Vai al commento

SuperManuel

Utente
  • Messaggi

    7.513
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    6
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 245.32

Tutti i messaggi di SuperManuel

  1. Il 16 marzo è andato in onda su TV Tokyo il 18esimo episodio della serie animata Pokémon Sole e Luna, intitolato "Sul Serio!? Ibis Operazione Cucina!!". Leggi la notizia
  2. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  3. Il Rowlet di Ash ed il Popplio di Suiren, finiti in una brutta situazione, vengono soccorsi dal giovane Litten nel 16esimo episodio di Pokémon Sole e Luna! Leggi la notizia
  4. Il 23 febbraio è andato in onda il quindicesimo episodio della serie animata Pokémon Sole e Luna, intitolato "La Collina Artiglio, Rockruff e Lycanroc!". Leggi la notizia
  5. Il 9 febbraio è andato in onda su TV Tokyo il 14esimo episodio della serie Pokémon Sole e Luna, intitolato "Il Frutto del Coraggio: Lylia e Vulpix!". Leggi la notizia
  6. Giovedì scorso è andato in onda su TV Tokyo il tredicesimo episodio di Pokémon Sole e Luna, nel quale i nostri eroi hanno partecipato ad una gara tipica! Leggi la notizia
  7. Il 26 gennaio è andato in onda su TV Tokyo il 12esimo episodio della serie Pokémon Sole e Luna, intitolato \"La Lezione Extrascolastica è Su Mareanie!?\". Leggi la notizia
  8. Leggi la notizia sul sito Giovedì 19 gennaio 2017 è andato in onda su TV Tokyo l'undicesimo episodio della serie animata Pokémon Sole e Luna, intitolato "Ash Fa Visita a Kawe!". Una volta sconfitto Hala, Kahuna di Mele Mele, il nostro eroe spende del tempo con l'amico Kawe ed i due si imbattono nuovamente nel Team Skull. Riassunto dell'episodio Durante il suo giorno libero, Ash fa pratica con le mosse Z. Egli dà a Rowlet il Normalium Z e gli ordina di usare Carica Travolgente, attacco da cui esce privo di forze. Il ragazzo di Biancavilla e Kukui vengono raggiunti da Kawe che, a bordo del suo Charizard, stava facendo delle consegne di Latte Mumu. Ketchum scopre che l'amico possiede una fattoria circondata da numerosi Pokémon e si offre di aiutarlo in diverse mansioni. Spostandosi grazie ad un Pelipper di Kukui, l'Allenatore segue Kawe fino all'Isola Akala. Qui, un bimbo domanda loro di non tardare le consegne del latte il giorno successivo in quanto vorrebbe preparare alla madre una torta di compleanno. Giunto alla fattoria di Kawe, Ash conosce la famiglia dell'amico ed aiuta sia a pulire dei Mudbray che a disporre il fieno nelle stalle. In seguito ad una cena (inaugurata dalla preghiera al Vulcano Wela), il nostro eroe vede Kawe allenare i propri mostriciattoli. Il ragazzo di Akala spiega a Ketchum di aver ricevuto un Cerchio Z sconfiggendo Alyxia, Kahuna dell'Isola, e di voler migliorare la sua tecnica Z per suo nonno, a cui aveva promesso di "trasformarsi in un fuoco che crea la vita". Il giorno successivo, i due Allenatori sono costretti ad interrompere le consegne di Latte per colpa del Team Skull, che attacca il Pelipper di Ash facendolo atterrare nel bosco. I tre membri dell'organizzazione, decisi a vendicarsi per la sconfitta subita in precedenza, vengono eliminati senza problemi dalla mossa Z Gigascarica Folgorante! Ash e Kawe arrivano dunque in tempo dal bimbo che aveva chiesto loro il Latte, permettendogli di fare un dolce alla madre. Pikachu e Turtinator si concedono infine una sana lotta Pokémon! Galleria immagini Lista dei prossimi episodi “La Lezione Extrascolastica è Su Mareanie!?“, in onda il 26 gennaio 2017. “La Grande Gara dei Pancake di Alola!“, in onda il 2 febbraio 2017. “Il Frutto del Coraggio: Lylia e Vulpix!“, in onda il 9 febbraio 2017. Leggi qui per ulteriori informazioni. Preview del dodicesimo episodio
