Vai al commento

Post raccomandati

Inviato

Amo collezionare su Pokémon GO e mi piace tenere traccia dei Pokémon non ancora rilasciati nel gioco. Per questo ho voluto condividere una lista di quelli non ancora disponibili. Quali di questi Pokémon vorreste vedere presto nel gioco?

 

Pokémon rilasciati: 908 su 1025 (117 da rilasciare)

 

Sinnoh (Pokémon da rilasciare: 3)

  • 489 - Phione
  • 490 - Manaphy
  • 493 - Arceus*

Alola (Pokémon da rilasciare: 8)

  • 746 - Wishiwashi*
  • 771 - Pyukumuku
  • 772/773 - Tipo Zero e Silvally*
  • 774 - Minior*
  • 778 - Mimikyu
  • 801 - Magearna*
  • 807 - Zeraora

Galar (Pokémon da rilasciare: 36)

  • 824/825/826 - Blipbug, Dottler e Orbeetle
  • 833/834 - Chewtle e Drednaw
  • 837/838/839 - Rolycoly, Carkol e Coalossal
  • 843/844 - Silicobra e Sandaconda
  • 845 - Cramorant
  • 846/847 - Arrokuda e Barraskewda
  • 852/853 - Clobbopus e Grapploct
  • 859/860/861 - Impidimp, Morgrem e Grimmsnarl
  • 868/869 - Milcery e Alcremie*
  • 871 - Pincurchin
  • 872/873 - Snom e Frosmoth
  • 875 - Eiscue
  • 876 - Indeedee
  • 878/879 - Cufant e Copperajah
  • 880 - Dracozolt
  • 881 - Arctozolt
  • 882 - Dracovish
  • 883 - Arctovish
  • 884 - Duraludon
  • 890 - Eternatus
  • 896 - Glastrier
  • 897 - Spectrier
  • 898 - Calyrex*

 

Hisui (Pokémon da rilasciare: 1)

  • 902 - Basculegion

 

Paldea (Pokémon da rilasciare: 69)

  • 917/918 - Tarountula e Spidops

  • 931 - Squawkabilly*

  • 932/933/934 - Nacli, Naclstack e Garganacl

  • 940/941 - Wattrel e Kilowattrel

  • 942/943 - Maschiff e Mabosstiff

  • 946/947 - Bramblin e Brambleghast

  • 948/949 - Toedscool e Toedscruel

  • 950 - Klawf

  • 951/952 - Capsakid e Scovillain

  • 953/954 - Rellor e Rabsca

  • 955/956 - Flittle ed Espathra

  • 963/964 - Finizen e Palafin

  • 967 - Cyclizar

  • 968 - Orthworm

  • 969/970 - Glimmet e Glimmora

  • 973 - Flamigo

  • 976 - Veluza

  • 977 - Dondozo

  • 981 - Farigiraf

  • 982 - Dudunsparce*

  • 984 - Grandizanne

  • 985 - Codaurlante

  • 986 - Fungofurioso

  • 987 - Crinealato

  • 988 - Alirasenti

  • 989 - Peldisabbia

  • 990 - Solcoferreo

  • 991 - Saccoferreo

  • 992 - Manoferrea

  • 993 - Colloferreo

  • 994 - Falenaferrea

  • 995 - Spineferree

  • 1001 - Wo-Chien

  • 1002 - Chien-Pao

  • 1003 - Ting-Lu

  • 1004 - Chi-Yu

  • 1005 - Lunaruggente

  • 1006 - Eroeferreo

  • 1007 - Koraidon

  • 1008 - Miraidon

  • 1009 - Acquecrespe

  • 1010 - Fogliaferrea

  • 1011 - Dipplin

  • 1012/1013 - Poltchageist* e Sinistcha*

  • 1014 - Okidogi

  • 1015 - Munkidori

  • 1016 - Fezandipiti

  • 1017 - Ogerpon*

  • 1018 - Archaludon

  • 1019 - Hydrapple

  • 1020 - Vampeaguzze

  • 1021 - Furiatonante

  • 1022 - Massoferreo

  • 1023 - Capoferreo

  • 1024 - Terapagos*

  • 1025 - Pecharunt

Megaevoluzioni (Pokémon da rilasciare: 5)

  • MegaMewtwo X
  • MegaMewtwo Y
  • MegaSharpedo
  • MegaCamerupt
  • MegaMetagross

Gigamax (Pokémon da rilasciare: 21)

  • Butterfree
  • Pikachu
  • Meowth
  • Eevee
  • Garbodor
  • Melmetal
  • Corviknight
  • Orbeetle
  • Drednaw
  • Coalossal
  • Flapple
  • Appletun
  • Sandaconda
  • Centiskorch
  • Hatterene
  • Grimmsnarl
  • Alcremie
  • Copperajah
  • Duraludon
  • Urshifu (Stile Singolcolpo)
  • Urshifu (Stile Pluricolpo)

Forme regionali mancanti

  • Darmanitan di Galar Forma Zen
  • Sliggoo di Hisui
  • Goodra di Hisui

Forme alternative mancanti*

  • Darmanitan Forma Zen

  • Keldeo Forma Risoluta

  • Meloetta Forma Danza

  • Vivillon Motivo Sbarazzino

  • Vivillon Motivo Poké Ball

  • UltraNecrozma

  • Zarude Papà

  • Ursaluna Luna Cremisi

  • Enamorus Forma Totem

  • Gimmighoul Forma Scrigno

 

*sono elencate solo le forme mancanti dei Pokémon rilasciati.

