Vai al commento

Mykeje

Utente
  • Messaggi

    172
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 93.66

Tutti i messaggi di Mykeje

  1. Ho un Nokia E5-00. Ce l'ho perché avanzava a mia sorella Credo che si dica "Huawei", se non erro. Anche mia sorella ne ha uno.
  2. Ci possono essere mille motivi al mondo a favore della tesi del multiverso come nuova regione, ma io penso che, conoscendo Game Freak, sia comunque un'ipotesi poco probabile, non solo per il fatto che il nuovo target di Pokèmon potrebbe non apprezzare una scelta del genere. Io penso porre la serie di Pokèmon in un mondo così complesso la renderebbe difficilmente riconoscibile agli occhi di chi la conosce: è da sempre un gioco con i piedi per terra che, pur non disprezzando le storie ben costruite (vedere BN e anche SL, che alla fine aveva una bella trama) , preferisce non inserire elementi troppo contorti, se non soltanto accennandoli (come l'Ultramondo) o usandoli per rappresentare lo scopo dei team malvagi e rendere questi ultimi meno realistici. Ho anche visto il video dello youtuber Cydonia al riguardo, eppure è forse l'unico dei suoi che mi sento di criticare. Egli definisce le idee altrui assurde e illogiche, paragonandole a tentativi di arrampicarsi sui vetri per l'eccessiva sete di curiosità. Oltre alla palese mancanza di rispetto, c'è un solo utente in questa discussione che considera l'ipotesi del multiverso, seppur ben costruita, più semplice di un Pikachu vestito da re inglese, secondo lui "ovviamente" ispirato allo schiaccianoci, e tutti gli altri indizi -- come la "coroncina augurale per l'anno nuovo" indossata da Pikachu in un disegno -- che lui ha prontamente smentito, rispiegandoli secondo interpretazioni plausibili, ma certamente più complesse? Io ammiro la fantasia che c'è in questa tesi, e che non è mai mancata tra i fan di Pokèmon e soprattutto in Cydonia, ma proprio per questo non considero questa teoria semplice, ma bella proprio per la sua originalità, come anche Cydonia sembra affermare, smentendosi, quando decide di "divertirsi un po'" (testuali parole) prima di iniziare l'ottima esposizione della sua tesi. Insomma, il messaggio del video nei confronti della teoria Crown & Scepter sarebbe dovuto essere, più che un'offensiva accusa di assurdità, un'accusa semmai di mancanza di originalità, come più si sarebbe potuto addicere al confronto tra le due tesi. E ritorno all'inizio del commento: seppur non impossibile, non è nello stile di Game Freak creare un gioco dall'ambientazione così complessa. Comunque, non escludo che riferimenti al multiverso possano essere presenti nei nuovi giochi, anche non necessariamente nell'ambientazione di gioco. Considerando che, secondo lo schema di pubblicazioni di Game Freak, nella prossima generazione dovrebbero vedersi i remake di Diamante e Perla, la figura di Arceus si potrebbe collegare a Sole e Luna e ben si sposerebbe all'idea del multiverso, contando anche che Silvally, presente in settima generazione e legato ad Arceus, potrebbe essere un indizio lasciato dallo staff. Per quanto solitamente non ci sia continuità tra i giochi Pokèmon, sembra che Game Freak abbia voluto tenere aperta la possibilità di riportare le ultracreature nei giochi successivi... o abbia voluto farcelo credere. Lo staff di SL, però, non è lo stesso di quello che sta lavorando all'ottava generazione, quindi è anche probabile che non ci sia alcun collegamento tra questi giochi, se non un contentino come è accaduto per Zygarde in X e Y. Insomma, entrambe le possibilità sono ugualmente realistiche, ma i dubbi non si fugheranno fino ai primi annunci ufficiali e, probabilmente, alla registrazione dei titoli dei giochi.
  3. * PAESI NORDICI CONFIRMED * E purtroppo i coleotteri li fanno sempre deboli...
  4. Blissey forever.
  5. Mykeje

    Chi preferite tra...

    A me non piace alcuno dei due.
  6. Si chiama Jack ed è famoso per introdursi nei campi estivi e rubare videogiochi ai piccoli campeggiatori. Ma così mandi in frantumi sia la pokèball sia la fiducia del tuo cane. Ma hai davvero il raffreddore?
  7. Questa è abbastanza famosa, ma carina.
  8. Il più semplice è voltorb nella pokè ball, ma anche Manectric nella velox ball non è male. Ralts forse si abbina alla friend ball.
  9. È che lo scomodo del GCC resta sempre: si pescano energie quando non si hanno basi e basi quando mancano le energie.
  10. Nella "Let's Go fight!", nella quale le partite sono Bo3, ogni singola lotta va impostata manualmente? Inoltre, quando si deve usare il comando /hiddenroom? Infine: va disputata una lotta ogni round (cioè 2-3 giorni) , giusto? Guarda che snorlax con baccona + riciclo non è endless, poiché non rende la lotta eterna; il problema è baccamela + riciclo, perché permette di curarsi all'infinito.
  11. Beh, è vero che il problema non sta nel gioco, ma comunque l'articolo mi sembrava un po' estremista nel senso opposto...
  12. Ma sull'articolo dedicato c'era scritto "fino a esaurimento scorte"...
  13. Più che altro mi sa che le scorte del gioco saranno pochissime e sarànno già finite in poco tempo...
  14. Stimata Martina Lembo, Adoro i suoi articoli: lei è la mia giornalista preferita del sito. Questo ultimo articolo è davvero bello ed è un ottimo messaggio per i non-giocatori. Anch'io la penso come lei. La voglio ringraziare moltissimo per tutti gli articoli che pubblica con costanza. Grazie di cuore. Un suo fan
×
×
  • Crea...