Vai al commento

Deku-

Utente
  • Messaggi

    1.031
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 61.65

Tutti i messaggi di Deku-

  1. Letto oggi il finale del manga di Tokyo Ghoul:re, e niente capolavoro:love_emote:

    Leggi di più  
  2. Auguri nabbone che haxa troppo :moonmoon:

    Leggi di più  
    1. UndeadBan

      UndeadBan

      Io?

      Parla mudsdale e.e

       

      Grazii

       

  3. Qualcuno è interessato a ricevere lezioni sull'utilizzo del simulatore Showdown e sulle basi del battling?

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  7 altro
    2. Green

      Green

      E che talento oserei.

    3. Deku-

      Deku-

      la tua è tutta invidia u.u

       

    4. Green

      Green

      E non sai quanto t'invidio ceh

  4. Scopri il tuo nome da Nabbo:

    Tuo nome+Tuo cognome.

    @Combo

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  13 altro
    2. Combo
    3. Remikyu

      Remikyu

      Lo sappiamo tutti che @Combo è nab, non è una novità :looksi:

    4. Combo
  5. Deku-

    Yo ragazzuola, se sei libera potresti farmi un set su kirito?

    Leggi di più  
    1. Kio_

      Kio_

      Ok, tra oggi e domani arriva. Preferenze? :jump:

    2. Deku-

      Deku-

      Grazieee . Si allur o con questa immagine se puoi:

      FQIga32.png

      oppure in generale un'immagine mentre combatte con 2 spade. E come frase: Continuerò a combattere e a rialzarmi.

    3. Kio_

      Kio_

      Oki! ^^

  6. L'amore è un bivio che ti conduce a due possibile strade. Una ti porta alla felicità, l'altra alla più lenta e triste agonia.

     

