La chiesa oramai qualsiasi cosa abbia un certo potere sulle masse è: "fascista,nazista, comunista, diabolica o complottistica".
I pokèmon sono sempre esistiti e nessuno (a parte i veri appassionati) se li è mai cagati perchè ritenuti da bambini.
Da quando è uscita questa famosa app tutti quanti guarda caso si sono ricordati che esistono e giustamente come ogni cosa ha dei sostenitori e degli oppositori. Quello che a me da fastidio è il fatto che viene accusata di crimini che realmente non sono direttamente collegati (o completamente a volte)
ad essa e che per screditarla si usino scuse davvero ridicole. Il vescovo di Noto afferma che il famoso pokèstop dovrebbe invece essere visitato solo per scopi prettamente religiosi, cosa assolutamente sbagliata in quanto se un turista indù, ad esempio, viene in Italia per vedere le chiese e quant'altro non penso ci entri per adorare un dio che nella loro religione non viene adorato.
In conclusione, Pokèmon Go verrà sempre criticato fin quando le persone ci giocheranno; le uniche accuse più sensate sono quelle fatte sulla geolocalizzazione e sulla fotocamera attiva che permette di farci monitorare sia i nostri movimenti che quello che vediamo.