Vai al commento


Raizen

Utente
  • Messaggi

    4.490
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Vittorie

    4
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 60.00

Tutti i messaggi di Raizen

  1. A me sembra un Duskull che è stato male dopo aver bevuto latte rancido, ecco perché è verde.
  2. Ma io di Aokiji mica ho capito cosa combina.. nel 793 dicono che si è alleato a Barbanera? ò_ò magari lavora come infiltrato o ho letto un capitolo tradotto in modo farlocco? attendo conferme. Per il rombo rombo no, è uno dei più potenti e nè Shanks nè barnanera si sono mai scontrati con Ener, quindi come si fa a dire che lo batterebbero senza problemi? Certo, senza haki dell'armatura Ener è più debole di buona parte del nuovo mondo, ma sia Shanks che Barbanera sono tangibili, oltre al fatto che barbanera ha un potere piuttosto lento come il dark dark, credo che con la super velocità sarebbe piuttosto facile evitare il risucchio provocato dal suo frutto. E poi insomma, parliamo di un frutto che ti permette di distruggere un'isola intera come un'arma ancestrale, lo sottovalutate perché Ener è stato battuto da rufy quando era ancora piuttosto deboluccio. Per Urogue, la teoria credo nasca dal fatto che nel nuovo mondo approda in un'isola dove cadono fulmini, ma se tornate indietro scoprirete che l'insegnante di Nami nell'isola della meteorologia spiega che nel nuovo mondo la pioggia di fulmini è un fenomeno riconosciuto, non credo ci siano nessi con Ener.
  3. Marco è sprecato come semplice comandante, coi poteri che ha dovrebbe essere uno dei dominatori del nuovo mondo, basti pensare che sa volare e può rigenerarsi sebbene non sia un rogia, i suoi poteri sono nella top3 di tutto il manga ò_ò Sarà un grandissimo alleato per rufy Per le femmine nella ciurma non è vero, già due sono tante in una ciurma di pirati, nelle altre ciurme di pirati avete mai visto femmine? io ricordo solo Bonney e la bruttona di Barbanera.. Un possibile rogia che tornerà sarà Ener secondo me, un potere come il suo non può essere accantonato per sempre.. il suo frutto è il più potente mai mostrato, per potere distruttivo se la gioca col Gura Gura.. E se Ener imparasse l'ambizione dell'armatura potrebbe pure essere un imperatore, sarebbe praticamente invincibile eccetto che per Rufy lol.
  4. Io, come sicuramente tanti altri, credo che alla fine del manga ci sarà una nuova marina capeggiata dai marinai onesti e leali, quindi da Kobi, Smoker, la ragazza occhialuta, Fujitora ha dimostrato di poterlo essere, e forse anche Kuzan benché ora sia un'incognita. Per me succederà la stessa cosa che avverrà con Shanks, ovvero uno scontro per misurare le proprie forze ma non un combattimento mirato a uccidere come avviene negli altri scontri. Insomma, una specie di prova per confrontarsi a vicenda e dimostrare il proprio valore. Comunque Kobi sarà sicuramente il grandammiraglio un giorno, sarebbe strano il contrario vista la storia lol. Piuttosto, averete notato che a dressrosa ci sono stati molti alleati dei mugi, dai gladiatori del colosseo a Bartolomeo (miglior personaggio di sempre, lo adoro) e altri.. credo che Oda stia iniziando a mostrarci il concetto di alleanza e mostra tutti coloro che saranno alleati dei mugi in futuro, come lo erano i pirati del nuovo mondo per Newgate in parole povere.. ciò mi fa pensare che non ci saranno nuovi mugi se non Jimbe, anche perché gestire troppi mugi in una saga è già arduo e si è visto a Dressrosa. Anche se almeno un rogia nella ciurma ci starebbe così avremmo il set completo tra paramisha, zoo zoo e rogia, oltre al robot, l'animale e l'uomo pesce lol.
  5. La comparsa dei quattro imperatori nella stessa isola è semplice utopia, perché a differenza del grande blu, nel nuovo mondo i big tendono a tirare i fili da dietro le quinte piuttosto che presentarsi di persona. Kaido è un imperatore e di sicuro ha dei comandanti di flotta (direi i primi 3, un po' come Newgate) che sono in grado di tenere testa a degli ammiragli. Per risolvere dei casini o adempiere delle missioni manderebbe loro. Barbanera è indubbiamente il boss finale, l'ultimo nemico che Rufy affronterà prima della conclusione del manga, o comunque uno degli ultimi sicuramente. Farlo apparire ora sarebbe un po' strano, mi aspetto di rivederlo nel manga tra qualche anno. Shanks probably è a farsi gli affari suoi altrove, non vuole rivedere rufy prima che questi non sia diventato un grande pirata (probabilmente quando rufy sarà al livello degli imperatori e sconfiggerà lo stesso shanks). Ergo, l'incognita è Big Mom al momento, ma credo che il primo imperatore che i mugi affronteranno sarà Kaido per forza di cose, resta da vedere come fuggiranno da Dressrosa e come Kaido farà la sua comparsa.
  6. Andare avanti con contratti settimanali.. Mi mancano 40 anni di contributi e sono già  logorato dallo stress..