    Leggi di più  
  7. Hola a todos, nell'ultimo periodo il progetto si è fermato a causa della mia assenza. Purtroppo non ho più potuto spritare a causa di problemi col mio vecchio PC che si era rotto. Da una settimanella posso finalmente ri-spritare e ho deciso di tornare alla carica rifacendo molti sprite per portare gli sprite ad un nuovo livello di qualità. Mi sono inoltre venute in mente alcune novità interessanti. Ora vi mostrerò i nuovi sprite dei pokemon con aggiunta di qualche nuovo arrivo e inoltre vi spiegherò nel dettaglio le loro catatteristiche in battaglia, visto che mi sono accorto che il non averlo fatto è una grossa mancanza. Preannuncio che alcuni sprite devono ancora essere perfezionati e che altri pokemon come Arcanine Forma Albavia potrebbero essere eliminati, ci devo pensare, ma ora non perdiamo altro tempo e via con gli annunci! Partiamo dai nuovi sprite degli starter, che annuncio già da ora che subiranno un secondo miglioramento in futuro. Starter Erba Nome:Peacock,pavone in inglese. Pokemon:Beccopavone Questo pokémon ha una storia un po' particolare, infatti qualche mese fa prima che mi si rompesse il PC per realizzare le sue evoluzioni avevo usato il corpo di base di uno sprite che avevo preso da Devian Art, ho poi scoperto una volta finito che quello sprite che avevo usato come base, era stato fatto da @Combo,(con la quale devo scusarmi per il malinteso), la quale non voleva che qualcuno usasse i suoi sprite per crearne altri. L'equivoco è stato dovuto alla mia ignoranza, infatti pensavo che gli sprite trovati su google si potessero usare come sprite ufficiali e che l'importante fossi modificarli e non spacciarli per propri. La situazione è stata risolta da @RedHawk, che per fortuna mi ha spiegato bene le cose e ha avuto tanta pazienza anche perché in futuro avrei potuto avere problemi. Comunque nel futuro in cui lo migliorerò, creerò per lui anche le nuove evoluzioni. Passiamo ora hai dettagli su questo piccolo pennuto, riguardo ad abilità e capacità combattive. Questo pokemon può avere 2 abilità: Narcisismo: Il pokemon è innamorato di se stesso, per tanto è immune dall'effetto della mossa Attrazione, è come se fosse perennemente infatuato quindi è immune anche alla confusione. Questo innamoramento però non gli impedisce di attaccare. Vanità: se il pokemon viene colpito da mosse non molto efficaci, grazie alla sua vanità aumenta di 1,5 l'attacco speciale. La sua velocità è nella media, non è lento ed è abbastanza veloce, con le evoluzioni la velocità aumenta e insieme ad essa anche la sua potenza in attacco speciale, su cui si basa la sua offensiva. Non ha una grande difesa fisica, ma in compenso ha una buona difesa speciale e abbastanza PS, da permettergli di essere un buon pokemon nel complesso, e quilibrato ma tendente all'attacco speciale, se inoltre si sfruttano bene le sue abilità. Evolvendosi acquisirà il tipo Veleno, che gli consentirà di fronteggiare il tipo Folletto dello starter Fuoco in modo da non essere del tutto svavorito contro di lui. Inoltre il tipo Veleno arricchisce parecchio il suo moveset. La mossa peculiare della forma maschile, (a quella della forma femminile ci devo ancora pensare), sarà "Piume di pavone", una mossa di attacco speciale con potenza 110 e precisione 100 che consiste nel colpire l'avversario con una raffica di piume avvelenate che sembrano freccie ed hanno il 30% di probabilità di avvelenare l'avversario. Per quanto riguarda la sua natura è un pokemon molto vanitoso, schifa la sporcizia e tiene molto alla cura delle sue piume. è un pokemon abbastanza socievole, anche se spesso gli altri pokemon non li sopportano proprio a causa della loro vanità. Starter Fuoco Nome:Harbunny. Pokemon:Magiconiglio Questo pokemon cambia molto se è di sesso maschile o femminile. La forma maschile evolvendosi diventa un coniglio mago, con un grande attacco speciale, mentre la forma femminile,( è diverso anche lo sprite di base che però non ho ancora postato), da una piccola coniglietta goffa e cicciottella diventerà un'aitante e snella ballerina, con un grande attacco fisico. Come gli altri 2 starter anche lui ha 2 abilità, di cui però 1 è caratteristica del maschio e 1 della femmina: Sofficità(forma femminile): Grazie al pelo soffice del pokemon, la potenza delle mosse fisiche usate su di lui cala del 30% Magia(forma maschile):Aumenta di 20 la potenza delle mosse di attacco speciale del pokemon. Le 2 abilità rendono entrambe le 2 forme molto utili. Per quanto riguarda la sua forma maschile, è dotata di grande velocità e di un grande attacco speciale, che aumenta ulteriormente grazie a Magia, a discapito di questo però non è dotato di grandi difese, il che