Vai al commento


Dibo42

Premium Member
  • Messaggi

    2.794
  • Punti Fedeltà

    20 
  • Iscrizione

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 15.72

Tutti i messaggi di Dibo42

  1. Quando si parla di Pokémon e, sopratutto, di Game Freak non è mai facile esprimersi. Vuoi per la paura di esprimere la propria opinione a favore nonostante la maggioranza dell'utenza sia contraria, vuoi perché è effettivamente difficile trovare un colpevole. I giochi Pokémon della serie principale stanno indubbiamente andando incontro ad un calo di qualità. E questo accade fin dal 2013, anno di rilascio di Pokémon X e Y. Ma cosa intendo con qualità? Con calo della qualità intendo tutto ciò che ha a che fare con i giochi Pokémon: storia, design dei Pokémon, novità introdotte, cambi di meccaniche, difficoltà e longevità del gioco. Tutte queste, volendo o non volendo, stanno andando incontro ad un calo netto, proprio a partire da Pokémon X e Y. Ma procediamo lentamente, anzi, partiamo dall'inizio. Reputo importante fare un recap completo in modo da capire bene dove, come e perché si è effettivamente andati incontro a questo calo. E' Gennaio del 2013 ed attraverso un Pokémon Direct vengono presentati al mondo Pokémon X e Y, i primi giochi Pokémon della serie principale per Nintendo 3DS. I due titoli si presentano subito come tra i più innovativi della storia Pokémon: un mondo interamente in 3D (novità assoluta per la serie), l'introduzione del tipo Folletto ed, ovviamente, una storia ed una regione tutte nuove. In seguito verrà rivelata anche un'altra grande innovazione: le Megaevoluzioni! I due titoli insomma sembrano promettere benissimo. Ma sarà andato davvero tutto così liscio? Ovviamente no. Il gioco si rivela essere di una banalità assurda, complici personaggi non caratterizzati, una mappa incompleta, una difficoltà generale praticamente assente ed una storia insensata e banale. Anche i Pokémon (secondo me) non sono nulla di così entusiasmante (ricordiamo che per la prima volta vengono introdotti solo 72 nuovi Pokémon, misteriosi compresi). Si pensa che la colpa possa essere semplicemente dell'essere stati abituati troppo bene con Bianco e Nero, e che questo possa essere solo un incidente di percorso. Passa un solo anno, ed al mondo viene annunciato il tanto atteso remake di Zaffiro e Rubino: Zaffiro Alpha e Rubino Omega. Fin dal suo annuncio, i giochi hanno subito un grande riscontro. Tutti volevano un remake della terza generazione e quale momento migliore se non dopo Pokémon X e Y? I due remake infatti riprendono tutte le caratteristiche dei precedenti titoli e li riportano nella Hoenn che tutti conosciamo. Successo assicurato? Purtroppo no, neanche stavolta i titoli non lasciano il segno. Ma non doveva essere un successo garantito? Alla fin fine, il gioco base c'era già, non c'era bisogno di inventare o modificare nulla. Ed invece, anche stavolta, ci troviamo di fronte un gioco dalla semplicità immane. La difficoltà è stata abbassata notevolmente, il Megabracciale lo si ottiene praticamente subito e si possono ottenere i Pokémon voluti grazie alla funzione del Navidéx. I fan cominciano ad essere delusi ed a pensare che forse Pokémon stia andando verso una brutta deriva. Passano due anni, e per il 20esimo anniversario di Pokémon vengono annunciati Pokémon Sole e Luna, attraverso una campagna marketing che fa discutere. I numerosi trailer rilasciati durante l'anno infatti sembrano spoilerare praticamente tutto del gioco. E se da una parte questo contribuisce ad aumentare l'hype per i nuovi giochi (che presentano delle novità assolute quali l'assenza di palestre e l'introduzione del GIro delle Isole, i nuovi Pokémon dominanti e le strane Ultracreature), dall'altra parte ci si ritrova senza alcun tipo di sorpresa all'uscita dei giochi. Fatto sta che i giochi sono attesissimi e per la prima volta, essi sembrano essere giochi davvero difficili, oltre che a presentare una storia degna di tale nome! Ma anche stavolta, non è così. Seppur l'introduzione dei Pokémon dominanti danno un pizzico di sfida in più (essendo battaglie 2 vs 1), il gioco in generale, anche stavolta, è davvero blando. La trama sembra proseguire bene fino ad un certo