  9. Leggi la notizia sul sito Giovedì 12 gennaio 2017 è andato in onda su TV Tokyo il decimo episodio della serie animata Pokémon Sole e Luna, intitolato "La Mossa Z Funzionerà?! Sfidiamo la Grande Prova!!". Ketchum, riuscito a sconfiggere un minaccioso Gumshoos dominante, si cimenta nella sua Grande Prova contro Hala. Riassunto dell'episodio L'Agente Jenny e Gumshoos, unitosi alle forze dell'ordine, consegnano ad Ash un targa onorifica per aver liberato la città da Rattata e Raticate. Il giovane di Biancavilla si dirige con Hala presso il Tempio del Conflitto ed entrambi gli Allenatori pregano Tapu Koko in vista della Grande Prova. Essi sentono, in lontanza, il verso di un Pokémon misterioso. Ketchum ed Hala possono finalmente confrontarsi in una Lotta! I due scelgono rispettivamente Rowlet e Crabrawler sotto lo sguardo attento di Tapu Koko, nascosto tra la vegetazione. Il Pokémon Aliderba schiva Bollaraggio, manda a segno Beccata ed incassa Crescipugno. Crabrawler contrasta Fogliame con Bollaraggio, venendo tuttavia sconfitto da una serie di Beccate che Rowlet gli infligge sfruttando un momento di distrazione. Il Pokémon Erba/Volante si addormenta al termine dello scontro, quindi Ash è costretto a mandare in campo Pikachu. Il mostriciattolo attacca Hariyama (secondo Pokémon di Hala) con un potente Codacciaio, ma viene intercettato e sbattuto al suolo. Il nemico respinge Energisfera, colpisce ripetutamente Pikachu con Sbarletese ed incassa Fulmine, che tuttavia non pare infliggere danni significativi. Hala ordina al suo Pokémon di usare Panciamburo ed, in seguito, una mossa Z di tipo Lotta: Iperscarica Furiosa! Malgrado Pikachu venga centrato in pieno dall'attacco, esso si rialza e continua a lottare. Il mostriciattolo infligge danni mediante Codacciaio e termina la Grande Prova con un'incredibile mossa Z di tipo Normale che scaglia Hariyama fuori dal campo di battaglia, esausto. Hala si appresta a conferire un Luctium Z al nostro eroe, quando un Pokémon rapidissimo sostituisce il Cristallo con un Electrium Z. Si tratta di Tapu Koko, che ancora una volta dimostra un particolare interesse verso Ash. Per celebrare la vittoria, Kukui organizza una festa a cui partecipano il "Re dell'Isola", l'Agente Jenny, i compagni di classe di Ash e tutti i loro Pokémon. Galleria immagini Lista dei prossimi episodi “Ash, Fa Visita a Kawe!“, in onda il 19 gennaio 2017. “La Lezione Extrascolastica è Su Mareanie!?“, in onda il 26 gennaio 2017. “La Grande Gara dei Pancake di Alola!“, in onda il 2 febbraio 2017. “Il Frutto del Coraggio: Lylia e Vulpix!“, in onda il 9 febbraio 2017. Leggi qui per ulteriori informazioni. Preview dell'undicesimo episodio