lo rende fragile. La sua forma femminile è più veloce di quella maschile e la sua scarsa difesa fisica viene compensata da Sofficità, che gli consente di resistere agli attacchi e sferrarne di micidiali grazie al suo elevato attacco fisico. La mossa peculiare della forma maschile sarà "Magia Incandescente", mossa di attacco speciale di potenza 110, che arriva a 130 con Magia, e precisione 100. Non ho ancora deciso il resto delle caratteristiche. La mossa della forma femminile invece sarà "Giravolta Passionale", di potenza 120 e precisione 100, anche per questa non ho deciso i dettagli. Per quanto riguarda la natura delle 2 forme, la forma maschile è molto solare e giocherellona. Fin da cucciolo è appassionato alla magia e ogni volta che può gioca con le fiamme che può generare per creare un piccolo spettacolo. La forma femminile invece ha una vita un po' più complicata, fin da piccola è timida e insicura a causa del suo grasso. Il grasso svanirà con le evoluzioni e la renderà snella e aggraziata oltre che incredibilmente bella. Non si dimentica però delle sue origini e rimane timida. Starter Acqua Nome:Bearish Pokemon:Polarorsetto Questo pokemon come gli altri 2 starter ha anche lui 2 abilità: Rompighiaccio:le sue mosse di tipo ghiaccio sono superefficaci sui pokemon di tipo acqua e ghiaccio. Nuotovelox, (già la conoscete). Questo pokemon, maschio, ha un incredibile attacco fisico che lo rende pericoloso, a discapito di questo ha però una velocità bassa che lo fa attaccare quasi sempre per secondo, grazie però a mosse come Acquagetto può passare sopra al fatto. In difese è abbastanza equilibrato, ha più difesa fisica che speciale, ed ha abbastanza PS. Il doppio tipo Ghiaccio/Acqua gli è molto utile per fronteggiare il tipo Erba e mettere in difficoltà il tipo Drago, inoltre grazie alla sua prima abilità lo rende ancora più utile. La seconda invece compensa alla sua scarsa velocità rendendolo più pericoloso per l'avversario. La sua mossa peculiare è "Stalattite di ghiaccio", di tipo Ghiaccio, attacco fisico di potenza 120 e precisione 100. La forma femminile invece ha meno attacco fisico ed è più equilibrata in quanto ad attacco fisico e speciale, è molto più utile però come pokemon difensore che come attaccante. La sua mossa peculiare è "Acquazzone", di tipo acqua, attacco speciale di potenza 100 e precisione 100 che provoca l'inizio di una pioggia che dura 5 turni in campo. Per quanto riguarda la sua natura è un pokemon molto energico. Evolvendosi la sua forma maschile diventa più aggressiva, ma in realtà l'aggressività è dovuta al voler difendere la propria compagna e i propri cuccioli o il proprio allenatore. In battaglia non perdona. La forma femminile invece è molto più mansueta ed evolvendosi è molto affettuosa e protettiva nei confronti dell'allenatore o dei cuccioli. Sono tra i pokemon più empatici che esistano. Anelli Mancanti: Tra Zoroark e Lucario: Nome forma base: Zielu. Nome evoluzione: Zethario Pokemon:Auranera Questo pokemon è dotato di una sua abilità peculiare: Auraradar: Il pokemon attacca percependo l'aura dell'avversario, pertanto le sue mosse sono infallibili. Per chi è fan di questo pokemon sappiate che avrà anche lui una Beast Evolution, ci sto già lavorando, e avrà anche un restyling. Passiamo ora a parlare delle sue caratteristiche in battaglia. Essendo l'anello mancante tra Lucario e Zoroark è un pokemon dotato di grande velocità, superiore a quella di Lucario, ma inferiore a quella di Zoroark. Essendo inoltre l'unione tra i 2, il pokemon è dotato sia di un grande attacco fisico, che di un grande attacco speciale, (maggiore dell'attacco fisico). In quanto difese è messo come Lucario. Per quanto riguarda il suo moveset, questo pokemon è dotato di una vasta gamma di mosse, inoltre grazie alla sua abilità è ingado di utilizzare Focalcolpo senza sbagliare, e più imparare molte delle mosse dei suoi 2 successori, (vi ricordo infatti che un anello mancante è il progenitore da cui si sono separate 2 diverse specie di pokemon e che ad Albavia sono ancora vivi e non si sono estinti). La sua mossa peculiare è "Aura oscura", di tipo buio, mossa speciale e potenza 120. Per quanto riguarda la sua natura è un pokemon molto diffidente con l'uomo, ma quando istaura un rapporto con un allenatore, esso è un rapporto molto profondo. Tra Heracross e Pinsir Nome:Herapins Pokemon:Tricorno Questo pokemon può possedere 2 abilità: Dentistretti, già la conoscete. Ferropugno, già la conoscete. Questo pokemon, più grande di un normale Heracross o di un normale Pinsir, possiede un immenso attacco fisico, superiore a quello dei suoi successori, tuttavia a causa della grandezza e pesantessa del suo corpo è