Vai al commento

Flamio

Utente
  • Messaggi

    2.457
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    2
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 441.50

Tutti i messaggi di Flamio

  1. Okay, devo ammetterlo: questo tema mi ha colpito. Ho sempre amato la musica, fin da piccolo. Noi siamo la generazione nata e cresciuta con la musica, non possiamo farne a meno, ormai è un’esigenza psico-fisica di cui (quasi) tutti hanno bisogno. Detto questo vi illustrerò il viaggio e le fasi musicali dei miei 20 anni, accompagnate da uno sguardo sul periodo che stavo percorrendo. Il mio rapporto con la musica iniziò intorno ai 6-7 anni, in macchina con mio papà. Eravamo soliti fare delle uscite notturne il venerdì, lui adorava guidare ed io seguirlo. Ebbene queste esplorazioni automunite erano accompagnate dai brani dei Pink Floyd: figuratevi un bambino che sente musica Progressive Rock a quell’età, com’è possibile che piaccia? Invece mi facevano impazzire, quel tripudio di suoni (concettuali e musicali) nell’album “The dark side of the moon” come battiti cardiaci, monete, sveglie, unite a chitarra elettrica e batteria... La sensazione era quella di viaggiare su un altro pianeta! Inoltre ascoltavamo gli album dei Coldplay, non quelli commerciali, per fortuna non erano ancora usciti. Parlo di “A Rush of blood to the Head” e “Parachutes”, a mio parere i due capolavori del gruppo britannico. Inutile dirvi che se i Pink Floyd mi trasportavano in una dimensione parallela, i Coldplay riempivano cuore e mente d’emozioni che mi segnarono per tutta la vita. Ecco, arrivo al nodo centrale del mio discorso: ho sempre creduto che la musica produca benessere mettendo a suo agio l’ascoltatore. Non parlo dei testi, quelli spesso neppure vengono interpretati da chi li ascolta ed il messaggio artistico viene scartato. Mi riferisco ai suoni e di come questi impattino sulla psiche: se non tenessimo conto di ciò non riusciremmo a spiegarci il ‘boom’ della trap di adesso, non credete? Ebbene ritengo che le sensazioni che alcuni gruppi ci trasmettono le porteremo per sempre con noi ed in qualche modo influiranno sui nostri gusti futuri. Proseguiamo. In fase adolescenziale ascoltavo prevalentemente gli Arctic Monkeys. Ero inondato da quel desiderio di fuga, divertimento e spensieratezza che caratterizza le serate alcoliche di un adolescente e gli AM con il loro nuovo album erano gli unici a trasmettermelo. Una quantità indefinita di sere passate ad ascoltare cover band live del gruppo, a Roma: quante ore passate a divertirsi con gli amici! Arriviamo ad oggi, fase studentesca: gli unici momenti liberi e di svago dalle intense sessioni di studio sono dedicate allo spegnere il cervello e scaricarmi dalla tensione accumulata. Ci riesco al meglio con la Lo-Fi grazie alle live che pubblicano mandando a ripetizioni le stesse melodie oppure con le canzoni di Post Malone che permettono di sfogarsi un po’! Il ruolo che ha acquisito la musica nel mondo contemporaneo è di vitale importanza: dal rilassarsi dopo lo stress della quotidianità alla carica adrenalinica prima di una competizione. È un momento intimo tra il riproduttore musicale e l'ascoltatore, ovvero l’io interiore spoglio della maschera che si indossa nella società: la musica rappresenta il mezzo che permette di esprimerci o riflettere su noi stessi senza aver paura d’essere giudicati.