punto, dove si ha un brusco stop immotivato con conseguente accellerata insensata. Ed il giro delle isole, fatto passare come molto più difficile e divertente delle palestre, è un autentico flop. I fan sono furiosi. Una furia che aumenta quando l'anno dopo si ritrovano con un titolo copia-incollato chiamato Ultrasole ed Ultraluna. Se è vero che in questi giochi la difficoltà aumenta esponenzialmente, il fatto di dover pagare altri 45€ per un gioco praticamente uguale a quello dell'anno prima (i cambiamenti sono davvero pochi e riguardano perlopiù la storia, peggiorandola tra l'altro) viene reputato semplicemente oltraggioso (complice anche un'altra campagna marketing molto discutibile). Sorpassiamo l'uscita di Pokémon Let's Go (in quanto non si è ancora capito se facente parte della main series oppure no) ed arriviamo all'ultima coppia di giochi usciti, Spada e Scudo. Game Freak decide di cambiare forma di marketing ed, a differenza di quanto fatto in passato, decide di fare una campagna marketing moooolto meno pomposa per i giochi. Essi tra l'altro non sono neanche i primi giochi Pokémon per Switch (abbiamo già citato Let's Go), quindi non c'era neanche la paura di sbagliare il passaggio da 3DS a Switch. Risultato? L'ennesima delusione. Sempre gli stessi problemi, sempre le stesse storie. A cui se ne aggiungono altri due: la grafica, che stavolta è ingiustificabile, ed il clamoroso taglio del Déx Nazionale! Qualcosa non va. Sarà causa della pressione di Nintendo o The Pokémon Company di far uscire un titolo all'anno? Sarà per l'incompetenza di alcuni direttori o lavoratori in Game Freak? Sinceramente non lo so. Quindi, come potrebbero migliorare le cose, anche in vista di un prossimo remake di Sinnoh? - Grafica: Ho trovato nettamente migliore il reparto grafico di Let's Go che quello di Spada e Scudo. Un buon mix tra i due potrebbe essere l'ideale - Difficoltà: Come abbiamo visto, nel corso del tempo i titoli Pokémon sono sempre andati via via a diventare sempre più facili. Posso capire l'intenzione di voler dare una mano anche ai giocatori più giovani, ma non si può bistrattare il target più maturo e assoldato. L'introduzione di una scelta della difficoltà potrebbe essere la giusta chiave di volta. - Trama: Direi che è anche il momento di fermarsi con queste trame trite e ritrite da due soldi. Davvero, penso che tra XY, Ultrasole/Ultraluna e Spada/Scudo abbiamo davvero raggiunto l'apice dell'infantilità. Il sogno ovviamente è tornare ad una trama più matura ed articolata come visto in Nero e Bianco (e seguiti). Ma anche la storia scartata di XY sembrava promettere benissimo. O la stessa trama di Sole e Luna procede molto bene fino al momento del rapimento di Lylia. Insomma, su questo punto, se davvero si vuole, si può davvero tirare fuori qualcosa di buono. Basterebbe solo osare. - Pokémon: Su questi non ho alcuna critica. I Pokémon delle ultime generazione, in generale, sono molto belli e, salvo certe eccezioni (che ci son sempre state), non ho consigli da dare. Forse trovo giusto imbarazzante la scelta di non fare i modelli (che esistono già) di alcuni Pokémon che in questo modo non possiamo avere in alcun modo nei nuovi giochi. Ecco, questa cosa la cambierei volentieri (specialmente se si nascondono dietro ad affermazioni e spiegazioni ridicole ed insensate). - Reparto tecnico: Altro punto molto scadente delle ultime generazioni, ma in particolare di Spada e Scudo. Reputo intollerabile che un titolo come Pokémon abbia delle animazioni e dei problemi così gravi. Sopratutto se pensiamo che siamo nel 2020, con una console che ha tra i propri titoli roba come Zelda Breath Of The Wild e Mario Odyssey. Non sono un esperto e non so che consigli dare, ma reputo che sia tutto alla base di chi lavora in Game Freak. Un cambio radicale o quasi radicale, direi che è abbastanza opportuno.
  2. Alla fine mi son ricordato che posso trasferire le UC da Usum con Banca ed Home. E visto che ho ancora 14 giorni di Banca, le ho trasferite. Quindi si, scarto la squadra "Vecchia miscela di famiglia" ed affronterò il secondo dlc con le mie amate UC :love: (Nihilego, Pheromosa, Xurkitree, Stakataka, Blacephalon e Poipole, che per la cronaca, non farò evolvere)

