SilverApricot 2.513 Inviato 5 settembre, 2020 Condividi Inviato 5 settembre, 2020 (modificato) #067 - CLAMB Basato su: Cucciolo di Stambecco/Capretta Categoria: Pokemon Arrampicapra Altezza: 0,57m Peso: 22kg Tipo: Roccia/Normale Descrizione pokedex: V1. Gioca con i suoi amici sfidandoli a chi sale più velocemente in cima al picco saltellando di roccia in roccia. V2. I Clamb tendono ad allontanarsi spesso dalla madre in cerca della loro indipendenza, ma alla fine al calar del sole fanno sempre ritorno. Differenze tra sessi: nessuna Abilità: 1 – Mangiaerba 2 – Testadura Sp – Passoesperto Statistiche: PS 50 ATT. 30 DIF. 60 ATT.SP. 20 DIF.SP. 60 VEL. 70 TOTALE 290 Apprendimento mosse: inizio Fangosbe./Colpocoda lv.37 Laccioerboso lv.4 Cadutamassi lv.40 Legnicorno lv.7 Botta lv.43 Danzaspada lv.10 Rocciarapida lv.46 Frana lv.13 Terrempesta lv.49 Scalaroccia lv.16 Rotolamento lv.52 Levitoroccia lv.19 Sassata lv.55 Riduttore lv.22 Lucidatura lv.58 Pietrataglio lv.25 Rocciotomba lv.62 Megacorno lv.28 Pestone lv.66 Devastomasso lv.31 Incornata lv.70 Zuccata lv.34 Bottintesta Evoluzione per aumento di livello in montagne ad altitudine superiore a 1500 metri. Modificato 21 settembre, 2020 da SilverApricot Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SilverApricot 2.513 Inviato 5 settembre, 2020 Autore Condividi Inviato 5 settembre, 2020 (modificato) #068 - CLIMBEX Basato su: Stambecco delle Alpi Categoria: Pokemon Arrampicapra Altezza: 1,7m Peso: 82kg Tipo: Roccia/Normale Descrizione pokedex: V1. Passa molto tempo sulle cime dei monti dove non cresce niente, ma torna ad abbuffarsi a valle. V2. Possiede degli strani disegni bianchi sul corpo, ma non si è mai scoperto che funzione abbiano. Brillano al calar del sole di un rosso rosato. Differenze tra sessi: Corna, segni più grandi e ventre più piatto per lui; corna, segni più piccoli e ventre pronunciato per lei. Abilità: 1 – Mangiaerba 2 – Testadura Sp – Passoesperto Statistiche: PS 80 ATT. 90 DIF. 80 ATT.SP. 60 DIF.SP. 80 VEL. 90 TOTALE 480 Apprendimento mosse: inizio Fangosbe./Colpocoda lv.34 Bottintesta evo Buonlatte (Femmine) lv.37 Laccioerboso evo Bodyguard (Maschi) lv.40 Legnicorno lv.4 Cadutamassi lv.43 Danzaspada lv.7 Botta lv.46 Frana lv.10 Rocciarapida lv.49 Scalaroccia lv.13 Terrempesta lv.52 Levitoroccia lv.16 Rotolamento lv.55 Riduttore lv.19 Sassata lv.58 Pietrataglio lv.22 Lucidatura lv.62 Megacorno lv.25 Rocciotomba lv.66 Devastomasso lv.28 Pestone lv.70 Zuccata lv.31 Incornata Modificato Giovedì alle 18:49 da SilverApricot Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SilverApricot 2.513 Inviato 6 settembre, 2020 Autore Condividi Inviato 6 settembre, 2020 WEEK14 – A prima vista Le vacanze ormai sono giunte al termine, per la maggior parte di noi almeno. Questa settimana svilupperemo il pokemon a partire da questa immagine, o meglio dal luogo che esso ritrae…. Potete farvi ispirare da quello che vi pare, le rocce, i colori, il paesaggio, da un’abitudine che si ha in questi luoghi, l’importante è che sia in sintonia con il luogo rappresentato e che il pokemon possa essere parte integrante del luogo ritratto. TREND da seguire: riferimento: L'immagine qui sopra stadi evolutivi: A scelta tipo del pokemon: Libero concetto/idea: da definire Avete tempo di fare la vostra proposta fino a martedì alla 23:59. Ne verrà scelto solo uno da me, quindi non abbiate fretta nel postare e ideate un pokemon interessante. In seguito lo svilupperemo come al solito. (quanto è magnifico questo posto) E' stata aggiunta una reazione da Lyndon 1 Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Luigi06 424 Inviato 7 settembre, 2020 Condividi Inviato 7 settembre, 2020 (modificato) Ho un idea in testa da ieri sera, che secondo me potrebbe essere azzeccata con il paesaggio in questione stadi evolutivi: 3 tipo del pokemon: roccia-lotta per l'ultima evoluzione, solo lotta per gli altri 2 concetto/idea: un pokémon basato su uno scalatore, con il primo stadio che si può incontrare solo a bassa quota, il secondo si può incontrare in quasi tutta la montagna(ad eccezione delle zone molto in alto) ed il terzo (molto più forte) si può trovare solo sulla vetta. Esteticamente immagino dei pokémon bipedi (l'evoluzione finale con un corpo rinforzato dalle rocce) Il tipo roccia lo sarei solo all'ultima evoluzione, perché il pokémon è uno scalatore