  10. Leggi la notizia sul sito Il 9 gennaio 2017, Pokémon Versione Smeraldo ha ufficialmente debuttato agli Awesome Games Done Quick di quest'anno con Anthony Rosner, il quale è riuscito a completare la sua avventura nella regione di Hoenn in sole due ore e 56 minuti. Non è però in termini di ore gioco che Rosner, soprannominato "thetyrant14", ha catturato l'attenzione dei fan: la vera peculiarità del suo record consiste infatti nelle modalità in cui si è svolto lo speedrun, a partire dal fatto che egli ha utilizzato soli due Pokémon. Per completare il videogioco nel minor tempo possibile, thetyrant14 ha fatto ricorso ad una serie di strategie particolari. Innanzitutto, egli ha giocato nei panni di un'eroina in quanto la scelta del personaggio femminile comporta un minor numero di testi da leggere. Il suo Pokémon iniziale è stato Mudkip, il quale risulta versatile ed allo stesso tempo ha una minor variazione di statistiche nel tempo (ciò riduce le finestre di dialogo). Il Pokémon di tipo Acqua/Terra, soprannominato "Waluigi" ed evolutosi prima in Marshtomp, poi in Swampert, è stato, insieme a Rayquaza, uno dei due mostriciattoli utilizzati nel corso dell'avventura. Rosner ha anche prestato attenzione anche alle statistiche ed alla natura del suo Pokémon iniziale, soft-resettando il gioco qualora esse fossero inadatte allo svolgimento dello speedrun. Un altro accorgimento è stato quello di verificare che la batteria interna di Pokémon Versione Smeraldo non fosse scarica. L'opera di Anthony Rosner, che sottolineiamo essere un classico Any% Glitchless run (privo di completamenti aggiuntivi ed esente da ogni forma di glitch), ha dell'incredibile nonostante altri giocatori, in passato, avessero totalizzato record migliori in termini di ore di gioco. Cosa ne pensate di questo speedrun? Ve la sentireste di raccogliere una sfida simile?
  11. Pare che Nintendo abbia sviluppato un visore per la realtà virtuale compatibile con Nintendo Switch, la sua nuova console casalinga in uscita a marzo 2017. Leggi la notizia
  12. In "Il Pokémon Dominante Gumshoos!", ottavo episodio di Pokémon Sole e Luna, Ash ed i suoi mostriciattoli hanno dovuto affrontare un Pokémon dominante! Leggi la notizia
  13. Leggi la notizia sul sito Tra le dichiarazioni più interessanti rilasciate da Laura Kate Dale negli ultimi giorni, ve n'è una secondo cui Nintendo Switch supporterebbe la tecnologia Bluetooth. Questo darebbe accesso alla chat vocale, un elemento di cui i giocatori hanno sentito particolarmente la mancanza su Wii U. In base a quanto teorizzato da OBE1plays, YouTuber che ha partecipato ad una streamchat con Laura Kate Dale in persona, Nintendo Switch darebbe accesso alla chat vocale sia attraverso il jack audio presente sullo schermo portatile della console, sia via Bluetooth. In particolare, quest'ultimo sarebbe disponibile quando Nintendo Switch è collegata al dock, raggiungendo il massimo delle sue prestazioni. Tale ipotesi è alimentata dal fatto che né i Joy-Con né il Pro Controller dispongano di ingressi per le cuffie: la loro assenza sarebbe giustificata da un sistema audio alternativo, in questo caso wireless. Una soluzione di questo tipo consentirebbe di evitare i classici problemi di batteria legati al Bluetooth e, inoltre, permetterebbe alla grande N di implentare una funzione che al giorno d'oggi è praticamente considerata must nel settore videoludico. Cosa ne pensate di queste riflessioni? Ritenete che Nintendo Switch possa effettivamente avere un funzionamento simile?