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  1 altro
    2. Visitatore

      Visitatore

      Un ultracreatura di tipo Veleno, non potevo sperare di meglio.

      OVVIAMENTE é la mia preferita ma shiny non mi piace :oopsie:

    3. Dibo42

      Dibo42

      @YukiV Si, lo adoro anche shiny :love:

      Davvero??? Nihilego è il mio Pokémon preferito :cuore:

       

      @Poisoner Ahah non una ma ben 2 :xd:

    4. YukiV

      YukiV

      si mi piace un sacco Nihilego dato che ha quell'effetto vetro che ha solo lui!:cuore:@Dibo42

  3. Mi sa che ti tocca alzare
  4. Per le lande innevate della corona, ho deciso di fare come Ash durante la lega di Sinnoh e fare quindi un mix dei miei Pokémon dai precedenti viaggi

      Apri contenuto nascosto

    Intitolo questa squadra come l'episodio di Sinnoh "Una vecchia miscela di famiglia".

    Kingdra è la mia Kingdra usata a Kanto quando feci il viaggio su PokeMMO; Cofagrigus invece era un mio membro nel primo viaggio ad Unima; Pangoro era uno dei miei migliori membri nel primo viaggio a Kalos; Lurantis faceva parte della mia prima squadra Aloliana. Dubwool invece lo riprendo dopo che lo avevo lasciato ad inizio viaggio qui a Galar (mi piaceva Woolo e volevo allenarlo ma a metà strada l'ho rimpiazzato con altro) e quindi sono più che felice di riprenderlo con me. Infine Slowpoke, che non c'entra niente e sarà la "cattura" del nuovo dlc visto che diventerà Slowking ^.^

    Ovviamente, non appena sarà possibile catturare le Ultracreature, esse andranno a sostituire il team :cuore:

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  5 altro
    2. Visitatore

      Visitatore

      Bellissime le Ultra creature.

        Apri contenuto nascosto

       

      Evviva Slowking galar, con rinergia

    3. ShinyZorua

      ShinyZorua

      credo che lo farò anche io... non ho pokemon spada e scudo ma... vediamo... kanto, johto, hoenn, sinnoh, unima, kalos... beh sono sei....

      grazie dell'idea

  5. Perfetto, prendo solo Darmanitan ed Excadrill allora, grazie mille Craft ^.^
  6. Ciao Craft ^.^ Queste sono in vendita? ^.^
  7. Luna Ball e la sempre ottima Dream Ball. Però la Luna è la più adatta a mio avviso ^.^
  8. Amici, scusate l'assenza di questi giorni ma è da giovedì che sono stato con febbre e mal di testa. Ora però va tutto bene, parlando col medico si esclude un eventuale covid, quindi è probabile che sia stato solo un altro virus ^.^

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  3 altro
    2. ShadowBlue

      ShadowBlue

      guarisci presto !