    Leggi di più  
  7. Final Fantasy VII. Prendetevi i miei soldi, il mio corpo, tutto.

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  2 altro
    2. Raizen

      Raizen

      Shh, non minate il mio entusiasmo °<°

    3. Fenrir

      Fenrir

      Non possono mettere dentro tutto,i minigiochi,le storie per ogni pg,taglieranno tanta roba

    4. Combo

      Combo

      Ho paura per le scene tagliate/alternate. :C Originale > all. Stessa cosa per KH3. :C

  8. Tangrowth, AKyogre, Mew e Delphox sono stupendi, sono adattissimi per delle carte Di Pikachu invece credo che il migliore sia quello Hawaiano
  9. In due settimane non ho trovato uno straccio di idea per il contest di scrittura, che delusione. Tenterò il miracolo entro domani ma..

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  3 altro
    2. MatBig

      MatBig

      Mi sa che pure io salto il contest... Le interrogazioni assillano :(

    3. Raizen

      Raizen

      Un po' ti capisco, io sono in difficoltà  a causa del lavoro, alterno un mese di lavoro ad uno di nulla assoluto, non trovo un'occupazione fissa. Ma ti auguro di risolvere i tuoi grattacapi.

    4. Scarecrow

      Scarecrow

      Già , capisco anche io cosa significhi non trovare un'occupazione purtroppo. Grazie comunque, buona fortuna anche a te!

  10. Sarebbe bello rituffarsi a Kanto dopo aver rivisitato Hoenn, speriamo sia vero
  11. Tipico. Ash passerà alla storia quando farà de-evolvere un suo pokémon. Proprio non può sopportare i pokémon troppo in gamba
  12. Raizen

    Harry Potter

    I libri li ho letti e riletti, quindi queste risposte mi deludono un pochino. Non che mi aspettassi novità perché è impossibile, ma qualche miglioria.. tassofrasso mi ha fatto cadere le braccia Boh, magari compro solo le copertine visto che sono belle
  13. Raizen

    Harry Potter

    Mi affido a questo topic per porre una domanda, confidando nei fan che certo sapranno qualcosa a riguardo. Stamane mentre trotterellavo al centro commerciale sono fuggito dal reparto abbigliamento e dalle noiose prove degli abiti. Errando e vagando senza meta sono finito al reparto libri e ho deciso, dopo mesi di totale disinteresse, di osservare quali opere solleticassero la mia attenzione. Con sorpresa noto dei libri di Harry Potter, una nuova edizione. Le copertine sono fighissime, e iniziando a leggere l'introduzione ho notato che parlavano di alcune differenze. Ora, purtroppo proprio in quel mentre le mie aguzzine mi hanno sorpreso sul posto e costretto a tornare a fare shopping, di conseguenza non ho potuto approfondire. Sapete dirmi in cosa consistono tali differenze? E in caso, eventuali modifiche possono rendere la lettura di questa storica saga ancor più appagante? Badate bene, essendo cresciuto con questi libri un eventuale tuffo nella nuova edizione sarebbe per me stupendo, ma voglio sapere se ne vale la pena o se non cambia nulla. Secondo un rapido calcolo, comprarli tutti e 7 mi verrebbe a costare sui 100 euro circa. In base alle differenze di cui chiedo sopra, la ritenete una spesa corretta o non ne vale proprio la pena? Grazie per le eventuali risposte.
  14. Cosa mi passa per la testa?

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  1 altro
    2. Raizen

      Raizen

      Lo stavo proprio pensando, bravo.