  14. Leggi la notizia sul sito Media Create, un'azienda giapponese che raccoglie dati inerenti al settore videoludico, ha rilasciato una classifica delle vendite effettuate in Giappone tra il 19 ed il 25 dicembre 2016, vale a dire nel corso della settimana di Natale. Ecco tutte le statistiche che sono emerse! In cima alla classifica troviamo nientedimeno che Pokémon Sole e Pokémon Luna per Nintendo 3DS, che raggiungono un totale di 2.858.396 unità vendute in Giappone. Seguono Super Mario Maker e Yo-kai Watch 3: Sukiyaki, i quali contano rispettivamente 717.528 e 512.159 unità vendute dalla loro pubblicazione. Classifiche titoli (copie fisiche) in Giappone nella settimana 19-25 dicembre 2016 01. Pokémon Sun and Moon - 3DS - 279,436 02. Super Mario Maker for Nintendo 3DS - 3DS - 269,368 03. Yo-kai Watch 3: Sukiyaki - 3DS - 174,180 04. Momotaro Dentetsu 2017: Tachiagare Nippon!! - 3DS - 132,875 05. Minecraft: PS Vita Edition - PS Vita - 51,723 06. Miitopia - 3DS - 47,688 07. Final Fantasy XV - PS4 - 39,438 08. Minecraft: Wii U Edition - Wii U - 32,213 09. Yakuza 6: The Song of Life- PS4 -29,917 10. Sumikko Gurashi Mura o Tsukurundesu - 3DS - 25,442 Per quanto riguarda le console, a primeggiare sono Nintendo 3DS - con 176.562 unità vendute - e PlayStation 4, che superano entrambe gli incassi di Natale 2015. PlayStation 4 Pro, invece, si rivela meno gettonata di PlayStation 4, vendendo "sole" 10.000 unità contro le 90.000 totalizzate della versione base. Nintendo 3DS supera quindi i 22 milioni di pezzi venduti in Giappone fino ad ora (ricordiamo che per "Nintendo 3DS" si intende la linea composta da Nintendo 3DS, Nintendo New 3DS, Nintendo New 3DS XL e Nintendo 2DS). La situazione non è altrettanto buona per le console fisse, di cui il primo gioco in classifica, Yakuza 6 (PS4), è in ottava posizione. Wii U non riesce a distinguersi, vendendo sole 8,348 unità. Classifiche hardware in Giappone nella settimana 19-25 dicembre 2016 01. New Nintendo 3DS XL - 111.513 02. PlayStation 4 - 90.140 03. PlayStation Vita - 57.170 04. Nintendo 2DS - 51.077 05. New Nintendo 3DS - 13.694 06. PlayStation 4 Pro - 10.098 07. Wii U - 8.348 08. PlayStation 3 - 1.234 09. Xbox One - 830 10. Nintendo 3DS - 169 Cosa ne pensate di questi risultati? Ritenete che Nintendo Switch, ormai prossima al rilascio, avrà un esito positivo sul mercato della grande N? Fatecelo sapere nei commenti!
  15. img.dvwpipblinker-forumpost-img { height: 310px; width: 100%; object-fit: cover; } Leggi la notizia
  16. Leggi la notizia sul sito Per la gioia di tutti coloro che hanno intenzione di completare al 100% la loro avventura nella regione di Alola, una guida strategica ufficiale al Pokédex ed al dopostoria di Pokémon Sole e Pokémon Luna sarà disponibile a partire dal 28 febbraio 2017! Amazon propone due versioni della guida: la prima, denominata "Pokémon Sun and Pokémon Moon: The Official Alola Region Pokédex & Postgame Adventure Guide", costa $21.36 (intorno ai €20) ed è munita di copertina flessibile; la seconda, "Pokémon Sun and Pokémon Moon: The Official Alola Region Collector's Edition Pokédex & Postgame Adventure Guide", costa $33.12 (intorno ai €32) e presenta una copertina rigida. Per quanto riguarda il contenuto delle guide, l'unica differenza consiste in otto illustrazioni ufficiali (fronte-retro ed in alta definizione): esse sono un'esclusiva della Collector's Edition. Entrambe le edizioni includono una guida al dopostoria di Pokémon Sole e Pokémon Luna, informazioni su tutti i Pokémon della regione di Alola (mosse apprendibili, abilità, habitat, statistiche ed evoluzioni), un'intervista esclusiva al produttore dei titoli ed una lista completa di tutte le Macchine Tecniche, Strumenti, Bacche e Cristalli Z disseminati per la regione, con tanto di relativa ubicazione. Le due guide strategiche sono attualmente pre-ordinabili in lingua inglese; ulteriori informazioni circa l'edizione italiana delle stesse verranno rese note in seguito!