molto lento, essendo robusto è dotato di una discreta difesa fisica ma ha una scarsa difesa speciale, (questo è probabilmente il motivo che ha portato questo anello mancante a scomparire nelle altre regioni). In compenso se usato con Distortozona non ha rivali. La cosa che sa fare meglio è scagliare pugni, un suo pugno è in grado di abbattere un albero come se fosse un ramoscello. Conosce infatti tutti i pugni elementari ed una delle sue abilità è appunto Ferropugno. La sua mossa peculiare la devo ancora stabilire. Per quanto riguarda la sua natura è un pokemon facilmente irascibile e che attacca chi invade il suo territorio con i suoi grandi pugni. Gli altri pokemon coleottero lo temono e spesso è a capo di branchi composti da lui e da altre specie di pokemon. Fra Aggron e Rhyperior Nome forma base:Arhorn Nome prima evoluzione:Laidon Nome seconda evoluzione:Aggrerior Pokemon:Corazzoceronte Questo pokemon può possedere 2 abilità: Solidoroccia, già la conoscete. Vigore, già la conoscete. Pokemon dotato di un incredibile resistenza e un ancor più incredibile attacco, (entrambe maggiori a quelle dei suoi successori). La sua pelle è costituita infatti da uno dei materiali più duri del mondo pokemon. Il pokemon è quindi dotato di grande difesa fisica e di una discreta difesa speciale. Il materiale di cui è fatto il suo corpo gli consente anche di sferrare attacchi micidiali, un suo pugno può perforare una montagna di piccole dimensioni. è però il pokemon più lento di tutto il mondo pokemon, il più veloce se usato con distortozona. La sua mossa peculiare la devo ancora stabilire. Per quanto riguarda la sua natura è un pokemon a cui piace molto lottare, ma è anche un pokemon abbastanza solitario. La scarsità di pokemon di questa specie, (dovuta al maggior numero di esemplari maschi rispetto alle poche femmine e ai bracconieri che bramano la sua pelle, unici motivi dell'estinzione nelle altri regioni di un pokemon tanto potente), lo porta ad isolarsi nelle caverne o nelle montagne e se qualcuno invade il suo territorio, non fugge per quanti possano essere gli avversari ma combatte fino allo sfinimento, anche per permettere agli altri del branco di essere al sicuro in caso di pericolo. Il suo nemico principale è Herapins. Ora vi mostrerò 2 nuovi anelli mancanti che non erano ancora stati annunciati: Fra Charizard e Dragonite Nome forma base:Chardrin Nome prima evoluzione:Chardrineon Nome seconda evoluzione:Chardrillus Pokemon:Fiammadrago Proprio così, tutti i fan del mondo dei pokemon si sono sempre chiesti come mai Charizard non avesse il tipo Drago e altri si saranno sicuramente resi conto delle incredibili somiglianze dello starter Fuoco più amato con Dragonite, Per questo ho deciso di creare il loto anello mancante. Questo pokemon ha una abilità peculiare: Pelledrago: Esattamente come le abilità Pellefolletto e Pellegelo, questa abilità trasforma le mosse di tipo Normale in mosse di tipo Drago e le potenzia del 30%. Questo pokemon, come del resto i suoi successori, è dotato di un incredibile potenza offensiva, sia fisica che speciale. Oltretutto grazie alla sua abilità e alla capacità di imparare mosse come Iper raggio, Gigaimpatto o Ritorno e molte altre, lo rendono ancora più potente. L'unica pecca di questo pokemon, nelle sue 2 prime fasi, è la lentezza, a causa della grande coda che intralcia le gambe, (questo è il motivo che ha portato alla separazione in 2 specie distinte per potenziarsi). Nella sua forma finale però riesce a trovare un equilibrio e a sopportare il peso della coda. Non sarà comunque veloce quanto Charizard ma raggiungerà più o meno il livello di Dragonite. Va inoltre aggiunto che tra le varie mosse può imparare Dragodanza. Devo ancora stabilire la sua mossa peculiare. Per quanto riguarda la sua natura è un pokemon mansueto e dotato di una grande intelligenza. Un fidato compagno che non vi deluderà in battaglia. Fra Clefable e Wigglytuff( @Kio_ e @Martyny, ammirate la pucciosità) Nome forma base:Igglyff Nome prima evoluzione:Jigglyfarie Nome seconda evoluzione:Wigglytable Pokemon:Pucciosità. Questo pokemon può avere 2 abilità: Pellefolletto, già la conoscete. Incantevole, già la conoscete. Questo pokemon super puccioso è anche da non prendere sotto gamba in battaglia. In quanto alle statistiche di base è simile ai suoi successori, fatta eccezione per l'attacco che è totalmente fisico. Grazie alla prima delle sue abilità inoltre diventa ancora più forte. Per quanto riguarda la loro natura sono pokemon estremamente dolci, non sono però ingrado di distinguere il bene dal male e per questo cade facile preda dei bracconieri, questa è la principale causa della sua estinzione. Questo pokemon