  2. Perfetto, grazie mille! @Darki Altra cosa, scusatemi. So che è presto però mi chiedevo se ci fosse qualche limitazione sui Pokémon da portare in campo per il torneo su Let's GO. Purtroppo sono in sessione esami e dovrei prepararmeli prima :3
  3. Scusami @NatuShiny, due domande sul contest 'Lascia un commento' 1) Il commento correlato alla prima fase, di iscrizione, varrà nel conteggio finale? 2) L'ultima data è confermata al 10 febbraio oppure slitterà a favore di altre fasi?
  4. Cercherò di rendere il mio pensiero chiaro e conciso. Cosa mi aspetto dalla nuova generazione? In primo luogo una trama avvincente, ricca di personaggi carismatici che si contraddistinguano per le loro peculiarità e manifestino caratteristiche originali oltre a prendere parte alla semplice narrazione. Desidererei un sistema di combattimento più interattivo, che renda partecipe il videogiocatore anche durante la scelta di una mossa o l’attesa dell’avversario attraverso un’interazione con i propri pokémon in campo. Inoltre non sarebbe male vedere un titolo open world, che permetta di esplorare tutta la mappa fin dai primi livelli in piena libertà, accompagnato dai propri mostriciattoli o persino trasportato da quest’ultimi come abbiamo visto nei titoli precedenti: rendere il proprio personaggio il vero protagonista attraverso l’introduzione di gare di bellezza, come avveniva nella terza generazione per Smeraldo e quindi sentirsi appagati di aver raggiunto un obiettivo o un trofeo e poter adornare i propri compagni con fiocchi o ball speciali per aver ottenuto quel titolo; dare maggiore importanza all’ambiente, evoluzioni in luoghi specifici per la presenza di particolari pietre evolutive incastonate nelle rocce oppure durante le stagioni, le fasi del giorno; un titolo graficamente soddisfacente, che faccia risaltare le unicità di ogni pokémon attraverso mosse peculiari o dettagli non comuni. Infine un sistema di cattura che rispecchi quello tradizionale. Abbiamo da sempre amato il doversi ingegnare a costruire una sequenza di mosse che possa aumentare al massimo le probabilità di cattura, così dev’essere: indebolire il pokémon selvatico e sperare che entri nella pokéball di nostro interesse. Non ritengo ci debba essere un limite alle nostre aspettative, ognuno è libero di sognare ciò che desidera conscio del fatto che non tutto può esser realizzato. Quando esce una nuova generazione bisognerebbe fare un reset psicologico per esser pronti ad accettare il titolo e analizzarlo in maniera critica, senza voli pindarici che forse non potevano venire alla luce per problemi tecnici o tempistiche. Inoltre è difficile che un brand si interessi dei pareri dei videogiocatori per modificare il titolo prossimo all'uscita (in alcuni casi è anche giusto sia così). Detto questo non vedo l’ora esca la nuova generazione!