    3. evilespeon

      evilespeon

      io sono più in gamba!XD scherzo...oppure no?XD

    4. Zero.
  15. Il fatto di "nascere tutti bisessuali" è una forzatura che non trova alcun riscontro e non ci sono basi per considerarla una teoria valente. Reputo più plausibile una naturale predisposizione ad un determinato orientamento, che nella maggiorparte dei casi è appunto l'eterosessualità . Più che altro, quella della bisessualità innata è una teoria che va molto di moda oggi per dare una giustificazione all'omosessualità , quasi fosse necessario dire "non è che loro sono diversi, in realtà sono persone che non si sono lasciate condizionare". Qui non si parla di un colore di un vestito, è un vero azzardo ipotizzare un condizionamento tale da permetterti di provare attrazione per un sesso e ribrezzo all'idea di approcciarti per il sesso cui appartieni tu stesso. Puoi reprimerlo fin nel profondo ma trovo quasi impossibile reprimere in tal modo un impulso spesso irrazionale. Non capisco perché occorra ricercare così ossessionatamente i motivi dell'essere omosessuale, perché secondo me è quello che si sta cercando di fare fin da troppo tempo. Difficile accettarsi per come si è e fine della storia? Agli etero piacce il sesso opposto e agli omosessuali piace lo stesso sesso. Questi due orientamenti sono diversi, e ad essere diversi non c'è proprio niente di male.
  16. Va bene, ma ricordati di non fare confusione con la struttura di gioco con cui fai il crossover, il contest prende ispirazione da Fantasy Life. Ok, in caso mi ricorderò di riferire la richiesta.
  17. Be', anche un animale purché possa svolgere i ruoli, il che è difficile se è un semplice animale. Se è in grado di gestirli, però, puoi farlo. No no, basta che rispecchino le classi. Sappiamo tutti cosa vogliono dire, anche se non abbiamo giocato al gioco. No. Devi fare un racconto con un protagonista che possieda due classi. Una classe primaria e una secondaria, scegliendo tra quelle elencate nel bando del contest.
  18. Mhh, ho capito cosa vuoi fare ma non puoi dividere i due ruoli, perché deve essere un solo individuo ad avere un ruolo primario e uno secondario. Puoi comunque interagire con questo falegname, ma cerca di tenere a mente chi è il protagonista e le regole che il contest impone. Direi di sì, potete permettervi anche qualche potere che magari non trovate nel gioco, purché sia attinente al ruolo da voi scelto. A questa domanda ho già risposto sopra, a Lightning. Sarebbe molto difficile limitarsi a descrivere le abilità di un personaggio in base a due ruoli, e potrebbe capitarvi di incorrere a delle difficoltà come questa. La risposta è semplice: Potete permettervi di fare uso di quale abilità che sarebbe prerogativa di altri ruoli, come nel tuo caso il costruirsi armi, però non dovete eccedere. Se il tuo cacciatore/pescatore si mette a costruire l'arma definitiva in grado di distruggere il mondo, ad esempio, hai commesso un errore, in quanto solo un vero esperto potrebbe farlo. Se invece costruisce un'arma modesta, che qualsiasi persona con un po' di pazienza sarebbe in grado di creare, ma comunque inferiore a ciò che potrebbe realizzare un vero fabbro, allora va bene. Insomma, fate in modo che queste cose non oscurino i due ruoli scelti, i quali devono essere sempre chiari. Ma no, c'è un'enorme differenza tra errore grammaticale e linguaggio sgrammaticato/dialettale voluto, sarebbe chiaro che è una tua scelta nella caratterizzazione del personaggio e non verresti assolutamente penalizzata. Basta che non ti metti a scrivere una lingua inventata che conosci solo tu. Sì.
  19. Sì, ma la regola ovviamente non concerne gli imprevisti tecnici, la situazione è completamente diversa rispetto ad una Fan Fiction. Il mago è un personaggio che fa uso di poteri magici, i quali possono manifestarsi con strumenti appositi (ad esempio una bacchetta magica) o anche senza di essi. L'alchimista è, in poche parole, uno scienziato d'altri tempi. Non c'è nulla di propriamente magico, semplicemente sono persone molto, molto intelligenti che combinano conoscenze di vario genere (chimica, fisica, astrologia...) per dare vita ad esperimenti rivoluzionari, come ad esempio la trasmutazione dei metalli in oro. Tutto dipende dal tipo di racconto che hai deciso di postare.. l'importante è che sia chiaro il ruolo, se poi decidi di non esercitarlo spesso per motivi legati alla storia è una tua decisione. Qui si parla di un elaborato frutto della tua fantasia. Ti prometto che se posterai un articolo di giornale che cita fonti inesistenti e fatti irreali non ti denunceremo all'ordine del giornalisti. Idem per i saggisti, terremo il segreto a costo della vita Sì, ma il tuo compito è quello di definire i due ruoli effettivi. Il mercenario e il paladino si somigliano solo in parte, e l'unica sovrapposizione riguarda il combattimento. Generalmente, però, gli ideali che stanno dietro a tali figure sono quanto di più diverso. Il mercenario è un individuo che agisce seguendo il richiamo del denaro, ed