Inviato

2023

 

Rilasciati a gennaio:

  • Kecleon (7 gennaio)
  • MegaSalamence (10 gennaio)

Rilasciati a febbraio:

  • MegaGardevoir (8 febbraio)
  • ArcheoGroudon (25 febbraio - Pokémon GO Tour globale di Hoenn)
  • ArcheoKyogre (25 febbraio - Pokémon GO Tour globale di Hoenn)
  • Gimmighoul e Gholdengo (27 febbraio)

Rilasciati a marzo:

  • Hawlucha (1° marzo, nuovo regionale messicano)
  • MegaMedicham (8 marzo)
  • Bruxish (8 marzo)
  • Regidrago (11 marzo)

Rilasciati ad aprile:

  • Cutiefly e Ribombee (4 aprile)
  • Regieleki (9 aprile)
  • Bounsweet, Steenee e Tsareena (20 aprile)

Rilasciati a maggio:

  • Larvesta e Volcarona (2 maggio)
  • Kleavor (6 maggio)
  • MegaPinsir (11 maggio)

Rilasciati a giugno:

  • Sandygast e Palossand (6 giugno)
  • Carbink (21 giugno, tramite ricerca speciale)
  • Turtonator (29 giugno)
  • MegaSableye (29 giugno)

Rilasciati a luglio:

  • Komala (15 luglio)
  • Zygarde Forma 10%, Forma 50% e Forma Perfetta (20 luglio)
  • MegaTyranitar (25 luglio)

Rilasciati ad agosto:

  • Diancie (4 agosto GO Fest Osaka/Londra, 26 agosto globale)
  • MegaDiancie (4 agosto GO Fest Osaka/Londra, 26 agosto globale)
  • MegaRayquaza (4 agosto GO Fest Osaka/Londra, 27 agosto globale)

  • Rotom Forma Gelo (4 agosto GO Fest Osaka/Londra*)
  • Passimian (11 agosto)

* questa forma di Rotom sarà rilasciata in futuro per tutti i giocatori

 

Rilasciati a settembre:

  • Sprigatito, Floragato e Meowscarada (5 settembre)
  • Fuecoco, Crocalor e Skeledirge (5 settembre)

  • Quaxly, Quaxwell e Quaquaval (5 settembre)

  • Lechonk e Oinkologne (5 settembre)

  • Nymble e Lokix (10 settembre)

  • Pawmi, Pawmo e Pawmot (10 settembre)

  • Bombirdier (10 settembre)

  • Frigibax, Arctibax e Baxcalibur (10 settembre)

Rilasciati a ottobre:

  • Skiddo e Gogoat (7 ottobre, Pokémon GO City Safari*)
  • Smoliv, Dolliv e Arboliva (12 ottobre)
  • Greavard e Houndstone (19 ottobre)

* questi Pokémon saranno rilasciati in futuro per tutti i giocatori

 

Rilasciati a novembre

  • Wooper di Paldea e Clodsire (5 novembre)
  • Tadbulb e Bellibolt (7 novembre)
  • MegaGarchomp (11 novembre)

Rilasciati a dicembre:

  • Samurott di Hisui (3 dicembre)
  • Cetoddle e Cetitan (18 dicembre)
  • Wyrdeer (23 dicembre)
Inviato

2024

 

Rilasciati a gennaio:

  • Lycanroc Forma Crepuscolo (6 gennaio)

  • Typhlosion di Hisui (14 gennaio)
  • Annihilape (19 gennaio)
  • Varoom e Revavroom (27 gennaio)

Rilasciati a febbraio:

  • Drampa (5 febbraio)
  • Decidueye di Hisui (11 febbraio)
  • Enamorus Forma Incarnazione (14 febbraio)
  • Rotom Forma Normale (24 febbraio, Pokémon GO Tour di Sinnoh*)
  • Basculin Lineabianca (24 febbraio, Pokémon GO Tour di Sinnoh*)
  • Dialga Forma Originale (24 febbraio, Pokémon GO Tour di Sinnoh*)

  • Palkia Forma Originale (24 febbraio, Pokémon GO Tour di Sinnoh*)

* i giocatori del tour di Los Angeles avranno i Pokémon una settimana prima rispetto al tour globale

