Vai al commento

Il primo appuntamento con il Satoshi's Castle estivo inizierà venerdì alle 18:00!

Flamio

Utente
  • Messaggi

    2.457
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    2
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 441.50

Tutti i messaggi di Flamio

  1. Oh bella regaaazzì Voo buco 'sto pallone Scusate scusate m' è salita la scimmia der vecchietto
  2. Da Carotino a Cocomerino è un attimo...

    Quanti pc è lungo il tuo ... Monitor? 

    Leggi di più  
  3. Ammazza oh, scintilli d'oro

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  7 altro
    2. Arock2

      Arock2

      Per il resto è fortuna, o ti basi su altre cose nella scelta della sezione? @Dragopika22

    3. Dragopika22

      Dragopika22

      @Arock2 Un suggerimento basta e avanza :moonmoon:

      Mi baso anche su altre cose, ma comunque di doll ne ho trovate 4, non 20 lol

    4. Arock2

      Arock2

      Giusto………….:sneaky: ma rimani egoist XD @Dragopika22

       

  4. Esco di nuovo dai panni d'er romano per dire una cosa importante.

    Dopo 5 anni sul forum sono riuscito a far comprendere COS'E' davvero questo 'luogo' a mio padre. Ieri notte ci siamo divertiti un mondo nel cercare di trovare i luoghi nascosti (l'ultima prova del GDR), rivelandogli solo alla fine da dove cicciasse fuori questa prova e quanto sia divertente questa community. Per qualche istante mi sono sentito davvero felice, con lui.

    Quindi ragazzi, grazie, davvero, per avermi fatto spendere dopo anni ore di divertimento con mio papà. E spero che una cosa del genere possa accadere ad ogni utente su questo forum...

    E guardacaso ieri era proprio il mio compleanno (coincidenza astrale, madò...), non posso che ringraziarvi, di nuovo, davvero.

    *rientra nei panni der monnezzaro*

    Leggi di più  
    1. RoseRed

      RoseRed

      Ringrazio te per avermi fatto ricordare cosa si prova a condividere qualcosa con il proprio padre! :)

  5. A ZZII ANVEDI CHE BELLA STA DOLL DE GLISCOR

    Leggi di più  
    1. Dangi

      Dangi

      Grazie Er Monnezza! Anche la tua di Antemia ha il suo perchè :love:

  6. TRASFORMAZIONE COMPLETATA

    TAN TAN TAN

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  2 altro
    2. Flamio

      Flamio

      GDR related! 

    3. Kreideprinz

      Kreideprinz

      Oh oh

      Divertiti

    4. Kio_

      Kio_

      Ahaha daje fratè

  7. Lei è popopopo un inserviente doc, me piace

    Ma lo sa che tra m'po' purio cambio forma? 

    Leggi di più  
    1. Limbo12

      Limbo12

      Animated GIF

       

      Grazie, non ricordo l'ultima volta che ho ricevuto un complimento.

      E dimmi un po', questa nuova forma è in grado di stappare i tappi che scorrazzano per la città?

    2. Flamio
    3. Limbo12

      Limbo12

      Animated GIF

       

      Ma tu guarda questo.

  8. *rientra nel ruolo del GDR* A REGA', ME COJO** *esce* Grande Jessica, tvb
  9. *Esce un attimo dalla parte del semifascio de borgata*

    Poco fa ho dovuto spiegare alla mia ragazza in cosa consistesse il GdR, chi personificassi e cosa significasse "Discussione calda"

     

    ...Tra 24h ore sono single 100%

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  2 altro
    2. Flamio

      Flamio

      Tu ci ridi, lei mi guardava con occhi sgranati che stavo morendo dentro ...

    3. MatBig

      MatBig

      Credo che la prossima che ci vedremo ti dovremmo dare qualche spiegazione. O almeno alla tua girl...