    3. Joker98

      Joker98

      Mi dispiace amico non preuccuparti per il forum non scapa pensa a guarire :smile2:

  9. Sono deluso ma non sono deluso
  10. Nome: Mapbell (da Maple=Acero e Bell=Campana)Tipo: Erba Descrizione Pokédex: Mapbell può essere avvistato nelle grandi foreste. I Mapbell di solito stanno in grandi gruppi ed attendono la fine della giornata appesi ai rami degli alberi. Non è però raro trovare dei Mapbell che riposano ai piedi degli alberi. Questi ultimi si dice che siano caduti dal proprio ramo e che non sappiano come risalire.Abilità: Idrorinforzo/Testa In Giù/Clorofilla (HA). Testa In Giù: Ad ogni turno, il Pokémon passa dalla forma Testasù alla forma Testagiù ottenendo il tipo Volante (Testasù) o il tipo Terra (Testagiù) in aggiunta al tipo ErbaEvoluzione: Si evolve da Bellsprout utilizzando lo strumento Foglia d'acero sul Pokémon.Descrizione: Mapbell ricorda molto la sua evoluzione alternativa Victreebel. Ha la stessa forma a campana, ma differenzia in alcuni aspetti. Ad esempio, le foglie che ha come arti e sul capo sono foglie d'acero, la colorazione è molto più autunnale con un marroncino che prende il posto del normale giallo e le foglie d'acero che diventano di colore rosso. Inoltre non presenta a differenza di Victreebel, la vite marrona che parte dal capo. Altre differenze degne di nota sono la bocca che non è più sul capo ma al centro, sotto gli occhi del Pokémon, e che presenta numerosi denti affilati e gli occhi che appaiono molto più stanchi (come quelli di Slakoth). Per finire, il corpo è nettamente più snello e lungo.Informazioni aggiuntive: Motivare le mie scelte è molto facile. Ho pensato subito a Mapbell come una sorta di forma regionale di Victreebel, usando proprio Bellsprout regionale come base (una sorta di Sirfetch'd-Farfertch'd di Galar). Il fatto del vivere in grandi gruppi appesi ad un ramo ed il fatto di trovarne spesso anche ai loro piedi è ovviamente un riferimento alle foglie d'acero che stanno sui rami ma che una volta giunti in Autunno/Inverno cadono a terra. Le abilità sono pensate diversamente: Idrorinforzo è un'alternativa meno comune ad Assorbacqua, Clorofilla come Hidden mi sembrava scontata mentre la nuova abilità si basa proprio sul fatto dello stare sui rami o cadere giù. Mi sono basato su Pancialterna di Morpeko alla fine. Per finire, i colori sono basati sia sull'autunno sia sulle foglie d'acero rosse canadesi, mentre i denti affilati ricordano molto i denti delle foglie d'acero (numerosi ed appuntite)
  11. Dai dai dai, give me the Ultra Beasts
  12. Grande Qwil! Finalmente ti liberi di qualcosa! Ma dimmi un pó, Dusclops lo vendi? ^.^
  13. Augurissimi Natu!!!! ^.^

    Leggi di più  
    1. Lyndon

      Lyndon

      Tante grazie! :mki:

  14. No davvero ragà, cos'è tutto questo genocidio Darkiniano?!?! :shock:

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  12 altro
    2. Dibo42

      Dibo42

      Massì, lo si accusava per scherzo, per il meme! :cuore:

    3. Dragopika22

      Dragopika22

      @Dibo42Si fa per ridire, un'accusa goliardica

    4. AA-AA

      AA-AA

      Darki è l'utente più memabile qua sul forum... un meme vivente praticamente, lo dico sempre io

  15. Rhythm Heaven Remix 10 but is an Ace Attorney case

    Leggi di più  
  16. SM be like: "Oh no! Paver è stato risucchiato da un Ultravarco, Samina facendo ricerche per riportarlo indietro è entrata in contatto con Nihilego, il quale le iniettato delle neurotossine. Ora lei è ammaliata dalle Ultracreature, abusa dei figli e sta per distruggere Alola inconsciamente, aprendo Ultravarchi ovunque e permettendo alle UC di attaccare! Il tutto essendo coperta dai dipendenti della Fondazione Aether, ipnotizzati a dovere dall'Hypno di Vicio! E guarda! Ora è scappata nell'Ultramondo di Nihilego. La situazione è terribilmente pericolosa, Nebulino non si muove neanche più! Dobbiamo assolutamente trovare i Flauti e risvegliare i suoi poteri, lui è l'unico in grado di portarci da Samina! Eccola lì... woooo, si è fusa con Nihilego?!?! Siamo alla follia totale, dobbiamo salvarla e tornare nel nostro mondo per farla curare, presto! Ed hey Lylia, da dove hai preso tutta questa grinta? Si vede proprio che sei cambiata!"