  5. Chiunque vorrebbe esser trascinato via dalla routine in un luogo desiderato, che sia un’isola meravigliosa o una collina rigogliosa. Sono rimasto affascinato dal viaggio compiuto da Dante nella dimensione ultraterrena della Divina Commedia, non sapete quanto avrei voluto accompagnarlo nel percorso! Avere la libertà di muoversi da un girone all’altro, dalla lettura proibita di Paolo e Francesca che trascinò i due al tradimento alla bolgia dei consiglieri fraudolenti dove Ulisse, ardendo in una lingua biforcuta di fuoco, sconta le sue pene; conoscere il dolore, la sofferenza, l’abnegazione e la brutalità dell’uomo, sviscerarla e apprenderne le cause, i luoghi in cui si annida. Viaggiare verso la spiaggia del Purgatorio e guardare la luce brillante degli angeli alati che guidano le anime, comprendere il significato di libertà simboleggiato da Catone, suicida in ambiente ostile, padre della rettitudine e dei valori morali ormai svaniti nella società romana. Infine indagare sulla distinzione tra bene e male e il ruolo del libero arbitrio, di come un’ “anima semplicetta che sa nulla (…) di picciol bene in pria sente sapore” essendo libera di muoversi deve sbagliare per poter comprendere i suoi errori. Così accade per Dante: se non avesse conosciuto i più grandi mali del mondo lungo il viaggio infernale non avrebbe potuto procedere nel cammino verso la ricerca del bene assoluto. Nosce te ipsum, la luce che guida il viaggiatore nel buio dell’incomprensione. Forse ciò che mi affascina di più è conoscere il senso dell’esistenza umana: seppur non ci sia stata data la possibilità di saperlo o comprenderlo è la ricerca stessa a attrarmi e quale luogo migliore in cui viaggiare se non quello che ne cela la risposta?
  6. @Darki riguardo l'iniziativa "Lascia un commento - Mondi fantastici in cui vivere": E' necessario attingere solo a film / anime / videogiochi o possiamo spaziare anche verso libri e letteratura?
  7. “Mens super omnia, mens insita omnibus”, una mente che plasma la natura, facente parte essa stessa di quest’ultima. Giordano Bruno ha interpretato la creazione del cosmo come la manifestazione della potenza infinita di Dio, visione immanente che ricorda quella di un Pokémon-Padre che guida la sua stirpe nella vastità del mondo. Persino il ‘motore primo immobile’ di Dante “che tutto move, per l’universo penetra, e risplende, in una parte più e meno altrove” (Paradiso, Canto I) è parte integrante del creato. Seppur la scienza si discosti dal decretare l’esistenza di un Dio c’è chi ne intravede una manifestazione nelle leggi della fisica che dominano la natura: “Se riuscissimo a scoprire una teoria completa (dell’universo), con il tempo tutti saremo in grado di comprenderla. A quel punto potremmo prendere tutti parte alla discussione sul perché l’universo esiste (…), trovata risposta a questa domanda, decreteremmo il trionfo della ragione umana, poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di dio” (S. Hawking, La teoria del tutto). Sarà il dialogo, la condivisione di pareri e osservazioni che ci condurranno ad una risposta? L’esistenza di Dio e la comprensione dell’universo sono i capisaldi della ricerca a cui è imposto un limite invalicabile per la mente umana… Forse non per un sognatore che viaggia in altre dimensioni spazio-tempo, cosa che potrà riservarci la prossima generazione come remake di Diamante e Perla, sfruttando i poteri dei leggendari. E non dimentichiamo che Giratina controlla l’antimateria, ricollegandosi perfettamente al tema della creazione del mondo (in seguito al big bang, la materia ha prevalso sull’antimateria). Chissà, magari è giunto il momento di rivelare l’identità del Pokémon Primevo e tutto il mistero che si cela dietro l’esistenza dell' universo Pokémon!
  8. Com'è andataaaa? :attention:

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  7 altro
    2. Goron98

      Goron98

      Benissimo! 28 :love_emote:

    3. DDR_17

      DDR_17

      Daje!

    4. Flamio

      Flamio

      Il 24 tocca a me! 

      ODDIO TUTTI STI 24 PERO' AHAHAHAHAH

  9. Reddo, buona vigilia! <3

    (Sì, sono ancora vivo :dead:)

    Leggi di più  
  10. Flamio

    :blush:

    Leggi di più  
    1. Ila

      Ila

      Macciao <3 come stai?

    2. Flamio

      Flamio

      Ti scriverei su Wha ma immagino tu stia già dormendo :sleep:

      Tutto benissimo, tuuuu?

    3. Ila

      Ila

      Scrivi scrivi :)

  11. Da 2 giorni sto softresettando Shiny Alolan Raichu Timido su Let's GO, auguratemi buona fortuna :'( 

    Leggi di più  
    1. Taka

      Taka

      Tranquillo sto alzando le braccia per trasferirti la mia fortuna con gli shiny:asduj1:

    2. Flamio

      Flamio

      SUPERTOP GRAZIE. Per ora è uscito solo uno shiny Raichu con una natura cacchetta, riproviamo :3 

    3. Taka

      Taka

      Speriamo che funzioni con me pare che non sia compatibile con lets go Eevee :/

  12. 25 biglietti, flexo l'ice su questo forum

    ora vado via per altri n mesi

    Leggi di più  
    1. Darki

      Darki

      Ma fai schifo

    2. Flamio

      Flamio

      Vero verissimo, ti do ragione

  13. Weee

    Cerco qualcuno che mi aiuti a completare TUTTO il Pokédex su Let's GO. Offro PP :) 

    Leggi di più  
    1. Tails

      Tails

      io posso aiutare ma a me bastano solo qualche esclusiva di Let's Go Eevee ^^

    2. Flamio

      Flamio

      D'accordo, però intendo tutte le specie (va bene se non hai gli esclusivi di lets go eevee) 

  14. Ho saputo solo oggi della tua promozione a mod ! 

    Complimenti :D  (in ritardissimo, faccio pena :sweat:

    Leggi di più  
    1. Kreideprinz

      Kreideprinz

      TU!!!

      Non mi hai più risposto :c

       

      Comunque grazie!

    2. Flamio

      Flamio

      Hai ragione, ora ti rispondo su Messenger dopo mesi (la mia decenza non esiste)

  15. CIAO RAGA HO GLI ESAMI VOGLIO MORIRE CIAOOO

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  1 altro
    2. Darki
    3. Kio_

      Kio_

      Daiii andranno benone! KgLuQxy.gif

    4. Kreideprinz

      Kreideprinz

      Buona fortuna carissimo!

      Che All Might sia con te!

  16. Ciao! Come hai ottenuto la doll di Kirby? :o

    Leggi di più  
    1. King

      King

      Oh Dani, Dani... 

       

    2. Martyny

      Martyny

      Beh mi ha anticipata King, quindi si, l’ho ottenuta vincendo quel contest. :o

    3. Flamio

      Flamio

      Sì, ci arrivo ma in ritardo. Poco dopo avevo trovato la discuss...

  17. heyyy :look: 

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  1 altro
    2. Flamio

      Flamio

      Come stai ♥? 

    3. Kio_

      Kio_

      Bene dai, anche se è un periodo un po' pieno ahah
      Tu? :3

    4. Flamio

      Flamio

      Tuttobeneeeeee

  18. ANDRYYYYYYYYY <3

    Leggi di più  
    1. Andry

      Andry

      FLAMIETTOOOOOOOOOOOOO <3 
      Da quanto tempo :c (ho ancora la tua citazione nella firma sotto spoiler dopo tutto questo tempo!!!) 
       

    2. Flamio

      Flamio

      Love you i miss u all ♥

  19. 'Mazza, pochi fiocchi

     

    CIAO FEDE MI MANCHI :blush:

    Leggi di più  
    1. King

      King

      Eeeh, d'altronde siam sotto le feste

       

      DANI DOVE FINISCI OGNI VOLTA MANNAGGIA A TE

  20. H E Y T U ! 

    Leggi di più  
    1. Kio_

      Kio_

      H E Y ! :moonmoon:

      Che si dice? :3

    2. Flamio

      Flamio

      Todo bien! Ma ancora ci sei su Tele?

  21. Vendo le bambole! Se qualcuno è interessato mi contatti :)

    Leggi di più  
    1. Combo

      Combo

      Regalami qualcuna. :mki:

  22. Ciao Raghi ogni tanto vi penso tutti

    Leggi di più  
  23. MA TU SEI VIVA O COSAAA? 

    Scrivi su Wha se hai ancora il numero che io ti ho straperso

    Leggi di più  
  24. CIAO PAPAAAA' 

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  1 altro
    2. Flamio

      Flamio

      iconnnnn

      still better than my father

    3. King

      King

      Ma non è il padre...

    4. Flamio

      Flamio

      MA LO SO

      come un padre

×
×
  • Crea...