non ha una mossa peculiare. Per quanto riguarda le forme Albavia ho deciso forse di eliminare Arcanine, e di fare un restyling di Gengar, quindi ne restano solo 2 da descrivere, tra cui una nuova. Primeape Albavia Nome seconda evoluzione:Iceyeth Pokemon (prime 2 fasi):Primate Pokemon (seconda evoluzione):Yethi Questo pokemon può avere 2 abilità: Piedisvelti, già la conoscete Ferropugno, già la conoscete Questo pokemon è dotato di una velocità nella media, non è particolarmente veloce, ma la sua velocità aumenta considerevolmente se usa la sua abilità Piedisvelti. In quanto ad offensiva è puramente attaccante fisico, come la sua specie nelle altre regioni, ma è più forte in attacco dei normali Primeape e con l'aggiunta della abilità Ferropugno, con i pugni elementari può fare grandi danni. Il dover sopportare il clima gelido delle montagne ha donato una resistenza fisica considerevole nel pokemon. Questo pokemon non ha una mossa peculiare. Per quanto riguarda la sua natura, i Primeape di Albavia hanno scelto molti secoli fa di trasferirsi a vivere nelle montagne gelide di Albavia per allenarsi e sfuggire alla frenesia della vita umana. Questo cambio di habitat ha portato in questa specie un cambio radicale. Hanno imparato a sopportare il freddo del posto e sono diventati più forti, a tal punto da evolversi ulteriormente. Per secoli si è parlato della figura dello Yethi nel mondo degli umani, ma altro non si tratta se non di Iceyeth, la nuova evoluzione di Primeape. La versione albaviana è molto più solitaria e pacifica rispetto al cugino normale, ma se qualcuno invade il suo territorio, diventa piuttosto irascibile. Arbok Albavia Ekans Pokemon:Dragonserpe Arbok Pokemon:Dragoncobra Questa è la nuova forma regionale che ho creato in questi giorni. Adesso Ekans e Arbok sono di tipo Drago e Acciaio. I loro denti e la loro pelle sono duri come l'acciaio, adesso Arbok non ha più bisogno dei finti occhi sul suo corpo per spaventare i nemici, ma li porta in segno di fierezza. Questo pokemon può avere 2 abilità di cui una peculiare: Ferromascella, già la conoscete Ferrocoda: Le mosse che utilizzano la coda del pokemon aumentano la propria potenza del 20%. Và inoltre detto che per questa abilità e in generale per potenziare i diversi tipi di pokemon, verranno aggiunte le seguenti mosse: Codatuono: Fisico elettro, potenza 70 precisione 100, ha il 30% di probabilità di paralizzare il nemico. Codafuoco: Fisico fuoco, potenza 70 precisione 100, ha il 20% di probabilità di scottare il nemico. Codagelo: Fisico ghiaccio, potenza 70 precisione 100, ha il 10% di probabilità di congelare il nemico. Mossa peculiare del pokemon, "Mazza Dragonica": Fisico drago, potenza 100 precisione 100 ha il 20% di probabilità di far tentennare il nemico. Questo pokemon ha aumentato parecchio la sua forza nella sua forma Albavia. La velocità è pressocché la stessa, ma con il tipo Drago ora può usare Dragodanza per aumentarla insieme all'attacco, che unita ad Arrotola e a Sostituto crea un mix fin'ora utilizzato solo da Zygarde. Il pokemon inoltre ha delle difese niente male e un attacco di base alto. è senza dubbio la forma regionale che c'ha guadagnato di più in sintesi. Per quanto riguarda la natura del pokemon, è diventato molto più fiero e orgoglioso. Vivendo nelle terre più impervie della Regione, per adattarsi ha sostituito il tipo veleno con il tipo Acciaio e il tipo Drago, diventando un pokemon incredibilmente più forte rispetto a prima. Passiamo ora ad elencare le Beast Evolution, alle quali ho fatto un restyling e in più ne ho aggiunta una nuova. Le vecchie Beast Evolution che prima c'erano come Furret Evolution e ora non ci sono più è perché ho deciso di non dargli più una Beast Evolution. (Tutte le Beast Evolution che mostro sono in forma definitiva con l'esplosione di energia). Sceptile Evolution "Il Re della Foresta" Spero vi piaccia questo nuovo Sceptile Evolution a cui ho dedicato tanto del mio tempo. Passiamo ora a descrivere le sue caratteristiche. Nel momento in cui si ultraevolve, anche in forma a riposo, guadagna una nuova abilità peculiare: Foglia dura: Le foglie del corpo del pokemon sono dure e taglienti come il metallo. Questo fa si che le mosse di tipo erba del pokemon aumentino la loro potenza del 30%. Il pokemon ultraevolvendosi può inoltre imparare 2 nuove mosse, peculiari di questo pokemon: Fendente del Re: è l'evoluzione di Fendifoglia e consiste in un fendente scagliato con le foglie sulle braccia di Sceptile Evolution. Questo fendente se scagliato al massimo della potenza è in grado di dividere in 2 una montagna di piccole dimensioni. Ovviamente è una mossa fisica di tipo Erba. La potenza è 150 e la precisione