esperto che è diventato tuttuno con la montagna Modificato 8 settembre, 2020 da Luigi06 Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SparkSurfer 499 Inviato 7 settembre, 2020 Condividi Inviato 7 settembre, 2020 Allora, io penserei ad una sorta di orso con delle rocce che spuntano dalle spalle, proprio dalla forma delle 3 cime. Sarebbe un roccia credo puro. La particolarità delle Dolomiti è che cambiano colore alla luce del crepuscolo, quindi le rocce che ha sulle spalle dovrebbero illuminarsi quando attacca. La sede di Project X con i rispettivi membri realizzata da @Taka (io sono il Primarina vicino alla fontana) Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
InseKtart 73 Inviato 7 settembre, 2020 Condividi Inviato 7 settembre, 2020 Io penserei ad un pokemon basato sull'Aquila reale delle Dolomiti. La immagino però bella grossa, imponente e robusta. Inoltre potrebbe essere volante ghiaccio/ghiaccio volante oppure...volante roccia/roccia volante, ed avere l'intero corpo rivestito di un...vestito lunare. Spoiler Ho trovato questo su un sito, interessante vero? Anche per qualche evento o luogo interessante... Circa 2 milioni di anni fa le Dolomiti vennero infine ricoperte dai ghiacci. Questa glaciazione modificò fortemente la geomorfologia delle nostre montagne.Dopo la glaciazione arrivarono le prime presenze umane che trovarono di fronte ai loro occhi un paesaggio che non differiva di molto da quello che conosciamo noi. La leggenda narra che un tempo le Dolomiti erano nere come il resto delle Alpi. Un giorno il principe di un antico regno sposò la figlia della luna. La fanciulla di rara bellezza e dall’animo gentile rischiava di morire di nostalgia per la sua terra natale. Allora il principe decise di stringere un patto con i salvans, la saggia popolazione primogenia protettrice di tutti i segreti della natura. Avrebbe garantito loro rifugio per sempre nelle alture e nei boschi delle Dolomiti se loro in cambio avessero rivestito le montagne con un vestito lunare. Il pokemon vivrebbe sulla vetta, dove c'è freddo ed il Calacare e la calcite sono più presenti (il suo "vestito lunare" è fatto di questi materiali) Spoiler Questo è il calcare che viene spesso trovato sulle dolomiti Questa è Calcite, materiale che viene spesso associato direttamente alle Dolomiti. Dunque l'aquila avrebbe un manto cristallizzato. Che ne dite? E' stata aggiunta una reazione da Riolu007 1 Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
TheWorld98 1.775 Inviato 7 settembre, 2020 Condividi Inviato 7 settembre, 2020 Immagino un Pokémon ispirato alla storia ed alle leggende del luogo (Tre Cime di Lavaredo), con caratteristiche fisiche che ricordano lo stesso. Questo mostriciattolo non si evolve in o da nessun altro Pokémon, ma allo stato selvatico se ne possono trovare due versioni distinte, ispirate ad un soldato ("Fra il 1915 e il 1917 le vette delle Lavaredo costituirono il fronte di guerra") dalle fattezze di un gallo (più avanti spiego perché) combattente come il gallo Shamo, che come aspetto si presta bene alla mia idea. Spoiler La prima versione è di tipo Roccia/Lotta ed è ricoperta da placche rocciose, di cui la più particolare sta come cresta, composta di tre spuntoni di roccia che usa per caricare e trafiggere gli avversari. la seconda versione è di tipo Roccia/Spettro, a differenza della prima versione presenta colori più spenti, le placche rocciose sono incrinate ed ha un "corno" spezzato; ha un portamento claudicante e sui lati del collo presenta tre macchie circolari ad indicare tre fori. Quest'ultima caratteristica, oltre che di "lore", riprende una leggenda del luogo, secondo cui Spoiler "Per stabilire il confine territoriale tra i comuni di Dobiacco e Auronzo, una leggenda descrive la storia che due giovani ragazze (secondo altre versioni due vecchie) partirono dai due rispettivi comuni al canto del gallo. La donna di Auronzo, non vista, punse il pennuto in modo da anticipare il canto e iniziare prima la camminata. Grazie a questo stratagemma, il confine è quindi posto più a nord dello spartiacque, presso il ponte della Marogna. Nel 1743 venne consacrata la chiesa delle Grazie di Auronzo dove ancora oggi si può osservare una croce in ferro battuto con alla sua cima un gallo che presenta 3 buchi in pancia, in ricordo dei 3 colpi di spillo ricevuti durante la notte". Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Lyndon 6.783 Inviato 7 settembre, 2020 Condividi Inviato 7 settembre, 2020 (modificato) Non so perché ma i colori delle rocce mi fanno venire in mente gli avvoltoi Spoiler Qualche specie c'è in Italia... in particolare punterei sulla specie del Grifone che è presente in Sardegna. Stadi evolutivi: 2 (cucciolo e adulto) Tipo: normale/volante --> buio/volante Concetto/idea: "Plinio sosteneva che gli avvoltoi avessero la capacità di intuire la morte di una persona con tre giorni di anticipo: per cui, tutt’ora, è credenza che se un avvoltoio volteggi sopra una casa, sia presagio di morte imminente" Modificato 8 settembre, 2020 da SilverApricot By @Taka Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Alemat 3.475 Inviato 8 settembre, 2020 Condividi Inviato 8 settembre, 2020 Non ho mai visto le tre cime dal vivo in vita mia. Inizialmente vista l'area pensavo ad un orso. Ma poi lo spazio aperto in foto mi ha richiamato molte delle ambientazioni in Zelda Botw dove spesso si trovano capre che si spostano solitarie in zone montuose. Allora ho pensato di poterci ispirarare allo stambecco delle alpi. Immagino due stadi evolutivi e un atipica combinazione normale/roccia (dovuta al fatto che il pokemon sia una sorta di scalatore) oppure normale ghiaccio Targhetta Staff Project X by @Riolu007 Project X: Sede e membri del Club by @Taka (io sarei il Riolu sulla panchina XD) "The important thing is not how long you live. It's what you accomplish with your life. When I live, I want to shine. I want to prove that I exist. If I could do something really important, that would definitely carry on into the future. And so, if I were to disappear, I think that all I have accomplished will go on. That is, that would mean that it’s living, right?" -Grovyle, Pokemon Mystery Dungeon Explorers of Sky Spoiler Immagine di profilo by sayamiyazaki deviantart Copertina by Advos (@AdvosArt Twitter) Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Riolu007 1.682 Inviato 8 settembre, 2020 Condividi Inviato 8 settembre, 2020 (modificato) Io vado ogni anno alle 3 cime, sono bellissime. Comunque mi fanno venire in mente uno stambecco con le corna fatte di una roccia che cambia colore. Tipo roccia puro (ma comunque non roccioso roccioso, una cosa tipo lycanroc.) Modificato 8 settembre, 2020 da Riolu07 (Ruolo in Project X by @Riolu007) Project X: Sede e membri del Club by @Taka (io sarei il Riolu sul sasso XD) La fan art nella pic è stata realizzata da Haychel (DeviantArt) Spoiler Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Alcidead 932 Inviato 8 settembre, 2020 Condividi Inviato 8 settembre, 2020 Stadi evolutivi : 3 Tipo :psico /lotta Concetto /idea : un pokemon umanoide che si insedia ai piedi delle montagne mostrate in foto, vengono abbbandonati dai propi genitori subito dopo la loro nascita, il loro obbiettivo e scalare la montagna fino a raggiungere la cima dove potranno finalmente ragiungere lo stadio finale, sono una specie incredibilmente intelligenti, infatti per aiutarsi nella sclata hanno utilizzato le insenature/caverne delle montagne per costruirsi dei piccoli villaggi dove possono riposarsi (i villaggi me li immaggino simili a quelli della torre cielo nel postgame di mistery dungeon esploratori del cielo), ed e proprio in quei villaggi che evolveranno nel loro stadio intermedio, quindi solo i più coraggiosi decidono di tentare di continuare la sclata per l'evoluzione finale Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
IlPerico 787 Inviato 8 settembre, 2020 Condividi Inviato 8 settembre, 2020 Guardando questa foto il colore delle montagne mi ricorda il fuoco, quindi pensavo ad una volpe roccia/fuoco con il pelo colore rosso fuoco e delle aree del corpo coperte di roccia. La roccia in questione potrebbe essere di un colore normale di solito, ma se il Pokémon in questione dovesse usare una mossa di tipo fuoco o si dovesse trovare sotto il sole la sua abilità farebbe sì che queste diventino dello stesso colore delle cime nella foto e crepate, con delle piccole gocce di lava che escono dalle crepe in questione. In questa forma il Pokémon potrebbe fare più danni con gli attacchi di tipo fuoco, mentre nell'altra potrebbe infliggerne di più con quelli roccia. Per finire pensavo anche ad una mossa peculiare che cambia tipo in base alla