    4. Kiryu89
  10. E' possibile avere una lista delle iniziative che contano nel programma di Fedeltà stagionale?
  11. {\displaystyle \Delta x\cdot \Delta p_{x}\,\geq \,{\frac {\hbar }{2}}}

     

    Auguri! :moonmoon:

    Leggi di più  
    1. fusillo

      fusillo

      weee daniiii grazieee <3

  12. E oggi esame orale da 12 crediti. Appello slittato di un mese... Vabbè 

    Leggi di più  
    1. MatBig

      MatBig

      Vergognosi.

    2. Flamio

      Flamio

      almeno ripagano bene, 30 e lode :blush:

  13. Ciao Shirai! Info veloce: quando hai ricevuto la doll di porygon2 cromatico?

     

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  1 altro
    2. Flamio

      Flamio

      Nono intendevo quando ti è stata consegnata. Anch'io ho fatto quel sondaggio ma della doll nemmeno l'ombra :( 

    3. Mana

      Mana

      Se non ricordo male dovrebbe essermi stata consegnata poco prima che iniziasse Marzo.

      Mmmh... o che c'è stata una svista da parte degli amministratori da parte di Instagram.. Ti sei assicurato di mettere il tuo nome del forum (es. Flamio) sul sondaggio? Oppure non saprei dirti, dovresti parlarne con @MarcinGreed o chi ne è esperto in quel campo.

    4. Flamio

      Flamio

      Sure 100%, non so :sleep:

      Grazie mille per l'aiuto!! 

  14. Ciao Antemiaaaa, benvenuta

    Wait a second ho realizzato solo ora che Antemia è la copia spiccicata della mia grill irl, WHAT :attention::attention:

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  2 altro
    2. Flamio

      Flamio

      Esattooo

    3. DDR_17

      DDR_17

      Però pure una grigliata non era male eh xD 

    4. Pika pika

      Pika pika

      Anche una grigliata in real life con la propria girl non scherza :XD:

  15. Ciao ragazzi! C'è qualcuno che conosce molto bene l'RNG di ultrasole e luna e può aiutarmi? :cry:

    Leggi di più  
  16. Universitari, dove trovate la voglia di studiare? Me lo chiedo da quando sono finite le lezioni, più o meno un mese fa :cry:

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  5 altro
    2. Goron98

      Goron98

      Quello che ti posso dire io per la mia esperienza è che l'indirizzo universitario perfetto non esiste (almeno per me, ma penso anche per molti altri), e che di conseguenza bisogna accettare di studiare cose che possono non interessare.

      Poi per quanto ne so io l'unica alternativa è trovare un lavoro...

      Ad ogni modo anch'io faccio fatica a riprendere in mano i libri (e visto quanto detto prima, la cosa non mi stupisce ^^'), quindi faccio il tifo per te!

    3. Flamio

      Flamio

      Nono ragazzi, io sono interessatissimo da ciò che faccio. È solo che stando a casa per tante ore tendo a perdere tempo piuttosto che ripetere

    4. Goron98

      Goron98

      Beh, quello penso sia abbastanza normale allora ^^'