  17. Leggi la notizia sul sito Il 22 dicembre è andato in onda su TV Tokyo l'ottavo episodio della serie animata Pokémon Sole e Luna, intitolato "Chi Si Fa Carico dell'Uovo?". La puntata è stata incentrata sulla figura di Lylia, che probabilmente è uno dei personaggi più apprezzati della nuova stagione. Riassunto dell'ottavo episodio Il Professor Kukui richiama l'attenzione dei ragazzi, annunciando loro una lezione speciale tenuta dal Oak. Giunti nell'ufficio dello studioso, Ash e gli altri si trovano di fronte due Uova: la prima, di colore rosso, è quella che Ash ha portato da Kanto; la seconda, bianca e azzurra, proviene dal Monte Lanakila. Il Preside dice ai giovani di scegliere un Uovo e studiarlo, facendo bene attenzione ai suoi cambiamenti nel tempo. Il gruppo decide di prendere con sé l'Uovo di Alola e, dal momento qualcuno dovrà badare ad esso di notte, Ibis propone tale mansione a Lylia. La ragazza, inizialmente titubante a causa della sua fobia, accetta. Quel pomeriggio Ash accompagna Lylia alla sua villa in mondo da poterla aiutare. La giovane mostra a Ketchum la propria camera, dove posizionano l'Uovo tra alcuni cuscini. Il ragazzo di Biancavilla nota poi una fotografia: essa ritrae Lylia in compagnia di sua madre, di suo fratello e di un Lillipup tra le braccia. Il maggiordomo, James, spiega che la paura di Lylia verso i mostriciattoli non è innata; la ragazza, infatti, adorava giocare con i Pokémon, tuttavia un giorno ha improvvisamente smesso di toccarli. In seguito Ash scopre la presenza di un campo di battaglia nel giardino e, quindi, sfida James ad una Lotta Pokémon. Il maggiordomo accetta, facendo lottare il suo Oricorio contro Rowlet. Nonostante gli sforzi, il Pokémon Aliderba viene sconfitto e cade in testa a Ibis, giunta lì per assicurarsi che l'amica stesse bene. D'un tratto, il gruppo sente Lylia gridare. La ragazza, in camera, sta venendo attaccata da un minaccioso Salandit che pare interessato all'Uovo. Il Pokémon si tuffa addosso alla preda ed, in quel momento, Lylia fa da scudo al neo-mostriciattolo col suo corpo. Per un breve istante, il guscio si illumina di azzurro. Il Salandit viene scacciato da Ash e James, i quali rimangono sorpresi nel vedere Lylia che stringe fra le braccia l'Uovo. La giovane, contenta dei suoi progressi, decide ufficialmente di tenere con sé quello che diverrà un piccolo mostriciattolo malgrado sia ancora terrorizzata dai Pokémon in generale. Galleria immagini Lista dei prossimi episodi Nono episodio: “Il Pokémon Dominante Gumshoos!” (5 gennaio 2017) Preview del nono episodio
  18. Leggi la notizia sul sito La settimana scorsa il Nintendo 3DS ha venduto in Giappone ben 133,478 console, portando il totale dei suoi acquisti nel Sol levante a 21.913.661 unità e battendo così i record di PlayStation 2, che ad oggi ha venduto 21.833.216 pezzi nella sua terra d'origine. I giocatori nipponici sembrano dunque molto orientati verso console portatili quali Nintendo 3DS. Ricordiamo che a livello mondiale è PlayStation 2 a detenere il record di copie vendute: si parla di 155 milioni di unità contro le "sole" 61.57 di Nintendo 3DS. Chissà che Nintendo Switch, in uscita questa primavera, non riesca a far primeggiare l'azienda di Kyoto anche in Occidente!
