Vai al commento

Il primo appuntamento con il Satoshi's Castle estivo inizierà venerdì alle 18:00!

GameGate01

Utente
  • Messaggi

    20.107
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 1.17

Tutti i messaggi di GameGate01

  1. Prego, bossa. I Morpeki sono carinissimi, l'altra la vorrei a colori
  2. Esattamentissimamente esatto
  3. Per non parlare del finale... Ma non è qui che dovremo parlarne
  4. Meglio che sia durato poco, ci sono troppe storie prolungate forzatamente e spesso la cosa si è rivelata nociva (e ho un esempio recente doveroso )
  5. Prego, poi c'è lo spettacolo
  6. Dovrò darci un'occhiata Sul fatto che sia un valido viaggio emotivo concordo. Però, ripeto, se il contesto fosse stato più solido e l'avesse sorretto meglio, questo sarebbe stato ancora più valido. Qui stiamo un po' come con Final Fantasy VIII, che infatti subì diversi tagli nella storia, e non mi stupirebbe se fosse successo anche a Esploratori
  7. Oltre che solleva numerosi interrogativi. Come viene giustificata la trasformazione in umano è totalmente illogico Non lo conosco
  8. Il realtà in passato ho espresso molte critiche nei suoi confronti, specialmente perché Darkrai altro non è che un deus ex machina per avere: Una giustificazione agli eventi Un minaccia nel post game
  9. Campo libero che però dev'essere governato da regole, esattamente come qualunque fantasy. In Harry Potter c'è tutta una spiegazione su come la magia funziona, non è un mero superpotere da usare a caso. Tra l'altro, ipotesi sul viaggio del tempo ce ne sono stati moltissime, con vari paradossi formulati. E perché sarebbe importante? Perché uno dei momenti più belli del gioco, l'addio del protagonista, viene rovinato dalla mancanza di logica perché incappa nel paradosso del nonno. Sarebbe questo: se io tornassi indietro nel tempo e cancellassi la mia nascita (per esempio uccidendo mio nonno prima che conosca mia nonna, da qui prende il nome il paradosso), verrebbe a crearsi un futuro in cui io non sono nato, ma così facendo non avverrebbe nessun viaggio nel tempo che ha portato alla mia scomparsa. Ergo, io nascerei, tornerei indietro nel tempo a prevenire la mia nascita e tutto si ripete ciclicamente. Non c'è risoluzione, ciò rovina il momento, perché non c'è nessun modo in cui la scomparsa del protagonista possa funzionare. Il chiamare poi Dialga a evocarlo è solo un deus ex machina per fare il lieto fine, e per quanto Dialga sia un Dio del tempo non ha molto senso che evochi qualcuno che non esiste come se fosse esistito da sempre L'antagonista in verità è Darkrai
  10. Però, diciamoci la verità, senza una soglia di plausibilità la sospensione dell'incredulità se ne va in vacanza Ah, questo è verissimo, e lo dico pure da veterano di Final Fantasy che conosce sta situazione troppo bene (Final Fantasy 8) Ehm, perdonami, ma quest'affermazione non ha mlto senso, perché l'opinione media spesso non ha nemmeno a che fare con la qualità del prodotto, bensì con la sua popolarità. Per esempio, Frozen ha fatto incassi esagerati ed è stato apprezzato, ma come film è un colabrodo totale, oppure Demon Slayer è considerato tra i migliori anime shonen recenti, ma non è assolutamente nulla di eccezionale o innovativo, ed anzi pecca in errori di scrittura imperdonabili. Eppure, su entrambi si trovano diversi pareri positivissimi, che molto spesso si agganciano a qualcosa che hanno abbastanza buono da far digerire tutto (Let it go per il primo, le animazioni per il secondo). Ci sarebbe ache da aggiungere che la nostalgia offusca la critica, soprattutto se parliamo di qualcosa che ha fatto parte della nostra infanzia, un periodo in cui guardavamo tutto senza critica (e qui posso citare Final Fantasy 8, il capitolo preferito specialmente nel Bel Paese in quanto primo FF tradotto in italiano, ed è un altro titolo che parla di alterazione nel continium spazio-temporale dalla scrittura approssimativa)
  11. Non ho mica detto che sia perfetta. Semplicemente, reputo questa comunque ben fatta visto che si tratta di una pura storia d'amicizia, e credo sia necessario anche guardare le intenzioni creative. E' per questo che Esploratori mi ha scottato: se vuoi parlare di viaggi nel tempo devi farlo bene. Non pretendo Steins;Gate, ma almeno Ritorno al futuro
×
×
  • Crea...