LORELEI & PINO
Coincidenze o c'è altro?
Prima di iniziare la mia teoria, vorrei specificare che tutto ciò che verrà scritto non deve essere visto come oggettivo, bensì una teoria soggettiva creata con una serie di coincidenze e accortezze che dal mio punto di vista non sono trascurabili, mentre per altri sì.
Dopo questa postilla, partiamo subito: giusto per rinfrescarvi la memoria - e giuro che non è voluto questo gioco di parole, dato che stiamo parlando di una Superquattro di tipo Ghiaccio - Lorelei è la prima Superquattro che si vede affrontare nella Prima generazione di Pokémon nella regione di Kanto. Pino, è invece il primo Superquattro della regione di Johto. Rispettivamente, questi due Superquattro rappresentano rispettivamente il tipo Ghiaccio e Psico.
Andiamo per ordine su questa serie di dubbi e coincidenze: per chi seguisse il Manga o comunque ha un'idea precisa, Kanto & Johto sono tutte sotto un'unica Lega che viene chiamata: "Indigo Plateau". Infatti, anche nei giochi come potete constatare, alcuni Superquattro sono rimasti, progredendo nel loro "Status" (Bruno ad esempio è passato dall'essere Secondo all'essere il Terzo). Bene, tutti i giocatori potranno notare che ci sono dei cambi sostanziali fra la prima e la seconda generazione: alcuni indiscrezioni dicono che Agatha sia morta - che secondo me non ha molto senso essendoci fonti non del tutto confermate - un'altra è quella di Agatha, essendo in età avanzata si sia ritirata andando in "pensione", mettiamola così. Un altro dei ritiri è stato quello di Lorelei che ha deciso di dedicarsi alla difesa delle Sette isole (Primisola, Secondisola, Terzisola, etc.).
Dopo questa introduzione lunga e noiosa, andiamo subito al dunque:
- Lorelei è una di quelle allenatrici che è stata spesso rappresentata in più modi: capelli rossi, a volte un castano tendente al biondo e molto spesso addirittura viola. Vi metterei anche come prova l'Anime - Nelle saga delle Isole Orange, appare Lorelei con i capelli viola tendenti al fucsia, ma si sa che l'Anime è tutta una vicenda ed un discorso a parte.
- Questa è una raffigurazione tratta dal manga "Pokémon Adventures" e come potete notare, Lorelei è rappresentata con un capello violaceo. Ma guardate attentamente un particolare che forse qualcuno non ha mai notato: la forma dei capelli ed il fatto che entrambi i personaggi li tengano legati.
- Questo è l'Artwork ufficiale di Pino tratto da Pokémon Heartgold e SoulSilver. Notate come la forma dei capelli e il colore siano totalmente identici. Ciò che affascina più di tutte la figura di Pino è il fatto che sia sempre stato mostrato come una figura mascherata e "celata". Inoltre, nella creatività giapponese c'è un po' questa moda delle figure "androgine" che sembrano maschili ma in realtà sono femminili e viceversa, quindi, anche questa teoria non è da escludere.
- Entrambi ricoprono la "Prima postazione" nella Indigo Plateau, sia nella Prima che nella Seconda Generazione. Voi direte: ma scusa, ma come giustifichi il fatto che Lorelei sia di tipo Ghiaccio e Pino di tipo Psico, che cosa hanno in comune questi Tipi? Bene, è giusto che vi poniate le domande e quindi "svisceriamo" anche questo aspetto. Se notate, focalizzandoci nella prima Generazione, tutti i Superquattro tranne Lance avevano un Doppio Tipo. Ad Es. Lorelei nonostante fosse di tipo Ghiaccio, aveva tra le sue schiere anche tipi Acqua, ma non solo. Sia Pino che Lorelei hanno in comune proprio due Tipi Psico in particolare: Slowbro e Jynx. Per voi è solo una fatale coincidenza o c'è altro?
- Nel Manga, Pino mostrava ogni tanto espressioni e atteggiamenti che ricordano molto la figura di Lorelei.
- Ricordiamo che la figura di Pino NON è mai apparsa nell'Anime, al contrario di Lorelei. Però, per giustizia devo mettere in compenso un altro particolare: successivamente agli eventi, Lorelei continua ad essere data per "scomparsa" con il suo ruolo di protettrice delle Sette Isole, ma Pino decide di "tagliarsi i capelli". Che sia una scelta di una "Possibile Lorelei" per allontanare gli ulteriori sospetti e sembrare più "mascolina"? O forse questo particolare è ciò che potrebbe rompere tutti i punti in comune e gli indizi? A voi l'ardua sentenza. C'è verità o è solo una mia inutile supposizione?