è pronto a tutto se il committente lo paga. Il paladino segue ideali di giustizia ed è un fermo sostenitore dei valori più puri. Se in un combattimento i due ruoli si sovrappongo, per tutto il resto della storia dovrebbe essere chiaro. Se nel tuo racconto non si capirà vorrà dire che hai fatto un pessimo lavoro Ovvio però che è praticamente scontato poter fare alcune cose fondamentali che sarebbero "esclusive di vari ruoli". Se ad esempio sei un mercenario/sarto, durante l'avventura potresti aver bisogno di procurarti del cibo. Anche nel caso in cui dovessi procurartelo armeggiando in cucina, non sarai certo un Cuoco, purché tu non ti metta a preparare piatti prelibati o complessi che potrebbe realizzare solo un vero Cuoco. Il contest chiede di scrivere un testo che contenga elementi fantastici, guidando il personaggio nel corso di un'avventura. Nulla però ti vieta di inserire altri generi che l'accompagnino, come romanticismo o umorismo. L'importante è ricordarsi che devi raccontare un'avventura, non le pene amorose di un adolescente.
  20. Nel racconto, il tuo personaggio dovrà avere uno tra i ruoli di Mago, Mercenario, Paladino, Cacciatore, quindi scrivere un racconto nel quale il protagonista farà sfoggio di una tra queste quattro. Scelta la classe principale, devi scegliere una classe secondarie che vada ad accompagnare quella principale (Sarto, Alchimista, Fabbro, Taglialegna, Falegname, Pescatore, Minatore, Cuoco). Di conseguenza, dovrai usare due classi. Questo per avere maggiori margini di manovra ma allo stesso tempo un'identificazione chiara. Per farti un esempio concreto, è come se scrivessi un racconto col protagonista che si chiama Harry Potter. Il ragazzo fa il mago (ruolo principale) e tra un combattimento di magia e l'altro si diletta come Cuoco (ruolo secondario) preparando dolci con i quali rabbonisce maghi avversari. L'obbligo è per il personaggio protagonista, gli altri personaggi sono a tua discrezione. No. Ricordati solo di postare in un unico messaggio, niente Fan Fiction. Per il resto, scrivi quanto vuoi. Di norma non ci sono limiti particolari, purché tali atti siano funzionali al racconto e non messi li ogni tre righe tanto per fare. Ovviamente tali situazioni vanno descritte con delle "censure". Per essere chiaro, se devi raccontare di un rapporto intimo, ti consiglio caldamente di non descrivere nei minimi particolari, anzi, cerca di essere vago in modo che i più piccoli possano leggere senza quasi capire cosa sia successo. Impostali in modo che i grandicelli intendano e i bambini non ci facciano caso. Niente di volgare, insomma. Assolutamente, puoi gestirli come meglio credi. Diciamo che nell'articolo di giornale la prima persona si può usare, dipende dalla tipologia. Sul saggio di norma non si fa, ma questo non ti impedisce di farlo, se ritieni sia la mossa migliore per il tuo elaborato. Riguardo alla tua domanda, non capisco quale difficoltà trovi. Se ad esempio durante il racconto ti trovi di fronte ad una matita rossa, dirai: "Camminavo per strada, ammirando il cielo tutto contento. D'un tratto, mentre scioccamente me ne stavo col naso all'insù, andai a sbattere contro un lampione, cadendo a terra. Dolorante, feci per rialzarmi quando a terra notai una matita. Era un oggetto di dieci centimetri, molto fine e colorato di un bel rosso acceso". Esatto. In prima persona puoi tranquillamente descrivere le cose che vedi, come se lo scrivessi in terza. La differenza sta nel fatto che in prima persona non puoi sapere, ad esempio, il pensiero di un personaggio che non sia il tuo. Puoi giocare d'astuzia e descriverlo facendo una supposizione. Esempio concreto: Terza persona: "Giacomo camminava per strada tutto contento, andò a sbattere contro un palo e, una volta a terra, raccolse una bella matita tutta rossa. Elisa, che passava da quelle parti, pensò che Giacomo fosse proprio sciocco". Prima persona:"Camminavo per strada tutto contento, andai a sbattere contro un palo e, una volta a terra, raccolsi una bella matita tutta rossa. Elisa, che passava da quelle parti, mi squadrò alzando le sopracciglia. A giudicare dalla sua espressione, probabilmente pensò che fossi uno sciocco".
  21. Devo aggiornare la console allora. Grazie per la news!
  22. Quelle forbici che ha in bocca hanno l'aria scomoda. Non è che non mi piace, ma lo trovo un tantino bizzarro.
  23. Sono secoli che non compro Topolino, sarà l'occasione giusta per vedere se le storie sono ancora buone. Dopo aver provato la demo, si intende. Onestamente avrei preferito fosse scaricabile, ma alla fin fine si tratta di fare un saltino in edicola.. ne vale la pena.
  24. Mega Camerupt è un figone, entra di diritto tra le mie mega preferite. Gallade è passabile, sharpedo proprio non mi piace.. troppo banale.
  25. L'input non pone alcun obbligo, sei libero di scrivere ciò che desideri, ricordandoti di ricollegarti alla frase che abbiamo deciso. Quindi sì, se intendi scrivere quel tipo di racconto non devi per forza lmitarti a Kyogre e Groudon.
×
×
  • Crea...