     

    USUM be like: Paver tempo addietro scompare in un Ultravarco. Samina facendo ricerche viene a contatto con l'Ultrapattuglia (?) ma si dimentica completamente (?) dell'esistenza di Paver, suo marito. All'Aether Paradise appare un Ultravarco all'improvviso, grazie agli esperimenti di Vicio (?), e Samina viene a contatto con Nihilego di cui si innamora per soli 2 secondi (?). Tutto procede tranquillamente fino a quando si scopre che Lylia è stata rapita e portata alla Fondazione Aether (?). Qui troviamo l'intera Fondazione a metterci il bastone tra le ruote perché... perché si (?). Si scopre che il motivo di questo rapimento, il motivo per il quale due organizzazioni (anzi 3 con l'Ultrapattuglia) ci danno la caccia e cercano di fermarci è che Samina vuole salvare il mondo da sola (?), e noi veniamo fermati e costretti a lottare con tutti, compresa la stessa Samina che ci fa la ramanzina (?), solo perché vogliamo aiutare (?). Risultato: Samina fallisce e tutti fanno "Azz, però sapete che avevate ragione?" e tocca andare a salvarla. Quindi via a trovare i flauti per risvegliare i poteri di Nebulino, l'unico capace di farci viag... No, stavolta anche l'Ultrapattuglia ha un Solgaleo/Lunala (??????) e ce lo prestano per viaggiare. Tornati a casa dopo aver sconfitto Necrozma, oltre al fatto di trovarlo completamente a caso sul Monte Lanakila quando 10 minuti prima era nell'Ultramegalopoli (?), siamo tutti felici e contenti.

    Ah ricordo che Samina qui non è mai entrata in contatto con Nihilego, indi per cui non ha mai avuto neurotossine, indi per cui non ha mai trattato male i figli in passato.

    Leggi di più  
    1. ShinyZorua

      ShinyZorua

      ciao dibo, quindi sei vivo XD

    2. Dibo42
    3. ShinyZorua

      ShinyZorua

      no sul serio XD in famiglia avevamo iniziato a scommettere sul fatto che fossi vivo o meno 

  17. Rhythm Heaven Remix 10 but is Smash

    Leggi di più  
  18. Augurner King!!!!

    Leggi di più  
    1. kingdom

      kingdom

      Grazierner!! 

  19. Upperòn
  20. Oricorio non è più disponibile, mi sono scordato di toglierlo
  21. CERCO DA 3.000 ANNI: CERCO MOLTO PREPOTENTEMENTE: CERCO: DOLL CHE VORREI MA IMPOSSIBILI DA OTTENERE (SERVE PIU' CHE ALTRO A ME COME PROMEMORIA): OVVIAMENTE SAPETE CHE PAGO BENE IN PPA SECONDA DELLA DOLL VENDO (A MALINCUORE ): ATTENZIONE! LE SEGUENTI DOLL POTREBBERO ESSERE IN VENDITA SOLO PER UN PERIODO LIMITATO!
  22. Ah ecco dov'era finito il mio fiocco, grazie Pory per averlo ritrovato! Per queste invece, come al solito ti superi Le aspettavo troppissimo, grazie Pory
  23. Auguri maestro SharkL!!! Quando uscirà il nuovo episodio di Fate? 

    Leggi di più  
    1. Shark

      Shark

      Oh no sharkL mi è nuova come battuta, ti prego no :xd: grazie mille comunque, purtroppo le fate non esistono quindi ti dirò mai

×
×
  • Crea...