  17. Primo commento: Cos’è l’amore... Non esiste una risposta assoluta. La percezione dell’amore cambia con le esperienze, con l’età. Ricordo che la mia bacheca personale sul forum diventò un raccoglitore di considerazioni sull’amore che aggiornavo di anno in anno. “Una passione che stravolge la mente, ti fa librare e assaporare la dolcezza degli istanti in compagnia per poi sbatterti a terra violentemente mostrando l’incapacità umana di coglierne ogni momento”. L’amore è un gioco d’equilibrio inalterato. Seppur si cerchi di rimanere stabili non si riesce, si cede agli occhi dell’amato mostrando quella fragilità nascosta a tutti. Si cerca protezione, isolamento. Anni fa avevo quest’immagine di una casa lontana da ogni luogo abitato, nascosta, accompagnata dalla vita di coppia: questo era per me amore. Percepivo attimi di felicità immensa veramente inimmaginabili che però erano sovrastati da lunghi periodi di depressione. Un po’ estremo, non trovate? Ora tutto è diverso. La prima esperienza ci permette di comprendere ciò che dobbiamo evitare in una relazione: egoismo, controllo, possesso. In questi anni ho maturato l’idea che non si tratta di passione irrefrenabile ma costanza. Da bravo chimico potrei farvi l’esempio della molecola della dopamina, endorfina che regola i sentimenti correlati all’amore. E’ stato dimostrato (link*) come questa sia più funzionante e prodotta da partner in una lunga relazione piuttosto che occasionali: “cioè che concentrazioni più alte di dopamina corrispondano ad un incremento di gioia, energia, del desiderio di unione con l’altro e, in generale, del piacere legato alla relazione”. Questa costanza fa riferimento al rispetto delle libertà del compagno, ad evitare comportamenti oppressivi. Se si ama veramente qualcuno bisogna aiutarsi, permettere all’altro di esprimere al meglio le sue potenzialità. Se dovessi dare consigli a qualcuno non mi permetterei di mettere bocca su nulla. Ognuno deve vivere le sue esperienze a pieno, è meglio sbattere la testa contro un muro piuttosto che mangiarsi le mani senza aver tentato. Questo è ciò che ci rende vivi. Secondo commento: Io e i Pokémon L’argomento del tema è estremamente vasto. Potrei sembrare ripetitivo rispetto ai commenti delle prove precedenti, cercherò quindi di trattare aspetti di cui non avevo ancora parlato. I Pokémon sono stati fedeli compagni durante la mia vita. Nonostante li abbia abbandonati e ricercati più volte negli anni non mi hanno mai voltato le spalle, erano sempre lì pronti ad accogliermi nei momenti tristi o nelle fissazioni più minuziose che mi prendevano di tanto in tanto. Non nego che ciò che mi lega al mondo Pokémon oggi è la sinergia resa possibile dal forum di PM: la possibilità di conoscere nuove persone e videogiocare. E' ciò che mi ha portato a sperimentare il primo amore, conosciuto proprio su questa piattaforma: passionale, travolgente, tossico. Eppure mi ha permesso di crescere e comprendere cosa sia una relazione, la condivisione e la fiducia reciproca. Cosa sono stati per me i Pokémon? Tutto ciò che gli è girato intorno è stato uno strumento per crescere. Che vada al diavolo chi dice che i videogiochi o i cartoni ti rendono bambino. “E’ la dose che fa il veleno” dovremmo controbattere. E dove c’è condivisione di passioni, reciprocità e solidarietà non se ne può che trarre qualcosa di positivo. Il mondo Pokémon unisce, ne è stata una dimostrazione l’uscita di GO: questo week-end, durante il community vedevo masse di persone