forma attuale del Pokémon (roccia se in forma "spenta" e fuoco se in forma "accesa"). Il Pokémon me lo immagino raro e trovabile sulle cime delle montagne, dove vive in piccoli gruppi. E' stata aggiunta una reazione da SparkSurfer 1 https://replay.pokemonshowdown.com/gen2randombattle-1122729426 la partita più divertente della mia vita contro @LouisanneCorvette Agente Perico, polizia | Il mio artwork in memoria del gdr | E UNO, DUE E TRE! internazionale (non chiedete storia | "pokemon mystery dungeon: il regno | UNO! LAVORARE NON FA MALE! lunga) | "pokemon mystery dungeon: il regno | DUE! A CHI SCAPPA NIENTE PAPPA! | parallelo", creato anche per la | TRE! OGNI SORRISO VA CONDIVISO! | locanda dell'esploratore | URRÀ! "Pokémon forti. Pokémon deboli. Sono distinzioni dettate dall'egoismo. Gli allenatori davvero in gamba dovrebbero vincere con i loro preferiti." -Karen Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SilverApricot 2.513 Inviato 9 settembre, 2020 Autore Condividi Inviato 9 settembre, 2020 (modificato) Non è per nulla facile decidere la proposta questa volta, hanno tutte qualcosa di interessante. Per decidere ho dovuto impormi dei paletti, ma prima tengo a ribadire che: Non c’era una proposta giusta o sbagliata, ognuno poteva farsi ispirare da qualcosa e su questo non posso controbattere. Non ha vinto la mia proposta preferita. Detto questo, ho osservato tali principi per decidere: Evitare i volanti, mi spiace ma il team crede siano troppi, ma in ogni caso ne abbiamo appena fatto uno. Ho “accorpato” le idee simili. Ho dovuto tener conto della proposta non solo dal punto di vista della lore ma anche del suo effettivo utilizzo in game (quindi le lotte). La conclusione è stata: Spoiler WINNER: Lo stambecco di @Riolu07 + @Alemat20 Spoiler Ma altre che mi sono molto piaciute, ma avevano un qualcosa che non mi ha permesso di sceglierle (che ve ne parlerò presto) sono: Il gallo di @TheWorld98 lo scalatore di @Luigi06 ma il mio preferito in assoluto che ho dovuto scartare per una questione di tempistiche è: l’aquila di @InseKtart Modificato 9 settembre, 2020 da SilverApricot E' stata aggiunta una reazione da Riolu007, Luigi06, SparkSurfer e 3 altri 6 Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SparkSurfer 499 Inviato 9 settembre, 2020 Condividi Inviato 9 settembre, 2020 6 ore fa, SilverApricot ha scritto: Non è per nulla facile decidere la proposta questa volta, hanno tutte qualcosa di interessante. Per decidere ho dovuto impormi dei paletti, ma prima tengo a ribadire che: Non c’era una proposta giusta o sbagliata, ognuno poteva farsi ispirare da qualcosa e su questo non posso controbattere. Non ha vinto la mia proposta preferita. Detto questo, ho osservato tali principi per decidere: Evitare i volanti, mi spiace ma il team crede siano troppi, ma in ogni caso ne abbiamo appena fatto uno. Ho “accorpato” le idee simili. Ho dovuto tener conto della proposta non solo dal punto di vista della lore ma anche del suo effettivo utilizzo in game (quindi le lotte). La conclusione è stata: Apri contenuto nascosto WINNER: Lo stambecco di @Riolu07 + @Alemat20 Nascondi contenuto Ma altre che mi sono molto piaciute, ma avevano un qualcosa che non mi ha permesso di sceglierle (che ve ne parlerò presto) sono: Il gallo di @TheWorld98 lo scalatore di @Luigi06 ma il mio preferito in assoluto che ho dovuto scartare per una questione di tempistiche è: l’aquila di @InseKtart A nessuno piacciono le mie idee Vabbè, è più giusto lo stambecco, complimenti al duo lucario. E' stata aggiunta una reazione da Taka, Riolu007 e Alemat 2 1 La sede di Project X con i rispettivi membri realizzata da @Taka (io sono il Primarina vicino alla fontana) Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SilverApricot 2.513 Inviato 9 settembre, 2020 Autore Condividi Inviato 9 settembre, 2020 1 ora fa, Mr.Sparkling ha scritto: A nessuno piacciono le mie idee Vabbè, è più giusto lo stambecco, complimenti al duo lucario. Non è vero, chi lo dice, a me sono piaciute tutte. Ma procediamo con lo sviluppo partendo dal tipo......Roccia/normale o Roccia puro? E' stata aggiunta una reazione da SparkSurfer 1 Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Giove0 1.083 Inviato 9 settembre, 2020 Condividi Inviato 9 settembre, 2020 Roccia/Normale Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Recommended Posts