 

Rilasciati a marzo:

  • Poipole (1° marzo)
  • Charcadet, Armarouge e Ceruledge (5 marzo)

Rilasciati ad aprile:

  • MegaHeracross (13 aprile)
  • Wiglett e Wugtrio (22 aprile)

Rilasciati a maggio:

  • Naganadel (23 maggio)
  • Stakataka (23 maggio, regionale - a est del meridiano di Greenwich)
  • Blacephalon (23 maggio, regionale - a ovest del meridiano di Greenwich)
  • Necrozma, Necrozma Criniera del Vespro e Necrozma Ali dell'Aurora (30 maggio GO Fest 2024 Sendai, 13-14 luglio globale)
  • Marshadow (30 maggio GO Fest 2024 Sendai, 13 luglio globale)
  • Rotom Forma Calore (30 maggio GO Fest 2024 Sendai*)

* questa forma di Rotom sarà rilasciata in futuro per tutti i giocatori

 

Rilasciati a luglio:

  • Tandemaus e Maushold (17 luglio)
  • MegaLucario (27 luglio)

Rilasciati a settembre:

  • Grookey, Thwackey e Rillaboom (3 settembre)
  • Scorbunny, Raboot e Cinderace (3 settembre)
  • Sobble, Drizzile e Inteleon (3 settembre)
  • Dreepy, Drakloak e Dragapult (3 settembre)
  • Stonjourner (3 settembre, nuovo regionale britannico)
  • Hatenna, Hattrem e Hatterene (18 settembre)

Rilasciati a ottobre:

  • MegaMawile (12 ottobre)
  • Morpeko (22 ottobre)
  • Venusaur Gigamax, Charizard Gigamax e Blastoise Gigamax (26 ottobre)
  • Gengar Gigamax (31 ottobre)

Rilasciati a novembre:

  • Toxel (18 novembre)
  • Toxtricity e Toxtricity Gigamax (16 novembre GO Wild Area Fukuoka, 23 novembre globale)
  • Corsola di Galar e Cursola (27 novembre)

Rilasciati a dicembre:

  • Sinistea e Polteageist (3 dicembre)
  • Lapras Gigamax (8 dicembre)
Inviato

2025

 

Rilasciati a gennaio:

  • Fidough e Dachsbun (4 gennaio)
  • MegaGallade (11 gennaio)
  • Shroodle e Grafaiai (15 gennaio)
  • Rookidee, Corvisquire e Corviknight (21 gennaio)

Rilasciati a febbraio:

  • Kingler Gigamax (1° febbraio)
  • Dhelmise (11 febbraio)

Rilasciati a marzo:

  • Kyurem Bianco e Kyurem Nero (1° marzo, Pokémon GO Tour di Unima)
  • Kubfu (5 marzo)
  • Nickit e Thievul (19 marzo)
  • Sizzlipede e Centiskorch (26 marzo)
  • Mudbray e Mudsdale (29 marzo, Pokémon GO City Safari Milano*)

* questi Pokémon saranno rilasciati in futuro per tutti i giocatori

 

Rilasciati ad aprile:

  • Tauros di Paldea Varietà Combattiva, Infuocata e Acquatica (3 aprile)

  • MegaAudino (5 aprile)

  • Gossifleur ed Eldegoss (9 aprile)

  • Tinkatink, Tinkatuff e Tinkaton (16 aprile)

  • Snorlax Gigamax (19 aprile)
  • Applin, Flapple e Appletun (24 aprile)

Rilasciati a maggio:

  • Kingambit (10 maggio)
  • Urshifu Stile Singolcolpo e Stile Pluricolpo (21 maggio)
  • Machamp Gigamax (25 maggio)
  • Volcanion (29 maggio GO Fest 2024 Osaka, 28 giugno globale)
  • Zacian Re delle Spade (29 maggio GO Fest 2024 Osaka, 28 giugno globale)

  • Zamazenta Re delle Spade (29 maggio GO Fest 2024 Osaka, 28 giugno globale)

  • Rotom Vortice (29 maggio GO Fest 2024 Osaka*)

  • Rillaboom Gigamax (31 maggio)

* questa forma di Rotom sarà rilasciata in futuro per tutti i giocatori

 

Rilasciati a giugno:

  • Cinderace Gigamax (7 giugno)
  • Inteleon Gigamax (14 giugno)
  • Yamper e Boltund (20 giugno)

Rilasciati a luglio:

  • Zorua e Zoroark di Hisui (8 luglio)

  • Lilligant di Hisui (12 luglio)
  • Tatsugiri (15 luglio)
  • Honedge, Doublade e Aegislash (22 luglio)

Rilasciati ad agosto:

  • ???

Rilasciati a settembre:

  • ???

Rilasciati a ottobre:

  • ???

Rilasciati a novembre:

  • ???

Rilasciati a dicembre:

  • ???

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...