muoversi per i parchi alla ricerca di uno Swinub cromatico, correre per prenderne uno dalle statistiche perfette; collaborare per sconfiggere Palkia e cercare di catturarlo. Giocare in compagnia è un divertimento unico, chi lo denigra non sa cosa si perde, sicuramente non conosce l’essenza della felicità. La sinteticità è sempre stata un mio difetto: non so se sia riuscito a trasmettere in maniera esaustiva ciò che volevo dire. Spero di aver quantomeno sollecitato qualcuno a riflettere sul credere in se stessi e non abbattersi mai. Sembrerà banale ma è questo ciò che i Pokémon mi hanno trasmesso, la chiave per raggiungere obiettivi e conquistare i propri desideri.
  18. Mandami un mp, appena posso ti rispondo :3
  19. Vendo: , ,
  20. Ricordo i primi anni in cui mi incuriosì ai Pokémon. Iniziai ad interessarmene guardando la serie animata di Pokémon Advanced (Zaffiro, Rubino, Smeraldo, per intenderci) e me ne appassionai subito. Avevo 6-7 anni e il cartone aveva una capacità incredibile nel trasportarti nel mondo Pokémon. Percepisco ancora quelle sensazioni di stupore e gioia all’evoluzione di uno dei compagni d’avventura di Ash e alla vittoria di ogni battaglia, emozioni indimenticabili. Inoltre giocavo già a Pokémon Smeraldo. Conoscendo le ultime evoluzioni mi chiedevo sempre perché gli allenatori ci mettessero tanto a farli evolvere, tralasciando il lato umano e affettivo che traspare dalla serie televisiva. È questo che spesso si dimentica: ogni produzione, che sia animata o statica, è arte. L’arte vuole trasmettere il messaggio di un artista, che sia un regista, un pittore, un architetto. Spesso questo non viene tenuto in considerazione e ci si lascia andare a critiche eccessive nei confronti di un lavoro che magari vuole rappresentare ben altro. Ne è un chiaro esempio l’empatia instauratasi tra Pikachu ed Ash. L’allenatore non riesce ad accettare il distacco che si creerebbe nel far evolvere il suo amato Pokémon seppur questo significhi aumentare il suo potenziale. Chi di noi ha mai appoggiato la sua scelta? Ammettetelo. Ebbene qui l’importanza dell’amicizia va ben oltre la fama ed il desiderio di vittoria. Proseguiamo ora verso le critiche più aspre. Perché Ash non cattura leggendari? Questi ultimi rappresentano l’essenza di un valore che sia protezione, violenza, ira, ordine, pace, etc. Dovrebbero davvero appartenere a qualcuno? Nei videogiochi viene soddisfatto il desiderio del giocatore. In una serie televisiva dove vuole esser trasmesso un messaggio è giusto che ciò non accada. Chi tenta d’avvicinarsene spesso è accecato dall’interesse della mera vittoria e del possesso di forza, oscurando i sentimenti del suo compagno d’avventure. È vero, il cartone è lungo e troppo ripetitivo. Dovrebbe essere intervallato da maggior momenti di serietà, approfondendo la trama d’un personaggio secondario o di un Pokémon piuttosto che aleggiare sulla banalità di cui la serie purtroppo, in molte puntate, s’è fatta portavoce. Nelle future stagioni spero che venga approfondita la narrazione dei compagni del protagonista aumentando il numero di puntate correlate alla scoperta di elementi assenti nei videogiochi o negli spin-off. Detto questo lascerei spazio alla libertà creativa degli animatori mettendo in luce originalità e fantasia con cui la serie si è da sempre contraddistinta.
  21. Quando ti fanno notare che nella risposta alla 5a prova di "Lascia un commento" ti viene autocensurato il nome della città distrutta dagli Achei --> :cry:

     

     

     

    Leggi di più  
    1. Dangi

      Dangi

      Forse dovevi specificare prima che fosse ‘La città di’ :rotfl:

    2. Flamio

      Flamio

      Ti giuro, non ci ho proprio pensato ahahahahah

      C'era anche la maiuscola, mi immagino il sistema che fa "Ah! Hai capito, c'ha pure messo la maiuscola!!!"

    3. Kio_

      Kio_

      Poor

  22. L’esistenza di ogni uomo è caratterizzata da passi da compiere. Ognuno di questi ha la medesima importanza calibrata al momento della vita cui corrisponde. La nascita è intrisa di desiderio d’esplorazione ed il primo contatto che si ha è con la bocca, il principale organo d’esplorazione dei bambini: non è un caso che i piccoli tendano a mettere tutto ciò che trovano proprio lì, traducendo l’allattamento come mezzo d’espressione del proprio ego e di relazione con il mondo, direbbe il caro Freud. Questo potrebbe essere uno dei tanti motivi per cui sono stati introdotti i Pokémon baby nell’espansione della “Neo Genesis” dando una delucidazione sul fenomeno della nascita e sulla schiusa delle uova. La crescita è accompagnata dalla maturazione psicologica: gioca un ruolo chiave in questa fase la ricerca in se stessi, il “nosce te ipsum” dell’Ulisse omerico, che di ritorno dalla vittoria su *censura* intraprende un viaggio sulla sperimentazione dei limiti umani. “Qual è il limite dell’uomo? Fin dove posso spingermi oltre? Che abbia la forza o l’intelletto di sfidare un Dio?”. Questi sono i dubbi che guidano Nessuno (… Nessuno, o dovremmo dire ogni uomo…?) nel suo ritorno in patria e che lo spingeranno a tentare il folle volo oltre le colonne d’Ercole, segnanti il limite della conoscenza umana. È ciò presentano le IV (Individual Values), dei valori ottenuti dalla nascita che nascondono il reale potenziale di ogni compagno d’avventure: chiunque può avere un talento in un campo piuttosto che un altro così come un pokémon può avere un potenziale maggiore in una statistica anziché un’altra. E l’espressione massima delle IV si ha nelle Introforze in cui in base alla combinazione dei valori individuali si avrà un potere diverso: non a caso sono stati introdotti nell’espansione gli Unown e la loro mossa peculiare. Chi meglio di loro avrebbe potuto rappresentarne il concetto? Toccare il fondo, arenarsi: sono i presupposti per intraprendere una presa di consapevolezza su di sé e sugli altri. Questo è ciò che accade a Renzo nei Promessi Sposi, in fuga da una delle tante scorribande organizzate da Don Rodrigo. È costretto a scappare, avventurandosi nella selva in prossimità dell’Adda, durante la notte. Lo smarrimento percepito è inimmaginabile. Non sa più a chi affidarsi, ormai vittima di soprusi ed incapace d’agire. Le tenebre aumentano e nulla diventa più distinguibile ad occhio nudo, ombre, ululati, verso di cani che assumono sembianze mostruose. Solo il suono del fiume gli restituisce coraggio: scatta una presa di coscienza che farà cambiare il suo atteggiamento, aumentare la sua autostima e tirare fuori l'astuzia che serve adottare nella realtà in cui vive. La redenzione gioca un ruolo cardine nel romanzo. Chiunque può sbagliare ed accorgersi degli errori commessi permette di salvarsi. Risalta l’importanza dell’unione finalizzata nel costruire società, un sistema burocratico e politico alla comprensione e portata di tutti i cittadini. Simile è il messaggio che ricalca Meowth: "Abbiamo tante cose in comune: la stessa terra, la stessa aria, lo stesso cielo. Forse, se cominciassimo a considerare quello che ci accomuna, invece di mettere in risalto le differenze, un giorno chissà…" Il mondo pokémon è condivisione d’esperienze e d’emozioni. Luce ed ombra si alternano nell’animo umano. Siamo liberi di scegliere se compiere l’interesse comune o privato, agire nella correttezza delle regole o eludere i sistemi, perseguire il bene o ferire gli altri. Cosa c’è al termine dell’esistenza? A nessuno è dato ancora saperlo. Che siano i Pokémon Shining a vegliare sull’allenatore che erano soliti accompagnare? In questo viaggio è possibile rintracciare l’animo dell’uomo-allenatore in quello dei propri compagni Pokémon. È il primo a guidarli nel compiere azioni, se agire nella luce o nell’ombra, educarli nel rispetto del prossimo ed essere empatici oppure far prevaricare la violenza. La ‘Neo’ ha dimostrato come una serie di un gioco di carte possa trasmettere emozioni e significati nascosti che vanno oltre la semplice collezione.
  23. E' necessario votare durante la fase corrente dell'iniziativa bOST per rimanere in gara oppure non siamo obbligati?
  24. Auguri piccolo chimicooo ! 

    Leggi di più  
    1. Andry

      Andry

      Grazie <33

×
×
  • Crea...