  19. Leggi la notizia sul sito In un recente episodio di Unlocked: The World of Games, Revealed, una serie di documentari che esplorano il mondo videoludico, lo sviluppatore Don James ed il presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aime hanno parlato riguardo al tema della concorrenza. Le due personalità, entrambe funzionali a Nintendo of America, si sono fatte portavoce dell'esperienza di Nintendo. Don James, sviluppatore nonché vice presidente esecutivo delle operazioni, ha citato la concorrenza in merito alla più grande sfida che l'azienda ha dovuto affrontare. Riportiamo di seguito uno stralcio dell'intervista. La competizione è feroce nell'industria videoludica. Da quando SEGA vi è entrata la competizione è stata feroce; da quando Sony vi è entrata è stata feroce. La competizione è, con tutta probabilità, la nostra più grande sfida. Ma noi abbiamo una sorta di arma segreta, ed essa consiste nei caratteri del nostro franchise che davvero nessun altro possiede. Anche il presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aime ha preso parte all'episodio, dichiarando che il successo dell'azienda è dovuto molto ai franchise esclusivi che la riguardano. Egli sostiene che: In primo luogo, così facendo gran parte dei contenuti che realizziamo è disponibile solo sulla nostra piattaforma. Non poi ottenerli da nessun'altra parte. Questo, di per sé, ci rende molto competitivi, perché nessun altro ha Mario; nessun altro ha The Legend of Zelda. Ma in secondo luogo, spingiamo sempre lo sviluppo da un punto di vista innovativo. Il telecomando Wii, ad esempio, è stato qualcosa che l'industria non aveva previsto. Qual è la vostra opinione in merito a Nintendo e la sua tecnica di concorrenza? Ritenete che essa sia efficace? Per ulteriori informazioni su Unlocked: The World of Games, Revealed vi consigliamo di visitare il sito ufficiale, disponibile qui.
  20. LEGGI LA NOTIZIA SUL SITO Il 15 dicembre è andato in onda su TV Tokyo il settimo episodio della serie animata Pokémon Sole e Luna, intitolato "Il Vagabondo del Mercato, Litten!". La puntata in questione ha avuto come protagonista Litten, il tenero mostriciattolo Pirofelino. Riassunto del settimo episodio Ash incontra Litten, che viene descritto dal Pokédex come un mostriciattolo tendenzialmente solitario di cui è difficile conquistare la fiducia. Il Pokémon ruba un sandwich al giovane di Biancavilla e fugge, tuttavia esso viene poi bullizzato da un Persian che gli fa bruciare il suo stesso panino e lo costringe alla fuga. L’Allenatore, in giro per il mercato, si imbatte di nuovo in Litten. Il gatto prende un frutto e si addentra nella foresta, dove consegna il cibo ad uno Stoutland molto vecchio. Il giorno dopo, Ketchum trova Litten in difficoltà: il Pokémon sta venendo infastidito da Persian, che non si fa scrupoli ad attaccarlo con violenza. Pikachu si libera del nemico ed Ash trasporta Litten fino al Centro Pokémon, luogo in cui Joy lo rimette in sesto. Ketchum tiene con sé il Pokémon finché, di notte, esso non manifesta il desiderio di andare da qualche parte. L’Allenatore insegue Litten fino alla casa abbandonata in cui si trova Stoutland e comprende il vero motivo delle azioni del Pirofelino: esso non ruba cibo per sé stesso, bensì per l'anziano mostriciattolo con cui vive. Improvvisamente il gruppo è raggiunto da Persian, in cerca di vendetta! Fortunatamente Litten, spronato da Stoutland, usa un incredibile attacco Fuoco che induce il nemico a dileguarsi. Ash saluta i nuovi amici e promette loro di tornare con altra frutta, ma il giorno dopo Litten e Stoutland non si trovano più lì. Egli rincontra il Pokémon Fuoco al mercato, dove quest'ultimo si lascia il ragazzo alle spalle con diffidenza. Riuscirà il nostro eroe a diventare amico di Litten? Galleria immagini Lista dei prossimi episodi Ottavo episodio: “Chi Si Fa Carico dell’Uovo?” (22 dicembre 2016) Nono episodio: “Il Pokémon Dominante Gumshoos!” (5 gennaio 2017) Preview dell'ottavo episodio
  21. LEGGI LA NOTIZIA SUL SITO Il 7 dicembre Apple ha presentato ufficialmente le selezioni dei suoi migliori prodotti del 2016, andando a nominare app, serie televisive, film ed altri contenuti che nel corso dell'anno si sono contraddistinti per la loro incredibile popolarità. Malgrado Pokémon GO non abbia vinto categorie quali "Miglior app per iPhone" e "Gioco dell'anno", i mostriciattoli tascabili hanno comunque ricevuto un particolare riconoscimento! L'app di Niantic è stata scelta come Breakout Hit del 2016; una categoria, questa, che tende a valorizzare l'enorme successo di Pokémon GO a livello internazionale e la sua capacità di trasformarsi rapidamente in un fenomeno virale. Speriamo che l'introduzione dei mostriciattoli di seconda generazione riesca ad attirare nuovamente l'attenzione dei giocatori, migliorando così la fama del titolo e la sua diffusione!
