro adrosauroide insulare della Tetide” risulta essere il più completo dinosauro rinvenuto in Europa, completo al 98%. Era lungo 4 m ed alto 130 cm circa, di sesso non ancora determinato con sicurezza, anche se alcuni studiosi pensano fosse femmina. Era vegetariano e piuttosto piccolo, se confrontato con i cugini d’oltre oceano americani, gli Adrosauri, i famosi dinosauri dal becco d’anatra. E’ vissuto all’incirca 70 milioni di anni fa in una piccola isola a latitudine tropicale, situata nella parte occidentale dell’antico oceano chiamato Tetide. Aveva una testa allungata simile a quella di un cavallo e due zampe anteriori con 3 dita, caratteristica che gli limitava la mobilità e non gli permetteva di afferrare gli oggetti. Gli arti posteriori lunghi e molto robusti, probabilmente erano adatti a correre. La coda aveva una caratteristica mai osservata prima in alcun altro adrosauroide: una terminazione sottile, che ricorda una frusta. Si suppone che gli antenati del dinosauro Antonio raggiunsero l’arcipelago europeo del mar della Tetide migrando dall’Asia, quando la catena alpina iniziava a formarsi a causa della spinta verso nord dell’Africa. Attualmente il fossile è conservato presso il Museo civico di Storia Naturale di Trieste. Vero, si può fare un dualismo: uno per versione di gioco E' stata aggiunta una reazione da Taka e Riolu007 2 By @Taka Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SilverApricot 2.872 Inviato 18 agosto, 2020 Autore Condividi Inviato 18 agosto, 2020 Ragazzi...... idee che NON sono già previste sto cercando, qualcosa di nuovo. i fossili, i pikaclone, i volante regionale, l’insetto regionale, i leggendari, i misteriosi, i Pokémon per le versioni sono già previsti (li trovate anche scritti nel dex analitico tra l’altro).... volevo sapere idee nuove da cui poter pensare una traccia. Per esempio: un Pokémon ispirato ad un pennello. Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Riolu007 1.880 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 Prima creatura: Lis aganis Spoiler termine Aganis (Anguane in italiano) deriverebbe dal latino "Aquileiese" aquana. Sono delle "ninfe" acquatiche tipiche della mitologia alpina e particolarmente note in Carnia. Il mito delle Aganis sembrerebbe derivare dalle ninfe romane, ma in esso è anche possibile trovare elementi della cultura germanica arcaica. Le Aganis sono "spiriti" dei corsi d'acqua (fonti, fiumi, torrenti, ruscelli). Sono rappresentate in differenti modi, ma assumono sempre sembianze femminili; in talune occasioni sono giovani ed attraenti fanciulle, in altre anziane donne ma sempre assai "vispe". In particolare, era possibile scorgerle nelle notti di luna piena, quando si riunivano danzando avvolte da abiti bianchi; vesti che lasciavano poi asciugare al chiaro di luna. Secondo la credenza popolare sarebbero le protettrici dei pescatori ed in molte occasioni avrebbero aiutato l'uomo. Si narra che abbiano insegnato alle donne la lavorazione della lana ed agli uomini la trasformazione del latte in formaggio. A loro veniva inoltre attribuito il potere di far sognare i bambini. In Friuli si rintracciano un pò dappertutto racconti che narrano della loro presenza. In alcuni paesi si dava per certa la loro esistenza. Le leggende tramandano che nel torrente Macilla presso Chiusaforte era assai facile scorgerle mentre uscivano dall'acqua. Testimonianze simili sono state raccolte anche ad Andrèis, San Daniele, Blessano e Feletto. Come lo scorrere dell'acqua, in talune circostanze sarebbero dolcissime, in altre estremamente perfide. Se offese porterebbero sfortuna per tutta la vita! Particolarmente cattive sarebbero le Krivopete "slovene" dalle quali è meglio stare alla larga. Spesso vengono rappresentate con i piedi al contrario o i piedi da pollo E' stata aggiunta una reazione da SilverApricot 1 (By @Kuma) (Ruolo in Project X by @Riolu007) Project X: Sede e membri del Club by @Taka (io sarei il Riolu sul sasso XD) Spoiler Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Taka 1.579 Inviato 18 agosto, 2020 Condividi Inviato 18 agosto, 2020 Io avrei tanto voluto dei pokemon ispirati ai segni zodiacali E' stata aggiunta una reazione da SilverApricot 1 best iniziativa uwu Spoiler -_-I piccoli aiutanti di Babbo Birdale-_- Grazie me stesso per il mini banner Grazie Chube per il micro banner Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Recommended Posts