è 100. Lama di Energia: è una nuova mossa. Può essere fisica o speciale, a seconda della statistica di attacco più alta del pokemon. Può essere scagliato sia a lunga che a corta distanza; in questo attacco Sceptile libera la sua ultraenergia e la scaglia contro il nemico al massimo della potenza. La potenza della mossa è 200 e la precisione 100. Per quanto riguarda le sue caratteristiche in combattimento, Sceptile Evolution è il pokemon più veloce del mondo. Nessuno è veloce quanto lui e questo gli consente di attaccare sempre per primo, salvo se l'avversario usa priority o Sceptile è rallentato da mosse/paralisi o se è attiva Distortozona. In quanto ad attacco ha entrambe le statistiche molto alte, può essere quindi usato sia come Sweeper fisico che speciale; anche se l'attacco fisico è leggermente più alto di quello speciale. Le sue difese non aumentano granché, in generale comunque la difesa speciale è più alta di quella fisica, come per Sceptile normale. Visto che questo è l'anno di Pokemon Oro e Argento, non potevano mancare le Beast Evolution restylate dei 3 starter di Jotho. Typhlosion Evolution "La Cometa Scarlatta" Dopo Sceptile Evolution questo è il restyle di cui vado più fiero. Parliamo ora del suo nuovo aspetto e del perché ho fatto determinate scelte di colorazione. Tanto per cominciare ho scelto di fare le fiamme di colore blu perché, sicuramente qualcuno lo saprà già, le fiamme di colore blu hanno temperature molto più alte di quelle arancioni e rappresentano il livello successivo del fuoco. Per sopportare l'aumento delle fiamme, del calore e dell'energia, cambia anche il colore del pelo e la parte dello stomaco prende una colorazione sul nero per via della cenere prodotta dal pokemon. Per quanto riguarda le sue caratteristiche, anche lui come tutte le Beast Evolution ha una abilità peculiare: Amataresu: Le mosse di tipo Fuoco sono normalmente efficaci sui Tipi su cui prima non erano molto efficaci ed inoltre le mosse di tipo Fuoco del pokemon possono scottare anche pokemon di tipo Fuoco e colpire i pokemon con l'abilità Fuocardore. Anche lui avrà 2 mosse peculiare molto potenti: Fiammapulsar: Si tratta in poche parole di un Focalcolpo fatto con il fuoco, è infatti una mossa speciale, la sua potenza è 150 ma, a differenza di Focalcolpo, la sua precisione è di 100. Supernova/Nova Rossa (devo scegliere che nome dare, magari consigliatemi voi): L'evoluzione di Incendio e si manifesta come una gigantesca sfera di fuoco che parte dal pokemon e si scaglia verso il pokemon avversario, il nome è dovuto al fatto che sembra appunto una Supernova e il pokemon viene definito "Cometa Scarlatta" proprio per questo attacco. è una mossa ti attacco speciale, La sua potenza è di 260, è la mossa più potente delle Beast Evolution a parimerito con una mossa peculiare di Feraligatr, e di precisione è infallibile. Il turno in cui la scaglià però il pokemon dovrà ricaricarsi un turno, come per Incendio. Il pokemon è inoltre dotato di una grande velocità, è infatti uno degli ultrapokemon più veloci. Ma la statistica in cui il pokemon eccelle è senz'altro l'attacco speciale, infatti in questo è il più forte del mondo. è infatti per pokemon come lui che ho deciso di non dare la possibilità di assegnare strumenti che aumentano le statistiche al pokemon; ceh per farvi capire, Sceptile Evolution è in grado di fare grossi danni a Typhlosion Evolution con la mossa giusta ed il fatto che attaccherà per primo è assicurato, se però voi deste la Choice Scarf a Typhlosion, lo rendereste troppo OP rispetto a quanto già non lo sia e Sceptile perderebbe la sua supremazia di velocità. Stessa cosa se deste la Choice Band a Sceptile Evolution che è il più veloce del mondo, sarebbe troppo OP. Chiusa questa piccola parentesi, và inoltre detto che grazie alla sua abilità Typhlosion Evolution non ha problemi a colpire pokemon contro cui è più debole e può shottarli prima che loro lo colpiscano. In quanto a difese, la situazione non è migliorata tanto, si sono alzate un po', come per Sceptile, per consentire di resistere almeno a un attacco di altri ultrapokemon. Il suo principale avversario è Feraligatr Evolution. (Ti piace questo pokemon fuoco eh @Green? ) Feraligatr Evolution "Il Dio del mare" Spero vi piaccia questa versione "divina" e scura di Feraligatr Evolution, il principale avversario di Typhlosion Evolution. Anche lui ha un'abilità peculiare: Acquapressione: Il pokemon è in grado di esercitare una forte pressione sull'acqua che crea. Questo rende le mosse di tipo Acqua più potenti del 30% ed ogni mossa di tipo Acqua ha il 10% di possibilità di far tentennare il nemico. Le 2 mosse peculiari: Tridente Oceanico: Si dice che