  22. LEGGI LA NOTIZIA SUL SITO L'8 dicembre è andato in onda su TV Tokyo il sesto episodio della serie animata Pokémon Sole e Luna, intitolato "L'Elettropizzicante Togedemaru!". In questa puntata Ash Ketchum ha avuto modo di trascorrere del tempo con Chrys, uno dei suoi nuovi compagni di classe, e Togedemaru, che sembra destinata a legare molto con Pikachu! Riassunto dell'episodio Mentre il Professor Kukui si dirige verso un certo laboratorio, Ash ed i suoi Pokémon rimangono a casa da soli. Il ragazzo di Biancavilla non se la cava troppo bene: egli fa uso della lavatrice causando un allagamento, dopodiché esaurisce tutto il cibo a disposizione nel tentativo di cucinare qualcosa. Il nostri eroi decide allora di fare la spesa ed, una volta in centro, si uniscono a Chrys e Togedemaru. Gli Allenatori vanno a prendere un gelato assieme e, chiacchierando, il nuovo amico di Ash si rivela particolarmente interessato alla raccolta di dati. Jessie, James, Meowth e Wobbuffet, il cui obiettivo è quello di catturare tutti i mostriciattoli presenti nel centro commerciale, toccano per sbaglio un pannello di sicurezza e l’intero edificio viene sigillato. In particolare, la chiusura delle saracinesche fa sì che Ash e Chrys si debbano separare da Pikachu, Rotom e Togedemaru. I tre mostriciattolo entrano in un condotto dell’aria; i due Allenatori, invece, collaborano per trovare una via d’uscita. Il Team Rocket riesce ad arrivare sul tetto del centro commerciale, dove però sbucano anche Rotom, Togedemaru e Pikachu. I mostriciattoli dei nostri eroi vengono attaccati ripetutamente, così il topo elettrico finisce aggrappato all’estremità di una finestra! Giungono sul posto Ash e Chrys, che si ritrovano a dover fronteggiare i malviventi. Pikachu, ancora in bilico, usa Fulmine permettendo a Togedemaru di assorbire l’energia elettrica e rilasciarla sul Team Rocket, poi lo stesso mostriciattolo di Kanto viene messo in salvo da Rowlet. Jessie, James e Meowth stanno per avere ciò che si meritano quando Bewear interviene e li conduce da qualche altra parte. A fine giornata Ash, Chrys e Kukui vanno a cenare presso la Caffetteria di Ibis! Galleria immagini Lista dei prossimi episodi Settimo episodio: "Il Vagabondo del Mercato, Litten!" (15 dicembre 2016) Ottavo episodio: "Chi Si Fa Carico dell’Uovo?" (22 dicembre 2016) Nono episodio: "Il Pokémon Dominante Gumshoos!" (5 gennaio 2017) Preview del settimo episodio
  23. LEGGI LA NOTIZIA SUL SITO Il 19 novembre 2016, l'emittente televisiva Cartoon Network ha trasmesso negli Stati Uniti il quarantesimo episodio della serie animata Pokémon XYZ, intitolato "Coming Apart at the Dreams!" ("Lo Scioccante Zygarde contro Zygarde! Un Mondo in Rovina!!" secondo l'adattamento originale). The Pokémon Company International ha tuttavia sottoposto la puntata ad alcuni cambiamenti rispetto alla versione giapponese! Le modifiche sono probabilmente dovute al fatto che nella versione originale Ash Ketchum ed i suoi Pokémon fossero mostrati in posizione crocifissa e torturati da Elisio sulla cima della Torre Prisma. Questi dettagli sono difatti omessi nell'episodio occidentale: l'eroe di Biancavilla ed i suoi mostriciattoli appaiono con le braccia distese lungo i fianchi del corpo e quasi inespressivi, così da celarne il dolore fisico. Non è la prima volta che TPCi adotta una strategia di questo genere; "Vacanze ad Acapulco", "La leggenda di Dratini", "Incontro con Babbo Natale" e molti altri episodi hanno raggiunto gli schermi occidentali in seguito a numerosi tagli e censure. Voi ritenete che questi cambiamenti siano leciti? Fatecelo sapere nei commenti!
  24. LEGGI LA NOTIZIA SUL SITO Classificato come uno dei migliori Pokémon di settima generazione, Mimikyu ha subito incuriosito i giocatori per via di un aspetto originale e di una storia commovente secondo cui egli è alla ricerca di un vero amico, di qualcuno che gli dia tanto affetto quanto ne riceve l'amatissimo Pikachu. Ebbene, la serie animata Pokémon Sole e Luna ha dato un'interpretazione molto più inquietante del mostriciattolo Spettro/Folletto, tant'è che difficilmente lo guarderemo ancora con gli stessi occhi. Mimikyu fa il suo debutto nel terzo episodio di Pokémon Sole e Luna, dove incontra Jessie, James, Meowth e Wobbuffet in un piccolo bosco che circonda la scuola frequentata da Ash. Il Team Rocket si ferma ad osservare il Pokémon credendo che si tratti di un Pikachu, ma qualcosa non va... da un momento all'altro il "collo" del fantasma si piega, lasciando il gruppo di ladri ad un'isterica sequenza di grida terrificanti. La creatura bisbiglia qualcosa e, nonostante le sue parole ci giungano incomprensibili, la faccia shockata di Meowth ci suggerisce di non indagare. In seguito il gatto del Team Rocket fa qualcosa di cui si pentirà amaramente: egli guarda al di sotto del panno che copre Mimikyu, rivelando una massa informe di tenebre che in qualche modo gli fa perdere i sensi. Probabilmente è solo grazie all'intervento di Jessie e James che il nostro Meowth evita di rimetterci le penne! Infine giungono sul posto Ash e gli altri, in cerca di qualche nuovo Pokémon da catturare... e Mimikyu adocchia il roditore elettrico. Jessie e James lottano contro il ragazzo di Biancavilla e rischiano di essere battuti, quando il bizzarro mostriciattolo Fantasmanto prende le difese dei tre malviventi: egli scaglia un attacco in direzione di Pikachu, mostrandogli tutta la sua ostilità. Secondo quanto tradotto da Meowth, il Pokémon odia con tutto se stesso il topo elettrico ed è questo il motivo per cui ne indossa un costume. Oltre che solo e triste, Mimikyu è dunque un Pokémon in cerca di vendetta; un Pokémon che non riesce a guardare in faccia la creatura tascabile più amata degli ultimi 20 anni senza provare una rabbia incontrollata verso di essa. Chissà in che modo si evolverà la situazione fra i due Pokémon nella serie animata! Voi cosa ne pensate di questo lato oscuro di Mimikyu?
  25. Io penso che Xerneas non abbia salvato Aila in quanto la ragazza era "morta" da anni. Un conto è riportare indietro qualcuno che è stato appena pietrificato (la linea degli eventi rimane inalterata); un altro è salvare Aila. Difatti, riportandola indietro, Xerneas le avrebbe concesso di vivere "nel futuro", oltre agli anni che le spettavano, fuori dalla sua epoca di appartenenza (vi ricordo che Xerneas incontra Aila sotto forma di la statua quando Jan è ormai vecchio). Spero che abbiate capito anche se mi sono espresso malissimo, ahah Naturalmente la mia è solo un'ipotesi.
×
×
  • Crea...