il Tridente Oceanico sia stato donato a Feraligatr direttamente dal Dio dei mari Nettuno, da questo deriva il soprannome del pokemon, "Il Dio del mare". Si tratta di un tridente fatto interamente d'acqua, la quale a causa della forte pressione applicata dal pokemon, sembra solida. Il tridente può essere usato per colpire colpire a corta di stanza o può essere lanciato verso il pokemon avversario. In ogni caso la mossa è fisica ed è infallibile ed ha una potenza di 120. Zanne dell'Alligatore: Il pokemon viene avvolto dall'acqua e si scaglia a tutta velocità verso l'avversario. L'attacco prende la forma della testa di un alligatore che inghiotte l'avversario. La quantità dell'acqua è immensa, per sferrare l'attacco infatti Feraligatr sfrutta tutta la sua energia; per questo motivo deve ricaricarsi un turno dopo averla usata. è a parimerito in potenza con la Supernova di Typhlosion Evolution, infatti ha una potenza di 230 e con la sua abilità arriva a 260. è un attacco fisico e a causa della grande quantità d'acqua che si scaglia contro il nemico, quest'ultimo non lo può evitare per tanto è una mossa infallibile. Questo pokemon è inoltre dotato di una buona velocità, anche se è molto più lento di Typhlosion Evolution pià tranquillamente raggiungerlo e superarlo usando una Dragodanza. Le sue difese però sono leggermente più alte di quelle del pokemon rivale. Il suo punto forte è l'attacco, è infatti uno dei pokemon più forti del mondo in questa statistica ma non il più forte. Meganium Evolution "Il Bocciolo Viola" Non poteva di certo mancare la Beast Evolution del terzo starter di Jotho, quindi ecco a voi Meganium Evolution; con l'ultraevoluzione acquisisce maggiore intelligenza e caparbietà. La sua abilità peculiare è: Autosintesi: Ogni turno il pokemon recupera 1/3 dei suoi PS massimi, come se usasse la Fotosintesi senza l'utilizzo del Sole. Le sue 2 mosse peculiari sono Gigalbero Viola: L'evoluzione di Radicalbero. Il terreno si riempie di piante giganti che assaltano l'avversario. La mossa è infallibile, richiede un turno di ricarica ed ha una potenza di 200, se sia speciale o fisica dipende dalla statistica di attacco più alta del pokemon nel momento in cui viene usata (quindi se usata dopo Luce Viola si baserà su quelle statistiche). Luce Viola: Il pokemon sprigiona una luce viola che aumenta x2,5 la velocità del pokemon e scambia il valore di difesa speciale con quello di attacco speciale e quello di difesa fisica con il valore di attacco. Visto che entrambe le mosse sono basate sul colore viola e visto il colore del fiore che cresce sul collo del pokemon dopo la Beast Evolution, il pokemon viene chiamato "Bocciolo Viola. Il pokemon non è dotato di una grande velocità, anzi è piuttosto lento. Il suo attacco speciale è discreto e il suo punto forte sono le difese e i PS. Con la sua mossa però la cosa cambia, il pokemon rinuncia alle grandi difese per moltiplicare di molto gli attacchi. Arriva a raggiungere una velocità molto alta, in grado di superare Typhlosion Evolution, di poco inferiore a quella di Sceptile Evolution. Inoltre, grazie al grande aumento di entrambi gli attacchi può essere usato in equal modo sia come attaccante fisico che speciale. A discapito di ciò tuttavia, i suoi punti deboli diventano le difese. Situazione comunque non troppo critica grazie alla sua abilità di recuperare PS. Shiftry Evolution "Il Guardiano della Foresta" Questa è la terza Beast Evolution di tipo Erba che ho fatto e non ce ne saranno altre di questo tipo. Si dice che Shiftry Evolution sia tuttuno con la foresta e che sia stato scelto proprio da essa per esserne il guardiano; da questo deriva il suo soprannome di "Guardiano della Foresta". La sua abilità peculiare è: Naturprotezione: Nessuna mossa è superefficacie sul pokemon. Le 2 mosse peculiari sono: Super Energipalla: è l'evoluzione di Energipalla, molto più grande e potente. Ha infatti una potenza di 140 ed una precisione di 100. Tormenta di Foglie: è l'evoluzione di Verdebufera, la mossa è infallibile ma l'attaco del pokemon scende di x2. La potenza della mossa è 230. Il punto forte di questo pokemon è il grande attacco speciale, è infatti uno dei pokemon più forti del mondo in questo. Grande è anche la velocità, anche se è più lento di molti ultrapokemon, come ad esempio Feraligatr Evolution. Molto bene, gli annunci sono finiti. Anche se me la cavo con gli sprite normali, non sono altrettanto bravo a fare gli sprite dei dietro e cose simili. Pertanto stiamo ancora cercando uno sprite in grado di farlo e soprattutto un programmatore. Senza purtroppo il gioco non può iniziare.
  8. sono un fan della favah semplice: gli faccio gli augiri di compleanno :azaz:

    Leggi di più  
    1. Giansy96

      Giansy96

      Ahahahah grazie deku 

      Viva le fave

    2. Deku-

      Deku-

      adorare le fave è uno stile di vita :yeah:

  9. Stavo cercando di imparare a lanciare le carte come Jack Wilder in Now You See Me. Ho lanciato una carta che si è conficcata nel muro e l'ha bucato XD (il muro in realtà è un rivestimento del vero muro, il rivestimento serve ad eliminare la muffa ed è fatto di un materiale simile al polistirolo ma più resistente)

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  2 altro
    2. Heliolisky

      Heliolisky

      Anche io ho visto quella scena e faccio prima a non provarci proprio

    3. Deku-

      Deku-

      invece è abbastanza semplice basta solo allenarsi. E cercare di non conficcare carte nel muro

       

    4. Easy

      Easy

      devi lavorare sul polso per fare una specie di effetto frusta

  10. Volevo sapere una cosa riguardo il Pokémon Millennium Summer Tournament, le lotte si svolgeranno dal 7 al 23 Luglio, io però vado in vacanza dal 18 al 25 di luglio, è possibile partecipare ugualmente e in caso vada avanti continuare dopo?
  11. Tra tanti sorrisi il tuo è l'unico di far battere ancora il cuore freddo e rinsecchito che mi ritrovo.

    Siamo 7 miliardi di persone nel mondo, questo vuol dire che in tutto ci sono 14 miliardi di occhi eppure quando guardo i tuoi i restanti scompaiono.

    Boh oggi mi sentivo particolarmente ispirato e ho composto queste frasi per la ragazza che mi piace, anche se non glie le ho dette XD.

      Apri contenuto nascosto

     

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  8 altro
    2. Deku-

      Deku-

      Tutte scuse ragazzo, tutte scuse u_u

      Francy questa è la più smielata

      Non so se esiste realmente un Dio, ma se il paradiso esiste allora per me è ovunque purché tu, il mio angelo sia accanto a me

    3. TeamKibur_Evah

      TeamKibur_Evah

      Che romanticone che sei

    4. Deku-

      Deku-

      è perché la amo

  12. Per la gioia di @Buryman666 annuncio un nuovo Fakemon ispirato alla white hand: Handone/Handwhitwo Handone Un Fakemon misterioso, nessuno sa da dove spunti. Si ciba dei cattivi pensieri delle persone. Handwhitwo Questo Fakemon spettrale è citanto in molte leggende e storie dell'orrore di Albavia. Si nutre della disperazione delle persone e si dice che quelle mani siano in grado di afferrare le anime delle persone e strappargliele via.
  13. @Green hai visto? o_o Touka è incinta di Kaneki

    Leggi di più  
    1. Green

      Green

      No, non sto a sbirciare mentre loro fanno le loro cose come qualcun altro.

        Apri contenuto nascosto

       

    2. Deku-
  14. Ma scusa il compleanno nn l'avevi già fatto l'anno scorso? :o

    Btw auguronii :=)

    Leggi di più  
    1. Fenrir

      Fenrir

      Grazie xD in effetti dovrei farli ogni 2/3 anni,ma l'inflazione non me lo permette xD

  15. sempre la stessa storia: abbiamo @Spyro190 che ha voglia di coccolare la sua ragazza e si infila nel letto e lei se ne esce con le solite frasi romantiche come "Chi sei tu? E come sei entrato in casa mia?"

    Leggi di più  
  16. 1-ok ma vengo penalizzato rispetto a chi colora o è indifferente? 2-K
  17. Riguardo alla gara di disegno ho 2 domande: 1-Posso nn colorare il disegno e farlo in bianco e nero con le ombre? (fatto a mano si intrende). 2- Avete detto che è vietato copiare ma si può fare un copia incolla di un immagine modificando un po' il personaggio per creare una scena? Esempio col mio avatar:io prendo Ace e lo ricopio sul mio fogli cambiandogli gli abiti e poi sostituisco Luffy con un cane. (ovviamente nn c'entra nulla con il team della gara era solo per fare un esempio).
  18. mi ero accorto solo ora di nn seguirti grave mancanza da parte mia :o

    Leggi di più  
    1. Spyro190

      Spyro190

      Chissà quanti mattoni di decine di righe sui check di Buginium Golisopod ti sarai perso. :mki2:

    2. Deku-

      Deku-

      nn potrò mai recuperarle sigh. :o

    3. YourStep

      YourStep

      Ma quanto lecca deku ? Quanto ?

  19. per adesso sistemiamo in un MP poi ci mettiamo d'accordo per creare un gruppo di WA o di Telegram. La gen 5
  20. 1- No con fangame si intende un gioco creato da 0 con RPG Maker come pokemon xenoverse quindi è la seconda opzione 2-per il mapper intendo che fa solo la prima cosa che hai detto il programmatore fa entrambe le cose se lo sai fare il mapper semplice altrimenti fai solo la seconda cosa @William cmq intanto ti aggiungiamo all'MP del progetto
  21. si se lo sai fare altri menti puoi anche solo programmare in generale senza mappare
×
×
  • Crea...